Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-12-2023, 17:34   #1
Fabio0505
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2023
Messaggi: 17
Aggiornare o fare pc nuovo

Buongiorno a tutti, questa è la mia attuale configurazione fatta nel lontano 2018

Case: anidees AI-Crystal Midi-Tower, Tempered Glass - Black [AI-Crystal]

MB: asrock ab350 pro4

CPU: ryzen 5 1600

GPU: GTX 1070ti

Ram: D4 3000 16GB C16 GSkill Aegis K2 F4-3000C16D-16GISB
GSkill F4-3000C16D-16GISB DDR4, 3000 MHz, CL16, Nero

Alimentatore: Seasonic SSR-650GD Prime Plus 650 Gold

Archiviazione: HD 3,5 1000GB Toshiba DT01ACA100 SATA (DT01ACA100)

SSD 2,5 250GB Samsung MZ-75E250B 850EVO

Monitor: Philips 272B7QPTKEB LCD Monitor 27 " 1440p

Vi scrivo perché il mio dubbio è se aggiornare solo cpu (so che andrebbe bene solo un vecchio ryzen serie 3000 se non mi sbaglio) e gpu oppure cambiare scheda madre cpu e gpu, tenendo quindi alimentatore, ram ecc se possibile.
Il pc lo uso tendenzialmente per giocare e pacchetto office. Gioco single player a giochi rpg (dragon quest, elden ring, starfield, BG3) gestionali (jurassic park, city skylines 2) o strategici (civilization, stellaris). Non mi interessa giocare a fps altissimi o tutto ad ultra. Mi basta giocare a 1440p. Fino ad ora la cara 1070ti ha fatto il suo lavoro ma ho visto che con gli ultimi giochi fatica un po’ soprattutto con strategici e gestionali.
Chiedo il vostro aiuto perché sono un po’ fuori dalle varie info sul nuovo hardware e perché avrei paura di scegliere pezzi sbagliati.

grazie in anticipo per i consigli.

edit: mi sono dimenticato di aggiungere che vorrei stare sugli 800 euro e che non faccio overclock.

Ultima modifica di Fabio0505 : 16-12-2023 alle 17:42.
Fabio0505 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2023, 18:23   #2
DANY 76
Senior Member
 
L'Avatar di DANY 76
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 11683
andando a vedere sul sito asrock quella mobo supporta max i ryzen 3000 che ok è un grosso balzo in avanti rispetto ad un 1600 ma è cmq una cpu lo stesso vecchia.
la ram è un pò lenta,gli hd sono lenti e/o piccoli.
il monitor anche lui nn è un granchè.
la scheda video ha fatto il suo tempo.
l'alimentatore è buono se lo hai comprato nuovo nel 2018 è riutlizzabile.
il case se è buono e ti va bene si riutilizza anche quello.
per me la cosa ideale sarebbe da cambiare tutto poichè se spendi soldi per aggiornare ti ritrovi lo stesso un pc poco performante ad oggi e nn hai speso così poco.
__________________
AMD Ryzen 7 5700X - Gigabyte X570 Gaming X - Kingston Renegade Fury 3600mhz CL16 32 gb - XFX SPEEDSTER MERC 310 RX 7900 XT Black Edition.
DANY 76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2023, 19:13   #3
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139994
Ciao
Concordo con le considerazioni di Dany
Sulla pag di supporto rra i bios parla anche di cpu Vermeer
https://www.asrock.com/mb/AMD/AB350%...index.asp#BIOS
Quindi anche ryzen 5000 x cui si potrebbe anche pensare di tenere qualcosa
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2023, 19:36   #4
Fabio0505
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2023
Messaggi: 17
Quote:
Originariamente inviato da DANY 76 Guarda i messaggi
andando a vedere sul sito asrock quella mobo supporta max i ryzen 3000 che ok è un grosso balzo in avanti rispetto ad un 1600 ma è cmq una cpu lo stesso vecchia.
la ram è un pò lenta,gli hd sono lenti e/o piccoli.
il monitor anche lui nn è un granchè.
la scheda video ha fatto il suo tempo.
l'alimentatore è buono se lo hai comprato nuovo nel 2018 è riutlizzabile.
il case se è buono e ti va bene si riutilizza anche quello.
per me la cosa ideale sarebbe da cambiare tutto poichè se spendi soldi per aggiornare ti ritrovi lo stesso un pc poco performante ad oggi e nn hai speso così poco.
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Ciao
Concordo con le considerazioni di Dany
Sulla pag di supporto rra i bios parla anche di cpu Vermeer
https://www.asrock.com/mb/AMD/AB350%...index.asp#BIOS
Quindi anche ryzen 5000 x cui si potrebbe anche pensare di tenere qualcosa
Intanto grazie ad entrambi. Effettivamente temevo che la situazione fosse quella descrita da Dany.

Effettivamente non avevo notato la possibilità di mettere un ryzen 5000, grazie celsius, mi era sfuggito. Sono andato sulla pagina e consigliava AMD Ryzen 5 5500.
Secondo te con quel processore e aggiornando la gpu posso tirare ancora un po avanti? Come ho detto non ho grosse pretese, sono andato avanti fino ad ora senza grossi problemi.

Con un budget di 800 euro tra mobo, cpu e gpu cosa mi consigliate? le ram le cambierei in un secondo momento magari.

Ho pensato a questa configurazione

mobo: MSI MPG B650 TOMAHAWK WIFI

cpu: ryzen 5 7600

gpu: rx 7700 xt

ma probabilmente cosi supero gli 800 euro

Ultima modifica di Fabio0505 : 16-12-2023 alle 19:57.
Fabio0505 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2023, 21:02   #5
DANY 76
Senior Member
 
L'Avatar di DANY 76
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 11683
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Ciao
Concordo con le considerazioni di Dany
Sulla pag di supporto rra i bios parla anche di cpu Vermeer
https://www.asrock.com/mb/AMD/AB350%...index.asp#BIOS
Quindi anche ryzen 5000 x cui si potrebbe anche pensare di tenere qualcosa
nella lista supporto della cpu i vermeer nn ci sono,quindi bò.
https://www.asrock.com/mb/AMD/AB350%.../index.asp#CPU
Quote:
Originariamente inviato da Fabio0505 Guarda i messaggi
Intanto grazie ad entrambi. Effettivamente temevo che la situazione fosse quella descrita da Dany.

Effettivamente non avevo notato la possibilità di mettere un ryzen 5000, grazie celsius, mi era sfuggito. Sono andato sulla pagina e consigliava AMD Ryzen 5 5500.
Secondo te con quel processore e aggiornando la gpu posso tirare ancora un po avanti? Come ho detto non ho grosse pretese, sono andato avanti fino ad ora senza grossi problemi.

Con un budget di 800 euro tra mobo, cpu e gpu cosa mi consigliate? le ram le cambierei in un secondo momento magari.

Ho pensato a questa configurazione

mobo: MSI MPG B650 TOMAHAWK WIFI

cpu: ryzen 5 7600

gpu: rx 7700 xt

ma probabilmente cosi supero gli 800 euro
sul sito nella lista supporto cpu i ryzen 5000 nn ci sono.
https://www.asrock.com/mb/AMD/AB350%.../index.asp#CPU

in ogni caso il ryzen 5500 nn è una buona cpu e infatti nn è un vermeer ma è un Cezanne,in pratica è un ryzen G ma senza l'integrata.

p.s.: am5 monta solo le ddr5
__________________
AMD Ryzen 7 5700X - Gigabyte X570 Gaming X - Kingston Renegade Fury 3600mhz CL16 32 gb - XFX SPEEDSTER MERC 310 RX 7900 XT Black Edition.

Ultima modifica di DANY 76 : 16-12-2023 alle 21:08.
DANY 76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2023, 21:16   #6
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139994
x rispondere ad entrambi
credo che la sezione "cpu support list" si siano dimenticati di aggiornarla
xke riporta versioni di bios fino alla 6.xx, usciti fino al 2020, mentre x montare le cpu piu recenti sarebbero uscite le versioni 7.xx nel 2022
quindi ci potrebbe stare un 5700x abbinato ad una scheda anche migliore della 7700XT pero visto che hai parlato di nn voler tirare in game dettagli ultra in realtà basta e avanza anche quella come video
https://cdn.mos.cms.futurecdn.net/Sa...00-80.png.webp
alla fine starfield e il gioco piu pesante che hai citato, in ultra farebbe sui 50 fps, che aumentano tranquillamente del 20-25% se si scende coi filtri, quindi ci siamo x giocare "tranquillamente"
come dissipatore cpu ne hai uno aftermarket o hai tenuto quello di serie col 1600?
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2023, 21:32   #7
Fabio0505
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2023
Messaggi: 17
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
x rispondere ad entrambi
credo che la sezione "cpu support list" si siano dimenticati di aggiornarla
xke riporta versioni di bios fino alla 6.xx, usciti fino al 2020, mentre x montare le cpu piu recenti sarebbero uscite le versioni 7.xx nel 2022
quindi ci potrebbe stare un 5700x abbinato ad una scheda anche migliore della 7700XT pero visto che hai parlato di nn voler tirare in game dettagli ultra in realtà basta e avanza anche quella come video
https://cdn.mos.cms.futurecdn.net/Sa...00-80.png.webp
alla fine starfield e il gioco piu pesante che hai citato, in ultra farebbe sui 50 fps, che aumentano tranquillamente del 20-25% se si scende coi filtri, quindi ci siamo x giocare "tranquillamente"
come dissipatore cpu ne hai uno aftermarket o hai tenuto quello di serie col 1600?
Ho tenuto quello di serie, quindi sarebbe da prendere anche quello immagino.
Se mettendo un 5700x e una rx 7700 arrivassi a 50 fps ad ultra in 1440p sarei più che soddisfatto.
Fabio0505 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2023, 21:38   #8
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139994
cmq x la questione bios si potrebbe contattare l'assistenza Asrock x avere una risposta definitiva a riguardo
in realtà scalda uguale se nn meno in proporzione essendo piu efficiente il 5700x
certo che un dissi aftermarket nn fa mai male x migliorare sopratutto la silenziosità, un semplice arctic freezer A35 CO ad esempio
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2023, 21:41   #9
Fabio0505
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2023
Messaggi: 17
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
cmq x la questione bios si potrebbe contattare l'assistenza Asrock x avere una risposta definitiva a riguardo
in realtà scalda uguale se nn meno in proporzione essendo piu efficiente il 5700x
certo che un dissi aftermarket nn fa mai male x migliorare sopratutto la silenziosità, un semplice arctic freezer A35 CO ad esempio
Sarebbe questa la lista delle mobo compatibili con il 5700x?

https://www.asrock.com/support/cpu.asp?s=AM4&u=694

perché effettivamente c'è la mia mobo nell'elenco. Bastarebbe quindi solo aggiornare il tutto giusto?
Direi che mettendo una cpu nuova ci sta mettere un nuovo dissi per sicurezza, soprattutto se riduce il rumore.
Fabio0505 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2023, 22:49   #10
DANY 76
Senior Member
 
L'Avatar di DANY 76
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 11683
Quote:
Originariamente inviato da Fabio0505 Guarda i messaggi
Sarebbe questa la lista delle mobo compatibili con il 5700x?

https://www.asrock.com/support/cpu.asp?s=AM4&u=694

perché effettivamente c'è la mia mobo nell'elenco. Bastarebbe quindi solo aggiornare il tutto giusto?
Direi che mettendo una cpu nuova ci sta mettere un nuovo dissi per sicurezza, soprattutto se riduce il rumore.
è un pò ambigua la cosa se supporta i 5000 o no è da chiarire.
cmq nel caso fosse un dissi aftermarket nn sarebbe male metterlo,altezza massima che supporta il tuo case?il 5700x non scalda tanto se lo lasci stock già un dissipatore a basso profilo come un Thermalright AXP-90 X53 basterebbe.
__________________
AMD Ryzen 7 5700X - Gigabyte X570 Gaming X - Kingston Renegade Fury 3600mhz CL16 32 gb - XFX SPEEDSTER MERC 310 RX 7900 XT Black Edition.
DANY 76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2023, 22:51   #11
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139994
si quella lista e ufficiale di asrock ma nn ce la ab350 pro4 però altre b350 del tutto assimilabili ci sono
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2023, 19:11   #12
Fabio0505
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2023
Messaggi: 17
Quote:
Originariamente inviato da DANY 76 Guarda i messaggi
è un pò ambigua la cosa se supporta i 5000 o no è da chiarire.
cmq nel caso fosse un dissi aftermarket nn sarebbe male metterlo,altezza massima che supporta il tuo case?il 5700x non scalda tanto se lo lasci stock già un dissipatore a basso profilo come un Thermalright AXP-90 X53 basterebbe.
ho trovato online questo

CPU Cooler Height: 175 mm /6,9 inches

Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
si quella lista e ufficiale di asrock ma nn ce la ab350 pro4 però altre b350 del tutto assimilabili ci sono
effettivamente è la ab350m pro, mi era scappata quella "m". proverò a scrivere per chiedere maggiori informazioni.
Fabio0505 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Xiaomi 15T Series: basta un clic per ott...
Star Citizen diventa pay-to-win? L'ira d...
Borderlands 4: Gearbox punta a migliorar...
Sunseeker V3 Plus in offerta su Amazon: ...
Italia pronta alla guerra digitale: hack...
Serie Xiaomi 17 in arrivo già a f...
FAN APP Ferrari: l'IA di IBM al servizio...
DeepSeek svela i dettagli tecnici di R1,...
Nothing Ear (3) ufficiali: hanno un Supe...
Copilot Gaming: l'IA che ti aiuta a vinc...
RDNA 3 non vuole morire: AMD sforna la R...
X lancia il Boost: paghi per aumentare l...
Apple Watch Series 11, Ultra 3 e SE 3 or...
Calcio e social: TikTok porta La Liga a ...
iOS 26.0.1 sta arrivando per risolvere i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v