Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-08-2023, 17:36   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/trasp...no_119144.html

Il progetto del LNVG è partito nel 2012, con l'intento di sostituire le vecchie motrici diesel con alternative più pulite e performanti: la scelta era ricaduta su quelle a idrogeno, ma un decennio dopo gli alti costi hanno portato a dei ripensamenti

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2023, 17:55   #2
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5983
serviva davvero tutto questo impegno per rendersi conto che l'idrogeno è una perdita di tempo?
Opteranium è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2023, 17:57   #3
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7763
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
serviva davvero tutto questo impegno per rendersi conto che l'idrogeno è una perdita di tempo?
Ovviamente no ma la Germania ha da sempre uno dei partiti "verdi" più fuori di testa del mondo.

Basti pensare che pur di spegnere il nucleare hanno fatto dei disastri ecologici col carbone e sono comunque contenti come se fossero stati virtuosi.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2023, 18:20   #4
Hypergolic
Bannato
 
Iscritto dal: May 2022
Messaggi: 1328
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Ovviamente no ma la Germania ha da sempre uno dei partiti "verdi" più fuori di testa del mondo.

Basti pensare che pur di spegnere il nucleare hanno fatto dei disastri ecologici col carbone e sono comunque contenti come se fossero stati virtuosi.
In realtà dopo aver chiuso le centrali nucleari hanno aumentato di molto le rinnovabili, e diminuito le emissioni.
Non ci sono stati disastri ecologici con il carbone (non più di quanti non ne facessero già prima, diciamo)
Hypergolic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2023, 18:57   #5
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8154
Sembra che l'analisi abbia considerato solo i costi venali ma è normale che siano più alti, aldilà del mero costo di esercizio però non viene detto di nessuna problematica riscontrata; quindi secondo me è una tecnologia funzionate e non andrebbe abbandonata per il solo fatto che costa di più.

Anche il coltan come il litio costa ma lo si può far estrarre ai bambini in Congo come in Cile-Argentina-Bolivia ed abbattere così i costi di produzione col beneplacito di tutti gli stati che ne traggono i benefici; e quei costi magicamente non ci sono.

Secondo me basarsi solo sulla questione economica dei costi per giudicare una tecnologia in una fase di transizione come quella che stiamo vivendo è molto rischioso.
__________________
System Failure

Ultima modifica di Perseverance : 10-08-2023 alle 19:01.
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2023, 19:02   #6
agonauta78
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 3006
I treni vanno già benissimo così con alimentazione elettrica , quelli diesel di ultima generazione sono dotati di FAP ed emissioni bassissime . È abbastanza ovvio che idrogeno e batterie non sono fatti per treni ,aerei e navi .
agonauta78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2023, 19:04   #7
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
La decisione è stata presa dall'SPD che governa da sempre in Bassa Sassonia con la CDU.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2023, 19:16   #8
FirePrince
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 782
E ora chi lo racconta a tutti i minus habens convinti che l’idrogeno sia il futuro dell’auto 😂😂😂
FirePrince è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2023, 19:26   #9
Hypergolic
Bannato
 
Iscritto dal: May 2022
Messaggi: 1328
Quote:
Originariamente inviato da Perseverance Guarda i messaggi
Sembra che l'analisi abbia considerato solo i costi venali ma è normale che siano più alti, aldilà del mero costo di esercizio però non viene detto di nessuna problematica riscontrata; quindi secondo me è una tecnologia funzionate e non andrebbe abbandonata per il solo fatto che costa di più.

Anche il coltan come il litio costa ma lo si può far estrarre ai bambini in Congo come in Cile-Argentina-Bolivia ed abbattere così i costi di produzione col beneplacito di tutti gli stati che ne traggono i benefici; e quei costi magicamente non ci sono.

Secondo me basarsi solo sulla questione economica dei costi per giudicare una tecnologia in una fase di transizione come quella che stiamo vivendo è molto rischioso.
L'idrogeno per la mobilità è mostruosamente sbagliato, hanno fatto la scelta giusta.
Il coltan serve più per gli smartphone che per i mezzi elettrici.
E le celle a combustibile sono fatte con metalli come il platino, e quello sì che è un casino da estrarre.
Hypergolic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2023, 19:46   #10
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8154
L'idrogeno è comunque una risorsa (inesauribile?) e probabilmente è anche sostenibile produrlo. Che non sia economico è vero ma non si può sperare di fare la transizione energetica dai fossili credendo che costerà meno che del fossile anche xkè manca tutta la filiera, l'adozione ed in generale la struttura che fisiologicamente ne diminuisce i costi.

Con le batterie fai presto ad abbattere i costi: colonizzi economicamente i paesi che hanno le materie prime, schiavizzi uomini donne e bambini nelle miniere ed ottieni i minerali a basso costo che vai poi a processare in "stati satellite" che chiudono bocca e occhi sull'inquinamento infine fai produrre i mezzi dove costa meno e dove non esistono diritti.

Ma per fare i mezzi e l'elettronica che li gestisce, controller batterie comprese, c'è bisogno del coltan che và estratto con le stesse metodiche di abuso, sfruttamento, depauperazione di nazioni colonizzate.

Su questo vai tranquillo che se lo scopo è fare la mobilità elettrica in questo modo è garantito che funzionerà. Di questo sono sicuro.

Ma non si parli di mobilità elettrica sostenibile. Di sostenibile non ha niente.
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2023, 19:51   #11
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3044
Ci sono voluti 11 anni e una vagonata di euro buttati per capire quello che era di una banalità imbarazzante?

Quote:
Originariamente inviato da Perseverance Guarda i messaggi
L'idrogeno è comunque una risorsa (inesauribile?) e probabilmente è anche sostenibile produrlo. Che non sia economico è vero ma non si può sperare di fare la transizione energetica dai fossili credendo che costerà meno che del fossile anche xkè manca tutta la filiera, l'adozione ed in generale la struttura che fisiologicamente ne diminuisce i costi.

Con le batterie fai presto ad abbattere i costi: colonizzi economicamente i paesi che hanno le materie prime, schiavizzi uomini donne e bambini nelle miniere ed ottieni i minerali a basso costo che vai poi a processare in "stati satellite" che chiudono bocca e occhi sull'inquinamento infine fai produrre i mezzi dove costa meno e dove non esistono diritti.

Ma per fare i mezzi e l'elettronica che li gestisce, controller batterie comprese, c'è bisogno del coltan che và estratto con le stesse metodiche di abuso, sfruttamento, depauperazione di nazioni colonizzate.

Su questo vai tranquillo che se lo scopo è fare la mobilità elettrica in questo modo è garantito che funzionerà. Di questo sono sicuro.

Ma non si parli di mobilità elettrica sostenibile. Di sostenibile non ha niente.
L'idrogeno non è una fonte energetica, è solo un vettore.
Un vettore inefficiente e scomodo da stoccare.
Mars95 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2023, 19:55   #12
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8154
E se è inefficiente deve importare una sega. Vedo che non capite il concetto. È bene che sia inefficiente, ci sarà spazio di sviluppo e migliorie. È inefficiente ma probabilmente è sostenibile ed è questo quello che conta. Altrimenti è inutile fare la transizione. Si cambia tutto per non cambiare nulla.
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2023, 20:03   #13
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17814
il concetto di sostenibile è relativo. sul discorso idrogeno, ci hanno provato almeno. nessuno gli ha dato retta, e ora chiudono. avessero avuto qualcuno che gli dava retta avrebbero continuato. come per tante altre cose.
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2023, 20:04   #14
Hypergolic
Bannato
 
Iscritto dal: May 2022
Messaggi: 1328
Quote:
Originariamente inviato da Perseverance Guarda i messaggi
E se è inefficiente deve importare una sega. Vedo che non capite il concetto. È bene che sia inefficiente, ci sarà spazio di sviluppo e migliorie. È inefficiente ma probabilmente è sostenibile ed è questo quello che conta. Altrimenti è inutile fare la transizione. Si cambia tutto per non cambiare nulla.
Secondo te l'idrogeno è sostenibile, e le batterie no?
Hypergolic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2023, 20:15   #15
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8154
Quote:
Originariamente inviato da Hypergolic Guarda i messaggi
Secondo te l'idrogeno è sostenibile, e le batterie no?
Secondo te?
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2023, 20:20   #16
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3044
Quote:
Originariamente inviato da Perseverance Guarda i messaggi
E se è inefficiente deve importare una sega. Vedo che non capite il concetto. È bene che sia inefficiente, ci sarà spazio di sviluppo e migliorie. È inefficiente ma probabilmente è sostenibile ed è questo quello che conta. Altrimenti è inutile fare la transizione. Si cambia tutto per non cambiare nulla.
Non è inefficiente perché non sappiamo farlo bene, è inefficiente perché lo dicono le leggi della fisica quindi lo sarà sempre.
Sei tu che non capisci questo concetto.

Le batterie invece hanno enormi margini di miglioramento e lo stanno facendo tutti gli anni da anni.
Al momento non sono sostenibili e non lo è manco l'idrogeno, anzi lo è pure meno.
Ma le batterie possono migliorare l'idrogeno si ma poco.
Mars95 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2023, 20:22   #17
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3044
Quote:
Originariamente inviato da Hypergolic Guarda i messaggi
Secondo te l'idrogeno è sostenibile, e le batterie no?
L'idrogeno è utilizzabile solo perché prodotto recuperando energia da fonte fossile, nucleare o rinnovabile inutilizzata.
Altrimenti sono uno scellerato sprecherebbe metà dell'energia per trasformarla in idrogeno e poi ancora in energia elettrica.

Poi immagino salterà fuori che le batterie usano materiali la cui estrazione è inquinante, come se le celle a combustibile per convertire l'idrogeno in energia fossero fatte di muschio e pietre.
Mars95 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2023, 20:23   #18
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8977
si, mo' sta' a vedere che se ne escono con i treni elettrici.
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2023, 20:27   #19
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3044
Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
si, mo' sta' a vedere che se ne escono con i treni elettrici.
Mars95 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2023, 20:28   #20
Therinai
Senior Member
 
L'Avatar di Therinai
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18831
Ricordo male o di recente sono stati introdotti su una tratta in italia i treni ad idrogeno?
Secondo me conviene investire per elettrificare e dove non è fisicamente possibile usare i treni ibridi con batteria.
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck
Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 | Odio Ranni. | Thread ASPETTANDO Life is Strange: Double Exposure
Therinai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
C'è un TV Hisense OLED da 55"...
ChatGPT registra e trascrive l'audio su ...
Sorprese di prima mattina: c'è un...
Morto Felix Baumgartner, eroe del Red Bu...
Intel prepara l'architettura 'Unified Co...
Threadripper PRO 9000 WX-Series e Radeon...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1