Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-08-2023, 13:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...mo_118958.html

Un team di ricercatori sudcoreani dice di aver scoperto LK-99, un nuovo materiale superconduttore capace di far passare energia senza resistenza a temperatura e pressione ambiente. Una scoperta potenzialmente rivoluzionaria, ma su cui c'è un naturale scetticismo.


Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2023, 13:47   #2
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5980
che dire.. speriamo sia vero
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2023, 13:51   #3
cicastol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 544
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
Link alla notizia:

Un team di ricercatori sudcoreani dice di aver scoperto LK-99,
CUT
Ecco il solito articoletto spazzatura copia incolla ripreso da hwupgrade, sempre più in basso......


Scoperto LK-99 ???

Peccato che è stato "scoperto" nel 1999.

The name LK-99 is from the initials of discoverers Sukbae Lee and Ji-Hoon Kim, and the year of discovery (1999).

Oltretutto gli "esperimenti" erano del 2020 ........
__________________
Mac Mini M2 Pro

Ultima modifica di cicastol : 03-08-2023 alle 13:57.
cicastol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2023, 16:31   #4
fukka75
Senior Member
 
L'Avatar di fukka75
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: ovviamente la Capitale
Messaggi: 12618
In realtà la notizia non è la scoperta del materiale (quella sì avvenuta nel 99), ma l'essere riusciti a sintetizzarlo per la prima volta ("scoperta" sarà stato usato impropriamente nel sottotitolo, ma si può anche soprassedere, visto che l'articolo ed il suo titolo non ne fanno menzione, per altro: "hanno scoperto come crearlo", forse così ti piace di più?)
Nessun articoletto spazzatura su esperimenti vecchi di 3 anni: ti basta aprire i report arxiv linkati nell'articolo (che probabilmente non hai nemmeno letto), per renderti conto che sono stati pubblicati una decina di giorni fa dagli autori coreani....
__________________
Intel Corei7 3930k ** Asus Rampage IV Formula ** 4 x 4GB DDR3 G.Skill 1600MHz 8-8-8-24
Asus GTX970 Strix ** Samsung 840Pro 512GB ** Samsung 850 EVO 1TB ** Thermaltake Armor+

Ultima modifica di fukka75 : 03-08-2023 alle 16:40.
fukka75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2023, 19:17   #5
cicastol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 544
Quote:
Originariamente inviato da fukka75 Guarda i messaggi
In realtà la notizia non è la scoperta del materiale (quella sì avvenuta nel 99), ma l'essere riusciti a sintetizzarlo per la prima volta
Evidentemente come gli articolisti di turno non c'hai azzeccato molto o capito molto...

Il materiale LK-99 non è stato solo "scoperto " nel 1999 ma OVVIAMENTE era stato anche SINTETIZZATO per la prima volta nel 1999, lapalissiano ma evidentemente non abbastanza .

Nel 2020 uno studio di Lee era già stato rimbalzato dalla rivista Nature.


Arxiv è una semplice repository di articoli senza nessun processo di peer review, valore zero.
__________________
Mac Mini M2 Pro
cicastol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2023, 20:54   #6
AlPaBo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 1513
Quote:
Originariamente inviato da cicastol Guarda i messaggi
Evidentemente come gli articolisti di turno non c'hai azzeccato molto o capito molto...

Il materiale LK-99 non è stato solo "scoperto " nel 1999 ma OVVIAMENTE era stato anche SINTETIZZATO per la prima volta nel 1999, lapalissiano ma evidentemente non abbastanza .

Nel 2020 uno studio di Lee era già stato rimbalzato dalla rivista Nature.


Arxiv è una semplice repository di articoli senza nessun processo di peer review, valore zero.
La storia è descritta in Wikipedia inglese, alla voce LK-99.

Da quello che si legge:
  1. Nel 1999 sono state prodotte tracce di LK-99. Presumo che non fossero sufficienti neppure a fare i test richiesti, tantomeno per un uso industriale.
  2. Nel 2020 ci fu un tentativo di pubblicazione su Nature. Non essendo stato accettato non vedo perché lo citi, visto che dal punto di vista scientifico non ha valore. Dato quello che segue mi sembra fosse un tentativo prematuro.
  3. Infatti nel 2020 e nel 2021 sono stati richiesti brevetti, accettati nel 2023. Ovviamente, visto il potenziale enorme valore economico, hanno aspettato che i brevetti fossero accettati per cominciare a dare informazioni pubbliche. Ecco perché probabilmente non erano dispiaciuti che l'articolo fosse stato rifiutato. Non mi stupirebbe che il revisore abbia dato consigli in merito.
  4. Nel 2021 ci fu un primo preprint sugli aspetti teorici, che non cita il materiale (probabilmente a causa della mancanza dei brevetti). Tutte le altre pubblicazioni sugli aspetti teorici sono del 2023.
  5. Tra giugno e agosto di quest'anno sono stati pubblicati molti preprint, quasi sicuramente in maniera coordinata. Ovviamente richiederanno parecchi mesi, se non anni, per essere revisionati.

Sospetto che tu abbia usato la stessa fonte (senza citarla) e presentando le cose in maniera volutamente denigratoria.

Allora, sì, il materiale è stato scoperto in tracce nel 1999.

È stato però necessario sintetizzarlo in modo da poterlo sperimentare; d'altra parte un materiale che si trova solo in tracce è sostanzialmente inutile. Questo è avvenuto in qualche anno tra il 1999 e il 2023, presumo poco prima del 2020, Ma comunque quello che conta è la pubblicazione del metodo di sintesi, per cui far riferimento al 2023 è assolutamente corretto.
Nello stesso modo i dati ottenuti dall'analisi sono anch'essi stati pubblicati in preprint nel 2023. Non derivano da una sola fonte, in quanto ci sono sugli effetti superconduttivi preprint cinesi e indiani e studi in corso americani e sudcoreani. Per la parte teorica ci sono preprint cinesi, americani, indiani, austriaci e del Regno Unito.

Naturalmente sono ancora tutti preprint, che non hanno ancora valore ufficiale, ma hanno lo scopo di definire da subito la priorità delle scoperte: qui ci sono in gioco premi Nobel e miliardi. Tra l'altro il gran numero di persone che ci stanno lavorando, di paesi diversi, ispira fiducia.

Io mi mantengo in (ansiosa) attesa di conferme o confutazioni, così come mi sembra faccia correttamente Manolo De Agostini nel suo articolo.
Mentre affermazioni come le tue mi sembrano del tutto pregiudiziali.
__________________
-- C --_____AlPaBo
__/____x\_________
_/_______*
________
AlPaBo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2023, 21:38   #7
arwar
Senior Member
 
L'Avatar di arwar
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Catania
Messaggi: 3646
Ho già letto da qualche parte che altri scienziati non sono riusciti a replicare i risultati facendo lo stesso esperimento. Quindi non nutro grandi speranze.
__________________
Clevo P560RE |i7 6700HQ 3.5Ghz |nvidia gtx 970m|Samsung 16Gb DDR4 (8x2)|Samsung 850 evo m.2 250Gb|Razer Deathadder|
arwar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2023, 06:55   #8
cignox1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2065
Da quello che ho sentito in giro, non ci si crede davvero molto. Ma se fosse vero sarebbe una scoperta da nobel assicurato.
cignox1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2023, 09:22   #9
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5767
Che dire, speriamo. Certo che già il vedere le pubblicazioni non in Latex non è un bell'inizio.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2023, 10:48   #10
AlPaBo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 1513
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Che dire, speriamo. Certo che già il vedere le pubblicazioni non in Latex non è un bell'inizio.
È la prima volta che vedo qualcuno giudicare una pubblicazione scientifica in base al formato.
__________________
-- C --_____AlPaBo
__/____x\_________
_/_______*
________
AlPaBo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2023, 10:52   #11
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5767
Quote:
Originariamente inviato da AlPaBo Guarda i messaggi
È la prima volta che vedo qualcuno giudicare una pubblicazione scientifica in base al formato.
Come presenti il tutto è molto importante, e non usare lo standard de-facto delle pubblicazioni scientifiche non è molto professionale. E' come presentare una tesi con il Blocco note di Windows. Magari il contenuto è valido, ma di sicuro non lo presenti nel migliore dei modi.

Già c'è molto scetticismo in merito, un piccolo sforzo in più potevano farlo.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2023, 11:09   #12
nonsidice
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Cividale del Friuli (UD)
Messaggi: 1394
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Come presenti il tutto è molto importante, e non usare lo standard de-facto delle pubblicazioni scientifiche non è molto professionale. E' come presentare una tesi con il Blocco note di Windows. Magari il contenuto è valido, ma di sicuro non lo presenti nel migliore dei modi.

Già c'è molto scetticismo in merito, un piccolo sforzo in più potevano farlo.
Al momento qual'è lo standard? che io ricordi ai miei "tempi universitari" Latex era per i veri PRO e si "guadagnava punti" coi professori usandolo.
Poi non sono rimasto nell'ambiente scientifico per cui mi servisse visionare pubblicazioni e gli anni sono passati.
Cosa usano ora?
__________________
Lavoro per vivere, non vivo per lavorare.
nonsidice è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
È record: il nuovo orologio atomi...
Giochi per adulti cancellati da Steam: i...
Lefant M330Pro crolla a 127,49€, offerta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1