Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-08-2023, 08:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefo...ia_118906.html

Il nuovo processore di Qualcomm previsto per la fine del 2024 potrebbe garantire un corposo balzo prestazionale rispetto a oggi, grazie all'uso dei nuovi core di Nuvia

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2023, 08:56   #2
marantz
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Cesena
Messaggi: 167
Ma servirà poi davvero tutta questa potenza all'interno di un telefonino ?
Non sarebbe il caso di puntare su altre caratteristiche, come il risparmio energetico, l'ottimizzazione del software, l'ergonomia ?
Mi sembra una rincorsa destinata esclusivamente alla sostituzione programmata dei dispositivi oggi in commercio, cosa difficile dato che nessuno ha realmente bisogno di octacore, centinaia di gigabyte di memoria, connessioni dati fantascientifiche, fotocamere metagalattiche interamente basate sulla AI. Siamo al solito discorso, obsolescenza programmata a manetta.
marantz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2023, 08:59   #3
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14933
Quote:
Originariamente inviato da marantz Guarda i messaggi
Ma servirà poi davvero tutta questa potenza all'interno di un telefonino ?
Non sarebbe il caso di puntare su altre caratteristiche, come il risparmio energetico, l'ottimizzazione del software, l'ergonomia ?
Mi sembra una rincorsa destinata esclusivamente alla sostituzione programmata dei dispositivi oggi in commercio, cosa difficile dato che nessuno ha realmente bisogno di octacore, centinaia di gigabyte di memoria, connessioni dati fantascientifiche, fotocamere metagalattiche interamente basate sulla AI. Siamo al solito discorso, obsolescenza programmata a manetta.
Non mi pare che i vecchi telefoni smettano di funzionare, chi ha comprato qualche anno fa uno smartphone con 4GB di ram e perlomeno 64GB di storage è ancora a posto, sarà un po' più lento dei nuovi modelli, ma le app funzionano tutte.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2023, 09:39   #4
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Non mi pare che i vecchi telefoni smettano di funzionare, chi ha comprato qualche anno fa uno smartphone con 4GB di ram e perlomeno 64GB di storage è ancora a posto, sarà un po' più lento dei nuovi modelli, ma le app funzionano tutte.
Il problema è che poi chi scrive software "si siede" e non fa nemmeno lo sforzo di ottimizzare un minimo ciò che produce "tanto hai 12 core a 4 GHz, 16 GB di RAM e 256gb di storage. Anche se la mia app calcolatrice occupa 2gb di RAM e 8 GB di storage, va bene comunque, rimane spazio in abbondanza".
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2023, 09:45   #5
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14933
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Il problema è che poi chi scrive software "si siede" e non fa nemmeno lo sforzo di ottimizzare un minimo ciò che produce "tanto hai 12 core a 4 GHz, 16 GB di RAM e 256gb di storage. Anche se la mia app calcolatrice occupa 2gb di RAM e 8 GB di storage, va bene comunque, rimane spazio in abbondanza".
Questa storia la sento da quando sono nell'informatica e non vedo grossi problemi in questo, o credi che come disse qualcuno, ancora oggi 640kb di ram potrebbero essere sufficienti per ogni PC?

Se abbiamo a disposizione GB di ram, perchè non sfruttarli?
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2023, 11:08   #6
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Questa storia la sento da quando sono nell'informatica e non vedo grossi problemi in questo, o credi che come disse qualcuno, ancora oggi 640kb di ram potrebbero essere sufficienti per ogni PC?

Se abbiamo a disposizione GB di ram, perchè non sfruttarli?
Se sono sfruttati perché sono necessari, nessun problema.
Se sono sfruttati perché lo sviluppatore è troppo pigro per ottimizzare a dovere, allora avrei qualcosa da ridire.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2023, 11:12   #7
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14933
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Se sono sfruttati perché sono necessari, nessun problema.
Se sono sfruttati perché lo sviluppatore è troppo pigro per ottimizzare a dovere, allora avrei qualcosa da ridire.
Può essere una necessità anche quella di non ottimizzare al massimo per poter produrre più software, alla fine ricordo quando sviluppavo i primi siti internet che dovevano essere fruibili coi modem 56k e si ottimizzava ogni riga di html, oggi una cosa così è assolutamente inutile, così come per il software l'abbondanza di risorse ha cambiato le regole.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2023, 11:29   #8
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44726
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Può essere una necessità anche quella di non ottimizzare al massimo per poter produrre più software, alla fine ricordo quando sviluppavo i primi siti internet che dovevano essere fruibili coi modem 56k e si ottimizzava ogni riga di html, oggi una cosa così è assolutamente inutile, così come per il software l'abbondanza di risorse ha cambiato le regole.
Ricordo perfettamente che le prime versioni di nero burning rom stavano su un dischetto 1.44 mega, non ho controllato di recente, ma credo stiano in un dvd.

Poi si, anch'io non so questa potenza in un telefono a cosa serva realmente.
gd350turbo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2023, 11:32   #9
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14933
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Ricordo perfettamente che le prime versioni di nero burning rom stavano su un dischetto 1.44 mega, non ho controllato di recente, ma credo stiano in un dvd.
Quote:
Poi si, anch'io non so questa potenza in un telefono a cosa serva realmente.
Probabilmente a niente, ma la tecnologia ad oggi è questa, non vorrai mica limitare il progresso? A poche centinaia di euro abbiamo oggi dei telefonini che possono fare tutto senza problemi, se non ci fosse stato il progresso, avremmo ancora i monocore con 128mb di ram...
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2023, 12:35   #10
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44726
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Probabilmente a niente, ma la tecnologia ad oggi è questa, non vorrai mica limitare il progresso? A poche centinaia di euro abbiamo oggi dei telefonini che possono fare tutto senza problemi, se non ci fosse stato il progresso, avremmo ancora i monocore con 128mb di ram...
Assolutamente no !

Anzi per me è stato un notevole passo avanti perchè molte app che prima dovevo usare sul portatile ora posso usarle sul cellulare, un miglioramento notevole.
Però poi aumentare ancora, non porta gli stessi benefici
gd350turbo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2023, 18:04   #11
mmorselli
Senior Member
 
L'Avatar di mmorselli
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 3190
Quote:
Originariamente inviato da marantz Guarda i messaggi
Ma servirà poi davvero tutta questa potenza all'interno di un telefonino ?
Non sarebbe il caso di puntare su altre caratteristiche, come il risparmio energetico, l'ottimizzazione del software, l'ergonomia ?
In genere a maggiore potenza è sempre associata anche maggiore efficienza energetica, cioè puoi ottenere le prestazioni della generazione precedente con meno energia, oppure usare più energia per avere più prestazioni.

Discorso ottimizzazioni, è un argomento trito e ritrito, vacci tu ad ottimizzare, scrivi un software meglio ottimizzato e diventa leader del mercato. Un programmatore sarà pure libero di scrivere il software come cavolo gli pare?

BTW, questi snapdragon più potenti non saranno usati solo sugli smartphone, il mercato smartphone è quello da cui ricavano il denaro per lo sviluppo, ma poi saranno usati anche su visori VR, portatili, console da gaming, ecc...
mmorselli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2023, 22:17   #12
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17926
Bella notizia, ma più che altro pubblicità. Al momento apple, coi sui chip e il suo software, è quella che produce hw e ottimizza meglio il software, gli altri rincorrono, e per stare dietro ad apple lasciano un po a desiderare l'ottimizzazione, soprattutto lato consumi e continuità delle performance, la situazione potrebbe anche migliorare, ma per il momento vedo che l'evoluzione maggiore va sulla velocità di ricarica, segno che lato consumi continuano a fare pena, purtroppo
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Laureati in informatica senza lavoro, ne...
Una valanga di contenuti già annu...
Molti nemici... molto successo? Questo C...
Fotocamere Galaxy S26: poche differenze ...
Opera Neon: il nuovo browser AI agentico...
Collasso digitale alle porte? Quali sono...
Qualcomm 'schiaccia' Arm in tribunale: v...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1