|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/perife...me_114370.html
L'azienda berlinese si prepara all'ormai imminente Mobile World Congress di Barcellona con diverse novità su fibra e DSL in un unico FRITZ!Box, 10 gigabit/s con la fibra, Internet veloce con il 5G, Wi-Fi 7 con Mesh tri-band a 6 GHz, oltre a nuove funzionalità per la Smart Home grazie agli standard DECT ULE, Zigbee e Matter. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1556
|
Cioè fatemi capire, in Italia la generazione precedente a questa di dispositivi per la fibra senza ONT esterno viene certificata da (ed è disponibile esclusivamente tramite) gli operatori praticamente nel momento in cui AVM presenta la generazione successiva? Sempre sulla cresta dell'onda, non c'è che dire...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4350
|
..... a comodo.... o come ti rifilerebbero il loro certificatissimo mattone ....
..... di varie forme e colori tutti prodotti scarsi con un guadagno del 200%.... ..... Sto ancora finendo mancano le ultime rate di pagare quello di TIM. Praticamente con USB 2.0 e Wi-Fi 5 e Predisposto Fibra a 1GBPS..... ..... e con firmware bloccato.... neppure il filtro chiamate dal lato fonia hai, pur essendo "Internamente" disponibile. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8924
|
io ci sono rimasto male, il modem e il software sono tanta roba, ma... il mesh fa pietà. ho 3 apparati e non c' è verso di farli andare decentemente. Se uno si spenge, si pianta tutto e il master diventa inacessibile...
per quanto costano cazzarola...
__________________
_______________________ Quando la "tossicità dell'azoto" diviene dipendenza!... "Bolle! Ancora bolle!" |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 169
|
...con l'occasione volevo dire che il fritz 5530 (non è tra quelli di questa notizia) ha la porta GPON, e che promuove Openfiber, ma non funziona con l'SFP fornito da Wind per cui occorre appoggiarsi ad un ONT esterno da cui esce il cavo Ethernet da 2,5Gbit da collegate alla porta ethernet del modem vanificando ogni speranza di attaccare direttamente la fibra al Fritz. Alla fine ho restituito tutto e mi sono preso un PC con una scheda doppia porta SFP da 10Gbit e ci ho messo l'SFP di Windtre direttamente collegato. Ho installato Proxmox come hypervisor su cui girano diverse appliance, tra cui RouterOS per il routing
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 367
|
Quote:
Ultima modifica di Cipollino : 23-02-2023 alle 15:22. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Jul 2012
Città: CASERTA
Messaggi: 276
|
Sono un ex utilizzatore AVM
Ma come gestire una wifi 7 se il 6 su avm non funziona come dovrebbe!!! Marco
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7857
|
Premesso che è assurdo pensare ad usare adesso il wifi 7 quando perfino il 6 sostanzialmente è sopra le capacità del 90% dei dispositivi wifi quindi chi sceglie questi router pensa di tenerli molto a lungo e forse ripeto forse fra molti anni sfrutterà realmente il wifi 7.
Premesso questo il vero dramma è che in Italia sono praticamente inutilizzabili dato che, che io sappia, nessun provider fornisce SFP compatibili e/o c'è modo di usarli direttamente collegati alla fibra. Non potendoli collegare direttamente alla fibra è inutile anche solo prenderli in considerazione. Se prima o poi si riuscirà a tornare a un vero e proprio router libero anche per la fibra allora potrà avere un senso ma fino ad allora comprarli equivale a buttare via soldi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2018
Messaggi: 1362
|
Il WiFi più veloce, attualmente è di 1,8 Gbps (160 Mhz).
Anche se propongono Router da 6 giga, ed ora 11 giga di velocità, è solo fuffa. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7857
|
Quote:
Ad oggi trovare dispositivi wpa3 è una rarità quindi un wifi solo wpa3 sarebbe sostanzialmente inutilizzabile. Almeno con questa soluzione puoi usare i dispositivi wpa3 e anche gli altri altrimenti avresti avuto tutto su wpa2 perché voglio vedere chi terrebbe il wifi solo wpa3 di fatto impedendo la connessione dell'80% (forse di più) dei dispositivi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24888
|
Quote:
Sul mio ho WPA2 WPA3 WPA/WPA2 WPA2/WPA3 con le varie combo enterprise/personal o meno. Sta a me scegliere cosa voglio. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7857
|
Quote:
Fare mille combinazioni crea, a mio parere sia chiaro, solo possibili falle. Parliamo di prodotti destinati a consumer quindi non per un'utenza professionale e in quell'ambito quando hai messo WPA2 e WPA2+3 hai coperto se non il 100% dell'utenza il 99,9%. Se invece sono un utente professionale e necessito di creare wifi custom a seconda del caso e quindi con tanti tipi di cifratura diversa comprerò roba professionale e non un prodotto consumer per avere non solo la cifratura ma anche tutta una serie di altri accorgimenti tecnici destinati a un tipo di utenza che non è la famiglia media. AVM non è scevra da difetti alcuni dei quali macroscopici ma questa costa mi sembra veramente andare a cercare la pagliuzza invece che guardare alla trave. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:07.