Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-05-2023, 08:48   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/energ...re_116678.html

Storico passaggio nel Regno Unito, dove nei primi tre mesi dell'anno l'energia fornita dalle pale eoliche è stata di più di quella delle centrali a gas. Nel Paese le rinnovabili vanno verso il 50% del totale

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2023, 08:57   #2
luca.camminacieli
Member
 
L'Avatar di luca.camminacieli
 
Iscritto dal: Oct 2018
Messaggi: 206
Re Carlo III sarà sicuramente soddisfatto !
__________________
È sorprendente come ciò che siamo possa dipendere dal letto in cui ci risvegliamo al mattino, e quanto tutto ciò possa rivelarsi fragile.
luca.camminacieli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2023, 08:57   #3
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16888
incredibile risultato, bravo regno unito
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2023, 09:05   #4
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21671
La sfida non e' produrre di piu' ma sostituire. E per quello non ci sono grandi speranze per il momento.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2023, 09:08   #5
softkarma
Member
 
Iscritto dal: Jul 2019
Messaggi: 124
Il segreto sono le wind farm off-shore, impianti da oltre 1Gw con un rendimento molto più alto di quelle su terra. Nei prossimi anni potrà solo aumentare, con l'arrivo di wind farm sempre più grandi ed efficienti.
In italia, con una sola wind farm offshore, potremmo raggiungere il target 2030.
softkarma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2023, 09:09   #6
lcfr
Member
 
L'Avatar di lcfr
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 195
E qui da noi, invece, i soliti geni che considerano le rinnovabili un vezzo da verdi svitati ed un folle miraggio la possibilità di diventare energeticamente indipendenti tramite le rinnovabili...
lcfr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2023, 09:30   #7
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21671
Quote:
Originariamente inviato da lcfr Guarda i messaggi
E qui da noi, invece, i soliti geni che considerano le rinnovabili un vezzo da verdi svitati ed un folle miraggio la possibilità di diventare energeticamente indipendenti tramite le rinnovabili...
Con le attuali tecnologie di produzione di energia rinnovabile e di stoccaggio, i costi per l'indipendenza energetica sono insostenibili.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2023, 09:32   #8
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16888
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Con le attuali tecnologie di produzione di energia rinnovabile e di stoccaggio, i costi per l'indipendenza energetica sono insostenibili.
buon venerdì ginopilot!!!
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2023, 09:32   #9
Micene.1
Senior Member
 
L'Avatar di Micene.1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10837
eolico offshore miglior costo/prestazione/impatto
ho capito che il panorama viene leggermente compromesso (ammesso che tu dalla costa li veda)...pero meglio che morire per una inondazione

magari li facessero anche in italia...
Micene.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2023, 09:34   #10
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21684
Sono stato ad Edimburgo per una breve vacanza un paio di mesi fa, durante il viaggio di ritorno in aereo avevo il posto finestrino e non c'erano nuvole (che culo, non capita mai) ed ho appunto fatto caso alla numerosa quantità di pale eoliche sparse per il territorio sia su terra ferma che offshore.
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2023, 09:37   #11
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21671
Quote:
Originariamente inviato da softkarma Guarda i messaggi
Il segreto sono le wind farm off-shore, impianti da oltre 1Gw con un rendimento molto più alto di quelle su terra. Nei prossimi anni potrà solo aumentare, con l'arrivo di wind farm sempre più grandi ed efficienti.
In italia, con una sola wind farm offshore, potremmo raggiungere il target 2030.
Andrebbe prima superato l'ostacolo dell'impatto ambientale. Il problema da noi e' il nord Italia, che consuma moltissima energia. Il solo sud ha gia' raggiunto il target. Ma la produzione al nord non puo' crescere piu' di tanto. Credo sarà il sud a dover contribuire maggiormente, mentre al nord si dovra' giocare la carta dell'efficienza. E invece si investe sulla elettrificazione delle auto
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2023, 09:37   #12
Ora92
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 262
Il futuro sono gli impianti offshore da un miliardo di terawatt ora a combustible fossile.
Ora92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2023, 09:39   #13
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21671
Quote:
Originariamente inviato da Ora92 Guarda i messaggi
Il futuro sono gli impianti offshore da un miliardo di terawatt ora a combustible fossile.
E quando il vento non c'e'?
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2023, 10:55   #14
Freisar
Senior Member
 
L'Avatar di Freisar
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 6979
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
E quando il vento non c'e'?
Mi pare si possa accumulare l'energia o avete qualcosa da dire anche su questo?

Il gas va tenuto come ultima risorsa!
Freisar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2023, 10:58   #15
metrino
Senior Member
 
L'Avatar di metrino
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 1082
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Andrebbe prima superato l'ostacolo dell'impatto ambientale. Il problema da noi e' il nord Italia, che consuma moltissima energia. Il solo sud ha gia' raggiunto il target. Ma la produzione al nord non puo' crescere piu' di tanto. Credo sarà il sud a dover contribuire maggiormente, mentre al nord si dovra' giocare la carta dell'efficienza. E invece si investe sulla elettrificazione delle auto
strano discorso, gli investimenti sull'elettrificazione delle auto e quelli sulle energie rinnovabili e sull'efficientamento energetico non dovrebbero avere delle priorità ma dovrebbero andare tutte di pari passo. Non bisognerebbe accettare a priori che una cosa escluda l'altra, non è scritto da nessuna parte e chi te lo fa credere è ignorante o in mala fede.

Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
E quando il vento non c'e'?
soffia forte!

Per chi volesse prendere la discussione sul serio, è straovvio che le fonti rinnovabili non possono essere di una sola natura e spesso saranno accompagnate da sistemi di accumulo. Ad esempio negli impianti idrici si scaricano i bacini nei momenti di picco ma si riporta l'acqua su nei momenti in cui c'è meno esigenza, e ci sono tanti altri esempi di impianti di accumulo esistenti o in progettazione.
metrino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2023, 11:00   #16
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21671
Quote:
Originariamente inviato da Freisar Guarda i messaggi
Mi pare si possa accumulare l'energia o avete qualcosa da dire anche su questo?

Il gas va tenuto come ultima risorsa!
Come pensi di accumulare il fabbisogno? Batterie?
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2023, 11:03   #17
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21671
Quote:
Originariamente inviato da metrino Guarda i messaggi
strano discorso, gli investimenti sull'elettrificazione delle auto e quelli sulle energie rinnovabili e sull'efficientamento energetico non dovrebbero avere delle priorità ma dovrebbero andare tutte di pari passo. Non bisognerebbe accettare a priori che una cosa escluda l'altra, non è scritto da nessuna parte e chi te lo fa credere è ignorante o in mala fede.
Purtroppo non e' cosi'. I ragionamenti che si fanno sui target si basano sui consumi attuali. Sono target molto al di sotto dell'indipendenza energetica. Incentivare l'elettrificazione comporta un aumento dei consumi, con la certezza che questi consumi non saranno da energie rinnovabili. Si sta anticipando troppo, con la conseguenza che si stanno sprecando risorse inutilmente.

Quote:
soffia forte!

Per chi volesse prendere la discussione sul serio, è straovvio che le fonti rinnovabili non possono essere di una sola natura e spesso saranno accompagnate da sistemi di accumulo. Ad esempio negli impianti idrici si scaricano i bacini nei momenti di picco ma si riporta l'acqua su nei momenti in cui c'è meno esigenza, e ci sono tanti altri esempi di impianti di accumulo esistenti o in progettazione.
Qualcuno ha mai pensato a quanto accumulo servirebbe per soddisfare il fabbisogno?
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2023, 11:17   #18
metrino
Senior Member
 
L'Avatar di metrino
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 1082
D'accordo sul fatto che gli investimenti vadano ponderati, e infatti quelli relativi all'incentivazione delle auto elettriche sono uno sputo nel mare.
Che però è sempre molto maggiore del nulla che viene investito sulla produzione e l'accumulo su questo do ragione, l'Italia come sempre è indietrissimo.

Riguardo le rinnovabili, non è che se non fa vento in Calabria non ci deve essere il sole in Liguria o l'acqua alta a Venezia. Detto che le farm eoliche si installano in punti solitamente ventosi tutto l'anno, quando le metti in posti molto distanti tra loro ottieni cmq un valore di produzione medio abbastanza costante, basta vedere il grafico di cui all'articolo, la produzione è sempre almeno all'80% rispetto al massimo.
Il resto si può compensare appunto con le altre rinnovabili e infine con gli impianti di accumulo, che non devono soddisfare tutta la domanda ma solo quel 10% rimanente che non riesci a coprire con altre fonti. E in ultima battuta possono cmq ripartire le centrali a gas, perché no, ma sarà un tampone non una risorsa sistemica.

Le battery farm ad es hanno senso in zone isolate, perché non ti puoi permettere che un problema nella linea principale isoli completamente la zona che deve rimanere in qualche modo indipendente. ad es. le isole eolie potrebbero avere tali farm, associate a impianti eolici e solari, e sarebbero completamente indipendenti.
metrino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2023, 11:20   #19
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5101
Ci sono 2 problemi,stoccaggio e disponibilità.
Lo stoccaggio lo si sta risolvendo,anche con vari sistemi di accumulo (anche la sabbia) e la disponibilità delle forze della natura.
In Italia ad esempio,anche con sistemi offshore,la produzione di eolico sarebbe marginale rispetto a Uk,Portogallo, Spagna,Francia etc.
Motivo?
Siamo dentro in una enorme conca,come ad esempio,le centrali a marea non possono funzionare bene qui da noi ma in Francia ,ad esempio,con l'oceano si.
Per le rinnovabili dovremmo essere più precisi ed oculati rispetto ad altri paesi per ottenere la massima efficienza.
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2023, 14:22   #20
alien321
Senior Member
 
L'Avatar di alien321
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 655
Quote:
Originariamente inviato da metrino Guarda i messaggi
D'accordo sul fatto che gli investimenti vadano ponderati, e infatti quelli relativi all'incentivazione delle auto elettriche sono uno sputo nel mare.
Che però è sempre molto maggiore del nulla che viene investito sulla produzione e l'accumulo su questo do ragione, l'Italia come sempre è indietrissimo
Luogo comune, in realtà noi non è indietro sul fronte delle rinnovabile, non è pensabile in Italia installare
la stessa quantità di eolico che installi nel resto d'Europa specialmente Inghilterra
Il punto è che le l'eolico è si rinnovabile ma le zone con la giusta quantità di vento non sono infinite.
Una volta che hai finito quelle zone non puoi più installare pale eoliche.

Quote:
Riguardo le rinnovabili, non è che se non fa vento in Calabria non ci deve essere il sole in Liguria o l'acqua alta a
Venezia.
Fra tutte le rinnovabile, dopo l'idroelettrico che in Italia è saturo, il migliore e più costante è l'eolico
offshore, pensare che il solare faccia da tappabuchi per l'eolico è un illusione.

Quote:
Detto che le farm eoliche si installano in punti solitamente ventosi tutto l'anno, quando le metti in posti molto distanti tra loro ottieni cmq un valore di produzione medio abbastanza costante, basta vedere il grafico di cui all'articolo, la produzione è sempre almeno all'80% rispetto al massimo.
Certo, ma le zone che dici non sono infinite e in Italia non sono tante come in Inghilterra.

Quote:
Il resto si può compensare appunto con le altre rinnovabili
Come dicevo sopra non è fattibile

Quote:
e infine con gli impianti di accumulo,
Se si parla di accumulo chimico siamo lontani, pompaggio idrico siamo quasi a saturazione.
Il resto è non pervenuto

Quote:
che non devono soddisfare tutta la domanda ma solo quel 10% rimanente che non riesci a coprire con altre fonti. E in ultima battuta possono cmq ripartire le centrali a gas, perché no, ma sarà un tampone non una risorsa sistemica.
Probabilmente è più di quel 10%, siamo più vicini a un 30%.

Quote:
Le battery farm ad es hanno senso in zone isolate, perché non ti puoi permettere che un problema nella linea principale isoli completamente la zona che deve rimanere in qualche modo indipendente. ad es. le isole eolie potrebbero avere tali farm, associate a impianti eolici e solari, e sarebbero completamente indipendenti.
Totalmente indipendenti solo con le rinnovabile è fondamentalmente impossibile
alien321 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Mortal Kombat II: il primo trailer prome...
Sfida tra robot aspirapolvere: Roborock ...
La Francia rilancia il leasing sociale p...
Galaxy Watch8 già in sconto di 10...
Uber lancia i suoi robotaxi con Lucid e ...
11.000 terremoti rilevati in silenzio: e...
realme GT 7 o GT 7T 12GB/256GB oggi cost...
C'è un TV Hisense OLED da 55"...
ChatGPT registra e trascrive l'audio su ...
Sorprese di prima mattina: c'è un...
Morto Felix Baumgartner, eroe del Red Bu...
Intel prepara l'architettura 'Unified Co...
Threadripper PRO 9000 WX-Series e Radeon...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1