|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/perife...40_114892.html
Apex Storage ha presentato una nuova scheda di espansione capace di ospitare fino a 21 unità SSD NVMe M.2 PCIe 4.0. Le specifiche prevedono il supporto alle configurazioni RAID e una velocità di lettura combinata fino a 107 GB/s. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 531
|
uan scehda simile se ha dei livelli di affidabilità di lvielloa ziendale immagino che possa scostare non meno di 1000 euro, più probabilemtne più verso i 2000.
in pratica se avesse affidabilità simile ad un NAS ne uccide il mercato, lo metti in un PC lo colleghi in rete e hai fatto una NAS. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13877
|
ma un NAS e questa scheda non sono neanche lontanamente paragonabili.
Il NAS è un dispositivo di rete e ha determinate funzioni, mentre questo è un prodotto pensato per lavorare (ad altissima velocità) in locale... non ci fai storage, ci lavori su. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5987
|
non ho capito da dove saltino fuori 21 ssd, io vedo solo 9 slot
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21675
|
sono due schede accoppiate quindi 4 facce dove installare i dischi
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2020
Messaggi: 266
|
Quote:
Un Nas enterprise deve avere anche facilità di manutenzione a caldo. Deve essere possibile la sostituzione di uno o più dischi come pure di un alimentatore ridondante e in taluni casi, pure la logic board ridondata. Il tutto che sia possibile farlo a caldo mentre è in funzione e senza creare disservizi. Una scheda di quel genere non ce la vedo come sostitutivo di un Nas. La vedo meglio come storage in un nodo iperconvergente. In quel modo la ridondanza e la manutenzione a caldo è garantita dal cluster, più che dal componente singolo in se. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21726
|
Quote:
Visto e considerato la notevole quantità di SSD che può ospitare e considerando anche che ci sono SSD di fascia economica che a parità di capienza hanno prezzi simili agli HDD se vuoi prendere un PC e trasformarlo in un NAS viene pure un gran bel mezzo.. ![]()
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21726
|
Quote:
Non è certo pensabile l'uso di soluzioni "casereccie"
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Firenze
Messaggi: 1404
|
Quote:
Nella seconda foto dove c'è il dissipatore (l'altro lato della prima foto quindi) ci vanno 4 SSD. Sulla scheda aggiuntiva (quella bucata) ci sono 6 SSD. Sull'altro lato della scheda (che non viene mostrata) è probabile che ci siano altri 6 SSD. Quindi, riassumendo, abbiamo 5+4+6+6 = 21 SSD
__________________
Utilizzo: Samsung: Galaxy Book Pro 360 i7-1165G7-16GB-SSD 512GB -|- Monitor 49" 32:9 C49J890 Galaxy Note 10+ SM-N975F H3G -|- Galaxy Note 10.1 2014 Ed SM-P605 -|- Galaxy S20 FE SM-G780F H3G |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21726
|
Quote:
Non mi pare una bella idea metterne una raffica faccia a faccia.. ![]()
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10333
|
Bisognerebbe vedere come si comporta il controller per capire che uso farne.
Potrebbe essere ottimo per virtualizzazione e/o ospitare DBMS se il controller riesce a sfruttare tutte le iops di tanti ssd di fascia alta. Un altro utilizzo potrebbe essere quello di avere memoria centrale aggiuntiva lì dove le ram non arrivano. Di sicuro serve un server rack per avere la ventilazione forzata necessaria a raffreddarla.
__________________
Le mie 80+ Trattative del Mercatino Vendo: Case Koolink midtower con pannelli fonoassorbenti |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 69
|
Ma se la scheda con sopra gli ssd va a saturare l'interfaccia pci-e come fanno a lavorare a velocità superiore a quella dell'interfaccia stessa?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6192
|
Usare questa scheda da NAS e' un suicidio.
Prima di tutto il NAS, come gia' altri hanno detto, offrono tutta una serie di feature aggiuntive al semplice stoccaggio dati (quote, utenti, QoS e via di questo passo), utilizzando in certi casi veri e propri sistemi operativi per la loro gestione. Potresti fare tutto a manina con un PC e configurando tutto a mano? Ovviamente, ma e' uno sbattimento di cui non vale la pena, specialmente a livello office dove si preferiscono soluzioni gia' fatte testate e di cui puoi avere tutta l'assistenza che vuoi. Inoltre, un NAS fatto cosi' e' uno spreco, perche' i NAS sono collegati alla rete locale, e la banda disponibile per questa scheda verrebbe totalmente sprecata, facendo venire meno uno dei punti forti della scheda. Infine, la maggior parte dei NAS ha dischi hot-swappabili, per sostituire a caldo un disco danneggiato, cosa che per ovvi motivi questa scheda non fa. E' "semplicemente" una scheda per le applicazioni storage-critical, dove c'e' bisogno di tanto spazio ed alta velocita' (montaggio video ad esempio, o database), ma che girano dentro un singolo PC e i cui poi risultati, se necessario, vengono backuppati con calma in appositi NAS.
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21726
|
Quote:
Quindi come cosa è fattibile, se poi sia conveniente e/o preferibile non so.
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10333
|
Quote:
![]() Al massimo queste schede possono esssere usate in SAN in HA active/active connesse in IB con server nello stesso rack o in rack adiacenti. Inoltre dovete raffreddarla e, senza tanta pressione statica e CFM, cuocete tutto dopo qualche ora.
__________________
Le mie 80+ Trattative del Mercatino Vendo: Case Koolink midtower con pannelli fonoassorbenti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21726
|
Quote:
Comunque volere è potere: un bel pc con due (o più) schede di rete e link aggregation e la banda ce l'hai! ![]() Metti su un bel server pieno di VM e vedi che come soluzione è ottima!
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10333
|
Quote:
10GBit/s (meno di 2GB/s di throughput contando anche l'overhead dato da TCP/IP) li saturi in lettura con un singolo NVME pciex3 da 80€ se non fai troppi iops. ![]()
__________________
Le mie 80+ Trattative del Mercatino Vendo: Case Koolink midtower con pannelli fonoassorbenti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21726
|
Quote:
Quella volta che dovrai spostare o copiare dieci tera di roba sarai limitato dalla velocità della rete e non da quella dei dischi.. ![]() Però se fai un server con dentro varie VM gestite da remoto una soluzione così diventa vantaggiosa
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2023
Messaggi: 173
|
Quote:
Il problema non si pone. Molti preferiscono un case con componenti standard PC e poi una distro Linux per Nas. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10333
|
Quote:
![]() Se la card è nel nodo di computazione dove hai le VM è un conto, se è su una SAN connessa ai nodi dove sono le VM un altro. Non a caso nel mio primo messaggio parlavo di use case: virtualizzazione e DBMS senza parlare di NAS/SAN ![]()
__________________
Le mie 80+ Trattative del Mercatino Vendo: Case Koolink midtower con pannelli fonoassorbenti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:18.