|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...ta_114774.html
Un team di ricercatori dell'Università di Rochester dice di aver raggiunto una "svolta storica": avrebbe messo a punto un materiale superconduttore che funziona sia a temperatura ambiente che a livelli di pressione ridotti. Se confermato, lo studio potrebbe gettare le basi per l'adozione di massa dei superconduttori. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 439
|
Quote:
A me sembra che questo funziona ad ALTA temperatura ( +20°C ) rispetto ai "normali" superconduttori che lavorano a -200°C o meno... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5984
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7447
|
Quote:
effettivamente a +20 °C non stiamo proprio vicini allo zero assoluto! ![]()
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21711
|
Cavolo.
Se non salta fuori qualche intoppo / controindicazione / fregatura potrebbe davbvero essere una scoperta rivoluzionaria. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5257
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 15231
|
Materiali fantastici e dove trovarli...
__________________
PC: i9 10940X + H115i|128GB RAM G.Skill F4-3200C14Q-64GVK|3x 980 Pro 2TB + Sata SSD&HDD|SB X3|ASUS X299 TUF Mark 1 3701|RTX 5090 FE|ROG THOR v2 1200W|OS: Win 10 Edu 64||Asus PG43UQ + PG278Q + HP 27q|M.M.O.7| G510|G13| Listen to this!!/\STAR WARS Series/\Seguimi su Spotify |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21711
|
Va beh, senza voler fare battute, il grafene le sue prorpietà notevoli le ha.. che poi ci siano problemi nella produzione di massa è altro discorso.
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5257
|
Quote:
Scoprire le notevoli proprietà di una sostanza, sbandierare la rivoluzione nel mondo pratico, e poi non riuscire nella produzione di massa... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21711
|
Quote:
Io spero arrivino in fretta ad un processo che sia conveniente.. la tercnologia avanza sempre.
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5107
|
I nanotubi al carbonio o grafene,come volete chiamarli,avrebbero proprietà di superconduttore ma la produzione per adesso,sembra molto distante,si hanno solo dei campioni di laboratorio ottenuti con molta fatica.
L'elettrone non passa sulla superficie ma bensì all'interno. Per ora il rame e il resto dei conduttori sono al sicuro. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Emilia
Messaggi: 2371
|
Non mi è chiaro se i 10kbar occorrono per la realizzazione del superconduttore o devono essere presenti durante l'uso; se fosse quest'ultimo caso credo che l'utilizzo pratico di questi superconduttori sia riservato ad ambiti molto particolari. Me lo immagino un cavo con il rivestimento esterno in grado di contenere quella pressione (sono circa 10.000 atmosfere!)
__________________
Ci sono 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono (cit.) Il mio brano preferito di sempre |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5257
|
Quote:
Solo che non è specificato su quale pianeta... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12459
|
E quindi, se rifacciamo tutta la rete di AT e AAT in Italia riusciamo a risparmiare ben 6 TWh grazie a questo nuovo cavo.. e quanto ci costano 70 mila km di cavo per alta tensione ?.. mi sa che questo cavo a 10k bar in un materiale complicato da trovare non sostituirà rame e alluminio per molti secoli ancora..
__________________
"Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile." Allan Stewart Konigsberg (Woody Allen) |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 4365
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
|
Quote:
__________________
CPU: Intel i7 7700K 4GHz; GPU: Nvidia GForce GTX1080 8GB (MSI ARMOR 8G); RAM: 2x16GB Corsair Vengeance LPX; SSD: Sandisk 250GB+2TB; HDD: 4TB Seagate Barracuda; MTB: Gigabyte GA-Z170X-Gaming 7; MNT: Acer Predator 35" Z35P UW-QHD; CASE: Corsair ATX 780T; Raffreddamento CPU: Corsair Hydro H115i 280mm NAS: Synology DS1513+ 30TB; Int: 1000@750Mbps (FTTH Fastweb); TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
|
Quote:
Quote:
Il Grafene quindi è prodotto e poi drogato in altri materiali. Di puro grafene esiste solo una vernice che si applica sulle superfici per dargli maggior resistenza ed elasticità. Il vero problema è che deve essere tutto prodotto industrialmente. Se vuoi dare elasticità al calcestruzzo non puoi aggiungere del grafene a sabbia cemento e pozzolana direttamente in cantiere, ma deve essere direttamente prodotto del cemento già drogato di grafene, in maniera tale che le singolo reticolo di carbonio non vada a contatto con altri, evitando di creare grafite, che produrrebbe l'effetto opposto.
__________________
CPU: Intel i7 7700K 4GHz; GPU: Nvidia GForce GTX1080 8GB (MSI ARMOR 8G); RAM: 2x16GB Corsair Vengeance LPX; SSD: Sandisk 250GB+2TB; HDD: 4TB Seagate Barracuda; MTB: Gigabyte GA-Z170X-Gaming 7; MNT: Acer Predator 35" Z35P UW-QHD; CASE: Corsair ATX 780T; Raffreddamento CPU: Corsair Hydro H115i 280mm NAS: Synology DS1513+ 30TB; Int: 1000@750Mbps (FTTH Fastweb); TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 266
|
Aspetto sempre di leggere notizie di ricerche e innovazioni tecnologiche di comune utilità che arrivino dal paese dove risiedono i figli di Putin....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12459
|
Quote:
Qua si parla di risparmiare perdite e quindi vuol dire sostituire i cavi. Quando hai visto l’ultima volta la sostituzione di un cavo di AAT ?.. io in 30 anni mai.. di AT solo per disastri o per spostamento di linea per far passare autostrade o treni ma di norma non si cambia mai la AAT e la AT per cui si tratta di smontare una struttura esistente che oggi costa zero e cambiarla con un coso costoso senza reali benefici economici visto il costo che avrà .. Se devo fare una linea da zero magari ci penso ma lo sai che le nuove linee di AAT sono fatte in DC per ridurre ulteriormente le perdite e non credo che questo sistema sia economicamente conveniente .. 10k bar ?… fossa delle Marianne ?
__________________
"Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile." Allan Stewart Konigsberg (Woody Allen) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Emilia
Messaggi: 2371
|
Quote:
![]()
__________________
Ci sono 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono (cit.) Il mio brano preferito di sempre |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:14.