|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5512
|
Migrazione fs ext4
Il passaggio a btrfs è un operazione rischiosa da svolgere per i dati?
Grazie in anticipo |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Forlì
Messaggi: 1806
|
Si.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5512
|
meglio duplicare dati e ricopiarli su partizione nuove?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Forlì
Messaggi: 1806
|
Io farei proprio così.
Quello che non farei mai è passare da ext4 a btrfs - su desktop. Su server è un altro discorso. Ultima modifica di Cosmo : 20-01-2023 alle 20:05. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5512
|
come mai non cambieresti su desktop?
sempre ancora meglio ext4? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Forlì
Messaggi: 1806
|
Perché ext4 forse è ancora più veloce (in teoria, poi nella pratica forse la differenza non la noti), ma di certo è più affidabile.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5512
|
ext4 più affidabile di btrfs?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Forlì
Messaggi: 1806
|
Ah si, nonostante snapshot e checksum dei dati...
Si parla di sostituire ext4 con btrfs da dieci anni, ormai, eppure per quanto mi consta solo suse usa btrfs come fs di default, ma solo su root. La home è ancora con ext4 |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5512
|
insomma non lo consigli
su ext4 cosa si può fare per avere la certezza che tutti i dati siano "corretti" e senza errori? |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Forlì
Messaggi: 1806
|
Per un pc desktop no
Ext4 ha un'opzione per il checksum parziale dei metadati, ma ignoro se la feature sia aggiungibile senza formattare. Qui ci sono tutte le info che cerchi https://ext4.wiki.kernel.org/index.p...data_Checksums |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5512
|
su server lo consigli per un diverso discorso a livello di importanza di consistenza dati?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Forlì
Messaggi: 1806
|
Ah certo, l'affidabilità la ottieni attraverso la ridondanza hardware
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5512
|
tecnicamente cosa può dare btrfs in più di ext4, a livello di garanzia dati?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Forlì
Messaggi: 1806
|
Questo devi chiederlo a Oracle
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5512
|
quindi per concludere, ext4 non è in grado di dire con certezza se ci sono file danneggiati?
ad esempio facendo una scansione con un comando fsck? |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Forlì
Messaggi: 1806
|
No.
Se il fs è corrotto è corrotto. Qui si parla di dati: trasferisci 200 terabyte di dati? Col checksum controlli che ogni singolo dato sia rimasto integro durante il trasferimento. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5512
|
ok, però se si fosse corrotto un singolo file o quattro file
come si può trovare tale informazione? |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Forlì
Messaggi: 1806
|
Con il controllo del checksum.
Però sarebbe bene che tu leggessi il documento che ti ho linkato. Ciao e buona lettura |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5512
|
come ultima cosa, c' è un comando per il controllo del checksum su ogni file del fs?
Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Forlì
Messaggi: 1806
|
Leggi quel documento che dalla tua domanda mi sembra tu non abbia ancora ben chiaro come stanno le cose.
Poi man md5sum ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:12.