|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...vo_113819.html
Gli scienziati dell'Università della California hanno studiato cosa avviene se un idrogel viene applicato a un dissipatore di calore. Il test ha evidenziato una riduzione della temperatura di 10–15 °C su un Core i5-4570. La soluzione, però, ha potenziale per carichi "ciclici", mentre non è chiaro cosa avvenga con stress test prolungati. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23139
|
Insomma, chi si mette a smanettare con un Noctua NH-P1 + idrogel acquistato su eBay e racconta tutta la storia di temp e dissipazione su un bel 5800X (di quelli sfortunati, però...)?
![]() ![]()
__________________
Stampanti multifunzione [Thread ufficiale - consigli per gli acquisti] |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Veneto
Messaggi: 2296
|
rh del 70% -15 gradi di cpu ma muffa sui muri, bello
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Quote:
![]() ![]() ![]() Tutta sta supercaxxola per emulare uno spruzzino automatico ( tipo quelli per il cesso o alcuni profumi per la casa ) ? Metti uno spruzzino davanti al dissipatore, ogni tot spruzza, poi quando finisce il liquido sono caxxi amari, un po' lo stesso per l'idrogel |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:08.