Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-01-2023, 11:17   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefo...le_113686.html

OPPO presenta il suo primo nuovo smartphone del 2023. Un device della famiglia Reno ma con peculiarità interessanti come la fotocamera principale da ben 100MPx o ancora una batteria da 5.000 mAh e un design unico nel suo genere. Ecco tutte le caratteristiche.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2023, 12:15   #2
silvanotrevi
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2020
Città: Chivasso
Messaggi: 1641
tutti belli sulla carta questi smartphones cinesi: Oppo, Huawei, Xiaomi. Fotocamere eccezionali supermegapixellate, tanta memoria, ricarica superveloce, un sacco di features, prezzo accattivante...

...peccato che poi quando si arriva al funzionamento delle apps in concreto e alla compatibilità si incappa in vari problemi. Noi ad esempio a casa usiamo l'app Tim Telefono come indispensabile e assolutamente prioritaria per bloccare call center molesti che ci assaltano a decine diversi ogni giorno e creare una white list di soli contatti affidabili. Ebbene, sui Galaxy che abbiamo (S7 e S20 Fe) quell'app funziona benissimo, resta in background tutto il tempo, non perde una chiamata anche di notte quando lo schermo è spento ormai da ore. Sugli altri telefoni cinesi che abbiamo Xiaomi e Oppo, l'app funziona quando le pare, spesso le chiamate le prende, ma un terzo delle volte non arrivano quelle whitelistate o non blocca quelle blacklistate (!) con tanto di rottura di cc...inoltre si disattiva spesso, crasha o non si avvia caricando per molto tempo. Tutti smartphones aggiornati all'ultima versione di Android e con le ultime patch, e con tutti i permessi di notifica e di accesso dispositivo concessi ovviamente.
Stessa cosa l'app del videocitofono che usiamo: sui Galaxy funziona egregiamente, suonando parallelamente al chime, non perdendo mai un visitatore, lanciando sempre velocemente il video di anteprima, facendo partire sempre la suoneria, comprese quelle personalizzate scelte da noi. Sugli altri "cinesi" che abbiamo in casa invece è una tragedia: più le volte che perdono visitatori che le volte che riescono a prenderli; suonerie che suonano anche 2-3 minuti dopo che qualcuno ha premuto il pulsante al citofono con la conseguenza che il tipo o la tipa sono ormai già andati via da un pezzo (!); suonerie personalizzate che non funzionano quasi mai o si impostano e si disattivano a loro piacimento (!), app che nonostante resti in background perde persino le notifiche e le rilevazioni movimento (!!)....insomma tanti problemi.
Per le altre app stessa cosa, problemi, problemi: l'app Connect di Volkswagen che usiamo per l'auto; le varie app per i sensori di prossimità che buggano di continuo (spesso sui "cinesi" lo schermo non si disattiva nemmeno ma rimane acceso o si lanciano app automaticamente senza il nostro permesso); le tastiere virtuali (la sensibilità al touch e la precisione dei Galaxy è un altro pianeta).

Quindi alla fine sì ok bei telefoni, prezzi onesti, tante features, ricariche veloci, fotocamere eccellenti però in concreto nell'esperienza quotidiana sono tante ancora le cose da migliorare sul fronte compatibilità apps. Samsung costa di più ma fa ancora meglio. A noi spiace doverlo ancora constatare in famiglia ma è così

Ultima modifica di silvanotrevi : 30-01-2023 alle 12:17.
silvanotrevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2023, 13:03   #3
Bobs
Senior Member
 
L'Avatar di Bobs
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Mestre
Messaggi: 1142
Quote:
Originariamente inviato da silvanotrevi Guarda i messaggi
tutti belli sulla carta questi smartphones cinesi: Oppo, Huawei, Xiaomi. Fotocamere eccezionali supermegapixellate, tanta memoria, ricarica superveloce, un sacco di features, prezzo accattivante...

...peccato che poi quando si arriva al funzionamento delle apps in concreto e alla compatibilità si incappa in vari problemi. Noi ad esempio a casa usiamo l'app Tim Telefono come indispensabile e assolutamente prioritaria per bloccare call center molesti che ci assaltano a decine diversi ogni giorno e creare una white list di soli contatti affidabili. Ebbene, sui Galaxy che abbiamo (S7 e S20 Fe) quell'app funziona benissimo, resta in background tutto il tempo, non perde una chiamata anche di notte quando lo schermo è spento ormai da ore. Sugli altri telefoni cinesi che abbiamo Xiaomi e Oppo, l'app funziona quando le pare, spesso le chiamate le prende, ma un terzo delle volte non arrivano quelle whitelistate o non blocca quelle blacklistate (!) con tanto di rottura di cc...inoltre si disattiva spesso, crasha o non si avvia caricando per molto tempo. Tutti smartphones aggiornati all'ultima versione di Android e con le ultime patch, e con tutti i permessi di notifica e di accesso dispositivo concessi ovviamente.
Stessa cosa l'app del videocitofono che usiamo: sui Galaxy funziona egregiamente, suonando parallelamente al chime, non perdendo mai un visitatore, lanciando sempre velocemente il video di anteprima, facendo partire sempre la suoneria, comprese quelle personalizzate scelte da noi. Sugli altri "cinesi" che abbiamo in casa invece è una tragedia: più le volte che perdono visitatori che le volte che riescono a prenderli; suonerie che suonano anche 2-3 minuti dopo che qualcuno ha premuto il pulsante al citofono con la conseguenza che il tipo o la tipa sono ormai già andati via da un pezzo (!); suonerie personalizzate che non funzionano quasi mai o si impostano e si disattivano a loro piacimento (!), app che nonostante resti in background perde persino le notifiche e le rilevazioni movimento (!!)....insomma tanti problemi.
Per le altre app stessa cosa, problemi, problemi: l'app Connect di Volkswagen che usiamo per l'auto; le varie app per i sensori di prossimità che buggano di continuo (spesso sui "cinesi" lo schermo non si disattiva nemmeno ma rimane acceso o si lanciano app automaticamente senza il nostro permesso); le tastiere virtuali (la sensibilità al touch e la precisione dei Galaxy è un altro pianeta).

Quindi alla fine sì ok bei telefoni, prezzi onesti, tante features, ricariche veloci, fotocamere eccellenti però in concreto nell'esperienza quotidiana sono tante ancora le cose da migliorare sul fronte compatibilità apps. Samsung costa di più ma fa ancora meglio. A noi spiace doverlo ancora constatare in famiglia ma è così

Ciao, giusto per curiosità perchè per i contatti non usi il dialer di Google che ha un'eccellente funzione antispam inclusa?

Ho 2 Oppo (privato e lavoro) e tutte le app che dici (inclusa vw connect) funzionano perfettamente. sicuro non sia un problema del s.o. samsung dato che ogni telefono fa il suo sistema personalizzato?
__________________
Lian Li O11 Dynamic / Ryzen 7950X3D / Aorus X670 / Rog 360LC AIO White / 2x32GB G.Skill RGB6400 / WD Black SN850x 2TB m2 / beQuiet 850w modular / / MSI 3080 TI Gaming X / LG Ultrawide 38 / Logitech G915 Wireless / Logitech G502 Proteus Core / Logitech G Pro X Wireless
Bobs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2023, 13:10   #4
giuvahhh
Senior Member
 
L'Avatar di giuvahhh
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1155
vuoi mettere asus con la ginball integrata!
giuvahhh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2023, 15:56   #5
silvanotrevi
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2020
Città: Chivasso
Messaggi: 1641
Quote:
Originariamente inviato da Bobs Guarda i messaggi
Ciao, giusto per curiosità perchè per i contatti non usi il dialer di Google che ha un'eccellente funzione antispam inclusa?

Ho 2 Oppo (privato e lavoro) e tutte le app che dici (inclusa vw connect) funzionano perfettamente. sicuro non sia un problema del s.o. samsung dato che ogni telefono fa il suo sistema personalizzato?
Si ho già provato ma i galaxy non hanno problemi con la maggior parte delle apps, stabilità assoluta e funzionamento da manuale. Con gli altri cinesi invece tanti problemi qua e là, anche la mia compagna con Oppo e Huawei. Mia madre aveva uno Xiaomi e si lamentava di problemi al touch, al sensore di prossimità e l'app tim che faceva i capricci. Poi è passata al Galaxy e ora nessun problema. Io ho testato tutti quelli sopra e ho riscontrato numerosi problemi di compatibilità con tante apps. Nulla da dire sulle fotocamere, foto e video bellissimi, ricarica velocissima (anche più veloce di quella del mio Galaxy S22) ma lato software un casino, mi sono perso continuamente visitatori al videocitofono con i "cinesi" presi in prestito in famiglia. E così non va bene. Non ho avuto modo di provare nessun Iphone per fare un confronto, nella mia famiglia non ce l'ha nessuno perché non abbiamo un portafogli così grosso da spendere cifre simili
silvanotrevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2023, 15:58   #6
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16928
Quote:
Originariamente inviato da silvanotrevi Guarda i messaggi
Si ho già provato ma i galaxy non hanno problemi con la maggior parte delle apps, stabilità assoluta e funzionamento da manuale. Con gli altri cinesi invece tanti problemi qua e là, anche la mia compagna con Oppo e Huawei. Mia madre aveva uno Xiaomi e si lamentava di problemi al touch, al sensore di prossimità e l'app tim che faceva i capricci. Poi è passata al Galaxy e ora nessun problema. Io ho testato tutti quelli sopra e ho riscontrato numerosi problemi di compatibilità con tante apps. Nulla da dire sulle fotocamere, foto e video bellissimi, ricarica velocissima (anche più veloce di quella del mio Galaxy S22) ma lato software un casino, mi sono perso continuamente visitatori al videocitofono con i "cinesi" presi in prestito in famiglia. E così non va bene. Non ho avuto modo di provare nessun Iphone per fare un confronto, nella mia famiglia non ce l'ha nessuno perché non abbiamo un portafogli così grosso da spendere cifre simili
13 anni di iphone in famiglia e zero problemi, chi vuole stare senza pensieri e avere aggiornamenti veloci e duraturi non ha molta scelta. la frammentazione di android, come tu stesso testimoni, è un'arma a doppio taglio
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1