Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-12-2022, 10:39   #1
halebop4
Senior Member
 
L'Avatar di halebop4
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 880
Disco SSD su ASUS P7P55D LE

Ciao , ho installato Windows 10 su un nuovo disco SSD che ho collegato alla
scheda madre in oggetto e ho mantenuto il vecchio disco meccanico come disco secondario. Ho messo il disco SSD (Samsung) su Sata1 , il disco meccanico su Sata2 e il masterizzatore su Sata3. Mi aspettavo che cambiando sequenza di boot da BIOS potessi avviare il sistema operativo da SSD o dal vecchio disco meccanico a seconda delle esigenze per il periodo necessario all'installazione di tutti i programmi sul nuovo HD SSD e invece qualsiasi sequenza di boot io imposti, Windows si avvia sempre dal nuovo disco SSD. È normale? Cosa posso fare per avviare il vecchio Windows a parte scollegare fisicamente il nuovo SSD. Non è molto comodo...

Ultima modifica di halebop4 : 26-12-2022 alle 10:43.
halebop4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2022, 11:20   #2
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18696
Di solito basta cambiare l' ordine di avvio nel bios , per avviare windows da un disco diverso .
E possibile comunque che altre voci nel bios ti impediscano di avviare windows da un disco diverso .
Dovresti quindi controllare bene se nel bios sono presenti voci che potrebbero causare il problema , per esempio prova a impostare la modalita "legacy" e disattivare il "secure boot" per vedere se risolvi .
Inoltre e possibile subito dopo avere acceso il computer premendo un tasto tipo F8 - F9 (il tasto dipende dal modello di pc ) , e fare apparire a video l' ordine i dispositivi di avvio , dove si puo scegliere con che disco avviare il pc .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2022, 11:56   #3
halebop4
Senior Member
 
L'Avatar di halebop4
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 880
Quote:
Originariamente inviato da alecomputer Guarda i messaggi
Di solito basta cambiare l' ordine di avvio nel bios , per avviare windows da un disco diverso .
E possibile comunque che altre voci nel bios ti impediscano di avviare windows da un disco diverso .
Dovresti quindi controllare bene se nel bios sono presenti voci che potrebbero causare il problema , per esempio prova a impostare la modalita "legacy" e disattivare il "secure boot" per vedere se risolvi .
Inoltre e possibile subito dopo avere acceso il computer premendo un tasto tipo F8 - F9 (il tasto dipende dal modello di pc ) , e fare apparire a video l' ordine i dispositivi di avvio , dove si puo scegliere con che disco avviare il pc .
Dal menu BOOT del BIOS ho messo su Boot Device Priority:
1. Hard Disk Meccanico
2. CD-ROM

Su Hard Disk Drivers:
1. Hard Disk Meccanico
2. Disabled

Il secure boot non è supportato dalla mia scheda madre (e infatti non posso installare nemmeno Windows 11) la modalità "legacy" invece non l'ho trovata(ammesso che ci sia).

Anche impostando il boot come sopra, Windows continua ad avviarsi sempre dal nuovo disco SSD.
Non riesco a capirne la ragione...

Ho visto anche che dal menu Main posso accedere alla voce "AHCI Configuration" e da qui vedo che:

SATA1 Port è configurata su [Auto] e avrei la possibilità di impostarla a [Not Installed] ma non vorrei far casino.
E' una cosa che posso provare?

Ultima modifica di halebop4 : 27-12-2022 alle 12:35.
halebop4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2022, 13:54   #4
halebop4
Senior Member
 
L'Avatar di halebop4
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 880
Ho risolto mettendo su [Not Installed] la SATA1 dal menu AHCI configuration. In questo modo parte Windows da HD Meccanico se riabilito la porta mi parte Windows da HD SSD. Se qualcuno sa spiegarmi comunque il perché del comportamento che ho riscontrato mi farebbbe piacere.
halebop4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2022, 17:21   #5
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20480
Quote:
Originariamente inviato da halebop4 Guarda i messaggi
Ho risolto mettendo su [Not Installed] la SATA1 dal menu AHCI configuration. In questo modo parte Windows da HD Meccanico se riabilito la porta mi parte Windows da HD SSD. Se qualcuno sa spiegarmi comunque il perché del comportamento che ho riscontrato mi farebbbe piacere.
OK, se vuoi puoi continuare così, ma potresti anche tentare una semplice soluzione che mi ha aiutato più volte in passato nella soluzione di casi assimilabili a questo, cioè impossibilità di fare il boot con qualche periferica di archiviazione collegata in determinate porte della scheda madre.

Cioè ripristino delle condizioni di default del BIOS. Ci deve essere una voce apposita in qualche menu del setup del BIOS di quel PC, qualcosa come default setting restore o analoga.

Il ripristino alle condizioni di default non solo riporta le impostazioni allo stato iniziale della scheda madre, correggendo eventuali errori di impostazione, ma a volte proprio riesce a riparare errori imprevedibili del BIOS stesso. Guarda anche se per caso c'è un aggiornamento del BIOS sul sito del produttore.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2022, 19:58   #6
halebop4
Senior Member
 
L'Avatar di halebop4
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 880
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
OK, se vuoi puoi continuare così, ma potresti anche tentare una semplice soluzione che mi ha aiutato più volte in passato nella soluzione di casi assimilabili a questo, cioè impossibilità di fare il boot con qualche periferica di archiviazione collegata in determinate porte della scheda madre.

Cioè ripristino delle condizioni di default del BIOS. Ci deve essere una voce apposita in qualche menu del setup del BIOS di quel PC, qualcosa come default setting restore o analoga.

Il ripristino alle condizioni di default non solo riporta le impostazioni allo stato iniziale della scheda madre, correggendo eventuali errori di impostazione, ma a volte proprio riesce a riparare errori imprevedibili del BIOS stesso. Guarda anche se per caso c'è un aggiornamento del BIOS sul sito del produttore.
Ok grazie, terrò presente il ripristino alle impostazioni di default dovesse servirmi ma al momento come dici tu la soluzione trovata mi va già bene.
Sicuro dovrei fare l'aggiornamento del BIOS e in effetti ci ho pensato anche che il problema fosse legato proprio a quello.

Vedremo... purtroppo mi è venuta questa insana voglia di svecchiare il mio vecchio PC (sarebbe ora di comprarne uno nuovo) ma il tempo per metterci le mani è poco.

Già mi accontento che la scheda madre mi abbia riconosciuto il nuovo disco SSD e che sono riuscito ad installarci Windows senza problemi.


Ultima modifica di halebop4 : 27-12-2022 alle 20:00.
halebop4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Nasce l'albo degli influencer 'rilevanti...
Il Digital Networks Act è stato r...
ASUS ROG ha lanciato due nuovi monitor d...
I nuovi iPhone 18 Pro potrebbero present...
Una parte dei Galaxy S26 avrà chi...
Amazon permetterà agli autori ind...
Il caso Zuckerberg a Palo Alto: una scuo...
Texas contro Roblox: il procuratore gene...
Offerte auto da urlo su Amazon: da CarPl...
Windows 11 26H1 in arrivo fra pochi mesi...
Un Black Friday continuo a rilascio lent...
Redmi Pad Pro da 12,1" 2560x2600 pi...
Tesla Roadster rinviata (di nuovo): ora ...
Il nuovo TV premium 2025 Samsung OLED 4K...
Ecco una TV QLED da 55'' che costa 303€:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v