Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-12-2022, 14:02   #1
gabmac2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5536
HDD Asus 1101HA diventato più lento

Possiedo questo netbook da settembre 2009
Essendo imbattibile per autonomia della batteria, continua ad essere utilizzato quotidianamente
Ultimamente ho notato che il disco fisso è "più lento"
Per CrystalDisk e HD Tune è rispettivamente "Buono" e "ok"
Semplice problema di deframmentazione?
Grazie in anticipo
gabmac2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2022, 14:11   #2
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20158
Quote:
Originariamente inviato da gabmac2 Guarda i messaggi
Possiedo questo netbook da settembre 2009
Essendo imbattibile per autonomia della batteria, continua ad essere utilizzato quotidianamente
Ultimamente ho notato che il disco fisso è "più lento"
Per CrystalDisk e HD Tune è rispettivamente "Buono" e "ok"
Semplice problema di deframmentazione?
Grazie in anticipo
Sistema operativo? Tipo di filesystem adoperato? Da cosa ti accorgi che è proprio l'HD ad essere "più lento" Hai fatto appositi benchmark e confrontato gli stessi con stessi benchmark fatti anni fa?

Ad ogni modo sì, con l'uso e gli anni, al di là dei responsi dei dati SMART, ho notato che alcuni hard disk tradizionali possono perdere di perfomance. Evidentemente a causa di cose non misurate nei dati SMART.
Però non c'è alcuna garanzia che possa essere il tuo caso. Potrebbe banalmente essere il sistema operativo "appesantito" o driver aggiornati meno buoni... insomma potrebbero esserci mille altri motivi.

Riporta qui marca modello del disco rigido ed il risultato dei benchmark con CristalDiskMark, così cominciamo a parlare di numeri oltre che di sensazioni

Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 01-12-2022 alle 14:18.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2022, 14:30   #3
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24277
Quote:
Originariamente inviato da gabmac2 Guarda i messaggi
Possiedo questo netbook da settembre 2009
Essendo imbattibile per autonomia della batteria, continua ad essere utilizzato quotidianamente
Ultimamente ho notato che il disco fisso è "più lento"
Per CrystalDisk e HD Tune è rispettivamente "Buono" e "ok"
Semplice problema di deframmentazione?
Grazie in anticipo
disco meccanico, sicuramente soggetto a problemi di deframmentazione e/o vecchiaia.
verifica lo stato con Crystal Disk info.
Se hai un HDD SATA, valuta la possibilità di sostituirlo con un SSD interno che farà volare il pc
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2022, 16:34   #4
gabmac2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5536
intanto grazie,
di base c' era XP, ovviamente non va in rete da anni tale SO
inoltre installato Linux
(micro OT, si trovano ancora distro 32 bit per gma500?, ai tempi con certe distro era molto problematico fare il riconoscimento della scheda)

è un Toshiba 160 gb 5400
al momento non ho sottomano i test
il peggioramento delle prestazioni l' ho percepito in un leggero aumento dei tempi di avvio di XP e nel test con HD Tune, diventato più lento

inserire un ssd 250 ssd sata3 e clonare?
gabmac2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2022, 16:58   #5
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20158
Quindi vediamo se ho capito: Sul netbook sono installati contemporaneamente XP e un qualche Linux, il rallentamento lo noti su XP ed il test di HD Tune ovviamente viene eseguito sulla partizione di XP.

Il file system può essere NTFS ma XP consentiva ancora di adoperare per la partizione di sistema anche Fat32. Ad ogni modo immagino e spero sia NTFS, dato che Fat32 è ormai preistoria per l'uso con sistemi operativi.

OK, per prima cosa verifica la frammentazione nella partizione di XP, ricordo che tale OS non aveva ancora un servizio in background per eseguire automaticamente la deframmentazione, cosa introdotta da Vista in poi. Apri il prompt dei comandi e dai un:

Codice:
defrag c: /a
occhio a rispettare la corretta sintassi del comando, spazi compresi.

Dopo un po' che il programma defrag avrà analizzato la frammentazione della partizione c: ti darà il suo responso sulla percentuale di frammentazione del file system. Riportala in un successivo post, se riporti tutte le scritte tanto meglio

Quote:
inserire un ssd 250 ssd sata3 e clonare?
Ovviamente meglio l'SSD anche se XP non ha in dotazione tutto il necessario per far andare al 100 per 100, diciamo così, gli SSD. Esempio non effettua il trim. Ed è anche vero che probabilmente quel vecchio computer non avrà neanche la dotazione hardware per sfruttare in pieno uno SSD, non avrà SATA III immagino, dato che è del 2009. Ma un SSD è comunque sempre meglio di un vecchio HD a bassa velocità tra l'altro, perché non avranno messo dentro un dispositivo così piccolo un disco da 7200 giri devo supporre. Ti avevo chiesto marca/modello dell'hard disk, sia Cristaldiskinfo che HD Tune ti danno queste informazioni.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2022, 17:55   #6
gabmac2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5536
esattamente
XP e Mint
test HD Tune su XP e ovviamente NTFS
appunto perchè XP non gestiva deframmentazione pensavo a quello
utilizzare lo strumento di XP per deframmentare?

come accennavo non ho disco sottomano e non posso inserire dettagli al momento

che un ssd non sarebbe sfruttato al massimo, certo
però sempre meglio di un hdd di 13 anni
gabmac2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2022, 18:22   #7
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20158
Quote:
Originariamente inviato da gabmac2 Guarda i messaggi
esattamente
XP e Mint
test HD Tune su XP e ovviamente NTFS
appunto perchè XP non gestiva deframmentazione pensavo a quello
utilizzare lo strumento di XP per deframmentare?
Puoi usare tranquillamente il programma di deframmentazione integrato in XP, sia la versione "grafica" che quella classica del prompt dei comandi.

Oppure se per qualche ragione vuoi altro, a volte il defrag di Windows non è molto "incisivo" per così dire, esistono una miriade di defrag alternativi. Io usavo Auslogics DiskDefrag ma andando ora a vedere la versione attuale scaricabile dal sito non la danno compatibile con XP. Ultradefrag invece dovrebbe esserlo ancora, intendo compatibile con XP. Disponibile tra l'altro in versione portable, un archivio .zip:

https://sourceforge.net/projects/ultradefrag/

Ultima release del marzo 2020.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2022, 18:27   #8
gabmac2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5536
bene
ho dei dubbi onestamente che si possa ottenere qualcosa
il netbook viene utilizzato nella "stessa maniera" da anni
accensione, apertura editor, salvataggio, spegnimento
quindi il disco non credo nel tempo si sia deframmentato più di tanto
almeno c' è una GUI

con 25 euro max, che ssd si può puntare?

Ultima modifica di gabmac2 : 01-12-2022 alle 18:35.
gabmac2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2022, 18:32   #9
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24277
Quote:
Originariamente inviato da gabmac2 Guarda i messaggi
bene

ho dei dubbi onestamente che si possa ottenere qualcosa

il netbook viene utilizzato nella "stessa maniera" da anni

accensione, apertura editor, salvataggio, spegnimento

quindi il disco non credo nel tempo si sia deframmentato più di tanto



con 25 euro max, che ssd si può puntare?
Verifica almeno che abbia un serial ata.
Un 120Gb ssd Kingston, stai sui 20€

Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2022, 18:35   #10
gabmac2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5536
sata certo
250 gb è chiedere troppo? intorno ai 25 euro?
gabmac2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2022, 18:37   #11
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20158
Quote:
Originariamente inviato da gabmac2 Guarda i messaggi
bene
ho dei dubbi onestamente che si possa ottenere qualcosa
il netbook viene utilizzato nella "stessa maniera" da anni
accensione, apertura editor, salvataggio, spegnimento
quindi il disco non credo nel tempo si sia deframmentato più di tanto
Guardare la percentuale di frammentazione non costa niente. E provare a deframmentare neanche.

Quote:
con 25 euro max, che ssd si può puntare?
Parliamo di unità da 250 GB come avevi accennato prima? Su Amazon al momento ci sono diverse "cineserie" più o meno a quel prezzo ed un Kingston A400 che almeno ha una marca conosciuta.

Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 01-12-2022 alle 18:40.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2022, 18:42   #12
gabmac2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5536
intendevo proprio quel modello
durerà 6 mesi?
gabmac2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2022, 14:33   #13
gabmac2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5536
deframmentazione eseguita
nessun cambiamento consistente
a questo punto?
età hdd probabile causa?
gabmac2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v