Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-12-2022, 20:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...no_112268.html

Carrellata di novità per il telescopio spaziale James Webb. Nelle ultime ore sono state rilasciate le prime immagini della luna di Saturno, Titano che sarà oggetto nei prossimi anni della missione Dragonfly. Ecco le ultime novità.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2022, 06:21   #2
phmk
Senior Member
 
L'Avatar di phmk
 
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 1215
E per la ns. Luna ?

Quando lo punteranno sulla nostra Luna per inquadrare la bandiera USA lasciata nelle (presunte) missioni lunari precedenti ?
La risposta ?
MAI, altrimenti ....
phmk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2022, 07:19   #3
marco_zanardi
Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 169
...e quando punteranno il James Webb sulla terra!?!?! Non lo faranno MAI, altrimenti dovranno dire a tutti che è piatta!!!
marco_zanardi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2022, 07:26   #4
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17474
Spettacolare !
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2022, 07:46   #5
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6190
Domanda stupida. Ma mai nessun satellite e' stato lanciato verso Titano per analizzarlo da vicino, o magari farci precipitare qualche sonda per analizzare l'atmosfera? Perche' sinceramente da un punto di vista scientifico, ad esempio ricerca della vita, mi sembra molto piu' interessante, che so, di Marte...
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2022, 09:30   #6
damon75
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 433
Come no, Titano è stato oggetto di studio nella missione Cassini-Huygens del 2005, in realtà è una missione partita dalla Terra nel lontano 1997 (e sì, ce ne vuole per arrivare da qui a Titano), su Youtube trovi anche diverse versioni del filmato ricostruito dalle foto fatte dal lander durante la discesa sulla superficie del satellite, come qui e qui.

Bye!
__________________
Asus TUF B500-PLUS - Ryzen 5950X - 32GB Ballistix @3733 16-19-16-35 1T - GIGABYTE R9 390 8GB 1070/1615 - HD Seagate 14TB + WD 8TB - SSD MP600 1TB NVME - LG 32UN500P
Asus TUF B500-PLUS - Ryzen 5900X - 32GB G.Skill @3800 16-18-18-36 1T - ASUS RX580 8GB 1350/2000 - HD Seagate 4TB - SSD 500GB WD SN550 NVME - Samsung S32BM702
Asus TUF B550M - Ryzen 5700G - 32GB Ballistix @3800 16-18-18-36 1T - HD Seagate 4TB - SSD 500GB WD SN550 NVME - Samsung S43AM702

Ultima modifica di damon75 : 02-12-2022 alle 09:34.
damon75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2022, 10:09   #7
Univac
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 590
Ironia a parte, verso terra/luna non credo sia possibile puntarlo:
Si trova in orbita nel punto di lagrange 2 (quindi esterno alla terra rispetto all'orbita terrestre attorno al sole) e lo scudo solare che ha il compito di tenerlo freddo (altrimenti non funziona) immagino copra completamente proprio la visuale sole/terra/luna.

E a parte quello, e' + distante della distanza terra-luna (quindi vedrebbe meno) e vede il lato nascosto della luna, mentre le bandiere sono da lato visibile dalla terra.

... forse..
Univac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2022, 14:23   #8
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
Quote:
Originariamente inviato da damon75 Guarda i messaggi
Come no, Titano è stato oggetto di studio nella missione Cassini-Huygens del 2005, in realtà è una missione partita dalla Terra nel lontano 1997 (e sì, ce ne vuole per arrivare da qui a Titano), su Youtube trovi anche diverse versioni del filmato ricostruito dalle foto fatte dal lander durante la discesa sulla superficie del satellite, come qui e qui.

Bye!
questo perché abbiamo una spinta limitata dalla terra, chissà se in futuro missioni che partiranno dalla luna potranno raggiungere velocità molto più elevate.
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli

Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2022, 22:34   #9
damon75
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 433
Quote:
Originariamente inviato da Rubberick Guarda i messaggi
questo perché abbiamo una spinta limitata dalla terra, chissà se in futuro missioni che partiranno dalla luna potranno raggiungere velocità molto più elevate.
Al momento, per quelle che sono le nostre conoscenze e soprattutto per quel che è il nostro livello tecnologico, la spinta "iniziale" dovuta dal decollo dalla terra influisce solo per una minima parte sui tempi di viaggio, questo perché le velocità "di crociera" delle sonde vengono raggiunte tramite l'effetto della fionda gravitazionale.

In genere infatti le sonde indirizzate verso Marte o pianeti più lontani iniziano il loro viaggio anche andando verso Venere o Mercurio per essere accelerate dalla gravità di questi pianeti e da lì essere "sparate" verso la loro effettiva meta.
Può sembrare un paradosso partire andando nella direzione opposta, ma la velocità che si acquista in questo modo rende il viaggio più veloce e certamente molto più economico (non devi accelerare con i tuoi propulsori ma sfruttando la forza di gravità di un pianeta che è gratis, oltre a poter progettare dispositivi con serbatoi decisamente più piccoli, riducendo ingombri e pesi).

Un esempio tra tanti di questo è la sonda Galileo che, pur avendo come destinazione Giove, iniziò il suo viaggio andando appunto verso Venere e da lì, sfruttando la spinta dovuta alla gravità del pianeta, accelerò quindi verso Giove.

Bye!
__________________
Asus TUF B500-PLUS - Ryzen 5950X - 32GB Ballistix @3733 16-19-16-35 1T - GIGABYTE R9 390 8GB 1070/1615 - HD Seagate 14TB + WD 8TB - SSD MP600 1TB NVME - LG 32UN500P
Asus TUF B500-PLUS - Ryzen 5900X - 32GB G.Skill @3800 16-18-18-36 1T - ASUS RX580 8GB 1350/2000 - HD Seagate 4TB - SSD 500GB WD SN550 NVME - Samsung S32BM702
Asus TUF B550M - Ryzen 5700G - 32GB Ballistix @3800 16-18-18-36 1T - HD Seagate 4TB - SSD 500GB WD SN550 NVME - Samsung S43AM702
damon75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Grazie al Very Large Telescope dell'ESO ...
Microsoft usava tecnici cinesi nei proge...
Leapmotor T03, scatta la promozione per ...
Galaxy Watch8 già a 279€: incredibile sc...
Oggi svendono i portatili ASUS Vivobook:...
Eureka J15 Ultra: potenza record e lavag...
Tesla gioca il jolly: valanga di sconti ...
Le aziende licenziano, e l'IA c'entra mo...
Crollano di prezzo gli stupendi TV 4K OL...
Prodotti pericolosi su Temu e Shein: l'U...
JLR annuncia il ritardo del Range Rover ...
Stufi di tagliare il prato? Chi prova un...
Verso un vaccino universale contro il ca...
L'iPhone 17 Air con batteria 'mini' da m...
Iliad offre l'upgrade gratuito ai propri...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1