Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-12-2022, 07:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefo...va_112813.html

Si parla già di fibra ottica a 50 Giga. Mynet ha annunciato di aver completato la prima verifica a livello italiano ed europeo del servizio 50G-PON sulla sua rete in fibra attivata presso l'Università di Mantova.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2022, 07:44   #2
CarmackDocet
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 513
Io sto cercando da 2 mesi di far attivare la 10Gbit TIM a Roma... Sono venuti a fare l'intervento di cablaggio 3 settimane fa ma... NON AVEVANO IL MODEM!!

E ancora non c'è, nonostante i miei ripetuti solleciti. Però continuano a pubblicizzarla sia sul sito che in TV.. mah!
CarmackDocet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2022, 07:51   #3
Yramrag
Senior Member
 
L'Avatar di Yramrag
 
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Verona (VEROITBC)
Messaggi: 5359
Sempre curioso di vedere cosa si concretizza dalle collaborazioni con università.
Yramrag è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2022, 13:54   #4
gigioracing
Senior Member
 
L'Avatar di gigioracing
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: padova
Messaggi: 7347
io sto ancora aspettando una fibra da almeno 100mb ma per adesso al mio paese sono fermo con 5mb download e mezzo mega in upload
__________________
Xeon 2697V2@4.0ghz ,Asus Rampage IV Extreme, 64gb ram + 64gb ramdisk ddr3 Ecc ,GALAX GeForce® RTX 4060Ti , ssd 1Tb samsung , 12 Tb Wd red storage , silverstone 1500watt
gigioracing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2022, 15:09   #5
Miro102
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 2
Per fortuna che nel mio paesino Open Fiber ci ha portato la fibra 1000-300 se no stavamo anche noi a 5 o 10mb per un pezzo.
Miro102 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2022, 16:31   #6
ulk
Senior Member
 
L'Avatar di ulk
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: WOLF 389 VULCANO ** Ho scelto di vivere per sempre............................ per ora ci sono riuscito.
Messaggi: 8428
Quote:
Originariamente inviato da gigioracing Guarda i messaggi
io sto ancora aspettando una fibra da almeno 100mb ma per adesso al mio paese sono fermo con 5mb download e mezzo mega in upload
Idem con la differenza che io vado a 8mb teorici, il belle è che secondo il sito della banda ultra larga dovrei essere coperto dal 1 gennaio invece ci sono solo delle canaline vuote.
ulk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2022, 16:41   #7
principe69
Senior Member
 
L'Avatar di principe69
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2156
10GB...ora addirittura 50GB...ma io dico,portare prima a tutti almeno la 1GB?!cioè,è dal 2010 che devo "arrangiarmi" prima con eolo,che per un pò è andata bene,poi solo problemi,ora,dal 2018 con una connessione 4G che per fortuna va abbastanza bene(probabilmente bts scarica)...guardando sul sito BUL dovrebbe,dico dovrebbe arrivare qui fra TRE ANNI,aspettare ancora?!chissà cosa accade nel frattempo!magari fa in tempo ad arrivare prima il 5G,e allora si che se la possono tenere!cittadini di serie A e di serie B

ps.: hanno pure la faccia tosta di proporti la FTTC allo stesso prezzo della fibra
__________________
MacBook Air M1 iPhone 12 64GB AppleWatch3 42mm AirPods 2 ZTE MC801A Hyperbox 5G
SkyQ black YamahaRx v673 sintoamplificatore Optoma VPR UHD42 4k

Ultima modifica di principe69 : 24-12-2022 alle 17:05.
principe69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2022, 00:18   #8
An.tani
Senior Member
 
L'Avatar di An.tani
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 1246
Quote:
Originariamente inviato da principe69 Guarda i messaggi
10GB...ora addirittura 50GB...ma io dico,portare prima a tutti almeno la 1GB?
sono due cose diverse: la 10 e la 50 GB usano la stessa fibra della 1GB, basta cambiare gli apparati in centrale ed a casa degli utenti.
An.tani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2022, 08:24   #9
Italia 1
Senior Member
 
L'Avatar di Italia 1
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Osimo (AN)
Messaggi: 3675
Quote:
Originariamente inviato da principe69 Guarda i messaggi
10GB...ora addirittura 50GB...ma io dico,portare prima a tutti almeno la 1GB?!cioè,è dal 2010 che devo "arrangiarmi" prima con eolo,che per un pò è andata bene,poi solo problemi,ora,dal 2018 con una connessione 4G che per fortuna va abbastanza bene(probabilmente bts scarica)...guardando sul sito BUL dovrebbe,dico dovrebbe arrivare qui fra TRE ANNI,aspettare ancora?!chissà cosa accade nel frattempo!magari fa in tempo ad arrivare prima il 5G,e allora si che se la possono tenere!cittadini di serie A e di serie B

ps.: hanno pure la faccia tosta di proporti la FTTC allo stesso prezzo della fibra
Io sto aspettando e sperando l'aggiornamento Eolo 200 anche se con la 100 non mi trovo male. A 3 km c'é gia la fibra ottica a 2.5 Gb/s ma da me l'alternativa ad Eolo é la fttc vdsl con velocita prossime all'adsl (25-30Mb)
__________________
PC "wallet" TR1950x-ROG Zenith Extreme-7970-16GB DDR4 2133 - PC "soffitta" Ryzen9 5950x-Msi Carbon X570-6900xt-32GB DDR4 3000 - PC "camera" Ryzen9 3900x-Crosshair VI Hero-6900xt-32GB DDR4 3000
Italia 1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2022, 08:36   #10
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7782
Quote:
Originariamente inviato da principe69 Guarda i messaggi
10GB...ora addirittura 50GB...ma io dico,portare prima a tutti almeno la 1GB?!cioè,è dal 2010 che devo "arrangiarmi" prima con eolo,che per un pò è andata bene,poi solo problemi,ora,dal 2018 con una connessione 4G che per fortuna va abbastanza bene(probabilmente bts scarica)...guardando sul sito BUL dovrebbe,dico dovrebbe arrivare qui fra TRE ANNI,aspettare ancora?!chissà cosa accade nel frattempo!magari fa in tempo ad arrivare prima il 5G,e allora si che se la possono tenere!cittadini di serie A e di serie B

ps.: hanno pure la faccia tosta di proporti la FTTC allo stesso prezzo della fibra
Sono due cose completamente diverse: da una parte università e centri di ricerca fanno appunto ricerca e considera che anche questa 50G ammesso che sia un sistema implementabile su larga scala è solo un prototipo che poi andrà standardizzato ecc... ecc... e sono processi che durano anni quindi è bene che si faccia.

Dall'altro lato il problema è che avendo privatizzato le telco c'è un evidente problema del privato che dove non guadagna non vuole saperne di spendere soldi. Non parliamo poi di improbabili situazione come Open Fiber che si sono rivelate ultra-costose, in perenne ritardo, talvolta inutili perché magari c'è l'infrastruttura ma nessun provider disposto poi a usarla e quindi è come se non ci fosse.

Infine per quanto riguarda il 5G secondo me non è una reale alternativa. Forse per qualcuno potrebbe esserlo ma per altri avere una connessione via "cavo" da molte più certezze di stabilità e sicurezza. Ad esempio io metterei volentieri un 5G come backup ma terrei sempre una linea principale via cavo.

Chiudo con non sono i cittadini ad essere di serie A o B; sono i territori e questo è vero fin dai tempi dei romani ed è assurdo non credere che lo sarà probabilmente per sempre.
I territori dove c'è giro d'affari, turismo o altro, dove un investimento si ripaga saranno sempre serviti meglio di quei territori dove qualsiasi investimento è un investimento a perdere.
Non sto dicendo che allora è giusto così sia chiaro... dico solo che sarebbe stupido non prendere atto di questa chiamiamola legge di mercato che purtroppo rimane vera da 2000 anni a questa parte.

Quote:
Originariamente inviato da CarmackDocet Guarda i messaggi
Io sto cercando da 2 mesi di far attivare la 10Gbit TIM a Roma... Sono venuti a fare l'intervento di cablaggio 3 settimane fa ma... NON AVEVANO IL MODEM!!

E ancora non c'è, nonostante i miei ripetuti solleciti. Però continuano a pubblicizzarla sia sul sito che in TV.. mah!
Se sei il primo che l'attiva nella tua centrale i tempi sono sempre lunghi perché dovranno fare delle modifiche hardware. Chiunque attivi dopo di te invece ci metterà tempi normali... indicativamente di una settimana.

In ogni caso scusa la domanda ma che te ne fai della 10G? Hai un'attività professionale o cosa? Te lo dico perché attivarla da privato ad oggi è una follia... spendi inutilmente perché tanto salvo avere una server farm in casa non arriverai mai a sfruttarne nemmeno il 30%.

Ultima modifica di Darkon : 25-12-2022 alle 08:40.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2022, 08:56   #11
principe69
Senior Member
 
L'Avatar di principe69
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2156
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi

Infine per quanto riguarda il 5G secondo me non è una reale alternativa. Forse per qualcuno potrebbe esserlo ma per altri avere una connessione via "cavo" da molte più certezze di stabilità e sicurezza. Ad esempio io metterei volentieri un 5G come backup ma terrei sempre una linea principale via cavo.
premetto che il mio utilizzo non è lavorativo e neanche gaming,quindi tutto il resto,navigare,email,streamig e ondemand..bene,mi credi che di tutte le connessioni che ho provato,questa in 4G+ è in assoluto la migliore e che mi ha dato meno problemi?forse anche perchè bts vicina e probabilmente scarica...no guarda,la FTTC a 400mt dal cabinet significherebbe avere una 60-70mega(se va bene)e 20-30 in upload,con tutti i problemi derivati che ben conosciamo della linea in rame,diafonia,o che la attiva il vicino e vai a metà...venduta allo stesso prezzo della fibra!!!ma ti pare??? mi proponi la fttc?bene,visto che le prestazioni sono UN DECIMO della fibra(quando va bene)me la fai pagare non più di 15€ al mese!ed è già tanto.ecco,in 4G+ ho prestazioni doppie rispetto a quello che avrei in fttc,certo,magari ping un pò più altino ma mica di tanto eh,20-30ms in più che non mi cambia proprio nulla visto che non gioco online,a un terzo del prezzo della fttc,con 200GB al mese bastano e avanzano sempre

Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Chiudo con non sono i cittadini ad essere di serie A o B; sono i territori e questo è vero fin dai tempi dei romani ed è assurdo non credere che lo sarà probabilmente per sempre.
I territori dove c'è giro d'affari, turismo o altro, dove un investimento si ripaga saranno sempre serviti meglio di quei territori dove qualsiasi investimento è un investimento a perdere.
Non sto dicendo che allora è giusto così sia chiaro... dico solo che sarebbe stupido non prendere atto di questa chiamiamola legge di mercato che purtroppo rimane vera da 2000 anni a questa parte.
concordo con te su questo,ma,ritorno al punto di prima,non mi dai la fibra?bene,allora la FTTC ma a un prezzo decisamente ridotto
__________________
MacBook Air M1 iPhone 12 64GB AppleWatch3 42mm AirPods 2 ZTE MC801A Hyperbox 5G
SkyQ black YamahaRx v673 sintoamplificatore Optoma VPR UHD42 4k
principe69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2022, 09:08   #12
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7782
Quote:
Originariamente inviato da principe69 Guarda i messaggi
premetto che il mio utilizzo non è lavorativo e neanche gaming,quindi tutto il resto,navigare,email,streamig e ondemand..bene,mi credi che di tutte le connessioni che ho provato,questa in 4G+ è in assoluto la migliore e che mi ha dato meno problemi?forse anche perchè bts vicina e probabilmente scarica...
Hai, passami il termine, fortuna perché specie dove i servizi di rete (via cavo) sono scarsi le BTS sono sovraccariche. Inoltre non è cosa da poco averla vicino e quindi risentire meno anche di vari fenomeni e disturbi che ti fanno perdere facilmente stabilità.

Quote:
no guarda,la FTTC a 400mt dal cabinet significherebbe avere una 60-70mega(se va bene)e 20-30 in upload,con tutti i problemi derivati che ben conosciamo della linea in rame,diafonia,o che la attiva il vicino e vai a metà...venduta allo stesso prezzo della fibra!!!
Sei troppo esagerato. Io sono a 300m dal cabinet e sincronizzo 160Mega pur essendo su un cabinet saturo a cui hanno fatto l'espansione perché non bastava per tutti. Tra 400 e 500m dovresti sincronizzare ancora almeno 100Mega. In upload 20/30 non li fai per il semplice fatto che in UP una FTTC è cappata a 20 quindi anche se potessi arrivare a 30 non te li sincronizza nemmeno se fossi a 1 metro dal cabinet.

Codice:
Direzione di ricezione - Direzione di invio - Velocità di trasferimento DSLAM max.
kbit/s
216000 - 21600
Velocità di trasferimento DSLAM min.
kbit/s
1080
Capacità della linea
kbit/s
166477 - 24373
Velocità di trasferimento attuale
kbit/s
156766 - 21599
Quote:
ma ti pare??? mi proponi la fttc?bene,visto che le prestazioni sono UN DECIMO della fibra(quando va bene)me la fai pagare non più di 15€ al mese!ed è già tanto.
Non è così semplice perché torniamo al discorso di cui sopra. Il costo per il provider di una FTTC non è che diminuisce perché a te viaggia meno e quando la compri dal provider (così come quando compri il 4G) non c'è scritto che compri una determinata velocità ma un certo tipo di tecnologia questo perché nessun provider può realmente garantire una velocità fino a che non ha effettivamente installato la linea e anche in quel caso basta che cambi una qualche variabile per cui la velocità varia.
Il primo giorno che ho installato la FTTC (primo del cabinet) andavo a 200Mega poi quando si sono attaccati tutti son sceso a 160.

Quote:
ecco,in 4G+ ho prestazioni doppie rispetto a quello che avrei in fttc,certo,magari ping un pò più altino ma mica di tanto eh,20-30ms in più che non mi cambia proprio nulla visto che non gioco online
Ma ovviamente per l'uso che ne fai te va bene anche così figurati. Era giusto per spiegare anche ad altri.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2022, 09:19   #13
Er Monnezza
Senior Member
 
L'Avatar di Er Monnezza
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Sardigna
Messaggi: 11505
Ancora mi deve arrivare quella da 1Gb, siamo fermi con la FTTC che va a 38Mb
__________________
Diablo 3 battletag : Sardaukar #2786
Er Monnezza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2022, 09:23   #14
principe69
Senior Member
 
L'Avatar di principe69
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2156
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Hai, passami il termine, fortuna perché specie dove i servizi di rete (via cavo) sono scarsi le BTS sono sovraccariche. Inoltre non è cosa da poco averla vicino e quindi risentire meno anche di vari fenomeni e disturbi che ti fanno perdere facilmente stabilità.
infatti ho sempre ottimi valori radio,tipo 76-78 di rsrp e 9 di rsrq

Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Sei troppo esagerato. Io sono a 300m dal cabinet e sincronizzo 160Mega pur essendo su un cabinet saturo a cui hanno fatto l'espansione perché non bastava per tutti. Tra 400 e 500m dovresti sincronizzare ancora almeno 100Mega. In upload 20/30 non li fai per il semplice fatto che in UP una FTTC è cappata a 20 quindi anche se potessi arrivare a 30 non te li sincronizza nemmeno se fossi a 1 metro dal cabinet.
però non è sicura la cosa,e comuqnue li supero sempre tranquillamente col 4G sperando in un upgrade 5G visto che ho fatto l'investimento del router

Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Non è così semplice perché torniamo al discorso di cui sopra. Il costo per il provider di una FTTC non è che diminuisce perché a te viaggia meno e quando la compri dal provider (così come quando compri il 4G) non c'è scritto che compri una determinata velocità ma un certo tipo di tecnologia questo perché nessun provider può realmente garantire una velocità fino a che non ha effettivamente installato la linea e anche in quel caso basta che cambi una qualche variabile per cui la velocità varia.
Il primo giorno che ho installato la FTTC (primo del cabinet) andavo a 200Mega poi quando si sono attaccati tutti son sceso a 160.
si certo,ho capito ma all'utente finale poco importa se a te fornitore,mantenere una fttc costa come una fibra o anzi,anche di più credo(in elettricità)

Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Ma ovviamente per l'uso che ne fai te va bene anche così figurati. Era giusto per spiegare anche ad altri.
hai fatto benissimo

Quote:
Originariamente inviato da Er Monnezza Guarda i messaggi
Ancora mi deve arrivare quella da 1Gb, siamo fermi con la FTTC che va a 38Mb
tranquillo che non sarai l'unico,sei in numerosa compagnia
__________________
MacBook Air M1 iPhone 12 64GB AppleWatch3 42mm AirPods 2 ZTE MC801A Hyperbox 5G
SkyQ black YamahaRx v673 sintoamplificatore Optoma VPR UHD42 4k

Ultima modifica di principe69 : 25-12-2022 alle 09:26.
principe69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2022, 09:38   #15
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7782
Quote:
Originariamente inviato da Er Monnezza Guarda i messaggi
Ancora mi deve arrivare quella da 1Gb, siamo fermi con la FTTC che va a 38Mb
Io invece il 28 Dicembre vengono a "provare" a mettere la 1G.

La cosa bestiale è che sto in un paesino di 1000 anime e nel giro di un anno prima hanno messo la FTTC e poi hanno deciso di mettere FTTH.

Per la cronaca... no, niente open fiber... ha fatto tutto TIM. Per qualche assurdo motivo prima hanno speso per la FTTC e poi han cambiato idea e hanno ri-speso per la FTTH.

D'altra parte è anche vero che 1000 anime e praticamente 1000 contratti FTTC. Son passati tutti e massivamente alla nuova tecnologia al punto che la centrale era satura a livelli massimi.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2022, 09:49   #16
principe69
Senior Member
 
L'Avatar di principe69
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2156
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Io invece il 28 Dicembre vengono a "provare" a mettere la 1G.

La cosa bestiale è che sto in un paesino di 1000 anime e nel giro di un anno prima hanno messo la FTTC e poi hanno deciso di mettere FTTH.

Per la cronaca... no, niente open fiber... ha fatto tutto TIM. Per qualche assurdo motivo prima hanno speso per la FTTC e poi han cambiato idea e hanno ri-speso per la FTTH.

D'altra parte è anche vero che 1000 anime e praticamente 1000 contratti FTTC. Son passati tutti e massivamente alla nuova tecnologia al punto che la centrale era satura a livelli massimi.
bene per te se ti serve solo la connessione in fibra e non voce,ora come ora la miglior tariffa è con poste a 23,90€

ps.: guardando la mappa del sito BUL il mio comune è circondato dalla fibra e non è nemmeno ancora in progetto ma solo "previsto"

edit.: poste a 23,90 mi sa che era solo fino al 03/12
__________________
MacBook Air M1 iPhone 12 64GB AppleWatch3 42mm AirPods 2 ZTE MC801A Hyperbox 5G
SkyQ black YamahaRx v673 sintoamplificatore Optoma VPR UHD42 4k

Ultima modifica di principe69 : 25-12-2022 alle 10:03.
principe69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2022, 10:29   #17
Kyo72
Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Roma
Messaggi: 307
Io al momento faccio 932 in DL e 316 in UL. Direi che al momento non mi posso lamentare.
Kyo72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2022, 10:47   #18
Er Monnezza
Senior Member
 
L'Avatar di Er Monnezza
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Sardigna
Messaggi: 11505
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Io invece il 28 Dicembre vengono a "provare" a mettere la 1G.

La cosa bestiale è che sto in un paesino di 1000 anime e nel giro di un anno prima hanno messo la FTTC e poi hanno deciso di mettere FTTH.

Per la cronaca... no, niente open fiber... ha fatto tutto TIM. Per qualche assurdo motivo prima hanno speso per la FTTC e poi han cambiato idea e hanno ri-speso per la FTTH.

D'altra parte è anche vero che 1000 anime e praticamente 1000 contratti FTTC. Son passati tutti e massivamente alla nuova tecnologia al punto che la centrale era satura a livelli massimi.
Qui siamo 3000 abitanti, ma ancora non c'è l'ombra di lavori per la FTTH, mentre la FTTC l'hanno completata nel 2019, hanno cablato tutti gli armadi pre-esistenti, senza aggiungerne di nuovi per coprire le "nuove" aree cresciute negli ultimi 35 anni, quindi c'è il centro storico dove c'è praticamente un armadio dietro ogni angolo, e mezzo paese, cioè tutte le zone "nuove" dove risiede il grosso degli abitanti, dove non c'è neanche un armadio, e il più vicino si trova spesso a 500-600 metri. (ecco perché i 38Mb in download e i 7Mb in upload)
__________________
Diablo 3 battletag : Sardaukar #2786

Ultima modifica di Er Monnezza : 25-12-2022 alle 10:51.
Er Monnezza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2022, 16:15   #19
principe69
Senior Member
 
L'Avatar di principe69
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2156
Quote:
Originariamente inviato da Kyo72 Guarda i messaggi
Io al momento faccio 932 in DL e 316 in UL. Direi che al momento non mi posso lamentare.
come è giusto che sia per un connessione in fibra
__________________
MacBook Air M1 iPhone 12 64GB AppleWatch3 42mm AirPods 2 ZTE MC801A Hyperbox 5G
SkyQ black YamahaRx v673 sintoamplificatore Optoma VPR UHD42 4k
principe69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1