Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-10-2022, 17:13   #1
Mc_Sturl4
Senior Member
 
L'Avatar di Mc_Sturl4
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Torino/Biella
Messaggi: 1523
Collegamento monitor-firestick-barra audio

Ciao a tutti,

per prima cosa spero di aver postato nella sezione giusta, in caso contrario chiedo cortesemente ai mod di spostare.

Da circa un anno possiedo un monitor multimediale LG 32UN500 che comando con un vecchio portatile Dell.
A inizio estate mi ero procurato una stick 4K HDMI dell'amazzone per poter vedere prime finalmente alla risoluzione massima, tuttavia sono incappato in un 'problema': con il telecomando della stick non si riesce a governare l'audio del monitor.
Se acquistassi una barra audio con HDMI in e HDMI out potrei risolvere la questione? Mi sto figurando questo:
1) connetto la Stick alla presa HDMI in della barra;
2) collego la presa HDMI out della barra ad una HDMI del monitor;
3) governo la barra con il telecomando della stick.
Secondo voi funziona?
Ho visto che esiste l'HDMI arc, che permette di smistare i segnali audio-video tra più fonti, il fatto è che le barre economiche che hanno questa funzione hanno solo una presa HDMI, almeno quelle che ho visionato io.
Avete qualche soluzione da suggerire?
Tenete conto che il supporto dell'amazzone non è stato di aiuto, almeno nel mio caso.
Preciso che NON voglio acquistare una TV per principio, dato che aborro l'idea di dover pagare il canone...

Grazie in anticipo

NB: preciso che il monitor in questione ha HDMI 2.0 con HDCP 2.2
__________________
Trattative concluse positivamente con: Catan, Danilus, dreN, Witek, bottoni, Giankarlo, RECIO, leddlazarus, compy, dinigio63, iridio80 (x 4), cos1950, arrigh83, Trokji, dj_ste, tycoon, lio90, Kcal79, stefanonweb, elionba82, MaiDaSolo, theClown, Kinta, ronald0, oldfield, Latvia, marcupse, djfolle27, cicciopizza91, 213, erCicci, MaxFabio93

Ultima modifica di Mc_Sturl4 : 11-10-2022 alle 17:16.
Mc_Sturl4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2022, 05:47   #2
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3242
E' difficile dirlo, anche se un utente in possesso di una s.b. facendo una prova te ne desse conferma non si potrebbe dire che, se funziona su quella, funziona su tutte.
Il punto è che di norma per controllare il volume della soundbar si usa questa funzione ma con il telecomando del TV, non con quello della sorgente non vi è quindi interesse da parte dei produttori ad implementare questa funzione (detto per inciso si chiama CEC, la funzione ARC gli è di norma associata ma è un' altra cosa) su tutte le porte HDMI.

In ogni caso potresti usare il volume sul telecomando della soundbar, sarà scomodo ma se ho ben capito ora non lo controlli affatto.

Per adattare una s.b. economica (anche un vecchio modello usato) con ingresso ottico o analogico puoi acquistare un estrattore audio da HDMI con uscita audio appropriata (ottica o analogica); in questo caso è certo che dovresti usare il volume della s.b. perché l'audio uscirebbe a volume fisso.
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2022, 08:19   #3
Mc_Sturl4
Senior Member
 
L'Avatar di Mc_Sturl4
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Torino/Biella
Messaggi: 1523
Grazie per la risposta. Dato che al momento se uso la stick con il suo telecomando devo variare il volume direttamente dai comandi del monitor, mi andrebbe benissimo avere due telecomandi.
Senza stick devo uso una tastiera bluetooth, quindi sarebbe già un buon passo avanti!
Comunque, se ho ben capito devo acquistare una soundbar che abbia due hdmi, visto che il monitor ha come sola uscita audio un jack da 3,5 oltre alle hdmi/dp.
__________________
Trattative concluse positivamente con: Catan, Danilus, dreN, Witek, bottoni, Giankarlo, RECIO, leddlazarus, compy, dinigio63, iridio80 (x 4), cos1950, arrigh83, Trokji, dj_ste, tycoon, lio90, Kcal79, stefanonweb, elionba82, MaiDaSolo, theClown, Kinta, ronald0, oldfield, Latvia, marcupse, djfolle27, cicciopizza91, 213, erCicci, MaxFabio93

Ultima modifica di Mc_Sturl4 : 12-10-2022 alle 08:22.
Mc_Sturl4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2022, 15:57   #4
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3242
Se il monitor ha l' uscita cuffie (jack da 3,5) puoi collegare a quell' uscita delle casse amplificate dotate di telecomando, ma anche una soundbar con ingresso analogico. In questo caso useresti il DAC del monitor che potrebbe essere inferiore (ma non è detto) a quello di una soundbar.
Altra differenza: una s.b. dovrebbe avere dei"sound mode" per controllare un minimo la equalizzazione del suono.

===>Collegamento di una s.b.


Di norma (escluso quindi il caso in cui si utilizzi un estrattore) il collegamento è:

Firestick->soundbar (Hdmi in) ... sondbar (Hdmi out) -> Tv

Ho scritto volutamente "tv" invece di monitor per sottolineare che l' attraversamento del segnale video da hdmi-in ad hdmi-out è condizionato dalla risoluzione massima / fps supportata dalla s.b. che può essere Full HD (1080p in genere @60fps) o 4k/60fps.

Al momento della scelta devi quindi verificare tra le caratteristiche della s.b. questa caratteristica in particolare. Poiché la firestick dovrebbe supportare le stesse risoluzioni si presume che quella del monitor venga impostata di consegenza (ammesso che quella nativa fosse diversa dalle due indicate).
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2022, 14:13   #5
Mc_Sturl4
Senior Member
 
L'Avatar di Mc_Sturl4
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Torino/Biella
Messaggi: 1523
Ciao a tutti.
Fornisco un aggiornamento al mio problema.
Ho acquistato una economica soundbar LG SP2 e ho proceduto con la seguente connessione:

Firestick > soundbar (Hdmi in) > sondbar (Hdmi out) > Monitor

Sicuramente la sb è limitata a 1080p (provato con Netflix e Prime, ancora da verificare YouTube), ma almeno l'audio esce anche dalla sb.
Dico anche, dal momento che a quanto pare l'audio esce in contemporanea dalla sb e dalle casse del monitor
Non ho ancora provato a smanettare con i settaggi della Firestick, limitandomi a impostare tramite Prime l'audio normale (non 5.1) e spegnendo il volume del monitor.
Nei prossimi giorni valuterò le opzioni. Sicuramente posso segnalare che la Firestick NON riesce a gestire il volume della sb, che tuttavia è gestibile dal telecomando LG. Segnalo inoltre che, al momento, non riesco a spegnere la Firestick tramite il pulsante sul suo telecomando, una volta che tutto è collegato.
__________________
Trattative concluse positivamente con: Catan, Danilus, dreN, Witek, bottoni, Giankarlo, RECIO, leddlazarus, compy, dinigio63, iridio80 (x 4), cos1950, arrigh83, Trokji, dj_ste, tycoon, lio90, Kcal79, stefanonweb, elionba82, MaiDaSolo, theClown, Kinta, ronald0, oldfield, Latvia, marcupse, djfolle27, cicciopizza91, 213, erCicci, MaxFabio93
Mc_Sturl4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2022, 14:34   #6
Yramrag
Senior Member
 
L'Avatar di Yramrag
 
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Verona (VEROITBC)
Messaggi: 5359
Quote:
Originariamente inviato da Mc_Sturl4 Guarda i messaggi
con il telecomando della stick non si riesce a governare l'audio del monitor.
Da prendere con le dovute cautele: mio fratello ha avuto un problema analogo (Fire Stick non 4K), e l'assistenza Amazon (al telefono) ha detto che la gestione dell'audio della Fire Stick non è via HDMI, ma in emulazione telecomando del TV.
Quindi:
  • non è detto che tutti i TV possano gestire l'audio (esiste una lista di marche / modelli compatibili?);
  • anche se un monitor ha le casse, non può governare l'audio da telecomando della Fire Stick.
Yramrag è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2022, 14:58   #7
Mc_Sturl4
Senior Member
 
L'Avatar di Mc_Sturl4
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Torino/Biella
Messaggi: 1523
Quote:
Originariamente inviato da Yramrag Guarda i messaggi
Da prendere con le dovute cautele: mio fratello ha avuto un problema analogo (Fire Stick non 4K), e l'assistenza Amazon (al telefono) ha detto che la gestione dell'audio della Fire Stick non è via HDMI, ma in emulazione telecomando del TV.
Quindi:
  • non è detto che tutti i TV possano gestire l'audio (esiste una lista di marche / modelli compatibili?);
  • anche se un monitor ha le casse, non può governare l'audio da telecomando della Fire Stick.
Grazie. Alla fine ero giunto anche io a leggere una notizia del genere. E' proprio per questo che ho voluto provare con una barra audio Purtroppo il mio monitor non ha un telecomando, quindi ho cercato una soluzione alternativa. Ammetto essere un accrocchio che in un'epoca di connessioni senza fili è un po' anacronistico, se non barocco, ma funziona (almeno in parte).
__________________
Trattative concluse positivamente con: Catan, Danilus, dreN, Witek, bottoni, Giankarlo, RECIO, leddlazarus, compy, dinigio63, iridio80 (x 4), cos1950, arrigh83, Trokji, dj_ste, tycoon, lio90, Kcal79, stefanonweb, elionba82, MaiDaSolo, theClown, Kinta, ronald0, oldfield, Latvia, marcupse, djfolle27, cicciopizza91, 213, erCicci, MaxFabio93
Mc_Sturl4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2022, 18:01   #8
spaccacervello
Senior Member
 
L'Avatar di spaccacervello
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1412
Il tasto on/off del telecomando della firetv è IR e non bluetooth e serve per accendere/spegnere le periferiche collegate (tv, proiettori, soundbar, ecc ) dotate di telecomando: c'è l'apposita sezione per identificare la periferica. La firetv rimane sempre accesa, tramite CEC in assenza di segnale video a nel caso in cui la TV collegata sia impostata sui canali TV o un'altra sorgente esterna va in standby, cosa che fa anche in assenza di input per 10 minuti.
spaccacervello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v