Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-11-2022, 13:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/energ...ta_111997.html

Quaise Energy intende dimostrare come la perforazione geotermica profonda potrebbe aiutarci a fare a meno dei combustibili fossili e sta lavorando per renderla facilmente accessibile

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2022, 13:22   #2
phmk
Senior Member
 
L'Avatar di phmk
 
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 1213
Perchè non sfruttare la geotermia vicino ai vulcani ?
In Italia ne abbiamo parecchi...
phmk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2022, 13:23   #3
Giouncino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 878
nota di colore: dubito che il pozzo di kola sia quello della prima foto dell'articolo, anche perchè da quel che ho letto in giro, il pozzo di kola è largo solo una ventina di cm!
Giouncino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2022, 14:35   #4
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6190
Peccato per il "piccolo" problema dei costi... Per fare solo un carotaggio esplorativo nel terreno del mio condominio volevano la bellezza di 40.000 euro, cosi', a fondo perduto... Figurarsi poi fare l'impianto....
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2022, 14:39   #5
NeroCupo
Senior Member
 
L'Avatar di NeroCupo
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Finalmente al di fuori del 'bel paese'
Messaggi: 478
Quote:
Originariamente inviato da Giouncino Guarda i messaggi
nota di colore: dubito che il pozzo di kola sia quello della prima foto dell'articolo, anche perchè da quel che ho letto in giro, il pozzo di kola è largo solo una ventina di cm!
In effetti l'immagine non c'entra una cippa

Il foro è in realtà questo:

Certo che come figuracce andiamo bene...
NeroCupo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2022, 15:40   #6
fukka75
Senior Member
 
L'Avatar di fukka75
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: ovviamente la Capitale
Messaggi: 12619
In effetti, se non sbaglio, quella è la miniera di Mirnyj, nella Jacuzia, a più di 3000km dalla penisola di Kola
Ma ovviamente è molto più evocativa di un tombino nel terreno
__________________
Intel Corei7 3930k ** Asus Rampage IV Formula ** 4 x 4GB DDR3 G.Skill 1600MHz 8-8-8-24
Asus GTX970 Strix ** Samsung 840Pro 512GB ** Samsung 850 EVO 1TB ** Thermaltake Armor+
fukka75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2022, 16:19   #7
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5771
Quote:
Originariamente inviato da phmk Guarda i messaggi
Perchè non sfruttare la geotermia vicino ai vulcani ?
In Italia ne abbiamo parecchi...
Mettersi a fare buchi vicino alle camere magmatiche non mi sembra una grande idea... Non è necessario avere un vulcano per sfruttare questo tipo di energia.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2022, 16:42   #8
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5104
Usiamo l'attacco solare di Daitarn 3,ma senza esagerare,altrimenti riduciamo la terra come una oliva denocciolate.....
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2022, 17:04   #9
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21662
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
Peccato per il "piccolo" problema dei costi... Per fare solo un carotaggio esplorativo nel terreno del mio condominio volevano la bellezza di 40.000 euro, cosi', a fondo perduto... Figurarsi poi fare l'impianto....
noi a lavoro abbiamo l'impianto (grosso circa 12 pozzi) ma ovviamente tutto per marketing non so quanto è costato ma togliendo i pozzi e il tetto in vetro apribile per la ventilazione naturale e tappezzando di fv probabilmente risparmiavano un botto
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2022, 19:08   #10
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2903
Quote:
Originariamente inviato da NeroCupo Guarda i messaggi
In effetti l'immagine non c'entra una cippa

Il foro è in realtà questo:

Certo che come figuracce andiamo bene...
Quindi è una falsità che:

Quote:
il pozzo di Kola in Russia, è di 7,6 miglia (circa 12.262 metri)
infatti c'è scritto nell'immagine in russo che è:

Quote:
il pozzo di Kola in Russia, è di 12.262 metri (circa 7,6 miglia)
in effetti mi pareva strano che i russi fossero diventati angloamericani, hanno sempre usato i metri.
__________________
Utente Linux: Mageia 7. Sito: www.kensan.it

Ultima modifica di Sandro kensan : 22-11-2022 alle 19:11.
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2022, 19:53   #11
onuteavafalohoI
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2022
Messaggi: 22
Se ricoprono le punte della trivella con quel materiale marrone scuro che incrosta il mio gabinetto possono perforare fino all'altro capo del mondo, io sono almeno tre anni che ci faccio p*pì sopra e non accenna d andarsene. Non cede un micron quello strano materiale.
onuteavafalohoI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2022, 20:05   #12
Fabio_Brescia81
Member
 
Iscritto dal: Nov 2022
Città: Brescia
Messaggi: 114
Quote:
Originariamente inviato da onuteavafalohoI Guarda i messaggi
Se ricoprono le punte della trivella con quel materiale marrone scuro che incrosta il mio gabinetto possono perforare fino all'altro capo del mondo, io sono almeno tre anni che ci faccio p*pì sopra e non accenna d andarsene. Non cede un micron quello strano materiale.
Fabio_Brescia81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1