Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-12-2022, 06:47   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/pr...23_112301.html

AMD dovrebbe presentare al CES 2023 tre processori Ryzen 7000X3D con 8, 12 e 16 core. Le nuove CPU Zen 4 potrebbero avere frequenze simili alle controparti senza 3D V-Cache, prezzi allineati e un TDP di 170W.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2022, 09:42   #2
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21711
Con questa serie AMD si trova in svantaggio rispetto ad INTEL.. vediamo se con questa proposta recupera terreno.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2022, 10:37   #3
Hereticus
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 417
Mah... forse a questo giro la differenza non è colmabile con l'X3D Dovranno ridurre sensibilmente i prezzi (anche delle MB) e limitarsi a competere nella fascia media / medio-alta. Comunque se dovessi cambiare adesso PC punterei lo stesso su AM5 (ma nel 2024 punterei sulla nuova architettura intel)
Hereticus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2022, 11:20   #4
Max Power
Senior Member
 
L'Avatar di Max Power
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3117
Sul gaming è quasi alla pari di Intel (ma con lo svantaggio economico dei costi MB).

Con la cache 3D sempre che dia lo stesso vantaggio dei 5000, potrebbe fare un bel salto in avanti.

Peccato per la mancanza del 6 core...(guardacaso combinazione).

In realtà per il gaming sarebbe sufficiente un 4 core + HT alto di frequenza 3D cache.

E dato che il die è più piccolo sarebbe più semplice salire...

Ma si spu**anerebbero tutta la lineup. Vale per entrambi i produttori.

Ultima modifica di Max Power : 03-12-2022 alle 11:31.
Max Power è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2022, 11:37   #5
StylezZz`
Senior Member
 
L'Avatar di StylezZz`
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 9289
Quote:
Originariamente inviato da Max Power Guarda i messaggi
In realtà per il gaming sarebbe sufficiente un 4 core + HT alto di frequenza 3D cache
4 core ormai sono limitanti in molti giochi odierni, si parte da 6 core.
__________________
CPU: R5 7600 MOBO: ROG B650E-I RAM: G.Skill 32GB 6000 C30 GPU: RX 9070 XT NVMe: SN850X 1TB PSU: SGX-750 CASE: MiniNeo S400
StylezZz` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2022, 12:24   #6
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Max Power Guarda i messaggi
In realtà per il gaming sarebbe sufficiente un 4 core
Sono così sufficienti che in alcuni giochi gli esa core pagano pegno rispetto a chi ne ha 8 o più.
Quindi figurati 4, magari 5-6 anni fa era così.

Adesso non più, figurati poi i giochi con Denuvo che ti ciuccia un core per virtualizzare, te ne rimarrebbero 2 per il gioco
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2022, 12:51   #7
MALEFX
Senior Member
 
L'Avatar di MALEFX
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Napoli
Messaggi: 1115
WOW

Se è tutto vero finalmente il 7950 che aspettavo

se hanno mantenuto le frequenze alte sti cazzi l'overclock

è arrivato il momento di sostituire il mio processore in firma
__________________
AMD R7-7700 | ASUS ROG CROSSHAIR X670E GENE | Arctic Liquid Freezer II 280 | 64 Gb G.Skill Trident Z Neo PC6000 | Corsair HX850 | MSI GTX 1070 GAMING X OC 8GB
MALEFX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2022, 21:01   #8
Max_R
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 16252
Stica 170W anche per l'8c/16t
__________________
Echi dal passato
io - com'è questa Geforce 256?
amico - potentissima ma rimpiango i drivers 3Dfx!
Max_R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2022, 21:33   #9
microbacillus
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2022
Messaggi: 205
Quote:
Originariamente inviato da Max_R Guarda i messaggi
Stica 170W anche per l'8c/16t
sappiamo tutti che non li raggiungerebbe mai.... sarà una dimenticanza .... d'altra parte sono rumors...
microbacillus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2022, 00:01   #10
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21711
Quote:
Originariamente inviato da microbacillus Guarda i messaggi
sappiamo tutti che non li raggiungerebbe mai.... sarà una dimenticanza .... d'altra parte sono rumors...
Eh non so.
Vista la tendenza ad applicare overvolt ed overclock automatici nelle varie modalità boost (sia intel che amd) io mi aspetto invece che ci arrivi eccome.

Il 7700x in full load arriva a 213 watt
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2022, 08:47   #11
Pandemio
Member
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 519
Mi fate morire,in svantaggio,come ben detto basterebbe un 4 core e una scheda video top,io credo siano da guardare ben altri valori oltre a chi ce l ha più lungo,prezzo ,consumi,prezzi delle mb ...
La serie precedente abbinata a una ottima scheda video e giochi e lavori top .
Sia Intel che AMD ...poi se bisogna esibire benck e test su internet è un altro discorso .
Pandemio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2022, 09:22   #12
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5603
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Eh non so.
Vista la tendenza ad applicare overvolt ed overclock automatici nelle varie modalità boost (sia intel che amd) io mi aspetto invece che ci arrivi eccome.

Il 7700x in full load arriva a 213 watt
Eh, ma tutto il sistema arriva a 213watt... Quanto di questo consumi è dato dalla CPU? Perché devi cavare via quello che consumano scheda madre, ram, storage e tenere conto dell'efficienza dell'alimentatore e della sezione VRM della scheda madre.
Giusto per confronto, un 5800X ha gli stessi consumi alla presa ma performance di un 20%/25% inferiori.

DI converso, un 13600K di Intel consuma 40W in più (256W) nelle medesime condizioni, che verosimilmente sono quasi tutti a carico della CPU.

Che poi, come dice Pandemio, queste sono più pippe mentali e celolunghismo che altro... se uno vuole giocare senza l'ossessione bastano pure 4 core e una buona scheda video...
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2022, 09:28   #13
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Max Power Guarda i messaggi
Con la cache 3D sempre che dia lo stesso vantaggio dei 5000, potrebbe fare un bel salto in avanti.
Si il salto in avanti ma soprattutto nella cifra da sborsare, che già quella ciofeka del 7700X che va meno di un i5 costa 400 cocuzze, figurati questo X3D che per altro dicono avrà 170W di TDP ..... non bastava l'IHS alto e i 95° fissi vero ?
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2022, 09:50   #14
StylezZz`
Senior Member
 
L'Avatar di StylezZz`
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 9289
Quote:
Originariamente inviato da Pandemio Guarda i messaggi
come ben detto basterebbe un 4 core e una scheda video top
Una scheda video top con un 4 core? Come buttare nel cesso i propri soldi.

Quote:
Originariamente inviato da blackshard Guarda i messaggi
Che poi, come dice Pandemio, queste sono più pippe mentali e celolunghismo che altro... se uno vuole giocare senza l'ossessione bastano pure 4 core e una buona scheda video...
Basta anche una GT 1030 per ''giocare'', ognuno ha le proprie necessità...ma i componenti andrebbero scelti in base all'utilizzo che bisogna farne e soprattutto adeguati fra loro, è chiaro che non mi puoi accoppiare un i3 con una RTX 3080.
__________________
CPU: R5 7600 MOBO: ROG B650E-I RAM: G.Skill 32GB 6000 C30 GPU: RX 9070 XT NVMe: SN850X 1TB PSU: SGX-750 CASE: MiniNeo S400

Ultima modifica di StylezZz` : 04-12-2022 alle 10:04.
StylezZz` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2022, 10:02   #15
microbacillus
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2022
Messaggi: 205
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Si il salto in avanti ma soprattutto nella cifra da sborsare, che già quella ciofeka del 7700X che va meno di un i5 costa 400 cocuzze, figurati questo X3D che per altro dicono avrà 170W di TDP ..... non bastava l'IHS alto e i 95° fissi vero ?
Se un 7700X3D nei giochi andrà meglio di un 13600K/ 13700K (come è praticamente certo che sia, visto che anche le versioni non-3D sono già lì...), avrai sempre la carta da giocare: "ehh... ma costa troppo....è meglio Intel!"
...come se anche Intel non avesse le stesse temperature (e i consumi anche superiori)...

Vuoi paragonare il 13600K in multicore? Allora confrontalo con il 7900X !

Obiettività... questa sconosciuta....
microbacillus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2022, 10:06   #16
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da microbacillus Guarda i messaggi

Obiettività... questa sconosciuta....
PUNTO 1 ..... HO AMD !

Quote:
Se un 7700X3D nei giochi andrà meglio di un 13600K/ 13700K (come è praticamente certo che sia, visto che anche le versioni non-3D sono già lì...), avrai sempre la carta da giocare: "ehh... ma costa troppo....è meglio Intel!"
...come se anche Intel non avesse le stesse temperature (e i consumi anche superiori)...
PUNTO 2 ..... Stesse temperature un paio di caxxi. AMD segna 95° fissi, un i5 13600K quelle temperature non le raggiunge con dissipatore di buon livello e a livello di consumi si assorbe di più rispetto al 7700X, ma paga solo il 15% di efficienza ...... ma a 100$ in meno

Non è coerenza, si tratta di "VERITA", c'è differenza.
Studia la prossima volta.

Quote:
Vuoi paragonare il 13600K in multicore? Allora confrontalo con il 7900X !
Paragono anche il prezzo.
Se il 13600K sta a 100$ in meno già rispetto al Ryzen 7, figurati contro il Ryzen 9 che spara il TDP a 170W.
E l'ironia è che l'i5 continuerà ad andare meglio nei giochi pure rispetto a quello.

Ultima modifica di nickname88 : 04-12-2022 alle 10:09.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2022, 12:21   #17
microbacillus
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2022
Messaggi: 205
ma allora butta quello che hai e prenditi un 13600 .... e tutti felici!

Studia un po' anche tu, e prova a mettere una mano sul dissipatore di un Ryzen 7000 e poi una su un Intel 13000 .... poi dimmi qual'è più caldo.......
Dovresti saper bene che su Amd quella segnalata è la temperatura di picco , la più calda magari in un unico punto e che avendo i chiplet molto piccoli, la temperatura "resta lì": questo significa che non ha bisogno di chissà quale dissipatore........ ma ti riporto alla prima riga scritta.
microbacillus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2022, 12:48   #18
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da microbacillus Guarda i messaggi

Studia un po' anche tu, e prova a mettere una mano sul dissipatore di un Ryzen 7000 e poi una su un Intel 13000 .... poi dimmi qual'è più caldo.......
Dovresti saper bene che su Amd quella segnalata è la temperatura di picco , la più calda magari in un unico punto e che avendo i chiplet molto piccoli, la temperatura "resta lì": questo significa che non ha bisogno di chissà quale dissipatore........ ma ti riporto alla prima riga scritta.
E' più caldo quello Intel visto che AMD con quell'IHS non scambia calore adeguatamente ( che è un aspetto NEGATIVO ).
Il punto non è il calore, quello non è un problema. Il punto è che a 95° fisso le ventole del case girano a manetta sempre a meno di mettere per forza un cap inferiore agli rpm su tutte le ventole.

Quote:
caldo.......
Dovresti saper bene che su Amd quella segnalata è la temperatura di picco
Ma anche no, AMD è tarato per spingere frequenze e voltaggi fino al raggiungimento dei 95° !
Irrilevante se qualche cores fa 2-3° in meno, in MT vedi chiaramente la curva delle temp che è di 95° fissi.

Detto questo agli algoritmi che regolano le ventole non gli frega na cippa se è di picco o meno, girano a palla !

Quote:
ma allora butta quello che hai e prenditi un 13600 .... e tutti felici!
Non ho intenzione di prendere Intel perchè la serie 13 è l'ultima del suo LGA. E' una piattaforma già morta.
Lo avrei preso se avessi avuto già una piattaforma Intel. E invece mi sà che a sto giro mi tocca prendere un 5800X3D che è inferiore in tutto e per tutto all'i5 sopracitato e devo pure pagarlo di più ( bella m3rda ).

Ma non prenderò nemmeno i nuovi AMD, non mi va di pagare 80/100 euro in più di un misero i5 ( che dovrebbe essere un prodotto di fascia inferiore ) per avere qualcosa di inferiore e per avere una CPU castrata progettualmente già alla nascita.

Tempo addietro io lo dissi chiaro e tondo che questa serie 7000 ha portato un incremento molto al di sotto delle aspettative, ma come al solito qualcuno ha voluto fare il galletto, salvo poi vedere che Intel con lo stesso PP ha portato lo stesso incremento.

Ultima modifica di nickname88 : 04-12-2022 alle 13:04.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2022, 12:57   #19
microbacillus
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2022
Messaggi: 205
Ti ho scritto quello perché se la temperatura del dissipatore non è alta , la ventola se sta al 50% o al 100% non cambia niente!
Quindi modifica la curva della velocità e anche a 95° non farla arrivare mai al 100% .... vedrai che non cambia NULLA e la smetterai di lamentarti del rumore!
Studia un po' prima.....

Ultima modifica di microbacillus : 04-12-2022 alle 13:01.
microbacillus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2022, 13:08   #20
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da microbacillus Guarda i messaggi
Ti ho scritto quello perché se la temperatura del dissipatore non è alta , la ventola se sta al 50% o al 100% non cambia niente!
Quindi modifica la curva della velocità e anche a 95° non farla arrivare mai al 100% .... vedrai che non cambia NULLA e la smetterai di lamentarti del rumore!
Studia un po' prima.....
Appunto, devo cappare le ventole
Diminuendo aerazione e dissipazione.

Quote:
la ventola se sta al 50% o al 100% non cambia niente!
Certo che cambia !
Lo scambio termico è inferiore, mica nullo.
Non cambia la temp ma le prestazioni sì ! Si abbassa il clock.

Mi dici di abbassare le ventole, ma a sto punto posso fare lo stesso con il mio attuale o con gli altri, arriveranno anche loro a 90° anzichè 75 ma avrò un case ancora più silenzioso

Accusi me ( che ho amd ) di fanboysmo ma quì mi sà che è qualcun'altro che non riesce ad ammettere l'evidente difetto di AMD e non accetta critiche.

Ultima modifica di nickname88 : 04-12-2022 alle 13:13.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
A Vienna consegne postali completamente ...
FX Super One: il Minivan Elettrico di Fa...
Torna la console che ha fatto la storia:...
'Nulla è eterno', l'attacco di Ub...
Smart retail: così Huawei aiuta i...
Esportazioni di magneti in terre rare da...
La fabbrica in Marocco diventa fondament...
SpaceX Starship potrebbe aver contribuit...
Costa meno di 900€ ma ha una RTX 4060: q...
Grazie al Very Large Telescope dell'ESO ...
Microsoft usava tecnici cinesi nei proge...
Leapmotor T03, scatta la promozione per ...
Galaxy Watch8 già a 279€: incredibile sc...
Oggi svendono i portatili ASUS Vivobook:...
Eureka J15 Ultra: potenza record e lavag...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1