Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Wireless

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-10-2022, 21:19   #1
rosono
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 7
Problema soletta, non passa segnale

Buongiorno

Ho cercato nel forum ma mi pare non sia un tema già trattato. Spero OK.
Vorrei un consiglio tecnico su come gestire questo tema: appartamento con lastrico solare sovrastante, cui si accede dalle scale condominiali.
Vorrei portare wifi sopra (impianto irrigazione + (forse) videocamera sorveglianza).
In casa (bilocale) ho un routerino Alcatel Link Zone Modem Mobile 4G, LTE (CAT.4).
Il suo segnale WIFI arriva scarso sul lastrico. Per esempio, la radio in streaming va e viene.
Secondo voi se metto un repeater IP 65 un poco "ciccione" sul balcone potrebbe generare un campo buono sul lastrico sovrastante ?
Oppure avete altri suggerimenti ?

Moltre grazie, saluti, Alberto
rosono è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2022, 10:38   #2
Pierzucchi
Senior Member
 
L'Avatar di Pierzucchi
 
Iscritto dal: Mar 2021
Messaggi: 750
Probabilmente si. Ma ripetere il segnale via Wifi non è mai una buona soluzione.
I suggerimenti dipendono da quanto vuoi investire su questa cosa....
Pierzucchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2022, 11:03   #3
rosono
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 7
Soletta ...

Grazie per il primo riscontro ! Ero già triste perchè nessuno si faceva vivo

Allora...:

- diciamo budget fino a € 150/180 circa.
- ovviamente in terrazzo c'è 220 V
- molto probabilmente riuscerei anche a fare arrivare un cavo Ethernet da 6 mm di diametro (ma da "crimpare" a una estremità con "crimpatrice" prestata se trovo, perchè ho un tubo corrugato da 25 mm in parte occupato...)

...come sono messo ? :-)

Grazie, buona giornata, Alberto
rosono è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2022, 15:11   #4
Pierzucchi
Senior Member
 
L'Avatar di Pierzucchi
 
Iscritto dal: Mar 2021
Messaggi: 750
Bene direi.
Innanzitutto l'Alcatel Link Zone Modem Mobile 4G, LTE è un router da viaggio pertanto non ha molta potenza trasmissiva.
Farei così: acquisterei un Router LTE standard con le antenne esterne. Probabilmente la wifi del router con le antenne copre anche il lastrico solare. Male che vada, se lo acquisti su Amazon, puoi sempre fare il reso.
Se invece vuoi più qualità anche sul lastrico dovresti collegare il Router LTE col cavo ethernet ed installare un access point da esterno con alimentazione PoE (direttamente dal cavo lan). Ti servirà anche un iniettore PoE.

Ultima modifica di Pierzucchi : 13-10-2022 alle 15:14.
Pierzucchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2022, 11:31   #5
rosono
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 7
OK !
...ancora una domanda...(grazie)...cosa dici dei trasmettitori "da presa"...ovviamente la presa sul terrazzo è sul mio contatore...
Fattibile ? Vantaggi/svantaggi ?

Grazie, saluti, Alberto
rosono è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2022, 11:47   #6
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8171
Ma hai l'autorizzazione dell'amministratore di condominio per fare questi lavori? Telecamere, punti prese, cavi etc... ci vuole l'autorizzazione dell'amministratore e poi devi presentare le certificazioni quindi devi appoggiarti ad un elettricista come minimo, per le telecamere ci vuole anche il progetto e la segnalazione agli organi di competenza, anche per una sola telecamera. Senza ciò, se salta fuori qualcuno nel tuo condominio e ti denuncia vai nel penale.

Quote:
cosa dici dei trasmettitori "da presa"...ovviamente la presa sul terrazzo è sul mio contatore...
Fattibile ? Vantaggi/svantaggi ?
Devi provarli, il comportamento in servizio di regime lo vedi solo sul tuo impianto una volta che li hai installati e accoppiati; attualmente circolano tre standard AV1, AV2 e G.hn. Gli AV1 sono stravecchi e non te li consiglio, i G.hn funzionano bene solo su impianti buoni con la messa a terra, perciò ripiega sugli AV2.
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2022, 18:26   #7
rosono
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 7
sempre grazie per le info e per la nota di "cautela condominiale".

...su questa, devo dire che è elemento nuovo per me: essendo lastrico solare di proprietà, avevo (forse erroneamente) pensato che è come operare nel proprio appartamento...se voglio mettere una presa in più in casa o se mi metto una videocamera che inquadra solo area mia e non condominiale (requisito fondamentale, certo !), non dovevo chiedere nulla a nessuno.
Cosa mi sto perdendo ?
Grazie ancora !
Alberto
rosono è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2022, 09:04   #8
Pierzucchi
Senior Member
 
L'Avatar di Pierzucchi
 
Iscritto dal: Mar 2021
Messaggi: 750
Se il lastrico solare è solo di tua proprietà e con le web cam non inquadri parti esclusive, condominiali o terzi non ci sono particolari problemi nell'installarle.
Se modifichi gli impianti anche privati, a rigor di norma, vanno certificati da ditta autorizzata.
In merito alle Powerline non so se ne esistono "da esterno".

Ultima modifica di Pierzucchi : 18-10-2022 alle 09:46.
Pierzucchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2022, 10:22   #9
rosono
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 7
Grazie per tutto.

Metterò il power link in una cassetta IP65 di plastica, ce ne sono a Leroy M (ci metterò anche la parte wifi della centralina irrigazione).

Provo i TP-Link TL-WPA7517 Kit Powerline WiFi, AV1000, sembrano ben recensiti. Magari dopo esperienza lascio feed back qui, per altri che avessero un simile tema.

Saluti, Alberto
rosono è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
La sorpresa di IAA Mobility è Xyt...
Le vetture elettriche Opel GSE: Mokka GS...
Star Wars: Knight of the Old Republic Re...
Scoperta un'enorme rete IPTV da pi&ugrav...
Anche Life is Strange diventerà u...
QSAN presenta la nuova serie XN1 di NAS ...
Abbiamo visto in anteprima nuova Renault...
Come ricaricare i veicoli elettrici sino...
Microsoft annuncia nuovi servizi azienda...
Roborock QV 35S spazza via lo sporco: po...
The Last of Us: arriva il primo Emmy per...
Firefox abbandona Linux a 32 bit: fine d...
Reti mobili italiane: chi vince e chi pe...
God of War: le riprese della serie TV ta...
Volkswagen ID. Cross Concept: design Pur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v