Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-09-2022, 14:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/co...ti_110027.html

Rivolgersi a servizi di streaming pirata non è conveniente in nessun caso: si rischiano virus e incidenti di sicurezza informatica, oltre a commettere un reato perseguibile penalmente

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2022, 14:45   #2
Klontz
Senior Member
 
L'Avatar di Klontz
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Martinsicuro (TE)
Messaggi: 539
Sarebbe interessante capire come sono stati "rintracciati" questi utenti dalla GdF. Mi immagino che per muovere denuncia, è necessario rilevare la transizione economica. Un utente che prova il servizio pirata per via gratuita non potrebbe e non dovrebbe essere soggetto a denuncia.
__________________
Due cose riempiono l'animo di ammirazione e di riverenza sempre nuova e crescente, quanto più spesso e più a lungo se ne occupa: il cielo stellato sopra di me e la legge morale in me ( Immanuel Kant)
Klontz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2022, 14:56   #3
agonauta78
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 3010
Premesso che l'uso di iptv pirata è illegale,non ho mai sentito di nessuno che abbia ricevuto una multa o una notifica. Se ne parla da anni di queste multe ma non si sono mai viste, che sia solo un deterrente che nella pratica non ha nessuna applicazione?
agonauta78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2022, 15:16   #4
demonsmaycry84
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 912
posso dire che fa schifo ? il vento di destra è arrivato anche qui maledizione.
Io credo che sia più una forma di autodifesa contro l'eccessiva inflazione di piattaforme e contenuti con cui cercano di spillarti soldi a destra e manca spartendosi a tavolino il mercato..

però è illegale e sono d'accordo che se una piattaforma è di qualità ed ha il giusto prezzo vada premiata MA punire l utilizzatore finale specialmente il più utonto è alquanto scorretto.
demonsmaycry84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2022, 15:22   #5
Bonaparte2
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Rimini
Messaggi: 123
Come al solito non c’è nessuna prova delle multe
Bonaparte2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2022, 15:25   #6
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6578
Quote:
Originariamente inviato da demonsmaycry84 Guarda i messaggi
il vento di destra è arrivato anche qui maledizione.
Sicuro, la GdF ha agito prontamente ieri subito dopo l'accertamento dei risultati delle elezioni...
__________________
E come disse Peppone appena svegliatosi in Parlamento, "Fasciiisti!!!"
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2022, 15:30   #7
MoM
Member
 
L'Avatar di MoM
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 284
una volta c'era solo netflix con molti contenuti ed un prezzo adeguato
poi arriva amazon video che molti hanno perchè pagano già prime
poi c'è Sky che dalla parabola da anche lo streaming (a parte che sport si paga a parte
poi arriva anche Disney
poi boh, non ne conosco altre ma sono quasi sicuro ci siano (DAZN?)

ognuno di questi servizi costa almeno una decina di euro al mese senza contare che, vedi amazon video, molti film devi comunque pagarli a parte
poi i diritti spostano serie da una piattaforma all'altra (tipo Lost che c'era su netflix fino a marzo poi è sparito e finito non so dove)

l'avidità delle varie compagnie sta rovinando lo streaming legale
facessero un consorzio dove tutti caricano tutto e gli utenti con un abbonamento unico mensile di max 30€ (ma 20 sarebbe meglio) riescono a vedere TUTTO sarebbe cosa buona
attualmente tocca spesso andare di torrent o mulo
MoM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2022, 15:47   #8
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17466
Quote:
Originariamente inviato da demonsmaycry84 Guarda i messaggi
posso dire che fa schifo ? il vento di destra è arrivato anche qui maledizione.
Io credo che sia più una forma di autodifesa contro l'eccessiva inflazione di piattaforme e contenuti con cui cercano di spillarti soldi a destra e manca spartendosi a tavolino il mercato..

però è illegale e sono d'accordo che se una piattaforma è di qualità ed ha il giusto prezzo vada premiata MA punire l utilizzatore finale specialmente il più utonto è alquanto scorretto.
Eh ??? Questo è il vento della Guardia di Finanza o della Polizia Postale.

La politica centra veramente poco e fidati, campo da abbastanza tempo per poterti garantire che le politiche anti pirateria ci sono sempre state, più o meno accentuate, ma sono sempre state portate avanti.

Ora non dico di mettere in croce il famoso e povero (?) utente finale, ma adesso non prendiamoci in giro...la pirateria è pirateria...qui in Italia ci vanno leggeri, ho letto diverse esperienze di gente in Francia e in Germania, che vengono mazzolati molto più dolorosamente...

...a ciascuno le proprie considerazioni.
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2022, 15:55   #9
VEKTOR
Senior Member
 
L'Avatar di VEKTOR
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Firenze è la mia vita, ma Napoli è la mia antica radice
Messaggi: 605
Quote:
Originariamente inviato da Klontz Guarda i messaggi
Un utente che prova il servizio pirata per via gratuita non potrebbe e non dovrebbe essere soggetto a denuncia.
E invece sì, perché a prescindere dal vantaggio economico di chi organizza il tutto, ottiene ingiustamente la fruizione del prodotto con danno a carico dei detentori dei diritti.


P.S. Citazione di Kant favolosa
__________________
iMac 21,5 2010 (o vicchiariell che nun vuleva murì ) – iMac 27 2019 5K i9 ("buattella" da lavoro) – MB Air 2024 16/512 ("razzetiello antibuattella")
IPhone 16 128 Gb - Ipad Air M2 128 Gb Wifi + 5G

Ultima modifica di VEKTOR : 27-09-2022 alle 16:23.
VEKTOR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2022, 15:58   #10
VEKTOR
Senior Member
 
L'Avatar di VEKTOR
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Firenze è la mia vita, ma Napoli è la mia antica radice
Messaggi: 605
Quote:
Originariamente inviato da demonsmaycry84 Guarda i messaggi
MA punire l utilizzatore finale specialmente il più utonto è alquanto scorretto.
Ma veramente credi che chi fa il "pezzotto" non sappia perfettamente cosa sta acquistando e a quale prezzo (nettamente più basso rispetto ai canali ufficiali?). Oltretutto il "pezzotto" mi sembra - ma attendo conferme in tal senso - che sia un servizio "omnia" cioè con tutti i pacchetti inclusi...
Non credo davvero esistano persone così sprovvedute
__________________
iMac 21,5 2010 (o vicchiariell che nun vuleva murì ) – iMac 27 2019 5K i9 ("buattella" da lavoro) – MB Air 2024 16/512 ("razzetiello antibuattella")
IPhone 16 128 Gb - Ipad Air M2 128 Gb Wifi + 5G

Ultima modifica di VEKTOR : 27-09-2022 alle 16:22.
VEKTOR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2022, 16:09   #11
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Da quello che so lo streaming su piattaforme gratuite ad adesso non è illegale o meglio non è perseguibile per legge, c'è una disputa per il download invece di contenuti illegali (chi si ricorda il caso peppermint di qualche anno fa?).

https://www.studilegali.com/articoli...-e-legale-o-no

So che invece in germania ti beccano subito, addirittura l'invio della multa è automatizzato!

Di seguito una tabella abbastanza chiara:

Film in streaming: le sanzioni in sintesi
Tirando le fila di quanto detto sinora, possiamo affermare che:

*è legale guardare un film in streaming;
*chi gestisce la piattaforma di streaming illegale si macchia invece del reato di illecita diffusione di opere protette da copyright;
*il download di film in streaming per uso personale non è reato, ma è comunque punito con la sanzione amministrativa pecuniaria pari a 154 euro, *aumentata sino a 1032 euro nei casi in cui le opere scaricate siano molte;
*la condivisione del download illegale è punita alla stessa stregua della gestione di una piattaforma streaming, in quanto in entrambi i casi si contribuisce a diffondere illecitamente un’opera protetta da copyright.


https://www.laleggepertutti.it/37363...ndo_e_illegale

Quindi se sembra che guardare un film in streaming non è perseguibile, a chi mandano le multe di cui si legge?

Ultima modifica di Vash_85 : 27-09-2022 alle 16:14.
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2022, 16:20   #12
VEKTOR
Senior Member
 
L'Avatar di VEKTOR
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Firenze è la mia vita, ma Napoli è la mia antica radice
Messaggi: 605
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
Da quello che so lo streaming su piattaforme gratuite ad adesso non è illegale o meglio non è perseguibile per legge, c'è una disputa per il download invece di contenuti illegali (chi si ricorda il caso peppermint di qualche anno fa?).

https://www.studilegali.com/articoli...-e-legale-o-no

So che invece in germania ti beccano subito, addirittura l'invio della multa è automatizzato!

Di seguito una tabella abbastanza chiara:

Film in streaming: le sanzioni in sintesi
Tirando le fila di quanto detto sinora, possiamo affermare che:

*è legale guardare un film in streaming;
*chi gestisce la piattaforma di streaming illegale si macchia invece del reato di illecita diffusione di opere protette da copyright;
*il download di film in streaming per uso personale non è reato, ma è comunque punito con la sanzione amministrativa pecuniaria pari a 154 euro, *aumentata sino a 1032 euro nei casi in cui le opere scaricate siano molte;
*la condivisione del download illegale è punita alla stessa stregua della gestione di una piattaforma streaming, in quanto in entrambi i casi si contribuisce a diffondere illecitamente un’opera protetta da copyright.


https://www.laleggepertutti.it/37363...ndo_e_illegale

Quindi se sembra che guardare un film in streaming non è perseguibile, a chi mandano le multe di cui si legge?
Sai, in linea di principio può andar bene ma tu rischi di beccarti un'ipotetica denuncia: poi devi nominare un avvocato, ti devi difendere arrivi a sentenza che magari hai anche ragione ma hai passato due/tre anni della tua vita nell'agitazione. E per cosa? Per un cavolo di film?
Onestamente, con tutti questi servizi di streaming non è più tempo di muli e torrenti...
Oltretutto, un qualsiasi seed di Torrent o Mulo condivide l'opera diffondendola (in parte o per intero): dunque, rischi in ogni caso...
__________________
iMac 21,5 2010 (o vicchiariell che nun vuleva murì ) – iMac 27 2019 5K i9 ("buattella" da lavoro) – MB Air 2024 16/512 ("razzetiello antibuattella")
IPhone 16 128 Gb - Ipad Air M2 128 Gb Wifi + 5G
VEKTOR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2022, 16:27   #13
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Quote:
Originariamente inviato da VEKTOR Guarda i messaggi
Sai, in linea di principio può andar bene ma tu rischi di beccarti un'ipotetica denuncia: poi devi nominare un avvocato, ti devi difendere arrivi a sentenza che magari hai anche ragione ma hai passato due/tre anni della tua vita nell'agitazione. E per cosa? Per un cavolo di film?
Onestamente, con tutti questi servizi di streaming non è più tempo di muli e torrenti...
Oltretutto, un qualsiasi seed di Torrent o Mulo condivide l'opera diffondendola (in parte o per intero): dunque, rischi in ogni caso...
Non sto dicendo che sia giusto o meno, attenzione, non nascondo che in gioventù ho piratato, da anni non attingo più a tali fonti, perché almeno per i contenuti video tra Netflix, Apple TV, Amazon prime e Disney + ne ho di roba da vedere.

Il punto è un altro, se la visione di contenuti streaming non è un reato perseguibile, almeno ad adesso, chi ti denuncia? In virtù di quale legge che al momento non esiste?

Attenzione, le mie domande non sono atte al voler incoraggiare la visone di contenuti illegali, ma sono una semplice curiosità.
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2022, 16:34   #14
VEKTOR
Senior Member
 
L'Avatar di VEKTOR
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Firenze è la mia vita, ma Napoli è la mia antica radice
Messaggi: 605
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
Non sto dicendo che sia giusto o meno, attenzione, non nascondo che in gioventù ho piratato, da anni non attingo più a tali fonti, perché almeno per i contenuti video tra Netflix, Apple TV, Amazon prime e Disney + ne ho di roba da vedere.

Il punto è un altro, se la visione di contenuti streaming non è un reato perseguibile, almeno ad adesso, chi ti denuncia? In virtù di quale legge che al momento non esiste?

Attenzione, le mie domande non sono atte al voler incoraggiare la visone di contenuti illegali, ma sono una semplice curiosità.
Certo, certo è chiaro quel che dici. Anche io vent'anni fa ho usufruito di servizi di quel tipo (e che nostalgia... )
In un paese come l'Italia in cui fare un'autocertificazione erronea ti procura una denuncia per false dichiarazioni io onestamente avrei timore a vedere film in streaming.
Risulta ampiamente improbabile che traccino il tuo IP mentre vedi il film in streaming, ma teoricamente se il sito di streaming è attenzionato potrebbero farlo... Polizia Postale invio atti in Procura et voilà.

Ben più rischiosa l'ipotesi del Torrent o del mulo che di base prevedono una condivisione.

Dal mio punto di vista, l'aumentare dei servizi streaming (a buon mercato, oggettivamente, considerando che la filmografia del solo Netflix trasfusa in DVD comporterebbe dei costi abissali ove acquistata regolarmente) aggrava la condotta dell'utente pirata, perché per pochi soldi lo stesso potrebbe usufruire - in linea di massima - del prodotto legalmente.
Dico in linea di massima, perché se voglio vedere Lone Wolf and Cub dove cavolo vado a pescarlo su Netflix?
__________________
iMac 21,5 2010 (o vicchiariell che nun vuleva murì ) – iMac 27 2019 5K i9 ("buattella" da lavoro) – MB Air 2024 16/512 ("razzetiello antibuattella")
IPhone 16 128 Gb - Ipad Air M2 128 Gb Wifi + 5G
VEKTOR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2022, 16:35   #15
Gringo [ITF]
Senior Member
 
L'Avatar di Gringo [ITF]
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4328
Comunque Ottimizzando e Rinunciando allo sport con 54 Ero mensili hai tutto....
..... se vuoi lo sport.... paghi di più che la Multa Pecuniaria..... LOL
Gringo [ITF] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2022, 16:40   #16
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Quote:
Originariamente inviato da VEKTOR Guarda i messaggi
Certo, certo è chiaro quel che dici. Anche io vent'anni fa ho usufruito di servizi di quel tipo (e che nostalgia... )
In un paese come l'Italia in cui fare un'autocertificazione erronea ti procura una denuncia per false dichiarazioni io onestamente avrei timore a vedere film in streaming.
Risulta ampiamente improbabile che traccino il tuo IP mentre vedi il film in streaming, ma teoricamente se il sito di streaming è attenzionato potrebbero farlo... Polizia Postale invio atti in Procura et voilà.

Ben più rischiosa l'ipotesi del Torrent o del mulo che di base prevedono una condivisione.

Dal mio punto di vista, l'aumentare dei servizi streaming (a buon mercato, oggettivamente, considerando che la filmografia del solo Netflix trasfusa in DVD comporterebbe dei costi abissali ove acquistata regolarmente) aggrava la condotta dell'utente pirata, perché per pochi soldi lo stesso potrebbe usufruire - in linea di massima - del prodotto legalmente.
Dico in linea di massima, perché se voglio vedere Lone Wolf and Cub dove cavolo vado a pescarlo su Netflix?
Si però capisci che non esistendo una legge che lo impedisce e lo sanziona, anche se arriva dal giudice di che ti accusa?
E' questo che non riesco a capire,
Non so se sono riuscito a spiegarmi
Poi leggo su questo ed altri portali che arrivano multe anche agli utilizzatori finali e le mie perplessità non fanno altro che aumentare.

E' come dire che ti sanzionino per eccesso di velocità su una strada che non ha limiti... anche se per assurdo arrivasse la multa tu che faresti?
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2022, 16:54   #17
VEKTOR
Senior Member
 
L'Avatar di VEKTOR
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Firenze è la mia vita, ma Napoli è la mia antica radice
Messaggi: 605
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
Si però capisci che non esistendo una legge che lo impedisce e lo sanziona, anche se arriva dal giudice di che ti accusa?
E' questo che non riesco a capire,
Non so se sono riuscito a spiegarmi
Poi leggo su questo ed altri portali che arrivano multe anche agli utilizzatori finali e le mie perplessità non fanno altro che aumentare.

E' come dire che ti sanzionino per eccesso di velocità su una strada che non ha limiti... anche se per assurdo arrivasse la multa tu che faresti?
Sai, quando si parla di reati ti arriva una citazione a giudizio e a fronte di quella citazione ti devi difendere: sei comunque costretto a nominare un avvocato perché ti difenda e per me già questo basta. Da avvocato (civilista), una qualsiasi denuncia inciderebbe automaticamente sul mio lavoro e sarei sottoposto a procedimento disciplinare.
Non occorre una legge (specifica) che sanzioni il comportamento: il p.m. ritiene che quei determinati comportamenti da parte tua integrino un determinato delitto secondo le norme del codice penale. Sta al tribunale valutare se il p.m. abbia detto fregnacce o abbia detto il giusto.
Ribadisco: il semplice essere coinvolto in un procedimento penale per uno streaming mi è già sufficiente per evitare la fruizione illegale del contenuto, a maggior ragione quando - pur smezzando con qualche amico - posso vedere una quantità di contenuti incompatibile con una vita sociale da essere umano medio.

Comunque, comprendo i tuoi dubbi
__________________
iMac 21,5 2010 (o vicchiariell che nun vuleva murì ) – iMac 27 2019 5K i9 ("buattella" da lavoro) – MB Air 2024 16/512 ("razzetiello antibuattella")
IPhone 16 128 Gb - Ipad Air M2 128 Gb Wifi + 5G
VEKTOR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2022, 16:59   #18
VEKTOR
Senior Member
 
L'Avatar di VEKTOR
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Firenze è la mia vita, ma Napoli è la mia antica radice
Messaggi: 605
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
E' come dire che ti sanzionino per eccesso di velocità su una strada che non ha limiti... anche se per assurdo arrivasse la multa tu che faresti?
Per riprendere questo esempio, se ti arriva la multa (che è una sanzione amministrativa e non un reato) hai comunque l'onere di contestarla con un avvocato davanti al giudice.
Se non fai nulla, quella multa diventa definitiva e - anche se ingiusta, perché elevata su una strada senza limiti di velocità - finisce con il diventare tale.
In sintesi, devi comunque difenderti con un legale sostenendo un esborso: il che mi pare incompatibile con i costi del mercato di streaming attuale
__________________
iMac 21,5 2010 (o vicchiariell che nun vuleva murì ) – iMac 27 2019 5K i9 ("buattella" da lavoro) – MB Air 2024 16/512 ("razzetiello antibuattella")
IPhone 16 128 Gb - Ipad Air M2 128 Gb Wifi + 5G
VEKTOR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2022, 17:05   #19
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Quote:
Originariamente inviato da VEKTOR Guarda i messaggi
Sai, quando si parla di reati ti arriva una citazione a giudizio e a fronte di quella citazione ti devi difendere: sei comunque costretto a nominare un avvocato perché ti difenda e per me già questo basta. Da avvocato (civilista), una qualsiasi denuncia inciderebbe automaticamente sul mio lavoro e sarei sottoposto a procedimento disciplinare.
Non occorre una legge (specifica) che sanzioni il comportamento: il p.m. ritiene che quei determinati comportamenti da parte tua integrino un determinato delitto secondo le norme del codice penale. Sta al tribunale valutare se il p.m. abbia detto fregnacce o abbia detto il giusto.
Ribadisco: il semplice essere coinvolto in un procedimento penale per uno streaming mi è già sufficiente per evitare la fruizione illegale del contenuto, a maggior ragione quando - pur smezzando con qualche amico - posso vedere una quantità di contenuti incompatibile con una vita sociale da essere umano medio.

Comunque, comprendo i tuoi dubbi
Sia ben chiaro che sto chiedendo queste cose perché non ne capisco assolutamente nulla, non perché voglio aizzare le persone a visionare contenuti in streaming.

Mio personalissimo parere, secondo me tutta questa roba sono "storie" che i vari portali DEVONO scrivere di tanto in tanto per "mantenere l'ordine", ho i miei dubbi che qualcuno rischi una condanna penale o paghi i 1000€ di multa per visione di contenuti in streaming, poi chissà può essere davvero che li condannano a 20 anni tutti e 6000!

Storia ben diversa per chi distribuisce i contenuti, li sono mazzate!

Grazie mille
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2022, 17:06   #20
VEKTOR
Senior Member
 
L'Avatar di VEKTOR
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Firenze è la mia vita, ma Napoli è la mia antica radice
Messaggi: 605
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
Sia ben chiaro che sto chiedendo queste cose perché non ne capisco assolutamente nulla, non perché voglio aizzare le persone a visionare contenuti in streaming.
Questo è chiaro

Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
Mio personalissimo parere, secondo me tutta questa roba sono "storie" che i vari portali DEVONO scrivere di tanto in tanto per "mantenere l'ordine", ho i miei dubbi che qualcuno rischi una condanna penale o paghi i 1000€ di multa per visione di contenuti in streaming, poi chissà può essere davvero che li condannano a 20 anni tutti e 6000!

Storia ben diversa per chi distribuisce i contenuti, li sono mazzate!

Grazie mille
Sono d'accordo con te... ma non si sa mai...
__________________
iMac 21,5 2010 (o vicchiariell che nun vuleva murì ) – iMac 27 2019 5K i9 ("buattella" da lavoro) – MB Air 2024 16/512 ("razzetiello antibuattella")
IPhone 16 128 Gb - Ipad Air M2 128 Gb Wifi + 5G
VEKTOR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1