|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...bb_110331.html
Nell'ultima immagine rilasciata dal telescopio spaziale James Webb a essere protagonista è il pianeta gassoso Nettuno con le sue lune (in particolare Tritone). Grazie al JWST rilevati nuovi anelli e nubi al Polo Sud. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Napoli
Messaggi: 380
|
che spettacolo!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Emilia
Messaggi: 2367
|
Bellissima foto
E, da parte mia, è incredibile la risoluzione delle apparecchiature a bordo del JWST; la foto sembra scattata a "pochi" km di distanza...
__________________
Ci sono 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono (cit.) Il mio brano preferito di sempre |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 903
|
Non è tanto una questione di risoluzione in sé; la novità sta nella capacità di osservare nell'infrarosso con tale combinazione di sensibilità e potere risolvente, mai stata possibile prima.
Nettuno nel visibile con risoluzione pari o superiore lo ha fotografato anche il VLT da terra con le ottiche adattive (cosa impressionante), chiaramente senza anelli: https://www.eso.org/public/usa/images/eso1824b/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Lu sule, lu mare e lu ientu
Messaggi: 1154
|
Come mai il pianeta Nettuno qui brilla così tanto pur essendo composto principalmente da elio ed idrogeno?
![]()
__________________
LG 48C1 OLED 48" - ASUS ROG Strix X570-F Gaming - AMD Ryzen 9 9500X - Noctua NH-C12PSE14 - ZOTAC GAMING GeForce RTX 3090 Trinity - Corsair DOMINATOR PLATINUM DDR4 3200 RGB 64GB (4 x 16GB) - 2 x Sabrent 500GB Rocket Nvme PCIe 4.0 M.2 in RAID0 - Creative Sound Blaster PCI Express X-Fi Titanium Fatal1ty Champion Series - Vodafone 100/20 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27653
|
Quote:
Per cui non è assolutamente detto che corrisponda ad una foto nel campo del visibile, non ha molto senso un confronto del genere. Nell'infrarosso potresti vedere delle "cose" che non esistono nel visibile, e viceversa (si, bruttissimo da dire in questo modo ![]()
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficiali ● Profilo Steam ● Fate/Stay Night ● Foto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7257
|
Quote:
La NIRCam (Near-Infrared Camera) di Webb cattura oggetti nella gamma del vicino infrarosso da 0,6 a 5 micron, quindi Nettuno non appare blu a Webb. In effetti, il gas metano assorbe così fortemente che il pianeta è piuttosto scuro alle lunghezze d'onda di Webb, tranne dove sono presenti nubi ad alta quota. Tali nubi di metano-ghiaccio sono prominenti come striature e punti luminosi, che riflettono la luce solare prima che venga assorbita dal gas metano. Le immagini di altri osservatori hanno registrato queste caratteristiche delle nuvole in rapida evoluzione nel corso degli anni. Più sottilmente, una sottile linea di luminosità che circonda l'equatore del pianeta potrebbe essere una firma visiva della circolazione atmosferica globale che alimenta i venti e le tempeste di Nettuno. L'atmosfera scende e si riscalda all'equatore, e quindi brilla alle lunghezze d'onda dell'infrarosso più dei gas più freddi circostanti. L'orbita di 164 anni di Nettuno significa che il suo polo settentrionale, nella parte superiore di questa immagine, è appena fuori dalla vista per gli astronomi, ma le immagini di Webb suggeriscono una luminosità intrigante in quell'area. Secondo Webb è evidente un vortice precedentemente noto al polo sud, ma per la prima volta Webb ha rivelato una banda continua di nuvole che lo circondano. tradotto da google |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27653
|
Quote:
![]()
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficiali ● Profilo Steam ● Fate/Stay Night ● Foto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Lu sule, lu mare e lu ientu
Messaggi: 1154
|
Quote:
Quote:
![]()
__________________
LG 48C1 OLED 48" - ASUS ROG Strix X570-F Gaming - AMD Ryzen 9 9500X - Noctua NH-C12PSE14 - ZOTAC GAMING GeForce RTX 3090 Trinity - Corsair DOMINATOR PLATINUM DDR4 3200 RGB 64GB (4 x 16GB) - 2 x Sabrent 500GB Rocket Nvme PCIe 4.0 M.2 in RAID0 - Creative Sound Blaster PCI Express X-Fi Titanium Fatal1ty Champion Series - Vodafone 100/20 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:50.