Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-08-2022, 13:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/clou...er_109604.html

I piani di espansione degli hyperscaler si scontrano con la realtà della produzione energetica: i data center consumano troppo e l'Irlanda mette un freno alla costruzione di nuovi siti, ma altrove la situazione non è così migliore

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2022, 13:38   #2
phmk
Senior Member
 
L'Avatar di phmk
 
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 1242
E per le auto elettriche ??

Invece per i consumi prossimi venturi delle auto elettriche (ben maggiori di questi) è tutto OK ...
Andatelo a raccontare ad altri ....
phmk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2022, 13:43   #3
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9165
Eccolo!
effettivamente si sentiva la mancanza di un no-Watt.
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2022, 13:55   #4
SpyroTSK
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2871
Quote:
Originariamente inviato da phmk Guarda i messaggi
Invece per i consumi prossimi venturi delle auto elettriche (ben maggiori di questi) è tutto OK ...
Andatelo a raccontare ad altri ....
La vera differenza è che le auto elettriche sono collegate alla rete solamente momentanemente, i datacenter no, quasi al 80-90% un consumo fisso.

Quote:
Uno studio della Commissione europea ha calcolato che nel 2018 il consumo di energia dei data center degli stati Ue è stato di 76,8 TWh, equivalente al 2,7% della domanda di elettricità complessiva. Se lo sviluppo continuerà al ritmo attuale, nel 2030 il consumo salirà a 98,5 TWh, pari al 3,2% della domanda.
https://forbes.it/2021/04/29/data-ce...ella%20domanda.

Quote:
Nel 2015, l’Unione Francese dell’Elettricità – UFE – ha indicato che il consumo dei data center francesi è stato di circa 3 TWh. Ciò equivale quasi al consumo di elettricità della città di Lione. La metà di questo consumo di energia elettrica viene utilizzata per il raffreddamento e la climatizzazione nei data center per garantire la sicurezza dei dati ospitati. Questa preoccupazione è al centro dell’attenzione dei professionisti dei data center che si sforzano di ridurre i costi di raffreddamento scegliendo, ad esempio, il “free cooling” o il raffreddamento con aria fresca dall’esterno. È il caso, ad esempio, dei server Facebook offshore che hanno installato in Svezia, scegliendo un paese nordico per il clima freddo.
https://www.data4group.com/it/respon...i-di-ecologia/

Quote:
Nel 2021, la domanda di elettricità in Ue è stata di 6 TWh. Nel 2030 sarà di 108 TWh.
https://insideevs.it/news/583533/qua...%20del%202021).

https://www.key4biz.it/auto-elettric...%20la%20regina.
Nel mondo sono state vendute circa 6.500.000 auto, colleghiamole tutte alle colonnine (che sono molte meno) e facciamo un calcolo empirico:
6.500.000 x 50kWh (una media, visto che ci sono colonnine da 22-100kWh) si ha un consumo teorico di 0,325TWh.
Direi che il prolema sono i datacenter, non le auto elettriche
__________________
IT Manager - Anti-complottista a tempo perso

Ultima modifica di SpyroTSK : 25-08-2022 alle 14:15.
SpyroTSK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2022, 14:17   #5
SpyroTSK
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2871
Quote:
Originariamente inviato da Falco. Guarda i messaggi
Vero ma un conto è collegare momentaneamente il numero ancora diciamo trascurabile del parco circolante elettrico ma ben altro è quando questo numero aumenterà esponezialmente con conseguente richiesta di energia elettrica e relativa sostenibilità della rete di produzione e distribuzione, eppure per i fan delle auto a pile questo discorso è del tutto secondario quando non proprio ininfluente, l'importante è avere la colonnina di ricarica, ovviamente supercharger, anche in cima al Monte Bianco, poi come la alimenti non sono affari loro.....
Ho editato il post con maggiori info, leggi
__________________
IT Manager - Anti-complottista a tempo perso
SpyroTSK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2022, 14:19   #6
SpyroTSK
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2871
Ammettiamo che tutte le auto del mondo siano elettriche, ad oggi ci sono circa 1,2 miliardi di auto.
Arrotondiamo contando anche scooter, moto ecc...facciamo 2 miliardi tutti collegati contemporanemente.

2.000.000.000 x 50kWh=100.000.000.000kWh = 100TWh.


Edit: Facciamo anche che si tolgano tutte le raffinerie di Benzina, guardate quanto consumano:
https://www.linkedin.com/pulse/lo-sa...a-marco-piana/
__________________
IT Manager - Anti-complottista a tempo perso

Ultima modifica di SpyroTSK : 25-08-2022 alle 14:25.
SpyroTSK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2022, 14:29   #7
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6103
La soluzione è semplice, una centrale nucleare accanto ad ogni datacenter...
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2022, 14:34   #8
nonsidice
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Cividale del Friuli (UD)
Messaggi: 1442
Ma i datacenter mica stanno li a girarsi i pollici !
Se non danno i permessi di "espandersi" a nessuno (per assurdo), le aziende dovranno tornare ai server "in casa", con costi e sicuramente consumi ben maggiori
Sono dei geni proprio.
__________________
Lavoro per vivere, non vivo per lavorare.
nonsidice è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2022, 14:36   #9
gnpb
Senior Member
 
L'Avatar di gnpb
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Milano
Messaggi: 2275
Quote:
Originariamente inviato da SpyroTSK Guarda i messaggi
Edit: Facciamo anche che si tolgano tutte le raffinerie di Benzina, guardate quanto consumano:
https://www.linkedin.com/pulse/lo-sa...a-marco-piana/
Se togli tutte le raffinerie dopo come produci plastica, olii, solventi e derivati vari che servono per produrre e utilizzare, tra le altre milioni di cose, le auto elettriche?
gnpb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2022, 14:45   #10
SpyroTSK
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2871
Quote:
Originariamente inviato da gnpb Guarda i messaggi
Se togli tutte le raffinerie dopo come produci plastica, olii, solventi e derivati vari che servono per produrre e utilizzare, tra le altre milioni di cose, le auto elettriche?
https://www.contenitoriperlaraccolta...usa-solo-il-5/
La plastica che arriva dalla filiera petrolchimica contiene circa il 5% di benzene e stirene (es. ABS) oppure propilene e l'acrilonitrilemediamente (es. SAN). Ce ne sono molte altre di tipologie di plastiche, anche non derivate dal petrolio (es. PLA).
Sò che il PLA non può competere con il PET o ABS per determinate caratteristiche, ma comunque di soluzioni alternative ci sono, ma anche non volendole cercare, estrarre il 95% in meno del petrolio al mondo e consumare energia per raffinare il petrolio, anche solamente il 10% di tutto ciò che consuma oggi una raffineria, direi che è un gran bel guadagno!
__________________
IT Manager - Anti-complottista a tempo perso

Ultima modifica di SpyroTSK : 25-08-2022 alle 14:47.
SpyroTSK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2022, 14:55   #11
gnpb
Senior Member
 
L'Avatar di gnpb
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Milano
Messaggi: 2275
Quote:
Originariamente inviato da SpyroTSK Guarda i messaggi
, ma anche non volendole cercare, estrarre il 95% in meno del petrolio al mondo e consumare energia per raffinare il petrolio, anche solamente il 10% di tutto ciò che consuma oggi una raffineria, direi che è un gran bel guadagno!
Da quel che mi pare di capire da qui https://www.eia.gov/energyexplained/...leum-products/ meno della metà del petrolio estratto finisce in benzina e gasolio, non il 95%
Comunque ci sarebbe un certo risparmio, se il consumo di corrente è lineare con la produzione
gnpb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2022, 15:03   #12
SpyroTSK
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2871
Quote:
Originariamente inviato da gnpb Guarda i messaggi
Da quel che mi pare di capire da qui https://www.eia.gov/energyexplained/...leum-products/ meno della metà del petrolio estratto finisce in benzina e gasolio, non il 95%
Comunque ci sarebbe un certo risparmio, se il consumo di corrente è lineare con la produzione
Io parlavo in materie plastiche, ma anche se fosse il 25,8 (dal grafico che hai visto, sommando il gasolio, benzina per i jet e altri), sarebbero comunque decisamente minori i consumi elettrici.
Probabilmente non sarà un risparmio energetico del 25,8, mettiamo anche solo del 10%, sono circa 4,7TWh solo negli USA!
__________________
IT Manager - Anti-complottista a tempo perso
SpyroTSK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2022, 19:02   #13
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6093
Quote:
Originariamente inviato da SpyroTSK Guarda i messaggi
Edit: Facciamo anche che si tolgano tutte le raffinerie di Benzina, guardate quanto consumano:
https://www.linkedin.com/pulse/lo-sa...a-marco-piana/
il petrolio non serve solo per autotrazione..
Opteranium è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2022, 21:51   #14
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Quote:
Originariamente inviato da frankie Guarda i messaggi
Eccolo!
effettivamente si sentiva la mancanza di un no-Watt.
Che significa "no-watt"?

E' tipo "elettrotalebano", "elettronazi" o "elettroidiota"?
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2022, 10:22   #15
NewEconomy
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2018
Messaggi: 1051
Quote:
Originariamente inviato da SpyroTSK Guarda i messaggi
La vera differenza è che le auto elettriche sono collegate alla rete solamente momentanemente, i datacenter no, quasi al 80-90% un consumo fisso.


https://forbes.it/2021/04/29/data-ce...ella%20domanda.


https://www.data4group.com/it/respon...i-di-ecologia/


https://insideevs.it/news/583533/qua...%20del%202021).

https://www.key4biz.it/auto-elettric...%20la%20regina.
Nel mondo sono state vendute circa 6.500.000 auto, colleghiamole tutte alle colonnine (che sono molte meno) e facciamo un calcolo empirico:
6.500.000 x 50kWh (una media, visto che ci sono colonnine da 22-100kWh) si ha un consumo teorico di 0,325TWh.
Direi che il prolema sono i datacenter, non le auto elettriche
Ma il problema non è il "consumo" di energia elettrica...-.-

Il problema sono i PICCHI ENERGETICI di consumo, cosa che con i datacenter semplicemente non avviene.

Con le auto elettriche invece sì, crea instabilità incredibile nella rete ed è per questo che l'auto elettrica è un flop clamoroso
NewEconomy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2022, 10:43   #16
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20029
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
Che significa "no-watt"?
E' tipo "elettrotalebano", "elettronazi" o "elettroidiota"?
direi l'opposto...
petrotalebano, petronazi, petroidiota...
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2022, 10:45   #17
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20029
Quote:
Originariamente inviato da NewEconomy Guarda i messaggi
Ma il problema non è il "consumo" di energia elettrica...-.-

Il problema sono i PICCHI ENERGETICI di consumo, cosa che con i datacenter semplicemente non avviene.

Con le auto elettriche invece sì, crea instabilità incredibile nella rete ed è per questo che l'auto elettrica è un flop clamoroso
I data center sono sempre al picco (100%).
viceversa le auto sono tante e piccole, e i picchi si spalmano. Mica sono tutte in carica sempre e in contemporanea.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2022, 11:29   #18
NewEconomy
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2018
Messaggi: 1051
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
I data center sono sempre al picco (100%).
viceversa le auto sono tante e piccole, e i picchi si spalmano. Mica sono tutte in carica sempre e in contemporanea.
Appunto... Picco = fabbisogno costante = stabilità della rete elettrica

Immagina milioni di auto elettriche che tornano a casa la sera e vengono messe in carica, domanda "di picco" sulla rete elettrica = fortissima instabilità e danni potenziali enormi.

Sulla rete elettrica la cosa più importante è la stabilità, non è un caso che ogni estate ci sono grossi blackout a causa dei picchi di corrente generati dai climatizzatori... Ecco tu immagina con le auto elettriche che cosa succederebbe vista l'enorme quantità di corrente assorbita.

Non è un caso che paesi avanzati stanno abbandonando l'idea dell'elettrico proprio per questo motivo, non perchè manca la corrente.
NewEconomy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2022, 14:58   #19
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20029
Quote:
Originariamente inviato da NewEconomy Guarda i messaggi
Immagina milioni di auto elettriche che tornano a casa la sera e vengono messe in carica, domanda "di picco" sulla rete elettrica = fortissima instabilità e danni potenziali enormi.
immagini sbagliato.
per quale motivo l'auto andrebbe ricaricata la sera? E non durante tutto il giorno in cui sta parcheggiata mentre lavori?
c'è chi la ricaricherà la sera, chi la mattina, chi a pranzo e chi il pomeriggio. E chi non la ricarica perchè non ha bisogno di ricaricarla.

tu applichi un unico scenario (pure improbabile) per la totalità dei casi compiendo un grossolano e grandissimo errore.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2022, 15:30   #20
NewEconomy
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2018
Messaggi: 1051
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
immagini sbagliato.
per quale motivo l'auto andrebbe ricaricata la sera? E non durante tutto il giorno in cui sta parcheggiata mentre lavori?
c'è chi la ricaricherà la sera, chi la mattina, chi a pranzo e chi il pomeriggio. E chi non la ricarica perchè non ha bisogno di ricaricarla.

tu applichi un unico scenario (pure improbabile) per la totalità dei casi compiendo un grossolano e grandissimo errore.
Perchè non ci sono colonnine ahahah! E anche se ci fossero:

Dagli stessi esaltati dell'auto elettrica, dalle stesse case produttrici, fanno SEMPRE menzione il "ricaricare l'auto a casa".
Non è un caso che abbiano messo incentivi sulle Wallbox, non è un caso che le stazioni di ricarica applichino costi enormi se si lascia l'auto posteggiata dopo aver finito la ricarica... Ma ragionate un pochino?

Una persona si fa 6/8h al giorno e quando carica l'auto elettrica deve perdere tempo per spostare in un parcheggio normale altrimenti paga un botto di soldi? Quante colonnine elettriche credi che ci saranno? Ancora peggio comunque, di giorno le industrie producono e già di default ci sono picchi di domanda energetica più o meno "prevedibili"... Aggiungici milioni di auto elettriche e buonanotte alla stabilità della rete...


Ma ragioniamo un secondo?
NewEconomy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
ASUS ROG aggiorna la sua gamma: arrivano...
Avalanche Studios, la software house che...
Tante novità in arrivo per OnePlu...
Novità per la smarthome da EZVIZ....
Intel SGX e AMD SEV-SNP aggirabili su pi...
Autovelox, parte il censimento ufficiale...
Adobe Premiere arriva su iPhone: l'app &...
Il Cybertruck di Tesla non può es...
Windows 11 25H2 è stato appena ri...
VMware, con la versione 9 di Cloud Found...
Area B e C Milano, stop alle auto benzin...
Huawei FreeBuds 7i arrivano in Italia: c...
Offerte Amazon Fire TV: smart TV per ogn...
iPhone 11 Pro Max e Apple Watch Series 3...
Toyota ha venduto solo 18 elettriche ad ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1