Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-08-2022, 10:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/wi...za_109110.html

Arriva una nuova versione di Winamp che si aggiorna alla 5.9 RC1 e permette di introdurre alcune novità. Un aggiornamento che arriva dopo ben 4 anni per il glorioso riproduttore di MP3 che chissà se ancora qualcuno utilizza dopo la comparsa dei vari servizi di streaming musicali.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2022, 10:05   #2
Gringo [ITF]
Senior Member
 
L'Avatar di Gringo [ITF]
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4328
- mi piacerebbe una soluzione Nativa alle Plug-in per moduli esotici, come avveniva per Deliplayer e Hippoplayer su Amiga, sarebbe il player perfetto per quello al posto di usare UADE mai aggiornato, o BlitzPlayer.
Ma è chiedere troppo... XD
Gringo [ITF] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2022, 10:16   #3
shez
Senior Member
 
L'Avatar di shez
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Camunia !!!
Messaggi: 1496
Paragone

Già il fatto di paragonare Winamp con un servizio di streaming.....mah. Un pò come chiedersi "ci sarà ancora qualcuno che usa DVD/BD player con Netflix ecc."?
shez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2022, 10:21   #4
pistillo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 328
c'è un po' di winampo in questo vintage
pistillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2022, 10:22   #5
D4N!3L3
Senior Member
 
L'Avatar di D4N!3L3
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 15230
Io uso MusicBee e mi ci trovo benissimo.
__________________
PC: i9 10940X + H115i|128GB RAM G.Skill F4-3200C14Q-64GVK|3x 980 Pro 2TB + Sata SSD&HDD|SB X3|ASUS X299 TUF Mark 1 3701|RTX 5090 FE|ROG THOR v2 1200W|OS: Win 10 Edu 64||Asus PG43UQ + PG278Q + HP 27q|M.M.O.7| G510|G13| Listen to this!!/\STAR WARS Series/\Seguimi su Spotify
D4N!3L3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2022, 10:27   #6
toni.bacan
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 1820
Il punto di forza di Winamp erano le sue skins. Se ne trovavano a bizzeffe, e se avevi voglia di sbizzarrirti un pochino era anche facile farsele personalizzate.
E poi era molto più versatile di Windows Media Player.

Ormai è stato soppiantato da VLC.
toni.bacan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2022, 10:33   #7
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7255
Quote:
Originariamente inviato da toni.bacan Guarda i messaggi
Ormai è stato soppiantato da VLC.
Magari è solo una mia impressione (sono anni che ne faccio un uso sporadico) ma non mi pare proprio l'ideale per gestire playlist e quant'altro... credo che da questo punto di vista foobar2000 sia decisamente preferibile.
biometallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2022, 10:35   #8
sisko214
Member
 
Iscritto dal: Jul 2020
Messaggi: 266
Come si fa a non amarlo ? con quel look&fell che sa tanto di Amiga Soundtracker
sisko214 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2022, 10:36   #9
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21695
Fiero utilizzatore di winamp ancora adesso.
Oltretutto la versione 2.80, quella prima della modern.

Piccolissimo, leggerissimo, niente cazzate, fa il suo lavoro al top.

Ma perche mai dovrei cambiare?
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2022, 10:49   #10
Mister24
Senior Member
 
L'Avatar di Mister24
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Pisa
Messaggi: 2031
Quote:
Originariamente inviato da shez Guarda i messaggi
Già il fatto di paragonare Winamp con un servizio di streaming.....mah. Un pò come chiedersi "ci sarà ancora qualcuno che usa DVD/BD player con Netflix ecc."?
Stai un po' confondendo i formati.
Le opzioni sono 3 e non 2.
  1. Servizi di streaming (Netflix(film) / Spotify(musica))
  2. Download di file (mp3 o simili per musica, avi mkv ... per video)
  3. CD DVD BD (musica o film)

Winamp si inserisce per la riproduzione solo del punto 2 e solo su PC Windows in un mondo fatto di smartphone, tablet, smart speakers, android auto, apple car play....

Secondo me il punto 2 ormai è quasi morto, oggi se uno è appassionato di musica si compra un CD o addirittura un vinile, altrimenti si passa alla musica in streaming.
Mister24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2022, 10:57   #11
Vaulenst
Member
 
Iscritto dal: Jul 2017
Messaggi: 158
Io mi trovo bene con AIMP.
Vaulenst è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2022, 10:58   #12
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27887
Quote:
Originariamente inviato da Mister24 Guarda i messaggi
Stai un po' confondendo i formati.
Le opzioni sono 3 e non 2.
  1. Servizi di streaming (Netflix(film) / Spotify(musica))
  2. Download di file (mp3 o simili per musica, avi mkv ... per video)
  3. CD DVD BD (musica o film)

Winamp si inserisce per la riproduzione solo del punto 2 e solo su PC Windows in un mondo fatto di smartphone, tablet, smart speakers, android auto, apple car play....

Secondo me il punto 2 ormai è quasi morto, oggi se uno è appassionato di musica si compra un CD o addirittura un vinile, altrimenti si passa alla musica in streaming.
Winamp lo puoi usare anche per webradio e altre fonti in diretta web (shoutcast anyone)

Il suo successo era legato alla parte audio (non video) e relativi plugin, le skins e la customizzazione, nonchè video equalizer dinamici (utili per la modalità party) e quant'altro.

Oggi tutto questo è passato di moda e gli utenti un plugin audio non sa nemmeno cosa sia, la maggiorparte ascolta musica a qualità pari a suonar pignatte in vasca da bagno con le cassettini BT mono e son contenti così.

Più che questioni di soli formati son cambiate anche le abitudini e le mode.

Ma come in altri ambiti non è detto ciò debba decretare la morte di qualcosa per forza di cosa.
Basti pensare ai DVD, la frase "chi ancora compra DVD oggi" è pertinente tanto quanto quella di Winamp, con la differenza che per fare un aggiornamento ogni lustro "spendi" relative poche risorse, per tener su la produzione e distribuzione quotidiana di DVD, qualcosa in più.
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz Cinema 40 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2022, 11:06   #13
Silent Bob
Senior Member
 
L'Avatar di Silent Bob
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 5486
Quote:
Originariamente inviato da toni.bacan Guarda i messaggi
Il punto di forza di Winamp erano le sue skins. Se ne trovavano a bizzeffe, e se avevi voglia di sbizzarrirti un pochino era anche facile farsele personalizzate.
E poi era molto più versatile di Windows Media Player.

Ormai è stato soppiantato da VLC.
Un momento, Winamp era ed è principalmente a livello audio, WMP lo si usava, se lo si usava, sia per audio che video.

A livello video al posto di WMP c'è principalmente VLC, ma a livello audio, c'è Foobar, musicbee, iTunes e chissà quanta altra roba.


Cmq sì, erano fighe le Skin, ci aveva provato pure Windows allora (ma credo che anche ora son modificabili), ma non sempre i risultati erano eccelsi (io ho provato per un periodo quella di Terminator 3 ad esempio).
Silent Bob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2022, 11:08   #14
386DX40
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 2693
La domanda perché cambiare un' applicazione che funziona perfettamente vale per molti altri ambiti sw. Teoricamente è possibile riprodurre in tempo reale musica in formato MP3 su un primo Pentium o addirittura un 80486 e la sua più lenta FPU integrata. Con un certo lavoro di codifica riducendo qualità e con software ottimizzati è persino possibile su un computer 80386 con ancora più lenta FPU separata (ovviamente necessaria), da un punto di vista di cosa sarebbe possibile qualora l' ottimizzazione diventasse ipoteticamenta la priorità.

Ovvio Winamp aveva già requisiti più alti ma a quel tempo era necessario avere anche un multitasking. L' applicazione leggera, la GUI compatta e reattiva, la personalizzazione (tralasciando features come il browser integrato), imho oggigiorno la stessa idea concettuale di sw ottimizzati per essere minimali nelle funzionalità, dimensioni, risorse occupate per fare solo quello che ci si aspetta (che una volta era comune a molti sw per forza di cose essendo l' hw da personal computer ancora per poco limitato nelle prestazioni), andrebbe ripresa oggi da molti software.

Ultima modifica di 386DX40 : 02-08-2022 alle 11:14.
386DX40 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2022, 11:12   #15
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6190
Per la musica offline secondo me non c'e' niente di meglio neanche adesso. Sarebbe bello qualche plugin per servizi di streaming come spotify o prime music, dato che comunque gestiva anche le radio online (che sono troppo sottovalutate a mio avviso, si trovano veramente delle perle poco pubblicizzate se uno cerca).
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2022, 11:17   #16
Mister24
Senior Member
 
L'Avatar di Mister24
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Pisa
Messaggi: 2031
Quote:
Originariamente inviato da Goofy Goober Guarda i messaggi
Winamp lo puoi usare anche per webradio e altre fonti in diretta web (shoutcast anyone)

Il suo successo era legato alla parte audio (non video) e relativi plugin, le skins e la customizzazione, nonchè video equalizer dinamici (utili per la modalità party) e quant'altro.

Oggi tutto questo è passato di moda e gli utenti un plugin audio non sa nemmeno cosa sia, la maggiorparte ascolta musica a qualità pari a suonar pignatte in vasca da bagno con le cassettini BT mono e son contenti così.

Più che questioni di soli formati son cambiate anche le abitudini e le mode.

Ma come in altri ambiti non è detto ciò debba decretare la morte di qualcosa per forza di cosa.
Basti pensare ai DVD, la frase "chi ancora compra DVD oggi" è pertinente tanto quanto quella di Winamp, con la differenza che per fare un aggiornamento ogni lustro "spendi" relative poche risorse, per tener su la produzione e distribuzione quotidiana di DVD, qualcosa in più.
Infatti sono d'accordo. Forse non è nemmeno una questione di mode.
All'epoca del suo successo gli smartphone non esistevano, internet non era così diffuso e per fruire della musica compravi i CD oppure scaricavi gli mp3.
Anni fa usavo anch'io winamp, ma ora ho spotify e non saprei nemmeno dove trovarli gli mp3.
C'è qualche servizio anche a pagamento che permetta di scaricarli? Su torrent/emule si trovano?
Quindi in definitiva, posso anche installarlo winamp, ma poi cosa dovrei farci?
Mister24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2022, 11:33   #17
bigtotore
Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Napoli
Messaggi: 28
Io lo uso e dico solo una cosa:
Winamp! It really whips the llamas' ass!
bigtotore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2022, 11:49   #18
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27887
Quote:
Originariamente inviato da Mister24 Guarda i messaggi
Infatti sono d'accordo. Forse non è nemmeno una questione di mode.
All'epoca del suo successo gli smartphone non esistevano, internet non era così diffuso e per fruire della musica compravi i CD oppure scaricavi gli mp3.
Anni fa usavo anch'io winamp, ma ora ho spotify e non saprei nemmeno dove trovarli gli mp3.
C'è qualche servizio anche a pagamento che permetta di scaricarli? Su torrent/emule si trovano?
Quindi in definitiva, posso anche installarlo winamp, ma poi cosa dovrei farci?
Se non ti sei creato una libreria negli anni, che qualche volta ancora ascolti, ovvio che avere winamp su un computer senza alcuna traccia musicale (o avere una collezione di cd da rippare, o di album digitali comprati da poter scaricare), è poco utile oggi. Restano webradio e poco più.
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz Cinema 40 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2022, 12:29   #19
BieSseA
Senior Member
 
L'Avatar di BieSseA
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3023
Io lo uso sempre, sia sul mio sistema recente che su quelli più vecchi.

Andavo avanti con la versione 5.666...e mi trovo sempre benissimo, lo adoro.

Bravi, installerò questa ultima nel mio sistema principale.
__________________
Intel i7 4770K @4,4ghz cooled by Corsair H80i v2 · 16GB (4*4gb) RAM G.Skill TridentX DDR2400 10-10-10-31 · Gigabyte Z97X-UD5H BK · AMD RADEON RX6800XT · HD SSD Samsung 850PRO 256GB + SSD Samsung 850EVO 500GB + HD WD Caviar Green 2TB + Caviar Black 500GB · Creative AE5 · Creative L3450 · Benq EX3501R 35" 3440x1440 VA · Super Flower Leadex Gold 650W Se vi piacciono le schede video, VIDEO CARD WORLD su Facebook!!!
BieSseA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2022, 12:54   #20
DukeIT
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8486
Gestisce perfettamente i formati non compressi wav ed aiff con dati e copertine. Perfetto sostituto di iTunes, dal quale può importare le classificazioni, per chi è interessato a sfruttare il proprio archivio di musica liquida.
Io continuo ad utilizzarlo.
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5
DukeIT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1