Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-07-2022, 11:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/soluz...ta_108693.html

Le colonnine HPC presso la sede di Zwickau sono collegate ad un enorme power bank costruito con batterie ricavate dalle vetture pre-serie ID.3 e ID.4

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2022, 15:34   #2
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12703
mi piace il titolo.. fa presumere che abbiamo montato un impianto fotovoltaico da 600 kW per le 8 prese da 75 kW.. ma sospetto che non sia così..

faccio presente poi a chi ha scritto l'articolo che se hai un contatore da 11 kW puoi installare al massimo un impianto da 11 kW essendo vietato installare un impianto di produzione che abbia una potenza superiore alla potenza di interconnessione con la rete.. e quindi nessuna riduzione di costo di installazione che fra l'altro aumenta per via degli oneri per il parallelo.

alla peggio possono montare una colonnina da 20 kW con un allaccio da 11 kW perchè alcune volte al giorno avranno a disposizione 20 kW fra FV e rete.. l'idea delle batterie è l'unica sensata potendo stoccare energia ma anche in questo caso quante batterie per fare una sola carica ? almeno tante quante se ne vogliono caricare in un giorno.. e quindi di nuovo.. il sistema è più costoso

l'unico vantaggio è avere una potenza istantanea superiore a quella del punto di allaccio e niente di più..

4 colonnine da 150 kW chiederanno comunque un allaccio in MT
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2022, 15:45   #3
ing.leo
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 468
bisogna distinguere tra potenza disponibile e quella contrattuale in prelievo
puoi avere anche 3.3 in prelievo e 11 in immissione senza problemi

invece ad una data potenza disponibile può essere associato un impianto FV più grande anche del 30% (comanda l'inverter)..
__________________
Asus Zenbook UX580GE, core i7 8750h, 16gb ram, SSD 512
fisso Mini PC AMD Ryzen 7 7735HS 32 GB DDR5 512 GB M.2 NVme 2TB SATA SSD
ing.leo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2022, 18:12   #4
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12703
Quote:
Originariamente inviato da ing.leo Guarda i messaggi
bisogna distinguere tra potenza disponibile e quella contrattuale in prelievo
puoi avere anche 3.3 in prelievo e 11 in immissione senza problemi

invece ad una data potenza disponibile può essere associato un impianto FV più grande anche del 30% (comanda l'inverter)..
certo e quindi hai un contatore da 11 kW.. e hai pagato per l'allaccio da 11 kW.. e quindi che cambia ? in questo caso fra l'altro hai pure una marea di complicazioni burocratiche..

come riportato dalla delibera 128/2022/R/efr ..

Quote:
Infatti, per utilizzare il Modello Unico, tra l'altro, è necessario che l'impianto fotovoltaico abbia:

buna potenza non superiore a quella già disponibile in prelievo;
fra l'altro la CEI 82-25 prevede che

Quote:
E’ da notare infine che, qualora le condizioni impiantistiche e di uso dell’impianto fotovoltaico siano tali che possa essere trasferita nella rete del distributore una potenza maggiore di quella contrattuale della fornitura, i termini del contratto stesso dovranno essere aggiornati affinché detta potenza risulti non inferiore a quella massima erogabile nella rete detta
e quindi devi anche aumentare il costo del sistema per evitare eventuali immissioni in rete

quindi mi pare molto intelligente avere un impianto da 11 kW senza poterlo usare in modo efficiente visto che non si puo' fare neanche lo scambio sul posto.. vorrei sapere chi è il genio che fa una cosa simile.

detto questo, avessi tempo, vorrei spulciare anche il regolamento E-Distribuzione ma tanto se hai un impianto da 11 kW hai pagato la potenza disponibile per 11 kW e quindi anche se poi vuoi averne solo 3 in ingresso stai solo sprecando l'investimento iniziale..

tornando li sopra.. con 11kW di allaccio non fai andare 4 hyper da 150 kW neanche se preghi in tutte le lingue..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2022, 18:26   #5
truncksz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cosenza
Messaggi: 492
No notturnia, puoi avere tranquillamente un contatore con potenza contrattuale da 3.3 e una potenza di immissione superiore.
Io stesso immetto per 6kw ma non ho aumentato la quota potenza da enel essendo per me inutile e solamente dispendioso.
__________________
I cretini sono sempre più ingegnosi delle precauzioni che si prendono per impedire loro di nuocere.
truncksz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2022, 19:41   #6
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12703
quindi non hai fatto niente dici.. nessun costo per l'adeguamento di potenza ?..
ho qualche dubbio che a te non abbiano fatto pagare l'adeguamento della franchigia in immissione

buono a sapersi che a qualcuno non applicano la normativa che prevede l'adeguamento della franchigia in funzione della massima fra la potenza in immissione ed in prelievo.

sicuro sicuro che non hai pagato niente ?
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2022, 19:51   #7
truncksz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cosenza
Messaggi: 492
nessun costo per adeguamento di potenza.
Ho pagato solo per il sopralluogo di allaccio (verifica correttezza dell'impianto) e per l'abilitazione della bidirezionalità del contatore 1 tantum. Nel contratto era proprio riportato che non avrebbero fatto alcun adeguamento di potenza ora che sono andato a vedere.

I tecnici di e-distribuzione però, detto tra noi, non hanno fatto na mazza se non inserire 3 codici in croce nel contatore e "validare" uno schema di impianto fornitogli dall'installatore tesla. Dalla faccia del tecnico ho il serio dubbio però che ci abbia capito niente
__________________
I cretini sono sempre più ingegnosi delle precauzioni che si prendono per impedire loro di nuocere.
truncksz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Vibe coding: esplode la domanda di esper...
Ring Intercom su Amazon: citofono smart ...
Addio regie complicate: un'AI gestir&agr...
Xbox, nuovo aumento dei prezzi negli Sta...
Adesso ci si può laureare in stor...
Impact.com ridefinisce il performance ma...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1