Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-06-2022, 05:51   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/ry...va_107815.html

Una foto comparsa in rete e pubblicata da un non meglio precisato overclocker ci mostra il dissipatore di calore di una CPU Ryzen 7000 dal lato nascosto. Dalla foto emergono alcuni dettagli interessanti che potrebbero influenzare il raffreddamento.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2022, 09:15   #2
benderchetioffender
Senior Member
 
L'Avatar di benderchetioffender
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1490
Quote:
In rete si è subito innescata una discussione sullo spessore dell'IHS e la posizione dei die sul package e come tutto questo influenzi la dissipazione del calore. Un tema certamente interessante e fondamentale, certo, ma di cui oggi è inutile preoccuparsi in assenza di dati concreti su cui discutere.
bah mi sembrano questioni di lana caprina interressanti piu per gli overclocker estremi che altro (e anche per questi ultimi, imho son piu seghini mentali che altro)

tutti i dissipatori a liquido o ad azoto hanno comunque pataccòni di metallo da poggiare sopra, cosa potrebbe mai cambiare tra mezzo mm di spessore in + o - sul'iHS o la posizione scostata di 1-2mm dei die?
__________________
hey! quello non è un ufo! quelle sono le mie chiappe!
fatto affari con: AbuJaffa, PoliCarpo87, FIFA, cos1950, luciferme, testasemidura, giacomo_uncino, j0h, SSLazio83, pingalep, Rumpelstiltskin, Brend_ON, circularCore, A-ha, costantine,smanet...& altri che ora non ricordo
benderchetioffender è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2022, 09:19   #3
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21705
"In rete si è subito innescata una discussione sullo spessore dell'IHS e la posizione dei die sul package e come tutto questo influenzi la dissipazione del calore"

E' appunto ciò che stavo per chiedere..
A parte la posizione (che è in effetti abbastanza strana e troppo al limite).. avete notato che spessore ha l'IHS??
Di solito è un lamierino da meno di un mm mentre qui a prima vista sembra essere spesso addirittura due o tre mm..

Escluderei motivazioni legate alla resistenza meccanica.. ma a questo punto immagino sia per assorbire il calore in modo uniforme ottimizzando il lavoro del dissipatore..

Ipotesi: e se lo spessore elevato fosse dovuto al fatto che nel IHS c'è un vapour chamber che migliora molto la diffusione del calore sull'intera superficie? Esagerato?
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2022, 12:51   #4
quartz
Senior Member
 
L'Avatar di quartz
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1010
Evidentemente queste nuove CPU scalderanno, e non poco.

Non per niente la potenza assorbita dal package (PPT) arriva a 230 W, quindi il calore dissipato (TDP) delle CPU più potenti sarà anche lui molto elevato, comparabile a quello di Alder Lake.

L'IHS così spesso di certo è una necessità per dissipare al meglio il calore.
__________________
OLD BUT GOLD: iMac G3 350MHz, 256MB, 6GB | Macbook White, 2.4 GHz, 2GB 6GB Ram, 160GB 1TB HD, DVD-RW 120GB SSD, OS X 10.6 16 years!!
DATA PROCESSING/GHEIMING: Ryzen 5 1600 5600 , 16GB, 1TB NVMe, 500GB SSD, 2 x 5TB 2.5" HD, GTX 1080, Ubuntu 22.04 LTS + Winzozz 10
PERSONAL: Hackintosh: i3-8100 i7-9700, 16GB, RX 570, 500GB NVMe, 2TB HD, 1TB SSD, macOS Catalina / Lenovo ThinkHack T490: i5-8265U, 16GB, macOS Big Sur: https://youtu.be/ot-Rc8CUXMQ
quartz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2022, 13:08   #5
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10331
Speriamo che l'IHS sia in rame nichelato
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2022, 19:16   #6
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5331
Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
Speriamo che l'IHS sia in rame nichelato
E chi sa?
Dalla foto non si capisce se in fusione singola o accoppiata, ma non mi sembra rame.
Certo che l'accoppiameno con la cpu sembra fatta per evitare flessioni della cpu ( preme sopratutto negli angoli ed al centro, probabilmente rinforzato meccanicamente nel socket).
Se il pezzo unico garantisce una buona inerzia alla modalità turbo con più consumi, se invece ci sono delle headpipe ( o qualcosa di simile) la temperatura sarà distribuita più uniformente sulla superfice dell'his. ( potrebbero anche aver usato un sistema che sfrutta l'effetto punta, meno efficace di una camera di vapore ma molto economico da produrre
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2022, 22:25   #7
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21705
Quote:
Originariamente inviato da Piedone1113 Guarda i messaggi
meno efficace di una camera di vapore ma molto economico da produrre
Ho ipotizzato visto lo spessore.. ma credo sarebbe un po' complicato e costoso.. e soprattutto i benefici sarebbero piuttosto risicati se consideriamo l'area di interese.

Il vapour chamber da il meglio di se quando ha una buona superficie rispetto al punto caldo su cui poi appoggiare il blocco lamellare per dissipare.
Applicazione ideale sono ad esempio le schede video dove la gpu viene coperta dal vapour chamber che si estende per tutta la superficie della scheda disperdendo così il calore della zona critica su una superficie molto più ampia per essere poi prelevato dal sovrastante dissipatore.

Qui vista la superficie in gioco direi che un semplice monoblocco metallico fa il lavoro egregiamente. Probabilmente lo spessore maggiorato è dovuto a questo fattore.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2022, 04:39   #8
lostx87
Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 163
io credo che sia l'unione di 2 fattori:
-la volontà di mantenere la compatibilità del socket con i dissipatori per am4;
-la distribuzione maggiore del calore su tutto l'ihs prima di arrivare al dissipatore: questo potrebbe comportare un delta più omogeneo nelle temperature, che vista la pochezza dei nanometri a cui siamo arrivati non guasta (piuttosto che avviare un gioco e veder schizzare in 2 secondi le temp da 40 a 80 gradi, riducendo la durata della cpu a lungo termine).

MA, mi sono chiesto fin dai primi sample, perchè quella forma strana a "ragno" piuttosto che una classica quadrata (e probabilmente più semplice da produrre)?
a questo punto, o vogliono risparmiare quel po di materiale che poi va nello spessore, oppure hanno inserito una placca in rame (la vapor sulla cpu sarebbe più un tappo secondo me).

Comunque potrebbero essere dei semplici residui di lavorazione, ma guardando bene la foto SEMBRA che siano 2 pezzi uniti assieme.

ecco a cosa mi riferisco:


Ultima modifica di lostx87 : 10-06-2022 alle 04:44.
lostx87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2022, 11:23   #9
sbafiox
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 25
Quella linea è semplicemente la divisione dello stampo di pressofusione.
sbafiox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2022, 16:55   #10
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5331
Quote:
Originariamente inviato da sbafiox Guarda i messaggi
Quella linea è semplicemente la divisione dello stampo di pressofusione.
Anche a me da quell'idea, ma dalla foto non è evidente ne continua ( in genere è bello definito lungo tutto il suo percorso).
Potrebbe pure essere residuo di resina saldante ( metallo in pasta con catalizzatori per intenderci), ma la credo remota come possibilità.
Certo che adesso stiamo a fare le pulci pure all'HIS: siamo alla frutta.
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2022, 17:10   #11
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10331
Quote:
Originariamente inviato da Piedone1113 Guarda i messaggi
Certo che adesso stiamo a fare le pulci pure all'HIS: siamo alla frutta.
Sono le scimmie sulle nostre spalle che si spulciano a vicenda
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1