Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-06-2022, 13:51   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefo...le_107769.html

Smartphone, tablet, e-reader, fotocamere e altri dispositivi elettronici dovranno aderire alla normativa entro l'autunno 2024. È stata fissata una deroga, invece, per i computer portatili

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2022, 13:58   #2
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20443
il 90% dei portatili potrebbero già ora essere alimentati dalla C, la maggior parte assorbe meno di 45w

il problema sarebbe giusto per quel restante ad alta potenza
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2022, 13:58   #3
VanCleef
Senior Member
 
L'Avatar di VanCleef
 
Iscritto dal: Mar 2016
Città: Trento
Messaggi: 2290
40 mesi di tempo per i laptop mi sembra esagerato... Mia moglie ha un Matebook della Huawei (versione 2018) con caricatore type C... È comodissimo e permette di non preoccuparsi di tablet e telefono...
__________________
-- FeedBack Mercatino --
"Too much LAG will kill you / if you can't make up your mind / decided to change provider" -- cit. [FR3DD!3]m3rcury
Ryzen 7 3700x | Asrock B450m Steel Legend | HyperX 2x8GB 3200Mhz | Sapphire RX570 Pulse mini 4GB | Samsung 980 PRO | EVGA SUPERNOVA G3 550W | Win11
VanCleef è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2022, 14:24   #4
toni.bacan
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 1820
Una cosa non ho capito...
USB-C deve essere il tipo di connettore alla fonte, quindi ad esempio sull' iPhone/iPad o deve esserlo il cavo nella parte che si collega all'alimentatore/porta usb del pc per caricarsi?
Perchè nel secondo caso ci troveremmo comunque con i soliti n-mila cavi miniusb-microusb-usbC-lightning da una parte e USB-C dall'altra.
L'unico risparmio è sui tipi di alimentatori in circolazione, che però anche li, ce ne stanno mille mila con (ad esempio) porta USB-C e Wattaggio ed Amperaggio tutti differenti.

Poi altra domanda..
Nella notizia si parla espressamente di "porta USB-C universale per la ricarica via cavo", ma non per quello che riguarda il trasferimento dati, quindi cosa facciamo? un cavo per caricare ed uno per trasferire i dati con PC/auto?
cambierò l'auto perchè poi non potrò più cablarmi per usare CarPlay?

E senza contare che ad oggi si stanno finalmente vedendo sempre di più in circolazione in bar ed hotel le prese a muro tipo USB-A. Che facciamo? buttiamo via tutto per sostituirle con le USB-C?


Quote:
"L'UE stima che la legislazione potrebbe far risparmiare ai consumatori 250 milioni di euro all'anno sugli "acquisti di caricabatterie non necessari" e ridurre di circa 11.000 tonnellate di rifiuti elettronici all'anno."
Troppa ingenuità.
Alla fine il prodotto costerà uguale, anzi di più perchè anche telefoni del dixan verranno di dotati di ricarica wireless ed in più dovremo acquistarci il cavo ed almeno un caricatore a parte.
toni.bacan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2022, 14:27   #5
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16966
Quote:
Originariamente inviato da toni.bacan Guarda i messaggi
Una cosa non ho capito...
USB-C deve essere il tipo di connettore alla fonte, quindi ad esempio sull' iPhone/iPad o deve esserlo il cavo nella parte che si collega all'alimentatore/porta usb del pc per caricarsi?
Perchè nel secondo caso ci troveremmo comunque con i soliti n-mila cavi miniusb-microusb-usbC-lightning da una parte e USB-C dall'altra.
L'unico risparmio è sui tipi di alimentatori in circolazione, che però anche li, ce ne stanno mille mila con (ad esempio) porta USB-C e Wattaggio ed Amperaggio tutti differenti.

Poi altra domanda..
Nella notizia si parla espressamente di "porta USB-C universale per la ricarica via cavo", ma non per quello che riguarda il trasferimento dati, quindi cosa facciamo? un cavo per caricare ed uno per trasferire i dati con PC/auto?
cambierò l'auto perchè poi non potrò più cablarmi per usare CarPlay?

E senza contare che ad oggi si stanno finalmente vedendo sempre di più in circolazione in bar ed hotel le prese a muro tipo USB-A. Che facciamo? buttiamo via tutto per sostituirle con le USB-C?



Troppa ingenuità.
Alla fine il prodotto costerà uguale, anzi di più perchè anche telefoni del dixan verranno di dotati di ricarica wireless ed in più dovremo acquistarci il cavo ed almeno un caricatore a parte.
ti prendi un adattore da 2 euro da USB-A a USB-C e hai risolto i tuoi problemi
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2022, 14:29   #6
Ago72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1494
Vado controcorrente e dico che secondo me è questa legge non è positiva.

Oggi è sicuramente positivo, in quanto il connettore USB-C è un ottimo standard. Personalmente lo uso già da tempo per smartphone, portatile, etc... Ma fra 5 anni? dieci anni? se un prooduttore inventerà un connettore più efficiente del usb-C, dovrà aspettare che venga cambiata la legge? E quanto ci metteranno a cambiarla?

Poi tengo per me altri commenti per non scatenare flames
Ago72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2022, 14:41   #7
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5278
Quote:
Originariamente inviato da Ago72 Guarda i messaggi
Vado controcorrente e dico che secondo me è questa legge non è positiva.

Oggi è sicuramente positivo, in quanto il connettore USB-C è un ottimo standard. Personalmente lo uso già da tempo per smartphone, portatile, etc... Ma fra 5 anni? dieci anni? se un prooduttore inventerà un connettore più efficiente del usb-C, dovrà aspettare che venga cambiata la legge? E quanto ci metteranno a cambiarla?

Poi tengo per me altri commenti per non scatenare flames
Magari metterà entrambi i connettori. Oppure renderà il nuovo connettore retrocompatibile con usb-c. Finché, magari, il nuovo connettore verrà giudicato degno di sostituire quello vecchio.
Nessuno gli impedisce di innovare, quello che si impedisce è il lock-in sui prodotti, e lo spreco di accessori ancora funzionanti...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2022, 14:50   #8
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4245
Secondo me la legge terrà aperta una possibilità in caso di utilizzo di tecnologie particolari, diciamo che domani un produttore si inventa una battera a supercondensatori che si carica a 100V, non puoi usare di certo l'usb-C che al massimo va a 20V, e non puoi impedire alla tecnologia di evolvere per una legge.

Cioè se la legge la fanno con un minimo di cervello sarà una roba del tipo: se la batteria richiede caratteristiche elettriche supportate dall'usb-c, allora usi la usb-c, altrimenti fai quello che vuoi.
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
dav1deser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2022, 14:53   #9
MaxVIXI
Senior Member
 
L'Avatar di MaxVIXI
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Brescia-Padova
Messaggi: 2416
Quote:
Originariamente inviato da dav1deser Guarda i messaggi
Secondo me la legge terrà aperta una possibilità in caso di utilizzo di tecnologie particolari, diciamo che domani un produttore si inventa una battera a supercondensatori che si carica a 100V, non puoi usare di certo l'usb-C che al massimo va a 20V, e non puoi impedire alla tecnologia di evolvere per una legge.

Cioè se la legge la fanno con un minimo di cervello sarà una roba del tipo: se la batteria richiede caratteristiche elettriche supportate dall'usb-c, allora usi la usb-c, altrimenti fai quello che vuoi.
i portatili ad alate prestazioni già lo fanno, usb-c fino a 100watt attacco proprietario a 230 300 etc
__________________
MacBook Air: M1/8Cpu/8Gpu/16Gb/1Tb Razer Blade Pro 17 2021 Cpu: 10875H (liquid metal) Gpu:Rtx 3070 135 watt Nvme: 2x 1tb Samsung 970 EVO Plus Ram: 32Gb 3200hz Monitor: FullHD 360hz 100%RGB Cuffie: Sony 1000xm3 Mouse: Logitech Mx Master2
MaxVIXI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2022, 14:57   #10
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4245
Quote:
Originariamente inviato da MaxVIXI Guarda i messaggi
i portatili ad alate prestazioni già lo fanno, usb-c fino a 100watt attacco proprietario a 230 300 etc
Ok, il punto però è che la legge deve permettere implementazioni di questo genere in futuro, se no in europa avremo solo portatili da max 100W, ed è un limite assurdo da imporre.
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
dav1deser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2022, 15:16   #11
harlock10
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Torino
Messaggi: 839
Si vuole ridurre i rifiuti ma in pratica si obbliga a buttare tutti i vecchi cavi, adattatori per prenderne di nuovi.
harlock10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2022, 15:20   #12
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5278
Quote:
Originariamente inviato da harlock10 Guarda i messaggi
Si vuole ridurre i rifiuti ma in pratica si obbliga a buttare tutti i vecchi cavi, adattatori per prenderne di nuovi.

Se tutti i tuoi apparecchi hanno l'usb-c, ti basta 1 caricabatterie e 1 cavo per far funzionare tutti...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2022, 15:27   #13
MaxVIXI
Senior Member
 
L'Avatar di MaxVIXI
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Brescia-Padova
Messaggi: 2416
Quote:
Originariamente inviato da dav1deser Guarda i messaggi
Ok, il punto però è che la legge deve permettere implementazioni di questo genere in futuro, se no in europa avremo solo portatili da max 100W, ed è un limite assurdo da imporre.
infatti da quel che ho capito devono avere un ingrasso usb-c non "solo un ingrasso usb-c" in più per evitare che apple o chi per lei faccia fubrate tipo "ok metto l usb c castrato a 1 watt e il mio attacco proprietario a n mila watt" c'è scritto chiaramente che ove possibile dev essere implementata una carica rapida coerente con la media dei produttori
__________________
MacBook Air: M1/8Cpu/8Gpu/16Gb/1Tb Razer Blade Pro 17 2021 Cpu: 10875H (liquid metal) Gpu:Rtx 3070 135 watt Nvme: 2x 1tb Samsung 970 EVO Plus Ram: 32Gb 3200hz Monitor: FullHD 360hz 100%RGB Cuffie: Sony 1000xm3 Mouse: Logitech Mx Master2
MaxVIXI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2022, 17:13   #14
schwalbe
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1829
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi

Se tutti i tuoi apparecchi hanno l'usb-c, ti basta 1 caricabatterie e 1 cavo per far funzionare tutti...
Sììì, poi punti il timer durante la notte per alzarti a cambiare device da caricare!

Il risparmio non ci sarà, perché un aggeggio aggiunto a TUTTI i prodotti costa poco, un aggeggio da prendere a parte, con suo confezionamento e logistica, e prodotto in meno pezzi, costerà molto di più.
Quando te se ne rompe uno, ne hai già un altro, dopo che fai? Compri subito quello di back-up? Te lo porti dietro o fai come adeso che ne lasci uno nei posti che frequenti?

Ci son cose più importanti da decidere, e son lesti solo nelle ca9ate!
schwalbe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2022, 17:31   #15
Wikkle
Senior Member
 
L'Avatar di Wikkle
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 12635
No ma fammi capire.
Veramente c'è gente qui che è contraria a questa cosa?

Seriamente?

Le motivazioni, poi, sono da premio.
__________________
★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★
Asus Maximus IX Hero . i7-7700 KabyLake . 32 Gb Ram . GeForce GTX 1070 Mac Mini 2.5GHz . 16 Gb Ram . SSD 500 Gb
Google Pixel 8 pro iPhone 15 plus Canon EOS 600D Sony DSC-RX100

Wikkle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2022, 17:45   #16
toni.bacan
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 1820
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
ti prendi un adattore da 2 euro da USB-A a USB-C e hai risolto i tuoi problemi
Devo ammettere che il tuo nickname ti rispecchia a pieno
Al di la di avere un adattore per ogni tipo di cavo e del senso che possa avere 1 cavo con N adattatori al posto di N cavi..
..le mie domande erano altre, ma immagino che siano state prontamente non lette.


Quote:
Originariamente inviato da harlock10 Guarda i messaggi
Si vuole ridurre i rifiuti ma in pratica si obbliga a buttare tutti i vecchi cavi, adattatori per prenderne di nuovi.
Hai centrato il punto.
toni.bacan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2022, 18:02   #17
Therinai
Senior Member
 
L'Avatar di Therinai
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18836
Quote:
Originariamente inviato da Wikkle Guarda i messaggi
No ma fammi capire.
Veramente c'è gente qui che è contraria a questa cosa?

Seriamente?

Le motivazioni, poi, sono da premio.
Ridicoli a dir poco, e se osservi l'evolversi del thread noti come il flood di congetture senza capo ne coda crei un contesto in cui auto alimentano la confusione, così quei pochi che hanno qualche speranza di uscire dal turbinio di cazzate restano nel branco
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck
Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 | Odio Ranni. | Thread ASPETTANDO Life is Strange: Double Exposure
Therinai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2022, 18:21   #18
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15524
Quote:
Originariamente inviato da dav1deser Guarda i messaggi
Secondo me la legge terrà aperta una possibilità in caso di utilizzo di tecnologie particolari, diciamo che domani un produttore si inventa una battera a supercondensatori che si carica a 100V, non puoi usare di certo l'usb-C che al massimo va a 20V, e non puoi impedire alla tecnologia di evolvere per una legge.

Cioè se la legge la fanno con un minimo di cervello sarà una roba del tipo: se la batteria richiede caratteristiche elettriche supportate dall'usb-c, allora usi la usb-c, altrimenti fai quello che vuoi.
Secondo wikipedia la rev. 2.1 del 25/5/2021 arriva a 240W (48V - 5A).
https://en.wikipedia.org/wiki/USB-C
Il produttore dell'eventuale portatile ultratopdigamma che consuma ancora di più, può prevedere di usare un doppio cavo usb c e arrivare a 480W. Direi che andare oltre non è necessario per il 99% dei casi.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2022, 21:29   #19
Qarboz
Senior Member
 
L'Avatar di Qarboz
 
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Emilia
Messaggi: 2373
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade
una tecnologia di ricarica rapida il più possibile standardizzata, che possa consentire agli utenti, a prescindere dal dispositivo che possiedono, di caricare alla stessa velocità con qualsiasi caricabatterie. Inoltre, si punta a evitare che in ogni confezione di un nuovo dispositivo vi sia un caricatore, in modo da evitare il moltiplicarsi di rifiuti elettronici.
In pratica, visto che non si conosce a prescindere cosa verrà collegato, tutti i caricabatterie prodotti dovranno essere da 240W? Ed anche le porte USB-C dei PC?




Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade
L'UE stima che la legislazione potrebbe far risparmiare ai consumatori 250 milioni di euro all'anno sugli "acquisti di caricabatterie non necessari" e ridurre di circa 11.000 tonnellate di rifiuti elettronici all'anno.
Come è già stato scritto, anche io penso che a fronte della non fornitura del caricabatterie nella confezione il prezzo di vendita non calerà (Apple docet)
__________________
Ci sono 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono (cit.)


Il mio brano preferito di sempre
Qarboz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2022, 07:53   #20
Bradiper
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 968
Mi sa che sono un po' confusi o ignoranti in quei palazzi! "caricare alla stessa velocità" "evitare che in ogni confezione ci sia un caricatore"?????? Ogni dispositivo specie i cellulari ha la sua velocità di ricarica...e ben venga il connettore standard si evita di avere mille cavi.. Ma il caricatore, o trasformatore per essere precisi come fai a farlo diventare standard??????
Bradiper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Samsung Galaxy Buds3 a 86€, Bose QuietCo...
Addio feed MSN: Microsoft punta tutto su...
GPD Win 5 con il superchip AMD fa volare...
Top 7 Amazon bestseller: classifica scon...
Nexamp ha un'idea per attivare un campo ...
L'app PostePay non funzionerà pi&...
Svelati i colori di iPhone 17 Pro: tutte...
Elon Musk rompe il silenzio sulla Tesla ...
AirPods Pro 2 tornano a 199€ e restano l...
Battlefield 6 è realtà: ec...
Nuove regole per gli influencer: approva...
Microsoft, Nadella rompe il silenzio: pe...
Acquisti intelligenti: ecco 3 portatili ...
Vuoi provare in anteprima iOS 26 e l’int...
Tutti gli URL goo.gl smetteranno di funz...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1