Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-10-2008, 11:23   #1
litodanie
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 61
Nuovo SSD e scheda video [E5200 su ASUS p5kpl-am] Vale la pena?

Ciao, vorrei che chi potesse, mi aiutasse nella scelta di un nuovo PC.

Ho necessità di una navigazione internet rapida (apertura contemporanea di più schede del browser, navigazione fluida in siti che utilizzano del flash)

Un po' di video-editing, sia come acquisizione da analogico che montaggio con Adobe Premiere o simili e web projecting

Un'esecuzione dignitosa dei programmi a corredo della Adobe Master Suite collection

No gioco, no overclock, utilzzo giornaliero, raramente 24h/24. Sistema operativo Windows XP, che non disdegni anche un futuro Windows Vista o 7...




Amd Athlon X2 Dual Core 5600+ (o 6000+ se ne vale la pena)
Scheda madre aSRock Alive NF6G-GLAN
Scheda video integrata nVidia GeForce 256 Mb memoria condivisa
Scheda audio integrata
Scheda di rete integrata

o

Intel Pentium Dual Core E5200
Scheda madre aSRock Wolfdale1333-D667
Scheda video integrata Intel Graphics 224 Mb memoria condivisa
Scheda audio integrata
Scheda di rete integrata



Queste le due configurazioni su cui non posso mettere mano, trattasi di due pc già assemblati in offerta.
Posso invece decidere il resto. In entrambe le configurazioni avrei previsto:



1 modulo Ram Kingston 2 GB DDR2 667 Mhz PC-5300
HD 320 GB SATA2 3,0 Gb/s 7200rpm Cache 8 Mb
Masterizzatore DVD

Scheda di acquisizione video analogico PixelView (già in possesso o da sostituire con una comunque modesta)
Scheda Fireware (già in possesso)
Un ulteriore HD IDE da 80 GB (già in possesso)
Eventuale scheda video Radeon 7000 Series da aggiungere per avere l'uscita video composito (già in possesso)



Sono ben accetti anche consigli su altri processori della stessa fascia di prezzo... spero di non aver chiesto troppo alle mie aspettative...

PS: Per entrambi i pc completi siamo sui 255 euro (265 per il 6000+), è un buon prezzo?

Ultima modifica di litodanie : 10-06-2016 alle 14:06.
litodanie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2008, 11:37   #2
Speedy L\'originale
Senior Member
 
L'Avatar di Speedy L\'originale
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Sperduto nella Franciacorta.
Messaggi: 16373
Secondo me i 2 processori all'incirca si equivalgono, ma andando sul sistema aMD avresti una vga integrata migliore, superiore alla 7000
__________________
Firma da completare
ADSL 7M in Italia: http://www.speedtest.net/result/2747466326.png
Speedy L\'originale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2008, 16:45   #3
-Slash
Senior Member
 
L'Avatar di -Slash
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2516
sulle ram ti consiglierei di prenderne due moduli da 1gb in modo da sfruttare il dual channel
-Slash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2008, 13:53   #4
litodanie
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 61
Quote:
Originariamente inviato da -Slash Guarda i messaggi
sulle ram ti consiglierei di prenderne due moduli da 1gb in modo da sfruttare il dual channel

Avevo già in mente di potenziarlo in un secondo tempo con altri 2GB di ram, in modo da avere poi 2 banchi da 2 per un totale di 4 GB e avere il dual channel.

In questo caso avrei necessariamente bisogno di un sistema operativo a 64 bit o no?
litodanie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2008, 11:27   #5
litodanie
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 61
Ho trovato diversi benchmark che fanno al caso mio su 5600+ e 6000+, ma niente che li confronti all'E5200. Potete indicarmi qualche test che fa al caso mio?
litodanie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2008, 09:31   #6
litodanie
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 61
Mi rispondo da solo e, nel caso a qualcuno possa interessare, vi posto il link dove ho trovato anche i benchmark dell'e5200:

http://www.matbe.com/articles/lire/1...urs/page1..php


Pensate che una configurazione con una aSRock Wolfdale1333-D667 e 2+2 gb ddr a 667 sia sufficiente per sfruttare questa cpu?
litodanie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2008, 11:58   #7
Speedy L\'originale
Senior Member
 
L'Avatar di Speedy L\'originale
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Sperduto nella Franciacorta.
Messaggi: 16373
Quote:
Originariamente inviato da litodanie Guarda i messaggi
Mi rispondo da solo e, nel caso a qualcuno possa interessare, vi posto il link dove ho trovato anche i benchmark dell'e5200:

http://www.matbe.com/articles/lire/1...urs/page1..php


Pensate che una configurazione con una aSRock Wolfdale1333-D667 e 2+2 gb ddr a 667 sia sufficiente per sfruttare questa cpu?
Quanto ti costa il tutto?

X la sk. video cosa mi dici?
__________________
Firma da completare
ADSL 7M in Italia: http://www.speedtest.net/result/2747466326.png
Speedy L\'originale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2008, 08:54   #8
litodanie
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 61
Quote:
Originariamente inviato da Speedy L\'originale Guarda i messaggi
Quanto ti costa il tutto?

X la sk. video cosa mi dici?

250 euro tutta la seguente configurazione completa che leggi anche nel primo post:


Intel Pentium Dual Core E5200
Scheda madre aSRock Wolfdale1333-D667
Scheda video integrata Intel Graphics 224 Mb memoria condivisa
Scheda audio integrata
Scheda di rete integrata

1 modulo Ram Kingston 2 GB DDR2 667 Mhz PC-5300
HD 320 GB SATA2 3,0 Gb/s 7200rpm Cache 8 Mb
Masterizzatore DVD
litodanie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2008, 11:33   #9
Speedy L\'originale
Senior Member
 
L'Avatar di Speedy L\'originale
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Sperduto nella Franciacorta.
Messaggi: 16373
Cosa ne pensi di questa invece:

ASROCK AM2+ A780FullHD € 56.00

AMD Phenom X3 8450+ 2100Mhz 3x512Kb € 83.00

SAMSUNG 320GB HD322HJ 7200rpm 16MB € 45.00

DDR2 800Mhz 2GB KINGSTON CL5 DDR2 800Mhz 2GB KINGSTON CL5 € 29.00

DVD-RW Pioneer DVR-216D-BK Nero SATA € 25.00

Totale: € 238.00

Secondo me è ben superiore a quella che hai messo te, visto il tricore e una sk. madre migliore con una vga integrata migliore e espandibile.
__________________
Firma da completare
ADSL 7M in Italia: http://www.speedtest.net/result/2747466326.png
Speedy L\'originale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2008, 14:36   #10
litodanie
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 61
A questo punto io preferirei andare sull'Intel, e l'E5200 mi pare ottimo come rapporto qualità/prezzo.

L'unica cosa è che nell'offerta che ho trovato me lo danno per forza di cose con la MB che ho riportato, e volevo sapere se questa configurazione per caso mortifica la cpu...
litodanie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2008, 20:05   #11
Speedy L\'originale
Senior Member
 
L'Avatar di Speedy L\'originale
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Sperduto nella Franciacorta.
Messaggi: 16373
Un pò si, la vga integrata fà veramente schifo..
__________________
Firma da completare
ADSL 7M in Italia: http://www.speedtest.net/result/2747466326.png
Speedy L\'originale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2008, 20:46   #12
Futura12
Senior Member
 
L'Avatar di Futura12
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma Eur
Messaggi: 11680
il 5200 è molto meglio del 6000+....se poi parliamo di clock di defautl...allora stanno forse pari,ma in OC se lo fuma lasciandolo a 2km di distanza.
Nel 80% dei test il 5200 a default è più veloce del 6400+....considera che è una bomba solo portato a 3000Mhz....
__________________
Intel Core i7 2600k @daily 4.4Ghz cooled by Mine II - AsRock Z68 Ex4 Gen3 - 16Gb G.Skill 1.6Ghz C8 - GV-R6950@70 2Gb 900/5000Mhz - EnermaxPro82+ 525w & CM690 - 4Tb Storage + 150Gb raid0 + Corsair ForceGT 120Gb - Asus VE276Q 27''
Futura12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2008, 11:14   #13
Speedy L\'originale
Senior Member
 
L'Avatar di Speedy L\'originale
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Sperduto nella Franciacorta.
Messaggi: 16373
Quote:
Originariamente inviato da Futura12 Guarda i messaggi
il 5200 è molto meglio del 6000+....se poi parliamo di clock di defautl...allora stanno forse pari,ma in OC se lo fuma lasciandolo a 2km di distanza.
Nel 80% dei test il 5200 a default è più veloce del 6400+....considera che è una bomba solo portato a 3000Mhz....
Ma l'overclock è una cosa a sè, magari becchi una cpu sfigata da una parte e uno fortunata dall'altra e cambia il risultato.

Cosa ne pensi invece della mia ultima soluzione, secondo me nel suo caso è da preferire, il tri-core se lo mangia il 5200 mi sà.
oltre ke ad avere una piattaforma nel complesso migliore.
__________________
Firma da completare
ADSL 7M in Italia: http://www.speedtest.net/result/2747466326.png
Speedy L\'originale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2008, 11:34   #14
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11129
Io tempo fa ho dato una letta ad un po' di benchmark in giro e la mia conclusione e` stata che l'E5200 e` globalmente, a frequenze default, piu` veloce dell'X2 6000+, anche se di poco. Poi con l'overclock, e` un altro discorso.
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2008, 13:02   #15
Speedy L\'originale
Senior Member
 
L'Avatar di Speedy L\'originale
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Sperduto nella Franciacorta.
Messaggi: 16373
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Io tempo fa ho dato una letta ad un po' di benchmark in giro e la mia conclusione e` stata che l'E5200 e` globalmente, a frequenze default, piu` veloce dell'X2 6000+, anche se di poco. Poi con l'overclock, e` un altro discorso.
Della config ke ti ho messo io nei miei post precedente ke ne pensi?
Quella con l'X3 intendo.
__________________
Firma da completare
ADSL 7M in Italia: http://www.speedtest.net/result/2747466326.png
Speedy L\'originale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2008, 13:26   #16
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11129
Non sono informatissimo sui Phenom, ma personalmente aspetterei l'uscita del prossimo step a 45nm, se non altro per i consumi piu` ridotti (visto che non eccellono al momento da questo punto di vista) ed avere piu` possibilita` di evitare i bug che in alcuni casi affliggono questi processori e che possono ridurre sensibilmente le prestazioni di un buon 10-20%.

In ogni caso da quello che ho visto l'X3 8450 e` piu` veloce dell'X2 6000+ praticamente solo nell'utilizzo in multicore pesante (rendering 3d, calcoli scientifici ed altre situazioni dove i core sono occupati tutti al 100%); negli altri usi (anche durante encoding video) rimane inferiore ad esso, e conseguentemente anche all'Intel E5200.

Leggi questa review: http://techreport.com/articles.x/14606/1

Ultima modifica di s12a : 08-11-2008 alle 13:40.
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2008, 13:45   #17
litodanie
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 61
Grazie ragazzi, i vostri interventi mi sono tutti molto utili.


Quote:
Originariamente inviato da Speedy L\'originale Guarda i messaggi
Un pò si, la vga integrata fà veramente schifo..
Tenendo conto che non sono un giocatore della vga mi interessa relativamente, e magari è sufficiente per qualche preview in ambito editing, al max...


Quote:
Io tempo fa ho dato una letta ad un po' di benchmark in giro e la mia conclusione e` stata che l'E5200 e` globalmente, a frequenze default, piu` veloce dell'X2 6000+, anche se di poco. Poi con l'overclock, e` un altro discorso.
Riesci per caso a recuperarmi quei benchmark?

Sul fatto che dovrò accontentarmi di memorie da 667 invece che da 800 che ne pensate? Noterò molto la differenza?
litodanie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2008, 13:57   #18
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11129
Quote:
Originariamente inviato da litodanie Guarda i messaggi
Riesci per caso a recuperarmi quei benchmark?
Leggi questa review: http://www.xbitlabs.com/articles/cpu...pdc-e5200.html

Quote:
Sul fatto che dovrò accontentarmi di memorie da 667 invece che da 800 che ne pensate? Noterò molto la differenza?
Dipende dall'uso; se lavori con file di grande dimensione residenti in memoria o hai uno scambio di dati molto pesante fra cpu e memoria la differenza puo` essere avvertibile. L'unico ambito che mi viene in mente che abbia sperimentato personalmente in cui avere memoria piu` veloce fa la differenza e` la fase iniziale di rendering con Povray con un elevatissimo numero di oggetti e/o l'utilizzo di texture a risoluzione estremamente elevata.
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2008, 14:21   #19
litodanie
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 61
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Dipende dall'uso; se lavori con file di grande dimensione residenti in memoria o hai uno scambio di dati molto pesante fra cpu e memoria la differenza puo` essere avvertibile. L'unico ambito che mi viene in mente che abbia sperimentato personalmente in cui avere memoria piu` veloce fa la differenza e` la fase iniziale di rendering con Povray con un elevatissimo numero di oggetti e/o l'utilizzo di texture a risoluzione estremamente elevata.

Mmh... capisco. Quindi nel mio caso preview di Premiere, ad esempio...?
Mentre per quanto riguarda acquisizione analogica particolarmente critica da vhs di non buona qualità incide di più lo scambio col disco fisso presumo?

Grazie per il link, l'E5200 in effetti risulta il migliore in quanto a rapporto qualità/prezzo.
litodanie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2008, 14:24   #20
Futura12
Senior Member
 
L'Avatar di Futura12
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma Eur
Messaggi: 11680
Il 5200 cosi come tutto il resto dell'architettura Intel è superiore ad Amd.
Magari però visto che i programmi che usi usano una mole di dati molto elevata,forse è più consigliato un Q6600 che oramai si trova a pochi spicci
__________________
Intel Core i7 2600k @daily 4.4Ghz cooled by Mine II - AsRock Z68 Ex4 Gen3 - 16Gb G.Skill 1.6Ghz C8 - GV-R6950@70 2Gb 900/5000Mhz - EnermaxPro82+ 525w & CM690 - 4Tb Storage + 150Gb raid0 + Corsair ForceGT 120Gb - Asus VE276Q 27''
Futura12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v