Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-03-2022, 08:29   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/...ia_106026.html

Apple mantiene la promessa sulle nuove policy riguardanti l'App Store. L'azienda di Cupertino sta permettendo a molti sviluppatori di far collegare i propri siti web direttamente da dentro le loro applicazioni. Ecco cosa cambierà per gli utenti.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2022, 08:48   #2
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17517
se ho capito bene (netflix e spotify in primis) potranno fare iscrivere i propri clienti avviando una procedura da app (che poi porta su browser) e inoltre possono NON mettere alcun tipo di pagamento su app così da non poter MAI pagare commissioni a apple.
se davvero è così sono parecchio stupito anche perchè mi sfugge da dove prenderanno i famosi 30% di commissione
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2022, 09:20   #3
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
se ho capito bene (netflix e spotify in primis) potranno fare iscrivere i propri clienti avviando una procedura da app (che poi porta su browser) e inoltre possono NON mettere alcun tipo di pagamento su app così da non poter MAI pagare commissioni a apple.
se davvero è così sono parecchio stupito anche perchè mi sfugge da dove prenderanno i famosi 30% di commissione
non li prendono nemmeno adesso da Netflix&C perché non ti fanno più pagare in app da un bel pezzo
almeno con questa modifica potranno far aprire il loro sito e fare il pagamento senza costringere l'utente a chiudere app e andare per conto proprio a cercare il modo di pagare, era assurdo dal punto di vista della user experience

è quello che auspicavo da tempo, se vuoi pagare in app con il meccanismo comodo che ti fornisce Apple accetti le commissioni e non devi fare altro, se no apri il tuo sito e ti arrangi tu con il pagamento e tutto il resto
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2022, 09:29   #4
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17517
Quote:
Originariamente inviato da recoil Guarda i messaggi
non li prendono nemmeno adesso da Netflix&C perché non ti fanno più pagare in app da un bel pezzo
almeno con questa modifica potranno far aprire il loro sito e fare il pagamento senza costringere l'utente a chiudere app e andare per conto proprio a cercare il modo di pagare, era assurdo dal punto di vista della user experience

è quello che auspicavo da tempo, se vuoi pagare in app con il meccanismo comodo che ti fornisce Apple accetti le commissioni e non devi fare altro, se no apri il tuo sito e ti arrangi tu con il pagamento e tutto il resto
vabbè semplicemente ora clicchi sul collegamento e ti si apre il browser. sicuramente è un bel cambiamento rispetto a aprire il browser per conto proprio e scrivere netflix.com. non ho ben capito il discorso "abbonamento" come viene gestito. mi iscrivo a netflix tramite collegamento web ma poi se tra un mese voglio pagare l'abbonamento dovrò cliccare su un ipotetico pulsante "fai abbonamento" su app che poi ti manda sul sito
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2022, 10:24   #5
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
vabbè semplicemente ora clicchi sul collegamento e ti si apre il browser. sicuramente è un bel cambiamento rispetto a aprire il browser per conto proprio e scrivere netflix.com. non ho ben capito il discorso "abbonamento" come viene gestito. mi iscrivo a netflix tramite collegamento web ma poi se tra un mese voglio pagare l'abbonamento dovrò cliccare su un ipotetico pulsante "fai abbonamento" su app che poi ti manda sul sito
la differenza è che prima nell'app non potevi nemmeno menzionare il pagamento, era ridicolo...
chiaramente uno non è idiota, apre per conto suo il sito di Netflix e paga da lì, ma almeno adesso dall'app si potrà aprire il sito direttamente alla pagina giusta per gestire l'abbonamento

diventa tutto più comodo e meno assurdo, a Apple finanziariamente non cambia nulla perché già ora non prendeva soldi da quelle app
facendo così può dimostrare che sta permettendo a terze parti di gestire il proprio metodo di pagamento, è una mossa dovuta a un accordo fatto con il Giappone quindi è più una cosa legale che altro
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2022, 10:28   #6
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17517
Quote:
Originariamente inviato da recoil Guarda i messaggi
la differenza è che prima nell'app non potevi nemmeno menzionare il pagamento, era ridicolo...
chiaramente uno non è idiota, apre per conto suo il sito di Netflix e paga da lì, ma almeno adesso dall'app si potrà aprire il sito direttamente alla pagina giusta per gestire l'abbonamento

diventa tutto più comodo e meno assurdo, a Apple finanziariamente non cambia nulla perché già ora non prendeva soldi da quelle app
facendo così può dimostrare che sta permettendo a terze parti di gestire il proprio metodo di pagamento, è una mossa dovuta a un accordo fatto con il Giappone quindi è più una cosa legale che altro
penso la problematica sia un attimino più complessa anche perchè apple offro sia un servizio di streaming e sia un servizio di musica. più rendi la vita complicata ai tuoi competitor e più fai profitti tu
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2022, 14:17   #7
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
penso la problematica sia un attimino più complessa anche perchè apple offro sia un servizio di streaming e sia un servizio di musica. più rendi la vita complicata ai tuoi competitor e più fai profitti tu
per questo dicevo che il motivo è più legale che altro, infatti la modifica riguarda (almeno per ora) un certo tipo di app che forniscono contenuti digitali e che guarda caso sono in competizione con Apple per vendere musica, video o libri
sono loro ad aver giustamente parlato di conflitto di interessi e l'accordo che hanno fatto in Giappone cerca di ridurlo almeno in parte

comunque il Giappone non è l'unico anche la EU si sta muovendo per cui presto o tardi Apple dovrà cedere o sui pagamenti a terze parti o addirittura sul side loading, per loro sarebbe meglio prevenire che curare perché se un big come la EU legifera poi sono fottuti, gli conviene concedere il più possibile prima e chiuderla lì
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1