|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/op...ri_105003.html
Il CEO di OpenSea ha ammesso che il marketplace di NFT è stato vittima di phishing. Nel dettaglio sono stati rubati 254 NFT per un totale di 1,7 milioni di dollari. Coinvolti 32 utenti. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5389
|
il caro buon vecchio phishing che colpisce i demoni del ransomware...
rimane solo una cosa da fare CHIUDIAMO L'INTERNETTTTT ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 3006
|
Rubare un nft è come chiudere un peto in un barattolo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5389
|
è che non so quanti ti vogliano comprare quel barattolo poi...a meno tu non sia Piero Manzoni....
c'è questa differenza oggettiva poi magari lo trovi qualcuno che preferisce scorregge in barattolo he...provaci |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2829
|
Se vendono questa, anche i "barattoli di peti" hanno un mercato.
https://www.ilmessaggero.it/primopia...e-3519736.html
__________________
IT Manager - Anti-complottista a tempo perso |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16891
|
sempre più magici questi NFT
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 1291
|
Ma poi che se ne fanno degli nft rubati, immagino non siano rivendibili perché si sa che sono stati sottratti con una truffa, mica sono un'opera d'arte fisica che almeno te la appendi in camera e te la godi alla faccia del derubato
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 402
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5389
|
Quote:
come anche la fame nel mondo, le guerre, l'HIV...e pare pure il COVID ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16891
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5389
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14030
|
Quote:
![]()
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 420
|
Quote:
Vendono vendono se sei carina... si vende di tutto ormai e gli nft saranno il male minore tra un po'. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1730
|
Non è stato proprio del phising semplice. Gli hanno fatto firmare contratti vuoti, che poi tramite un proxy hanno aggiunto gli nft che possedevano quelli indirizzi.
Anche nella realtà se firmi un assegno in bianco, potresti avere problemi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5389
|
Quote:
Finisci su openseeea.co...pensi sia opensea vero che ti richiede di connettere il tuo account nonostante metamask indichi che sei gia connesso a opensea...e fine, hai potere sugli nft dell utente... Sulle banche ti fanno entrare a rimettere le credenziali, qua a ricollegare address...la sostanza non cambia... Metamask dovrebbe muoversi per avere degli address whitelistati ...se ti connetti a opensea dovrebbe dirti OK È OPENSEA.... Nel web 3 questo si può fare alla grande...tempo al tempo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1730
|
Quote:
Tu ti connetti col portafoglio a un sito qualsiasi.com e ti propongono di firmare un contratto. e poi tramite l'escamotage del proxy, questo riesce a sottrarti gli nft che tu possiedi sul portafoglio. Non hanno fatto phising sul del sito opensea. Era un pò più complicata la cosa. L'hai fatta troppo semplicistica. Il paragone con gli assegni ci sta. Però a differenza dell'assegno, tu quel contratto prima che venga eseguito lo puoi annullare. Magari li hanno invogliati a firmare per via degli airdrop Il solo connettersi non ti dà il controllo sugli nft, sbagli il ragionamento in partenza Ultima modifica di fabius21 : 21-02-2022 alle 15:49. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5389
|
Quote:
Si intendevo dire che vedendo connessione gia attiva il dover rifirmare avrebbe fatto scattare qualche dubbio... Pero ora che leggo bene, meglio tardi che mai ![]() Non è chiaro a opensea come abbiano fatto e proprio in questi giorni stanno migrando a nuove versioni del software... Potrebbe essere qualche attacco molto particolare anche perché se bastasse far firmare contratto giusto penso sarebbe capitato a piu di 29 persone.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1730
|
Quote:
Lato pratico ci ho capito poco, però essendo che le firme del ladro e del derubato erano entrambe valide, lo hanno potuto fare. Forse stanno inserendo qualche altro controllo in maniera che non possa essere modificato il contratto. Boh. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16891
|
scusate l'OT ma mi devo ricredere, effettivamente chi mina bitcoin è un'ambientalista come diversi utenti del forum professavano da mesi
https://futurism.com/the-byte/crypto...ower-plant-co2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1730
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:00.