Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-01-2022, 10:51   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/storag...ta_104293.html

Dotato di 6 cassettini per hard disk, TVS-675 è una proposta Qnap per lo storage nelle piccole aziende che adottano un modello di cloud ibrido, forte di possibilità di espansione che ne ampliano gli scenari d'uso

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2022, 12:59   #2
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12664
Spero abbiano migliorato il sistema di blocco dei dischi.. di 4 nas snap che abbiamo l’ultimo e più recente è un disastro.. già cambiate 2 baie e altre 2 rotte le lasciamo lì che tanto il disco non si muove.. ma una vergogna
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2022, 17:25   #3
uno_dei_tanti
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2021
Messaggi: 59
Synology per sempre, non c'è storia
uno_dei_tanti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2022, 01:54   #4
giuvahhh
Senior Member
 
L'Avatar di giuvahhh
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1196
processore Zhaoxin KaiXian KX-U6580 cpu cinese. bisogna vedere quanto rende. comunque dopo mesi che ho bloccato l'aggiornamento firmware del qnap per non perdere alcun cose che mi servivano, stamattina me lo trovo aggiornato al qts5 con tutti gli aggiornamenti messi in automatico. ma che caspita
giuvahhh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2022, 13:57   #5
C3r3al
Senior Member
 
L'Avatar di C3r3al
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: San Marino
Messaggi: 1481
Ne ho due a casa e ne gestisco una decina al lavoro.
Purtroppo negli ultimi tempi è un disastro di attacchi ... Ogni mattina si sta a culo stretto per le gravi lacune di sicurezza che non vogliono/riescono sistemare (tutto documentato, password chiodate da anni in chiaro, porte aperte come un colabrodo, app per il cloud bucate ripetutamente, uPnP, etc.).
L'ultimo attacco su larga scala (DeadBolt) è di pochi giorni fa. Se non ci si sta dietro secondo per secondo è una strage.

Poi QTS5 cambia le impostazioni per gli aggiornamenti da solo e via con gli update forzati (giusti in certi casi, un casino in altri).

I NAS "commerciali" tipo Qnap e Synology, orientati all'utente "basico" da casa sono stra-pericolosi OGGI.
L'utente "normale" pensa di poter stare al sicuro, invece peggiora la situazione. Meglio in certi casi che l'utente "normale" si compri 3 dischi esterni e vada di 3-2-1 backup.
L'hardware funziona benissimo. Hero ha grandi vantaggi, Synology fa il noioso e vorrebbe usare SOLO i suoi dischi, costruire qualcosa da soli e mantenerla è dispendioso (in tempo e soldi). la scelta di un NAS oggi non è affatto facile.
Anticipo il "tecnico da bar" che dirà: "Ah ma io con 43 euro mi sono fatto un server a basso consumo con il case e 5 dischi usati senza pagare nulla in licenze e funziona perfettamente, lo uso anche come PC e ci faccio pure il caffè". Stiamo parlando del 90% delle aziende che non hanno l'esigenza di un NAS evoluto e del 100% degli utenti "normali" da casa che devono fare il backup del PC e delle foto. Qui la facilità d'uso e l'affidabilità dovrebbero passare davanti a tutto.
__________________
@-----------------------------------@
@- Meno Internet, più Cabernet -@
@-----------------------------------@
C3r3al è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2022, 16:37   #6
C3r3al
Senior Member
 
L'Avatar di C3r3al
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: San Marino
Messaggi: 1481
Quote:
Originariamente inviato da Svelgen Guarda i messaggi
Questo perché si tende ad abilitare tutti i servizi cianfrusaglia che il NAS mette a disposizione, oltre al fatto di volerlo a tutti i costi vedere da remoto con il cloud.
Ci si espone così a rischi inutili e perfettamente evitabili.
L'utente "normale" se configura il NAS solo su rete locale può stare ragionevolmente sicuro.

Ni ...
Fino a qualche mese fa Qnap abilitava di default uPnP, MyQnapCloud, SSH e svariati altri servizi.
Hanno iniziato a tenerli disabilitati di default solo ultimamente (dato il numero cospicuo di attacchi).
il cloud dall'esterno è uno dei cavalli di battaglia da sempre del Qnap presso gli utenti "normali". Tutto ti porta verso quello, dalle app Qnap sul telefonino ai servizi vari.
Così capitava che l'utente "normale" non aveva configurato nulla e si trovava il suo Qnap accessibile dall'esterno.


Quote:
Originariamente inviato da Svelgen Guarda i messaggi
Molto più al sicuro rispetto all'utente "normale" che si compra 3 dischi esterni e va di 3-2-1 backup che, magari, custodisce tutti nello stesso posto.

3-2-1 Per definizione ha una copia sempre in remoto.
Fuori casa o sul cloud (che io personalmente ancora sconsiglio per uso domestico, a meno che non ci sia anche un'altra copia in un posto fisico lontano dalla "base", ma in questo caso diventerebbe 3-2-2 backup).


Quote:
Originariamente inviato da Svelgen Guarda i messaggi
Se vuoi avere un qualcosa su rete locale, abbastanza veloce da caricare contenuti/backup, un NAS rimane la scelta più sensata a patto, ovviamente, di configurarlo in modo intelligente.

Sono d'accordo al 100%. Questo però implica il configurare BENE il NAS e vivere perennemente a c@lo stretto (quello che dicevo sopra).
Per un utente "normale" o "basico", fare il 3-2-1 è ancora la scelta migliore. UN NAS NON E' UN BACKUP.
__________________
@-----------------------------------@
@- Meno Internet, più Cabernet -@
@-----------------------------------@
C3r3al è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Cos'è RSL, il nuovo standard che ...
Nissan Micra EV: da 29.500 a oltre 36.00...
Processo Microsoft-ValueLicensing: cosa ...
L'edizione limitata più ambita da...
Lo sviluppatore di MSI Afterburner svela...
Quando l'AI diventa maestro: così...
Sony WH-1000XM6 già scontate su A...
NVIDIA chiede più velocità...
Windows 11 in soli 2,8 GB: con questo sc...
Panico in casa HYTE: ritirato dal mercat...
OPPO Reno14, debutto tra rooftoop esclus...
3DAIQ, il progetto di Concept Reply e TE...
Il parlamento francese contro TikTok: '&...
Apple Watch SE 2ª gen. Cellular a soli 2...
MotoE sospesa dopo il 2025: fine tempora...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1