Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-01-2022, 15:52   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/...he_103991.html

La casa francese è l'ennesima storica azienda che ha deciso di passare interamente all'elettrico. C'è anche un piano di riserva, e il potenziale di Dacia da gestire

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2022, 16:03   #2
silviop
Member
 
Iscritto dal: Jul 2017
Messaggi: 279
Fate una 5 posti la prezzo della spring e ve la compro subito, (con almeno la rottamazione ma anche senza incentivi).
silviop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2022, 16:28   #3
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20431
ci manca solo più l'annuncio di enel che porti gratis tutti i contatori a 10kw e siamo tranquilli per il passaggio
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2022, 16:38   #4
toni.bacan
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 1820
Stando alle pospettive delle emissioni del prossimo Euro7 (che entreranno in vigore dal 2024) e del successivo Euro8 (2030?!?), le vetture nuove per essere immatricolabili dovranno emettere aria fresca al profumo di pino silvestre.
Inevitabile che le case soprattutto Europee si buttino sull'elettrificazione.

Rimane solo da capire se Elettrico 100% o Hybrid full/mild/plug-in?

Già oggi molte case per poter vendere in sicurezza stanno producendo veicoli hybrid ed hanno eliminato totalmente il diesel dalle proprie motorizzazioni. Se poi toglieranno anche la benzina, spero che entro il 2030 si sia arrivati a produrre batterie ad elevata capacità, con poco peso e basso costo, e che intanto la costruzione delle infrastrutture sia ad ottimo punto.
Altrimenti è come pretendere di avere un mondo 100% digital nell'era del modem 56k.
toni.bacan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2022, 18:03   #5
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8656
Quote:
Originariamente inviato da xxEmilioxx Guarda i messaggi
Voglio vedere chi si ricorderà fra 8-10 anni di questa e delle altre analoghe sparate
beh se vogliono continuare a perdere punti percentuali sulle vendite possono continuare a produrre termiche fino al 2050 per il mercato europeo, ma siccome i conti sanno farseli probabilmente queste dichiarazioni sono molto più realistiche di quanto pensi.
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2022, 18:32   #6
sbambi
Member
 
L'Avatar di sbambi
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Maccarese (RM)
Messaggi: 260
Si voglio proprio vedere! Dove vivo io ci sono solo 4 colonnine Enel x e altre 8 nel paese vicino! Chi come me non ha la possibilità di istallare una colonnina a casa come farà? Si prende il giorno di ferie per fare la fila per la ricarica??
sbambi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2022, 18:33   #7
steverm
Member
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 161
Se prenderanno piede davvero le elettriche le accise perse sui carburanti fossili (Svezia docet) saranno riversate sull'energia elettrica (compresa quella di casa/aziende) e succederà il finimondo!
steverm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2022, 19:05   #8
nebuk
Senior Member
 
L'Avatar di nebuk
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze
Messaggi: 1846
Ho come l'impressione che il parco auto circolante presto sarà pieno di vecchie auto
__________________
My PC: Case: Fractal Design Define R6 Midi-Tower MB: MSI Mag B550 Tomahawk 7C91vAE CPU: AMD Ryzen 5 5600X RAM: 4x8GB Crucial Ballistix DDR4 3600Mhz CL16 VGA: AMD Radeon RX 6800 XT PSU: Corsair RM750i OS: Microsoft Windows 11 Pro x64 Monitor: EIZO FlexScan HD2441W-BK VR: Meta Quest 3 Keyboard: Logitech G910 Mouse: Logitech G502 Headphone: Arctis Nova Pro Speaker: Edifier S330D Phone: iPhone 15 Pro
nebuk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2022, 21:52   #9
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6648
Quote:
Originariamente inviato da sbambi Guarda i messaggi
Si voglio proprio vedere! Dove vivo io ci sono solo 4 colonnine Enel x e altre 8 nel paese vicino! Chi come me non ha la possibilità di istallare una colonnina a casa come farà? Si prende il giorno di ferie per fare la fila per la ricarica??
Devi capire che se non vivi a Milano o a Roma non conti nulla, è come diceva il marchese del Grillo "Io so io... e voi non siete un c...!"

Tutti a fantasticare su percorrenze medie, macchinette a pile monoposto, car sharing... la realtà di gente che si fa 200 Km al giorno per il tragitto casa-lavoro, di professionisti che girano in furgone tutto il giorno, o semplicemente il pincopallino qualunque che fa 300-350 Km per andare a sciare nel week end non contano...
Conta solo il "bauscia" che fino a ieri per andare da casa all'ufficio in centro usava un BMW GS1200 (con valigioni da giro del mondo ma non che è mai uscito dalla tangenziale), e invece ora sogna la Citroen AMI o simile

Quote:
Originariamente inviato da nebuk Guarda i messaggi
Ho come l'impressione che il parco auto circolante presto sarà pieno di vecchie auto
Assolutamente, del resto la longevità delle auto è aumentata tantissimo, una volta tra carrozzeria che arrugginiva e rogne tecniche dopo un po' eri costretto a cambiare auto.
Ora le tecniche di produzione sono tali che anche un'utilitaria arriva tranquillamente a fare 200k Km, praticamente qualsiasi accessorio (utile) è disposibile per qualsiasi auto anche di segmenti "bassi", i motori sono diventati estremamente affidabili.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."

Ultima modifica di Tasslehoff : 14-01-2022 alle 21:58.
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2022, 22:14   #10
giugas
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 2136
Quote:
Originariamente inviato da xxEmilioxx Guarda i messaggi
Voglio vedere chi si ricorderà fra 8-10 anni di questa e delle altre analoghe sparate
Me lo auguro anche io.
giugas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2022, 09:09   #11
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7763
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
Tutti a fantasticare su percorrenze medie, macchinette a pile monoposto, car sharing... la realtà di gente che si fa 200 Km al giorno per il tragitto casa-lavoro, di professionisti che girano in furgone tutto il giorno, o semplicemente il pincopallino qualunque che fa 300-350 Km per andare a sciare nel week end non contano...
1) Gente che si fa 200Km al giorno per fare casa-lavoro è statisticamente pochissima e meno male direi perché è qualcosa di disumano.
2) I professionisti che girano in furgone tutto il giorno a prescindere dall'auto elettrica saranno sempre più fuori mercato. Nell'economia odierna avere costi così elevati di spostamento diventerà un costo crescente e difficilmente ammortizzabile. Oggi o crei consorzi o lavori localmente o sei una multinazionale ma l'imbianchino che va a imbiancare a 150Km rischia di lavorare in perdita e con il passare degli anni la situazione peggiorerà sempre di più. Questo ripeto a prescindere dall'auto elettrica.
Non parliamo poi di lavori sempre più in affanno come rappresentanti e simili.
3) Per le vacanze a parte che a meno di vivere a Foggia e voler andare a Trento non c'è problema ma francamente uno si può organizzare anche in aereo, treno o altri mezzi a seconda di dove vuole andare.

Quote:
Assolutamente, del resto la longevità delle auto è aumentata tantissimo, una volta tra carrozzeria che arrugginiva e rogne tecniche dopo un po' eri costretto a cambiare auto.
Ora le tecniche di produzione sono tali che anche un'utilitaria arriva tranquillamente a fare 200k Km, praticamente qualsiasi accessorio (utile) è disposibile per qualsiasi auto anche di segmenti "bassi", i motori sono diventati estremamente affidabili.
Mah sarà anche come dici ma la vita media delle auto attuali è circa 12/13 anni. Non pretendo di fare statistica ma anche la mia esperienza personale è che fatti 120+k Km e 10 anni iniziano problemi a non finire:

Ammortizzatori scarichi, il motore inizia a perdere compressione e consumare olio, i mozzi iniziano a logorarsi e fare rumorini specialmente a freddo, se poi è un turbo inizia la lotteria del turbo dove magari dura altri 20 anni o si rompe e tanto per quanto ci stai attento non saprai mai se e quando succede.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2022, 18:33   #12
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6648
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
1) Gente che si fa 200Km al giorno per fare casa-lavoro è statisticamente pochissima e meno male direi perché è qualcosa di disumano.
Mi spiace ma non è affatto così, io mi trovo in una condizione molto più favorevole facendone "solo" 140 per il tragitto casa-lavoro, ma conosco parecchie persone che ne fanno molti di più.

Quote:
2) I professionisti che girano in furgone tutto il giorno a prescindere dall'auto elettrica saranno sempre più fuori mercato. Nell'economia odierna avere costi così elevati di spostamento diventerà un costo crescente e difficilmente ammortizzabile. Oggi o crei consorzi o lavori localmente o sei una multinazionale ma l'imbianchino che va a imbiancare a 150Km rischia di lavorare in perdita e con il passare degli anni la situazione peggiorerà sempre di più. Questo ripeto a prescindere dall'auto elettrica.
Non parliamo poi di lavori sempre più in affanno come rappresentanti e simili.
Anche qui sottovaluti molto la situazione reale.
Il professionista (elettricisti, idraulici, imprese edili, etc...) non sempre si muove da A a B e poi ritorno ad A; ce ne sono molti che lo fanno e anche per tragitti ben più lunghi, ma in molti casi si tratta di spostamenti multipli durante l'arco della giornata per fare diversi lavori da diversi clienti, e questo fa spesso superare le percorrenze che ho citato.

Quote:
3) Per le vacanze a parte che a meno di vivere a Foggia e voler andare a Trento non c'è problema ma francamente uno si può organizzare anche in aereo, treno o altri mezzi a seconda di dove vuole andare.
Anche qui possiamo illuderci che tutti vadano da Milano a Rimini e non tocchino più l'auto una volta arrivati (tra l'altro fare un tragitto banale del genere, con le code estive da Bologna in poi sarebbe una sfida da Top Gear con un'auto elettrica già me li vedo i classici incolonnamenti in autostrada a cui si aggiungeranno le auto elettriche rimanste in panne con batteria esaurita... ) ma la realtà non è questa perchè molti fanno viaggi ben più lunghi.

Per dire io non conosco nessuno che la scorsa estate per andare in ferie abbia percorso meno di 500-600 Km; sarà stato il boom della Puglia o della Sicilia, sta di fatto che questa è una realtà.

Ma senza andare a prendere esempi tanto "estremi", citavo in una precedente discussione simile chi in inverno si fa la sciata da Milano al Passo del Tonale (360 Km), o a Cervinia (380 Km), Bormio (400Km) o sulle Dolomiti o in qualunque altra destinazione sciistica che non sia giusto la piccola stazioncina buona giusto per far fare scuola sci ai bambini (es le mie amate Orobie, che non brillano certo per la qualità delle piste da sci...).
C'è un esercito di persone che ogni week end lo fa, e non sono certo marziani.

Non considero poi chi come me per le ferie parte e si fa 3000 Km in una settimana, quelli sono esempi ancora più estremi, ma c'è gente che lo fa e non sono pochi.

Secondo i guru dell'auto elettrica che dovrebbe fare tutta questa gente?
Lavorare mezza giornata perchè l'altra mezza la deve passare a ricaricare il furgone?
Pernottare perchè con l'auto elettrica è impossibile farsi la sciata in giornata?

Ok ci sarà anche l'integralista di turno che se ne uscirà con la sparata tipo "dobbiamo dimenticare il benessere a cui siamo abituati", ma sono parole che valgono meno di niente, perchè l'umanità non accetterà mai di ridurre i propri standard di benessere, anzi tenderà sempre ad aumentarli e sempre più gente (giustamente) tenderà ad aderirvi.
Idem per tutti i benefici ecologici delle auto elettriche, se va bene ci sarà lo 0,1% degli utenti interessati a questi temi, il resto vuole un mezzo che:
- abbia la stessa percorrenza del mezzo tradizionale a motore termico
- abbia costi simili al mezzo tradizionale a motore termico
- abbia tempi di rifornimento simili a quelli del mezzo tradizionale a motore termico
- abbia una rete di rifornimento simile a quelli del mezzo tradizionale a motore termico
- abbia dei costi di percorrenza inferiori a quelli del mezzo tradizionale a motore termico

Finchè queste condizioni non saranno soddisfatte il mezzo elettrico non è semplicemente un'opzione per il 99% dell'utenza.

I dati di vendita mostrano enormi aumenti per questi mezzi?
Che ci vuole? Stiamo assistendo a un autentico bombardamento mediatico (a cui questo sito contribuisce pienamente) unito a incentivi economici che non si sono mai visti e che stanno drogando il mercato dell'auto (e sappiamo tutti che non saranno sostenibili per molto).
L'auto elettrica è stata elevata a status symbol, non a caso impazzano tra i paesi più ricchi (magari affiancate a una bella Range Rover, perchè finchè devi farti vedere va benissimo la Tesla, ma quando devi viaggiare davvero forse forse una bella auto a motore termico è difficile da sostituire...).
Di fatto l'attuale campagna non è altro che il capriccio della parte più ricca del mondo che si sta ergendo a modello per il resto del pianeta... che non potrà mai seguirla.

Quote:
Mah sarà anche come dici ma la vita media delle auto attuali è circa 12/13 anni. Non pretendo di fare statistica ma anche la mia esperienza personale è che fatti 120+k Km e 10 anni iniziano problemi a non finire:

Ammortizzatori scarichi, il motore inizia a perdere compressione e consumare olio, i mozzi iniziano a logorarsi e fare rumorini specialmente a freddo, se poi è un turbo inizia la lotteria del turbo dove magari dura altri 20 anni o si rompe e tanto per quanto ci stai attento non saprai mai se e quando succede.
Chiaramente dipende dalle condizioni di utilizzo e come l'auto viene tenuta (box o all'aperto e quale manutenzione viene fatta).

La mia esperienza si basa esclusivamente si auto di segmento B e C con cui in media abbiamo percorso almeno 200k Km ciascuna, e alla fine cambiate esclusivamente per sfizio o perchè costretti da restrizioni puramente politiche.

Rispetto alle auto degli anni '80/90 la differenza è abissale; le auto di quei segmenti di allora si cambiavano perchè cadevano veramente a pezzi, tra carrozzeria arrugginita e guasti troppo costosi da riparare.
Ora praticamente si cambiano per sfizio o per motivazioni che esulano totalmente da aspetti tecnici o di funzionamento.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."

Ultima modifica di Tasslehoff : 16-01-2022 alle 18:36.
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2022, 08:36   #13
barzokk
Senior Member
 
L'Avatar di barzokk
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4049
Da qui al 2030 ci sarà qualcuno che al di fuori dei forum, alzi timidamente il dito, e dica:
anche le auto elettriche inquinano, e la "transizione ecologica" è solo una balla per fare soldi ?



Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
2) I professionisti che girano in furgone tutto il giorno a prescindere dall'auto elettrica saranno sempre più fuori mercato. Nell'economia odierna avere costi così elevati di spostamento diventerà un costo crescente e difficilmente ammortizzabile. Oggi o crei consorzi o lavori localmente o sei una multinazionale ma l'imbianchino che va a imbiancare a 150Km rischia di lavorare in perdita e con il passare degli anni la situazione peggiorerà sempre di più. Questo ripeto a prescindere dall'auto elettrica.
Non parliamo poi di lavori sempre più in affanno come rappresentanti e simili.
E come no.
Poi il rubinetto rotto, o il cesso intasato, o una pompa inchiodata ecc ecc, te li sistemi da solo
Ti compri i ricambi su Amazon, compri gli attrezzi, studi come fare, e via
barzokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2022, 09:04   #14
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8977
Quote:
Originariamente inviato da barzokk Guarda i messaggi
E come no.
Poi il rubinetto rotto, o il cesso intasato, o una pompa inchiodata ecc ecc, te li sistemi da solo
Ti compri i ricambi su Amazon, compri gli attrezzi, studi come fare, e via
con il supporto del mitico ciro cerullo TUTTO è possibile!
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2022, 09:18   #15
barzokk
Senior Member
 
L'Avatar di barzokk
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4049
Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
con il supporto del mitico ciro cerullo TUTTO è possibile!
Oddio non lo conoscevo ! Grazie, faccio bene a seguire questo forum
PS: Non so se ho il coraggio di vedere un video
barzokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2022, 11:20   #16
belta
Senior Member
 
L'Avatar di belta
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2123
Io sono nato e vivo in zona rurale, che è quella cosa definita da molti "in culo ai lupi" e leggo sempre queste "notizie" con un misto di spavento e divertimento, perché parliamoci chiaro, in €u sono totalmente scollegati dalla realtà e peggio sono quelli che vanno dietro ai loro deliri infiniti sulle normative anti inquinamento, già con l'Euro5 i diesel scoreggiavano vapore, ma ovviamente c'è la volontà di andare avanti all'infinito per mandare tutto in malora e distruggere la mobilità privata.

Anche a leggere certi commenti c'è da mettersi le mani in testa, molti mi ricordano quelli che abitano in ZTL a Milano che fanno la morale a quelli che vivono in montagna che a detta loro sono "contro natura" solo perché vorrebbero evitare che Cinghiali, Orsi e Lupi puntualmente gli devastino bestiame e colture.

Mi viene voglia di tifare blackout di almeno un mese.
__________________
Monitor: LG27GR95QE Case: banchetto Dimastech Cpu: 7800x3d Dissi: Noctua NH-D15 Ram: 2x32 GB DDR5 Kingston Fury Mobo: MSI MAG X670E Tomahawk VGA: Powercolor RX 7900 XTX Storage: Samsung 990 Pro M.2 PSU: Corsair RM 850x SO: Windows 11 Pro.
belta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2022, 11:23   #17
Giuss
Senior Member
 
L'Avatar di Giuss
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 4981
Quote:
Originariamente inviato da sbambi Guarda i messaggi
Si voglio proprio vedere! Dove vivo io ci sono solo 4 colonnine Enel x e altre 8 nel paese vicino! Chi come me non ha la possibilità di istallare una colonnina a casa come farà? Si prende il giorno di ferie per fare la fila per la ricarica??
E' il problema di tutti... mancano tanti anni al 2030 e voglio pensare che la situazione sarà ben diversa da quella attuale

Certo il problema di chi non può avere la ricarica a casa rimarrà sempre e sarà una grossa limitazione
Giuss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Morto Felix Baumgartner, eroe del Red Bu...
Intel prepara l'architettura 'Unified Co...
Threadripper PRO 9000 WX-Series e Radeon...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1