Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-01-2022, 10:51   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/ry...ne_103750.html

La tecnologia 3D V-Cache di AMD arriverà per ora su un unico processore, il Ryzen 7 5800X3D, perché l'azienda vuole attendere la reazione da parte del mercato e dei consumatori. Il 5800X è stato scelto per questo "lifting" perché considerato il miglior processore per il gaming.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2022, 10:58   #2
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7746
evidentemente è una tecnologia che non da tanti vantaggi in tutti i casi i e costa troppo.
Una cpu da gaming non deve essere una top di gamma basta una cpu che vada anche la metà per coprire l'esigenza del 90% delle persone altro che 3d cache, questo è puro marketing
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2022, 11:03   #3
StylezZz`
Senior Member
 
L'Avatar di StylezZz`
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 9390
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
Una cpu da gaming non deve essere una top di gamma basta una cpu che vada anche la metà per coprire l'esigenza del 90% delle persone altro che 3d cache, questo è puro marketing
Amen.
__________________
CPU: R5 7600 MOBO: ROG B650E-I RAM: G.Skill 32GB 6000 C30 GPU: RX 6800 NVMe: SN850X 1TB PSU: SGX-750 CASE: MiniNeo S400
StylezZz` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2022, 11:03   #4
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
evidentemente è una tecnologia che non da tanti vantaggi in tutti i casi i e costa troppo.
Una cpu da gaming non deve essere una top di gamma basta una cpu che vada anche la metà per coprire l'esigenza del 90% delle persone altro che 3d cache, questo è puro marketing
Serve ad avere il primato nel gaming, dato che gli attuali 12 e 16 cores sono comunque ancora al top in multithreading...inutile spremere più di tanto il limone quando si può lavorare con calma alla next gen, è una strategia sempre vincente
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2022, 11:22   #5
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4256
Se davvero rimarrà così la situazione è un peccato. Speravo di aggiornare il mio 3800X con un 5900X3D per avere un netto boost sia in ST che in MT, e per quanto il 5800X3D possa andare meglio in ST, il miglioramento in MT non sarà tale da volermi far aggiornare. Quindi o ripiegherò sul 5900X o risparmio e vedo come sarà la situazione a fine anno.
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
dav1deser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2022, 11:25   #6
Ekros
Junior Member
 
L'Avatar di Ekros
 
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 17
Hanno abbassato le frequenze anche perché il 5800X lasciato a briglia sciolta, andava easy sui 4,9 GHz, mettendo persino in crisi a livello di temperature un AIO da 360 mm.
Detto questo è palese che sia una markettata questa tecnologia, poiché chi ha un po' di coscienza ed esperienza in ambito gaming su pc, sa che la CPU da gaming non esiste.
Ekros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2022, 12:03   #7
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3868
L:"Hey Mark, hai visto cosa ha tirato fuori Intel con ADL?"
M:"Già, ci surclassa nel ST e i giochi vanno a nozze con quella tecnologia"
L:"Cosa possiamo fare?"
M:"Purtroppo Zen4 è in ritardo.. maledetti 5nm. Non abbiamo niente per dimostrare che abbiamo una CPU super veloce nei giochi anche noi"
L:"Ma quella cosa di montare la cache sui die per gli EPYC per aumentare le prestazioni dici che non può essere utile?"
M:"Mmmm.. potrebbe, ma è costosa, e consuma più energia Cosa sei andata a dire che non lo faceva nella intervista l'anno scorso?
L:"Va be', non è che dobbiamo inondare il mercato di una soluzione sottocosto, ci basta presentarla e farne un migliaio di esemplari tanto per far vedere che esiste. Due bench ad hoc che coprono il problema del taglio delle frequenze, e siamo a posto"
M:"Ottima idea, così il mercato ne parla, usciranno dei test con le barre colorate più lunghe di quelle di Intel (forse) e per un 9-10 mesi siamo a posto, almeno fino a che non arrivano i 5nm"
L:"E se la cosa dovesse andare un po' per le lunghe, perché temo che entro Gennaio 2023 non avremo gli Zen4 sugli scaffali con relativi chipset e schede madri che coprono tutte le fasce, potremmo immettere anche i 5950X con la stessa tecnologia, tanto i die sono gli stessi e allunghiamo ancora un po' di più il brodo"
M:"Si, però i costi sarebbero elevati"
L:"Oh, ancora con questa storia? Vorrà dire che ne faremo 500 invece di 1000 e bon, la perdita finanziaria sarà più che compensata dalla pubblicità positiva che ci faremo prima del lancio di Zen4"
M:"Te sì che sei furba come una faina!"

Ultima modifica di CrapaDiLegno : 07-01-2022 alle 12:06.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2022, 12:34   #8
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3868
P: "Hey Greg, hai visto che cosa ha fatto Apple?"
G:" Già, quei core sono mostruosi"
P: "Dobbiamo preoccuparci?"
G: "Eh, direi di sì. Vanno un po' di meno dei nostri ma consumano un decimo"
P: "Ma che hanno che i nostri non possono?"
G: "Sono realizzati senza preoccuparsi della retro compatibilità e inoltre sono senza HT"
P: "Senza HT? Ma quindi, si può andare veloci anche con un solo thread per core?"
G. "Ovvio, Pat! Dove eri quando dovevamo sfornare CPU Atom monothread con 2 PP di vantaggio sui core ARM per andare uguali e consumare comunque di più?"
P: "Stavo al mare a godermi il sole"
G: "Ecco, appunto, dobbiamo rimboccarci le maniche"
P: "Che c'è nel cassetto segreto?"
G: "Quello che aveva fatto studiare Bob"
P: "E che è?"
G: "Un core ultra efficiente, monothread grande un quarto di uno dei core nuovi super powa"
P: "E a che punto è lo studio?"
G: "E' finito. la CPU va come uno Skylake consumando la metà"
P: "E perché non è stato usato?"
G: "E come convinci il mercato che senza SMT si va da qualche parte?"
P: "Ah, facile.. lo si addestra.. facciamo una versione ibrida che implementa tutte e due le architetture e poi man mano sostituiamo quella che rende meno"
G: "Ah, tu sì che sei furbo come una faina!"
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2022, 13:21   #9
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14044
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
L:"Hey Mark, hai visto cosa ha tirato fuori Intel con ADL?"
M:"Già, ci surclassa nel ST e i giochi vanno a nozze con quella tecnologia"
L:"Cosa possiamo fare?"
M:"Purtroppo Zen4 è in ritardo.. maledetti 5nm. Non abbiamo niente per dimostrare che abbiamo una CPU super veloce nei giochi anche noi"
L:"Ma quella cosa di montare la cache sui die per gli EPYC per aumentare le prestazioni dici che non può essere utile?"
M:"Mmmm.. potrebbe, ma è costosa, e consuma più energia Cosa sei andata a dire che non lo faceva nella intervista l'anno scorso?
L:"Va be', non è che dobbiamo inondare il mercato di una soluzione sottocosto, ci basta presentarla e farne un migliaio di esemplari tanto per far vedere che esiste. Due bench ad hoc che coprono il problema del taglio delle frequenze, e siamo a posto"
M:"Ottima idea, così il mercato ne parla, usciranno dei test con le barre colorate più lunghe di quelle di Intel (forse) e per un 9-10 mesi siamo a posto, almeno fino a che non arrivano i 5nm"
L:"E se la cosa dovesse andare un po' per le lunghe, perché temo che entro Gennaio 2023 non avremo gli Zen4 sugli scaffali con relativi chipset e schede madri che coprono tutte le fasce, potremmo immettere anche i 5950X con la stessa tecnologia, tanto i die sono gli stessi e allunghiamo ancora un po' di più il brodo"
M:"Si, però i costi sarebbero elevati"
L:"Oh, ancora con questa storia? Vorrà dire che ne faremo 500 invece di 1000 e bon, la perdita finanziaria sarà più che compensata dalla pubblicità positiva che ci faremo prima del lancio di Zen4"
M:"Te sì che sei furba come una faina!"
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2022, 13:43   #10
paolodekki
Senior Member
 
L'Avatar di paolodekki
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Ho un appartamento su un tentacolo di Chtulu
Messaggi: 925
Ho capito più di CPU moderne e marketing collegato con i due post di CrapaDiLegno che leggendo qualche tonnellata di articoli

Comunque... speriamo che intel e amd si mettano presto in pari con apple
__________________
Spoiler:
: p
paolodekki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2022, 14:10   #11
cicastol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 550
E sì , il futuro io lo vedo stile Apple con i SOC dove tutto è integrato, IMHO tra un paio di anni per me pure AMD e Intel si renderanno conto.....
__________________
Mac Mini M2 Pro
cicastol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2022, 14:51   #12
ilariovs
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1664
il 5800X costa oggi 400€.
Se veramente questo 5800X3D va un pò di più di un 12900K (circa 680€) nei giochi è chiaro che diventerà un bestbuy assoluto anche a 499€ o 549€.

Con 142W di PL2 lo puoi montare anche su una B550 da 150€ comodamente sfruttando pciex 4.0 su SSD principale e scheda video (16+4).

Se uno cerca il massimo degli FPS questa CPU diventerà molto appetibile per il confronto proposto.
il 12900K lo asfalterà in multi, ma per chi non fa produttività pesante non se ne accorgerà.

Io guarderei al 12400 che basta ed avanza ma chi magari gioca competitivo sarà contento di "risparmiare" ed avere i 144Hz.

My opinion
ilariovs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2022, 15:11   #13
argez
Senior Member
 
L'Avatar di argez
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: In quel di Pistoia
Messaggi: 3873
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
L:"Hey Mark, hai visto cosa ha tirato fuori Intel con ADL?"
M:"Già, ci surclassa nel ST e i giochi vanno a nozze con quella tecnologia"
L:"Cosa possiamo fare?"
M:"Purtroppo Zen4 è in ritardo.. maledetti 5nm. Non abbiamo niente per dimostrare che abbiamo una CPU super veloce nei giochi anche noi"
L:"Ma quella cosa di montare la cache sui die per gli EPYC per aumentare le prestazioni dici che non può essere utile?"
M:"Mmmm.. potrebbe, ma è costosa, e consuma più energia Cosa sei andata a dire che non lo faceva nella intervista l'anno scorso?
L:"Va be', non è che dobbiamo inondare il mercato di una soluzione sottocosto, ci basta presentarla e farne un migliaio di esemplari tanto per far vedere che esiste. Due bench ad hoc che coprono il problema del taglio delle frequenze, e siamo a posto"
M:"Ottima idea, così il mercato ne parla, usciranno dei test con le barre colorate più lunghe di quelle di Intel (forse) e per un 9-10 mesi siamo a posto, almeno fino a che non arrivano i 5nm"
L:"E se la cosa dovesse andare un po' per le lunghe, perché temo che entro Gennaio 2023 non avremo gli Zen4 sugli scaffali con relativi chipset e schede madri che coprono tutte le fasce, potremmo immettere anche i 5950X con la stessa tecnologia, tanto i die sono gli stessi e allunghiamo ancora un po' di più il brodo"
M:"Si, però i costi sarebbero elevati"
L:"Oh, ancora con questa storia? Vorrà dire che ne faremo 500 invece di 1000 e bon, la perdita finanziaria sarà più che compensata dalla pubblicità positiva che ci faremo prima del lancio di Zen4"
M:"Te sì che sei furba come una faina!"
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
P: "Hey Greg, hai visto che cosa ha fatto Apple?"
G:" Già, quei core sono mostruosi"
P: "Dobbiamo preoccuparci?"
G: "Eh, direi di sì. Vanno un po' di meno dei nostri ma consumano un decimo"
P: "Ma che hanno che i nostri non possono?"
G: "Sono realizzati senza preoccuparsi della retro compatibilità e inoltre sono senza HT"
P: "Senza HT? Ma quindi, si può andare veloci anche con un solo thread per core?"
G. "Ovvio, Pat! Dove eri quando dovevamo sfornare CPU Atom monothread con 2 PP di vantaggio sui core ARM per andare uguali e consumare comunque di più?"
P: "Stavo al mare a godermi il sole"
G: "Ecco, appunto, dobbiamo rimboccarci le maniche"
P: "Che c'è nel cassetto segreto?"
G: "Quello che aveva fatto studiare Bob"
P: "E che è?"
G: "Un core ultra efficiente, monothread grande un quarto di uno dei core nuovi super powa"
P: "E a che punto è lo studio?"
G: "E' finito. la CPU va come uno Skylake consumando la metà"
P: "E perché non è stato usato?"
G: "E come convinci il mercato che senza SMT si va da qualche parte?"
P: "Ah, facile.. lo si addestra.. facciamo una versione ibrida che implementa tutte e due le architetture e poi man mano sostituiamo quella che rende meno"
G: "Ah, tu sì che sei furbo come una faina!"

Riderei molto di più se non fosse che è una tragedia.
argez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2022, 17:04   #14
demonsmaycry84
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 917
ha fatto bene AMD secondo me per non svalutare e frammentare la serie 5xxx a soli sei mesi per al lancio del nuovo prodotto....rischiano di killare da soli la prossima CPU...
vediamo quanto costa....vediamo il calo di frequenze + 3dcache come funziona con qualche recensione seria....perchè se quei grafici sono dati da AMD....forse ci si aspettava tutti un poco di più
demonsmaycry84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2022, 17:06   #15
demonsmaycry84
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 917
date un premio a quell uomo che fa le conversazioni....ora ne voglio una in casa apple per completezza!
demonsmaycry84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2022, 17:19   #16
MALEFX
Senior Member
 
L'Avatar di MALEFX
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Napoli
Messaggi: 1117
mi aspettavo di più

MAH
sinceramente mi aspettavo di più.
AMD è uscita con la serie 5000 a maggio 2020,
è più di un anno che non aggiornano i procesori desktop e ora se ne escono con questa trovata su un unico modello abbassando anche le frequenze...BOOOOOOOOOOHHHHHHHHHHHHHHH
MALEFX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2022, 17:20   #17
MALEFX
Senior Member
 
L'Avatar di MALEFX
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Napoli
Messaggi: 1117
Quote:
Originariamente inviato da ilariovs Guarda i messaggi
il 5800X costa oggi 400€.
Se veramente questo 5800X3D va un pò di più di un 12900K (circa 680€) nei giochi è chiaro che diventerà un bestbuy assoluto anche a 499€ o 549€.

Con 142W di PL2 lo puoi montare anche su una B550 da 150€ comodamente sfruttando pciex 4.0 su SSD principale e scheda video (16+4).

Se uno cerca il massimo degli FPS questa CPU diventerà molto appetibile per il confronto proposto.
il 12900K lo asfalterà in multi, ma per chi non fa produttività pesante non se ne accorgerà.

Io guarderei al 12400 che basta ed avanza ma chi magari gioca competitivo sarà contento di "risparmiare" ed avere i 144Hz.

My opinion
in realtà ad oggi costa 340€ su shop online famosi
__________________
AMD R7-7700 | ASUS ROG CROSSHAIR X670E GENE | Arctic Liquid Freezer II 280 | 64 Gb G.Skill Trident Z Neo PC6000 | Corsair HX850 | MSI GTX 1070 GAMING X OC 8GB
MALEFX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2022, 17:22   #18
MALEFX
Senior Member
 
L'Avatar di MALEFX
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Napoli
Messaggi: 1117
Quote:
Originariamente inviato da demonsmaycry84 Guarda i messaggi
ha fatto bene AMD secondo me per non svalutare e frammentare la serie 5xxx a soli sei mesi per al lancio del nuovo prodotto....rischiano di killare da soli la prossima CPU...
vediamo quanto costa....vediamo il calo di frequenze + 3dcache come funziona con qualche recensione seria....perchè se quei grafici sono dati da AMD....forse ci si aspettava tutti un poco di più
per me sono in ritardo e per mettere una pezza hanno fatto sta mandrakata su un un unico modello che tra l'altro era quello meno simpatico a tutti gli utenti in quanto per motivi misteriosi scalda di più del suo modello successivo che ha anche più core. MISTERI

vorrei pensionare il mio 2600k ma mi stanno facendo passare la voglia tutti
__________________
AMD R7-7700 | ASUS ROG CROSSHAIR X670E GENE | Arctic Liquid Freezer II 280 | 64 Gb G.Skill Trident Z Neo PC6000 | Corsair HX850 | MSI GTX 1070 GAMING X OC 8GB
MALEFX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2022, 17:43   #19
Vash88
Senior Member
 
L'Avatar di Vash88
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Regno Unito
Messaggi: 5726
Quote:
Originariamente inviato da MALEFX Guarda i messaggi
MAH
sinceramente mi aspettavo di più.
AMD è uscita con la serie 5000 a maggio 2020,
è più di un anno che non aggiornano i procesori desktop e ora se ne escono con questa trovata su un unico modello abbassando anche le frequenze...BOOOOOOOOOOHHHHHHHHHHHHHHH
Sono andati in vendita il 5 novembre 2020
__________________
3090 FE & Ryzen 5700x - Legion 7 5800h 32gb - 3080 16gb
Vash88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2022, 08:12   #20
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
evidentemente è una tecnologia che non da tanti vantaggi in tutti i casi i e costa troppo.
Una cpu da gaming non deve essere una top di gamma basta una cpu che vada anche la metà per coprire l'esigenza del 90% delle persone altro che 3d cache, questo è puro marketing
Infatti. Lo dicono pure loro qual è il vero motivo:
"3D V-Cache è una tecnologia costosa"

Il resto, come hai già detto, è puro marketing...
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Serve ad avere il primato nel gaming, dato che gli attuali 12 e 16 cores sono comunque ancora al top in multithreading...inutile spremere più di tanto il limone quando si può lavorare con calma alla next gen, è una strategia sempre vincente
Falso. Anche il multi-threading Alder Lake va mediamente meglio rispetto ai 12 e 16 core della concorrenza.
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
L:"Hey Mark, hai visto cosa ha tirato fuori Intel con ADL?"
M:"Già, ci surclassa nel ST e i giochi vanno a nozze con quella tecnologia"
L:"Cosa possiamo fare?"
M:"Purtroppo Zen4 è in ritardo.. maledetti 5nm. Non abbiamo niente per dimostrare che abbiamo una CPU super veloce nei giochi anche noi"
L:"Ma quella cosa di montare la cache sui die per gli EPYC per aumentare le prestazioni dici che non può essere utile?"
M:"Mmmm.. potrebbe, ma è costosa, e consuma più energia Cosa sei andata a dire che non lo faceva nella intervista l'anno scorso?
L:"Va be', non è che dobbiamo inondare il mercato di una soluzione sottocosto, ci basta presentarla e farne un migliaio di esemplari tanto per far vedere che esiste. Due bench ad hoc che coprono il problema del taglio delle frequenze, e siamo a posto"
M:"Ottima idea, così il mercato ne parla, usciranno dei test con le barre colorate più lunghe di quelle di Intel (forse) e per un 9-10 mesi siamo a posto, almeno fino a che non arrivano i 5nm"
L:"E se la cosa dovesse andare un po' per le lunghe, perché temo che entro Gennaio 2023 non avremo gli Zen4 sugli scaffali con relativi chipset e schede madri che coprono tutte le fasce, potremmo immettere anche i 5950X con la stessa tecnologia, tanto i die sono gli stessi e allunghiamo ancora un po' di più il brodo"
M:"Si, però i costi sarebbero elevati"
L:"Oh, ancora con questa storia? Vorrà dire che ne faremo 500 invece di 1000 e bon, la perdita finanziaria sarà più che compensata dalla pubblicità positiva che ci faremo prima del lancio di Zen4"
M:"Te sì che sei furba come una faina!"

Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
P: "Hey Greg, hai visto che cosa ha fatto Apple?"
G:" Già, quei core sono mostruosi"
P: "Dobbiamo preoccuparci?"
G: "Eh, direi di sì. Vanno un po' di meno dei nostri ma consumano un decimo"
P: "Ma che hanno che i nostri non possono?"
G: "Sono realizzati senza preoccuparsi della retro compatibilità e inoltre sono senza HT"
P: "Senza HT? Ma quindi, si può andare veloci anche con un solo thread per core?"
G. "Ovvio, Pat! Dove eri quando dovevamo sfornare CPU Atom monothread con 2 PP di vantaggio sui core ARM per andare uguali e consumare comunque di più?"
P: "Stavo al mare a godermi il sole"
G: "Ecco, appunto, dobbiamo rimboccarci le maniche"
P: "Che c'è nel cassetto segreto?"
G: "Quello che aveva fatto studiare Bob"
P: "E che è?"
G: "Un core ultra efficiente, monothread grande un quarto di uno dei core nuovi super powa"
P: "E a che punto è lo studio?"
G: "E' finito. la CPU va come uno Skylake consumando la metà"
P: "E perché non è stato usato?"
G: "E come convinci il mercato che senza SMT si va da qualche parte?"
P: "Ah, facile.. lo si addestra.. facciamo una versione ibrida che implementa tutte e due le architetture e poi man mano sostituiamo quella che rende meno"
G: "Ah, tu sì che sei furbo come una faina!"
2.

P.S. Su Atom e HT non sono d'accordo, ma non è questo il contesto per discuterne.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Fire TV Stick HD, 4K e 4K Max: streaming...
Echo Dot, Echo Show ed Echo Spot in offe...
Kindle Colorsoft e Scribe in offerta: co...
Disney diffida Character.AI: stop all'us...
ASUS ROG aggiorna la sua gamma: arrivano...
Avalanche Studios, la software house che...
Tante novità in arrivo per OnePlu...
Novità per la smarthome da EZVIZ....
Intel SGX e AMD SEV-SNP aggirabili su pi...
Autovelox, parte il censimento ufficiale...
Adobe Premiere arriva su iPhone: l'app &...
Il Cybertruck di Tesla non può es...
Windows 11 25H2 è stato appena ri...
VMware, con la versione 9 di Cloud Found...
Area B e C Milano, stop alle auto benzin...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1