|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...ti_103645.html
Continuano i progressi dell'apertura del telescopio spaziale James Webb e nella giornata di ieri c'è stata una conferenza della NASA nella quale sono stati spiegati alcuni dettagli riguardanti il pannello solare e i motori per il tensionamento. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13869
|
fantastico!
Ma i motori per il tensionamento, una volta posizionati i teli, non verranno più usati? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5418
|
Quote:
1. quando i teli sono dispiegati per la prima volta nelle profondità pre-Lagrangiane. 2. quando in occasione del big crunch la struttura dell'universo verrà accartocciata, i motori piegheranno le 5 lenzuola JWST in posizione originale, insieme a tutto il resto (dell'universo). 2,5. aggiustamenti fini o improbabili di sistemazione pieghe dei predetti teli-lenzuoli (sebbene abbiano delle cuciture e dei punti di "cucitura" e "rinforzo") (le n volte sono tutte le prove infinite che sono state fatte a terra) io immagino che quegli ingegneri debbano avere delle cinture esplosive collegate wifi tra di loro in caso qualcosa vada veramente male (per il suicidio di gruppo per 20+anni di lavoro andato male). ehm ![]()
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE Ultima modifica di raxas : 04-01-2022 alle 13:49. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:05.