Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Tweaking/Modding/Overclocking

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-07-2021, 21:04   #1
TrudTilp
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 131
GTX 1660s OC + water-cooling

Salve a tutti

avrei bisogno di un consiglio da parte di chi già ha liquidato la propria GPU con sistemi direi custom.

Possiedo una GTS 1660s OC e stavo pensando di abbassarne le temperature di lavoro. Normalmente quando gioco arriva anche a 80°C e più.
C'è da dire che in questo momento ho una temperatura di 27,5°C in casa e gioco a 1440p normalmente.

Ho letto un po' di discussioni di altre persone che queste modifiche le hanno già fatte e ho notato che uno dei mezzi più usati è il KRAKEN G12 di NZXT per accoppiare un normale AIO da CPU alla GPU.
Ma ciò che più mi lascia perplesso è che questo metodo lascia scoperte dal raffreddamento le memorie e gli stadi di alimentazione della scheda video.
Queste parti non hanno necessità a loro volta di essere raffreddate?
Voi come avete affrontato il problema?

Preciso che sono un "trusone" come si dice dalle mie parti e non mi manca capacità e manualità per poter adattare un qualsiasi AIO per CPU alla GPU. Dunque non mi spaventa smontare o modificare ecc. ecc.
Al momento sono solo frenato dai dubbi sul raffreddamento delle altre parti della scheda che non dissiperei con un sistema del genere.

Grazie a tutti per i vostri consigli e suggerimenti.
TrudTilp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2021, 21:36   #2
dantess
Senior Member
 
L'Avatar di dantess
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: napoli
Messaggi: 5730
io proverei prima a cambiare la pasta termica sulla gpu e magari i pad termici. se vuoi proprio mettere uno aio devi mettere in conto dopo una ventola/dissipatore sulle memorie ecc... però penso che ad aria 80° siano ok considerando la t ambiente...hai già modificato il profilo ventole con msi afterburner?
__________________
Ho concluso felicemente..sochmell, LordHam,Hämmër, lukaspop,guitarforever,Maurizio81,ciccio76,kecci,tonaz,Max Med,Mike.t,Vyper,bronzodiriace,Alex r1,tommy453
dantess è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2021, 06:50   #3
TrudTilp
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 131
Non credo che la pasta sia già da cambiare e neanche i pad termici. La scheda è di settembre del 2020. Ha meno di un anno e ha lavorato a queste temperature non più di tanto.

Per il discorso di Afterburner, sinceramente non lo so usare e non mi ci sono messo. L'ho installato per monitorare il tutto ma non ho toccato niente.
Non avevo nemmeno idea che fosse in grado di modificare il profilo delle ventole di ogni scheda video. Dunque non ho provato. Ma a quel punto, la terrei a cannone dai 55°C in su e basta. Che potrei fare d'altro?

Per il discorso liquidazione scheda video, alla fine mi sono lanciato!
Queste cose mi divertono un sacco.
Tento di rimanere sul cheap e con 80 euro ho preso AIO tondo cinesone (spero non mi scoppi in mano!), pad termici di ricambio (nel caso debba rimontare il suo dissipatore originale) e un po' di heatsink di varie misure per le VRAM e i VRM.

Faccio un accrochio con tutto e vedo che succede. Non ho previsto ventole per raffreddare ad aria le VRAM e i VRM. Solo passivo. Ma credo basti.

Qualche parere?
TrudTilp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2021, 12:58   #4
dantess
Senior Member
 
L'Avatar di dantess
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: napoli
Messaggi: 5730
Quote:
Originariamente inviato da TrudTilp Guarda i messaggi
Non credo che la pasta sia già da cambiare e neanche i pad termici. La scheda è di settembre del 2020. Ha meno di un anno e ha lavorato a queste temperature non più di tanto.

Per il discorso di Afterburner, sinceramente non lo so usare e non mi ci sono messo. L'ho installato per monitorare il tutto ma non ho toccato niente.
Non avevo nemmeno idea che fosse in grado di modificare il profilo delle ventole di ogni scheda video. Dunque non ho provato. Ma a quel punto, la terrei a cannone dai 55°C in su e basta. Che potrei fare d'altro?

Per il discorso liquidazione scheda video, alla fine mi sono lanciato!
Queste cose mi divertono un sacco.
Tento di rimanere sul cheap e con 80 euro ho preso AIO tondo cinesone (spero non mi scoppi in mano!), pad termici di ricambio (nel caso debba rimontare il suo dissipatore originale) e un po' di heatsink di varie misure per le VRAM e i VRM.

Faccio un accrochio con tutto e vedo che succede. Non ho previsto ventole per raffreddare ad aria le VRAM e i VRM. Solo passivo. Ma credo basti.

Qualche parere?
bisogna vedere come va la dissipazione che hai previsto sulle vram e vrm....vedi con hwinfo pure che succede
__________________
Ho concluso felicemente..sochmell, LordHam,Hämmër, lukaspop,guitarforever,Maurizio81,ciccio76,kecci,tonaz,Max Med,Mike.t,Vyper,bronzodiriace,Alex r1,tommy453
dantess è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2021, 06:47   #5
TrudTilp
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 131
Quote:
Originariamente inviato da redjoke Guarda i messaggi
Prova a confrontarti con chi ha già fatto la modifica chiedendo se hanno accoppiato dei thermal pad per le memorie e di che spessore
Proverò ma ho trovato solo discussioni un po' vecchie. Probabilmente chi vi ha partecipato potrebbe già aver cambiato scheda

Ho visto il video di uno youtuber che usava un software che addirittura gli dava oltre alle temperature della GPU anche quelle delle rispettive VRAM.
Sapete miche quale potrebbe essere? Volevo sfruttarlo per fare un raffronto tra la situazione odierna e quella che andrò a fare poi. Per capire il reale miglioramento o meno.

In ogni caso per le VRAM ho preso degli heatsink da 6.5mm di altezza. Credo non siano male.



Mentre per i VRM ho pensato di usare cose un po' più piccole con 2mm di altezza ma in rame.


In alternativa, sempre per le parti di alimentazione potrei usare questo.


Sempre per un discorso di altezze e spessori.
TrudTilp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2021, 05:23   #6
Alzatan
Senior Member
 
L'Avatar di Alzatan
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Barcellona
Messaggi: 2462
Ciao! Io sulla mia 1060 ho messo un EK thermosphere e ho dissipato le ram e i vrm con dei piccoli dissipatori passivi di rame (alpha cool e enzotech)
Nessun problema perché parliamo di max 130W!
__________________
Alzatan's pc: Intel Nuc 11 extreme i9 11900KB@100W, 32GB @3200Mhz, RTX 3080ti FE 1935/21000 , Custom Liquid loop,
Samsung 980PRO 1TB, Micron P1 500GB, G27QC 165Hz, Time Spy Extreme WR

Ultima modifica di Alzatan : 12-10-2021 alle 05:28.
Alzatan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2021, 07:14   #7
TrudTilp
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 131
Quote:
Originariamente inviato da Alzatan Guarda i messaggi
Ciao! Io sulla mia 1060 ho messo un EK thermosphere e ho dissipato le ram e i vrm con dei piccoli dissipatori passivi di rame (alpha cool e enzotech)
Nessun problema perché parliamo di max 130W!
Bellissima! E' uno spettacolo. I miei complimenti
TrudTilp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
La modalità Xbox di Windows 11 &e...
Display AMOLED curvo anche per i custom ...
ASUS riconosce il problema e avvia un'in...
Tencent si difende dall'accusa di plagio...
Ricchi sempre più ricchi: Kevin D...
Aprono gli ordini per la nuova Fiat 500 ...
Il film sulla F1 è stato un succe...
Google, oltre 200 lavoratori AI licenzia...
Ryzen 7 9800X3D supera il muro dei 7,3 G...
Ascend 950, 960 e 970: Huawei prepara il...
Mitsubishi svela la Eclipse Cross elettr...
PS5 Slim Digital: la nuova revisione ha ...
Scoperto bug grave su Chrome: Google ril...
In Italia si perde il 42% dell'acqua imm...
HONOR Magic V5: da chiuso è gi&ag...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v