Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Consigli per gli acquisti

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-12-2021, 09:20   #1
Kal-El
Senior Member
 
L'Avatar di Kal-El
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Smallville, Kansas (USA)
Messaggi: 5812
Meglio un Hard Disk interno o esterno?

Salve a tutti ho un dilemma.

Vorrei acquistare un hard disk bello capiente (non meno di 4TB) è sono indeciso fra un WD Passport e un esterno magati con un box esterno autoalimentato.

Cosa mi consigliate? Premetto che l'utilizzo è principalmente per BACKUP (del sistema e altri files generici, video ecc).

Grazie
__________________
"Anche se sei stato cresciuto come un essere umano non sei uno di loro. Sono un grande popolo, Kal-El. Vorrebbero esserlo. Ma non hanno la luce che illumini loro la strada. Per questo soprattutto, la loro disposizione al bene, che ho mandato te… il mio unico figlio”. -Jor-El” *** MILLA JOVOVICH Fan Club
Kal-El è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2021, 09:32   #2
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4478
Come si è soliti consigliare per queste soluzioni, potresti acquistare separatamente disco e box esterno, sia avere maggiore scelta tra le unità, sia per evitare che un guasto del secondo, per connettori proprietari e/o criptazione, renda inaccessibili i dati sul primo.

Circa l'unità : non mi sto trovando male utilizzando i Seagate Ironwolf come dischi interni; non sono velocissimi, ma le temperature sono basse e la rumorosità non eccessiva. La scelta è comunque vasta; in generale, eviterei i dischi SMR.
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|64GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021

Ultima modifica di piwi : 09-12-2021 alle 09:34.
piwi è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2021, 09:45   #3
Kal-El
Senior Member
 
L'Avatar di Kal-El
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Smallville, Kansas (USA)
Messaggi: 5812
La scelta è vastissima e io quando devo fare ste scelte così numerose alla fine non riesco a decidermi.

Per esempio, che differenza c'è fra un WD Passport che ha protezione con password e backup automatici con un hd esterno, per esempio, un Seagate 3.6 magari assemblato con box e autoalimentazione?
__________________
"Anche se sei stato cresciuto come un essere umano non sei uno di loro. Sono un grande popolo, Kal-El. Vorrebbero esserlo. Ma non hanno la luce che illumini loro la strada. Per questo soprattutto, la loro disposizione al bene, che ho mandato te… il mio unico figlio”. -Jor-El” *** MILLA JOVOVICH Fan Club
Kal-El è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2021, 21:43   #4
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24650
bhe insomma, di produttori ce ne sono 3 di numero, metti 5 linee prodotto diverse per ognuno, saranno quindi 15 (toh abbondiamo 18) modelli diversi

poi togli subito SMR, 3,5" (mi pare di capire tu lo voglia autoalimentato) e prodotti enterprise, quel che resta non è poi molto



la differenza tra un oem preassemblato (quale wd passport) è che
- questo contiene un disco di qualità XYZ (generalmente non le migliori)
- ha una crittazione on.the.fly automatica (c'è un chip apposito) e a te trasparente (cioè tu non hai alcun controllo su di essa)
- offre un software (o una funzione firmware) per avere backup automatici
- forse connettori saldati e/o proprietari (non so, non ho controllato, ma spesso è così)

dio non voglia ma nel momento in cui non viene più riconosciuto da nessun pc e da nessun OS sei in brache di tela (o quasi)


viceversa un sistema assemblato da te, come mi piace ripetere sempre, ti permette
- di avere un disco della qualità desiderata (volendo anche di classe enterprise/datacenter, come ho fatto io, ma su 3,5" e alimentazione esterna)
- di avere il casebox che vuoi tu con le caratteristiche che vuoi tu
- in caso della suddetta sfiga puoi sfilare il disco dal casebox e testarlo con qualsiasi altro casebox usb o con qualsiasi altro pc e/o OS home-made per una prima analisi
- nel caso ti serva la crittazione esistono programmi gratuiti che fanno tanto quanto quella offerta on.the.fly nel fw ma sulla quale hai pieno controllo. Quanto meno la chiave e l'algoritmo di crittazione sono a te noti
- nel caso ti serva fare dei backup (automatici o meno) similmente esistono software terzi che fanno tanto quanto e, nelle loro versioni commerciali, con funzionalità ben superiori a quanto offerto da wd


prova intanto a vedere sui rispettivi siti di Seagate-Toshiba-Wd quante linee di hdd retail 2,5" sono presenti. Se poi preferisci comunque un pre-assemblato, troverai anche quelli

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2021, 13:06   #5
Kal-El
Senior Member
 
L'Avatar di Kal-El
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Smallville, Kansas (USA)
Messaggi: 5812
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
bhe insomma, di produttori ce ne sono 3 di numero, metti 5 linee prodotto diverse per ognuno, saranno quindi 15 (toh abbondiamo 18) modelli diversi

poi togli subito SMR, 3,5" (mi pare di capire tu lo voglia autoalimentato) e prodotti enterprise, quel che resta non è poi molto



la differenza tra un oem preassemblato (quale wd passport) è che
- questo contiene un disco di qualità XYZ (generalmente non le migliori)
- ha una crittazione on.the.fly automatica (c'è un chip apposito) e a te trasparente (cioè tu non hai alcun controllo su di essa)
- offre un software (o una funzione firmware) per avere backup automatici
- forse connettori saldati e/o proprietari (non so, non ho controllato, ma spesso è così)

dio non voglia ma nel momento in cui non viene più riconosciuto da nessun pc e da nessun OS sei in brache di tela (o quasi)


viceversa un sistema assemblato da te, come mi piace ripetere sempre, ti permette
- di avere un disco della qualità desiderata (volendo anche di classe enterprise/datacenter, come ho fatto io, ma su 3,5" e alimentazione esterna)
- di avere il casebox che vuoi tu con le caratteristiche che vuoi tu
- in caso della suddetta sfiga puoi sfilare il disco dal casebox e testarlo con qualsiasi altro casebox usb o con qualsiasi altro pc e/o OS home-made per una prima analisi
- nel caso ti serva la crittazione esistono programmi gratuiti che fanno tanto quanto quella offerta on.the.fly nel fw ma sulla quale hai pieno controllo. Quanto meno la chiave e l'algoritmo di crittazione sono a te noti
- nel caso ti serva fare dei backup (automatici o meno) similmente esistono software terzi che fanno tanto quanto e, nelle loro versioni commerciali, con funzionalità ben superiori a quanto offerto da wd


prova intanto a vedere sui rispettivi siti di Seagate-Toshiba-Wd quante linee di hdd retail 2,5" sono presenti. Se poi preferisci comunque un pre-assemblato, troverai anche quelli

ciao ciao
Chiarissimo!

Ti chiedo troppo se me lo faresti tu? Io ti dico quanto potresi spendere poi decidi tutto quello che mi serve, ok? 100-130 max
__________________
"Anche se sei stato cresciuto come un essere umano non sei uno di loro. Sono un grande popolo, Kal-El. Vorrebbero esserlo. Ma non hanno la luce che illumini loro la strada. Per questo soprattutto, la loro disposizione al bene, che ho mandato te… il mio unico figlio”. -Jor-El” *** MILLA JOVOVICH Fan Club
Kal-El è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2021, 22:19   #6
Kal-El
Senior Member
 
L'Avatar di Kal-El
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Smallville, Kansas (USA)
Messaggi: 5812
Aled se ci sei batti un colpo
__________________
"Anche se sei stato cresciuto come un essere umano non sei uno di loro. Sono un grande popolo, Kal-El. Vorrebbero esserlo. Ma non hanno la luce che illumini loro la strada. Per questo soprattutto, la loro disposizione al bene, che ho mandato te… il mio unico figlio”. -Jor-El” *** MILLA JOVOVICH Fan Club
Kal-El è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2021, 10:57   #7
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4478
SMR + 4TB + 2,5" li vedo difficili entro la somma disponibile.

E' possibile realizzare con dischi da 3,5"; un modello a scelta tra Seagate Ironwolf, WD Red Plus WD40EFZX, Toshiba N300 montato in un box USB-3. Ho avuto, personalmente, buone esperienze con i prodotti Orico; ma immagino possibile ripiegare su altri oggetti di marche note dal costo intorno ai 25-30 euro.
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|64GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021
piwi è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Nasce l'albo degli influencer 'rilevanti...
Il Digital Networks Act è stato r...
ASUS ROG ha lanciato due nuovi monitor d...
I nuovi iPhone 18 Pro potrebbero present...
Una parte dei Galaxy S26 avrà chi...
Amazon permetterà agli autori ind...
Il caso Zuckerberg a Palo Alto: una scuo...
Texas contro Roblox: il procuratore gene...
Offerte auto da urlo su Amazon: da CarPl...
Windows 11 26H1 in arrivo fra pochi mesi...
Un Black Friday continuo a rilascio lent...
Redmi Pad Pro da 12,1" 2560x2600 pi...
Tesla Roadster rinviata (di nuovo): ora ...
Il nuovo TV premium 2025 Samsung OLED 4K...
Ecco una TV QLED da 55'' che costa 303€:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v