Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-11-2021, 11:19   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistem...se_102472.html

E' durata poco la modifica alla BSOD di Windows 11, che era diventata nera dalle prime build rilasciate al pubblico. Con il prossimo aggiornamento, infatti, si tingerà nuovamente di blu

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2021, 11:21   #2
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17484
Beh al blu ci siamo più affezionati...è più familiare...old style !

Brava ms, sono QUESTI gli aggiornamenti che ci servono.

Dopo, quando vi resta mezzo minuto, aggiorniamo anche il file system che ancora andiamo avanti con l'ntfs...ma con calma eh, una volta che avete scelto il blu della tonalità giusta !
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2021, 11:33   #3
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7472
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
Beh al blu ci siamo più affezionati...è più familiare...old style !

Brava ms, sono QUESTI gli aggiornamenti che ci servono.

Dopo, quando vi resta mezzo minuto, aggiorniamo anche il file system che ancora andiamo avanti con l'ntfs...ma con calma eh, una volta che avete scelto il blu della tonalità giusta !
il file system ntfs viene aggiornato a ogni versione di windows oppure tu leggi il nome e non quello che ci sta dietro?
Se a livello enterprise il file system va benissimo perché mai dovrebbero cambiarlo per il mercato desktop che non usa nemmeno una frazione delle sue potenzialita? mistero, anzi spero che non lo tocchino e una delle cose che funziona meglio
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2021, 11:33   #4
StylezZz`
Senior Member
 
L'Avatar di StylezZz`
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 9290
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
Al netto delle varie correzioni, però, sembra che la novità più grande sarà il ritorno della Blue Screen of Death, nota da noi come schermata blu della morte o abbreviata BSOD.
Direi rivoluzionaria!
__________________
CPU: R5 7600 MOBO: ROG B650E-I RAM: G.Skill 32GB 6000 C30 GPU: RX 9070 XT NVMe: SN850X 1TB PSU: SGX-750 CASE: MiniNeo S400
StylezZz` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2021, 11:36   #5
Gundam.75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 440
Io ho installato windows 11 a luglio e, almeno inizialmente, ho avuto diverse schermate della morte di colore VERDE.
Gundam.75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2021, 11:37   #6
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8977
Quote:
Originariamente inviato da Helloworld2021 Guarda i messaggi
A proposito di NTFS, il mitico Windows 10 e' riuscito a framentarmi cosi tanto tutti i miei HDD USB 3.0 da 4TB (pieni di video e foto) che se li metto in qualsiasi lettore, che sia una TV o un player dedicato, scattano e si bloccano.
E il mio lettore dedicato e' un muletto, divora ogni cosa gli dai in pasto.
Ho provato ad eseguire la deframmentazione su un i7 9700 e non ne vedevo la fine, infatti ho rinunciato.

Si, effettivamente un leggero miglioramento alla gestione del file system sarebbe gradito.
cioè Win 10 ti ha preso un disco deframmentato e te l'ha scompaginato?
Diabbolico...
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2021, 11:37   #7
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17484
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
il file system ntfs viene aggiornato a ogni versione di windows oppure tu leggi il nome e non quello che ci sta dietro?
Se a livello enterprise il file system va benissimo perché mai dovrebbero cambiarlo per il mercato desktop che non usa nemmeno una frazione delle sue potenzialita? mistero, anzi spero che non lo tocchino e una delle cose che funziona meglio
Parliamo di cose diverse io e te...lasciamo perdere...dai quando c'è da difenderla ms non ho problemi...sul file system stendiamo un velo pietoso, è dai tempi di Longhorn che devono metterci le mani e non si è visto nulla.
Lo dici tu che "va benissimo" sia per il mercato desktop che per quello enterprise...
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2021, 11:45   #8
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7472
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
Parliamo di cose diverse io e te...lasciamo perdere...dai quando c'è da difenderla ms non ho problemi...sul file system stendiamo un velo pietoso, è dai tempi di Longhorn che devono metterci le mani e non si è visto nulla.
Lo dici tu che "va benissimo" sia per il mercato desktop che per quello enterprise...
io parlavo del file system tu? io lavoro in una azienda enorme con centinaia e centinaia di server e nas con centinaia di TB di dati e DB vari il ntsf funziona da dio da decenni su questi sistemi (significa mai una corruzione di nessun tipo ne sui dati ne sui server) puoi dimostrare il contrario? non saprei come visto che i fatti sono fatti

Se proprio devi avere cartelle da divertsi PB usa il ReFS ma non credo sia un caso da pc desktop, e ad essere onesi su cartelle piu piccole (esperienza personale ma comunque tutto documentato dalla microsoft) anche il refs è inferiore come feature al ntfs base è per questo che non vedo dove tu possa dire il contrario.

Ai tempi di Longhorn avevamo una versione di ntfs oggi abbiamo una versione ben diversa, se per te tutto è ntsf a causa del nome allora si parliamo di cose diverse.

Ultima modifica di coschizza : 15-11-2021 alle 11:51.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2021, 12:09   #9
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8977
Quote:
Originariamente inviato da Helloworld2021 Guarda i messaggi
Nell'uso continuo, copia incolla scompatta cancella ecc nei giorni alla fine i file sono diventati un casino ma il problema e' che si sono compromesse le prestazioni. C'e' la soluzione ovviamente, ovvero eseguire un defrag ma ci vogliono seimila anni, allucinante..
te lo chiedevo perchè la cosa cominciama a preoccuparmi.
ho anch'io il mio 4 tb "multimedia" che ho smesso di compattare da quando, anni fa, ha superato il 70% di occupazione (visto che quello che c'è sopra non viene più riscritto).
scoprire di trovarmelo frammentato mi darebbe parecchio noia... anche perchè al pc è connesso in wifi; li si che ci impiegherei una vita a deframmentarlo.

va da sè che immagino che quello interno (molti più soggetto a scrivi, cancella, riscrivi) sarà sicuramente messo peggio. anche vero però che, di solito, la deframmentazione mi dura un paio di minuti...
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2021, 12:19   #10
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9155
Io più che la deframmentazione in sé ho risolto per quanto possibile con un copia, formattazione veloce e riportato i dati sul disco.
I tempi di defrag erano decisamente maggiori. Certo serve un altro disco.
Ah adesso Winzoz10 mi da 0% frammentato.
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2021, 12:24   #11
lollo9
Member
 
Iscritto dal: Dec 2016
Città: Toulouse/Montpellier/Melbourne
Messaggi: 279
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
Beh al blu ci siamo più affezionati...è più familiare...old style !

Brava ms, sono QUESTI gli aggiornamenti che ci servono.

Dopo, quando vi resta mezzo minuto, aggiorniamo anche il file system che ancora andiamo avanti con l'ntfs...ma con calma eh, una volta che avete scelto il blu della tonalità giusta !
ma guarda più o meno tutto il lavoro che fu fatto per il fu WinFS prima di Vista è oggi incluso in NTFS. non è che è uno standard scolpito nella pietra 30 anni fa, si è evoluto parecchio.

il problema grande di NTFS è tutt'ora la frammentazione, e lì ahimé non c'è soluzione.
si può chiaramente mitigare parecchio, e Windows anche a livello consumer fa già parecchie cose, ma a livello di FS c'è davvero poco da fare senza cassare la retrocompatibilità.
questo è un problema che affligge giocoforza molto più il mondo desktop di quello server/datacenter. sui server al limite è una rottura per chi usa ancora installazioni bare metal o grosse virtual machine, ma per come si è evoluto quel mondo non è in realtà quasi mai un problema.
lato desktop... meh, per ora tocca tenerselo. il classico disco esterno da archivio è purtoppo quello che soffre di più della cosa, quello di sistema tutto sommato Windows lo gestisce dignitosamente


che poi, questo detto e senza nemmeno scomodare FS troppo esotici, anche un banalissimo ext4 sia superiore ad NTFS in praticamente in ogni cosa ci sta. ma si tratta al 99.99% di differenze quasi "accademiche". sul campo NTFS è estremamente robusto ed in contesti Windows supporta quello che deve supportare
nella realtà non è NTFS il problema, come non è un differente FS la soluzione.
__________________
ds/dev, del resto non me ne intendo
lollo9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2021, 12:37   #12
wobbly
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2020
Messaggi: 403
Se devi deframmentarlo una sola volta, ti consiglio di collegarlo direttamente tramite una porta SATA anzichè via USB, così impegherai meno tempo. Al massimo lascialo acceso tutta la notte, così dovresti trovarti il disco ripulito il giorno successivo.
wobbly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2021, 12:42   #13
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44430
Quote:
Originariamente inviato da Helloworld2021 Guarda i messaggi
Nell'uso continuo, copia incolla scompatta cancella ecc nei giorni alla fine i file sono diventati un casino ma il problema e' che si sono compromesse le prestazioni. C'e' la soluzione ovviamente, ovvero eseguire un defrag ma ci vogliono seimila anni, allucinante..
Esiste un altra possibilità, si chiama deframmentazione programmata...
Se ogni tot la fai, il disco rimane pulito e ci impiega poco ogni volta.
Il mio disco da 14, viene deframmentato ogni fine settimana, ed è perfetto !
Però dai queste sono le basi...
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2021, 13:01   #14
lollo9
Member
 
Iscritto dal: Dec 2016
Città: Toulouse/Montpellier/Melbourne
Messaggi: 279
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Esiste un altra possibilità, si chiama deframmentazione programmata...
Se ogni tot la fai, il disco rimane pulito e ci impiega poco ogni volta.
Il mio disco da 14, viene deframmentato ogni fine settimana, ed è perfetto !
Però dai queste sono le basi...
che siano purtroppo le basi, ok
ma fammi dire che sono basi del cavolo.

dimmi te se nel 2021 è normale star a fare da babysitter al proprio hard disk perché si frammenta by design...

il 99.99% dell'utenza nemmeno sa che esiste questa roba
__________________
ds/dev, del resto non me ne intendo
lollo9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2021, 13:11   #15
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44430
Quote:
Originariamente inviato da lollo9 Guarda i messaggi
che siano purtroppo le basi, ok
ma fammi dire che sono basi del cavolo.

dimmi te se nel 2021 è normale star a fare da babysitter al proprio hard disk perché si frammenta by design...

il 99.99% dell'utenza nemmeno sa che esiste questa roba
No...
Tutte scuse !

Se hai un disco con cui ci tieni word excel e poco altro, come la stragrande maggioranza le necessità di deframmentare, sono pressochè zero.

Se hai tanti dischi e/o un disco grande che usi attivamente, per storage, in cui ci copi, cancelli, scompatti, ecc.ecc..così tanta roba da mettere in crisi la deframmentazione, sei o dovresti essere un utente un pochino"avanzato", e come tale dovresti sapere almeno le basi !
Ovvero che una regolare deframmentazione ne aumenta le prestazioni.
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2021, 13:17   #16
lollo9
Member
 
Iscritto dal: Dec 2016
Città: Toulouse/Montpellier/Melbourne
Messaggi: 279
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
No...
Tutte scuse !

Se hai un disco con cui ci tieni word excel e poco altro, come la stragrande maggioranza le necessità di deframmentare, sono pressochè zero.

Se hai tanti dischi e/o un disco grande che usi attivamente, per storage, in cui ci copi, cancelli, scompatti, ecc.ecc..così tanta roba da mettere in crisi la deframmentazione, sei o dovresti essere un utente un pochino"avanzato", e come tale dovresti sapere almeno le basi !
Ovvero che una regolare deframmentazione ne aumenta le prestazioni.
defremmare aumenta le prestazioni perché by design hai un filesystem che soffre di questo problema, appunto.

puoi rigirare il discorso come vuoi, ma no, non è normale dover deframmentare quando ci sarebbe già la tecnologia per non doverne mai averne bisogno in prima istanza.

che poi non sia la fine del mondo amen
__________________
ds/dev, del resto non me ne intendo
lollo9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2021, 13:30   #17
lollo9
Member
 
Iscritto dal: Dec 2016
Città: Toulouse/Montpellier/Melbourne
Messaggi: 279
Quote:
Originariamente inviato da Helloworld2021 Guarda i messaggi
,potrebbe essere invece un'ottima idea quella scritta da
gd350turbo.
nel mio caso però non so quanto potrebbe essere fattibile perché io ho i dischi che tolgo , metto e sposto dal lettore al computer fisso , al portatile e alla tv
sono dischi USB è ovvio che li ho presi perché li devo spostare altrimenti avrei preso un NAS
in generale se uno si organizza un defrag completo anche una volta al mese anche su dischi USB non ci mette un'eternità ed aiuta anche parecchio (penso al classico disco con film/foto & co.).
certo che la prima volta bisogna armarsi di tanta pazienza


figurati che ho usato solo MacOSX per anni a casa, e quando c'era HFS+ ok che di frammentazione non ne soffriva, ma in compenso spaccava una quantità di HDD che era un bellezza... non c'è mai limite al peggio
__________________
ds/dev, del resto non me ne intendo

Ultima modifica di lollo9 : 15-11-2021 alle 13:36.
lollo9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2021, 13:36   #18
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44430
Quote:
Originariamente inviato da Helloworld2021 Guarda i messaggi
,potrebbe essere invece un'ottima idea quella scritta da
gd350turbo.
nel mio caso però non so quanto potrebbe essere fattibile perché io ho i dischi che tolgo , metto e sposto dal lettore al computer fisso , al portatile e alla tv
sono dischi USB è ovvio che li ho presi perché li devo spostare altrimenti avrei preso un NAS
Io uso da anni O&O DEFRAG che gestisce perfettamente gli SSD (non li deframmenta ma attua un altro comando specifico, SOLID) sia i dischi esterni.
Ogni fine settimana di notte da me alle 2 parte la deframmentazione.
Nel tuo caso, quando non li usi sul tv li lasci attaccati al computer che penserà a deframmentarli.
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2021, 13:42   #19
quartz
Senior Member
 
L'Avatar di quartz
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1010
Ma davvero esiste ancora la deframmentazione?

La facevo da bambino sui vecchi filesystem FAT32, ma pensavo che ormai tutti i filesystem/OS se ne prendessero cura automaticamente.

Perlomeno su Mac e Linux, non ho mai neanche sentito parlare di frammentazione/deframmentazione.
__________________
OLD BUT GOLD: iMac G3 350MHz, 256MB, 6GB | Macbook White, 2.4 GHz, 2GB 6GB Ram, 160GB 1TB HD, DVD-RW 120GB SSD, OS X 10.6 16 years!!
DATA PROCESSING/GHEIMING: Ryzen 5 1600 5600 , 16GB, 1TB NVMe, 500GB SSD, 2 x 5TB 2.5" HD, GTX 1080, Ubuntu 22.04 LTS + Winzozz 10
PERSONAL: Hackintosh: i3-8100 i7-9700, 16GB, RX 570, 500GB NVMe, 2TB HD, 1TB SSD, macOS Catalina / Lenovo ThinkHack T490: i5-8265U, 16GB, macOS Big Sur: https://youtu.be/ot-Rc8CUXMQ
quartz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2021, 13:54   #20
Giuss
Senior Member
 
L'Avatar di Giuss
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 4987
Ho sempre letto che per gli SSD non va fatta deframmentazione, e infatti non l'ho mai attivata.
Mi sono ormai rimasti in uso solo un paio di HDD per archiviazione dati ma non so se è attiva o se la fa in automatico, non mi sono mai posto il problema e qualche volta devo verificare.
Giuss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Le prossime serie TV che vedrete potrebb...
Meno auto cinesi in Europa? La flotta di...
Google Pixel 10: coloratissimi e con nov...
'Irrealistico e dannoso', l'UE vorrebbe ...
realme GT 7T scende di altri 50€: 7000mA...
Fastned apre una stazione di ricarica an...
Ted Lasso 4: le riprese sono ufficialmen...
Subaru porta la sua terza elettrica in E...
Milano blinda ZTL Quadrilatero della mod...
Super offerta smartwatch: Amazfit GTR 3 ...
Un ribasso inatteso e gradito: ecco il p...
Bose QuietComfort o QuietComfort Ultra? ...
Rifiuta Meta e sfida NVIDIA: la sudcorea...
Google l'ha rifatto: mostrato il design ...
Auricolari Beats Studio Buds a 83€: canc...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1