|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 20
|
Come spostare hard disk sul nuovo PC
Ciao a tutti, a breve riceverò i componenti del mio nuovo pc fisso. Del vecchio pc manterrò solo i banchi RAM ed i dischi rigidi. Nello specifico, attualmente dispongo di un SSD 2,5, usato come disco principale, e di un HDD ed un SSD M2, usati per lo storage.
Considerando che sposterò tali dischi rigidi su un pc dalla configurazione totalmente nuova, vorrei cortesemente sapere se sia necessario effettuare qualche operazione prima del passaggio e se basterà effettuare il "trasloco" affinché tutto funzioni regolarmente. Grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20310
|
Dipende. Se intendi trasferire anche il sistema operativo del vecchio PC, se si tratta di 10 ci sono delle probabilità che si avvii regolarmente, dopo aver installato i driver delle nuove componenti il PC e scaricato quello che gli serve da internet, e funzionare regolarmente. Se sfortunatamente non dovesse andare bene, rifai una installazione daccapo con la cancellazione delle partizioni di sistema.
Se invece intendi approfittarne per fare una installazione da zero, una nuova installazione di Windows, allora ti consiglio di collegare come prima cosa solo l'SSD su cui vuoi installare l'OS e successivamente, terminata l'installazione collegare l'altro SSD e l'hard disk. I motivi li abbiamo discussi molte volte sul forum, in poche parole serve ad evitare che l'installer di Windows decida di creare sue partizioni sugli altri dischi. Tutto questo discorso non tiene conto delle eventuali differenze nel firmware della scheda madre, parto dal presupposto che sia la vecchia scheda madre che la nuova siano entrambe in UEFI. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 20
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20310
|
Quote:
Le tracce dei software, forse non ho capito a cosa alludi. Se si tratta di programmi portable, che cioè non richiedono un processo di installazione, allora continueranno a funzionare. Se si tratta di programmi "installati" nel sistema operativo, dovrai reinstallarli eventualmente indicando nuovamente come destinazione gli altri dischi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 20
|
Ciao ragazzi, ho ricevuto le nuove componenti del pc e le ho assemblate. Per "traslocare" l'SSD che contiene il sistema operativo, ne ho fatto un backup e poi mi sono servito di sysprep. E' andato tutto alla grande! Una volta inserito l'SSD nel nuovo pc, Windows si è avviato come se fosse un primo avvio assoluto e ha installato tutti i driver tranquillamente. Tutti i miei vecchi file sono regolarmente presenti sul disco locale. Grazie mille per i consigli.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:39.