|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jul 2017
Messaggi: 134
|
MPLS
Chi mi spiega come se fossi un bambino il concetto di MPLS ?
Ho una serie di studi professionali, per adesso ognuno connesso ad Internet in modo indipendente. Ieri il mio provider (KLIK) mi fa “ma con tutte queste sedi perchè non fai una mpls, esci su internet solo dalla sede “master” e non devi comprare 12 firewall che non hai nemmeno il personale per gestirli (VERO)” Più o meno …. Purtroppo se ne parla pochissimo in giro, anche su questo forum, e non ho alcun riscontro di “veri utenti”. Mica qualcuno tra voi…..?? Mi farebbe piacere saperne di più a livello pratico. Sia chiaro, mi fido del mio provider, ma come si dice….”non chiedere al fruttivendolo….” |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2021
Messaggi: 750
|
La Bibbia del MPLS in Italia è il libro:
Servizi MPLS di Tiziano Tofoni edito da Reis Romoli. Questa è una buona info. Il resto che ti posso dire su questo protocollo è roba da fruttivendolo. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 2995
|
Ti riporto un estratto che semplifica notevolmente il concetto di MPLS:
Quote:
Quindi, quello che ti ha detto il tuo operatore è fondamentalmente vero, poi c'è da considerare la questione dei costi di implementazione e gestione, ma questo lo devi valutare tu facendoti fare un preventivo e confrontandolo con la spesa attuale ![]() In ogni caso, per 12 sedi, direi che sarebbe la scelta più efficace.
__________________
"We may be humans...but we're still animals!" Ultima modifica di Gianfry24 : 10-11-2021 alle 09:38. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3234
|
Semplificando al massimo, è come se da ogni sede periferica tirassi un cavo schermato e protetto fino alla sede centrale.
Il problema è che di solito costa parecchio tale soluzione. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:51.