|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...ro_102066.html
All'Università di Southampton hanno messo a punto una tecnologia di archiviazione ottica 5D che può salvare dati con una densità 10.000 volte superiore al Blu-ray. Progressi anche sul fronte della lentezza: si possono scrivere 500 TB di dati in 60 giorni senza problemi di affidabilità. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
|
"Poiché le nanostrutture sono anisotrope, producono una birifrangenza che può essere caratterizzata dall'orientamento dell'asse lento della luce (4a dimensione, corrispondente all'orientamento della struttura simile a una nanolamella) e dalla forza di ritardo (5a dimensione, definita dalla dimensione della nanostruttura)"
![]() ... ...per me questa frase potrebbe andare benissimo per una stratosferica superk@zzula! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: MIR
Messaggi: 791
|
dopotutto anche I primi masterizzatori erano 1x, tecnologia molto interessante!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 5845
|
500tera in 60giorni non sono male, vuol dire
250tera in 30giorni 125tera in 15giorni 62.5tera in 7.5giorni 31.25tera in 90ore 350gb ogni ora 5.8gb al minuto 96mb al secondo
__________________
Display Asus ProArt PA32UCG-K 32" 4K 120Hz HDR MiniLED 1152zone GPU Nvidia RTX Founders Edition 5080 3000MHz 34Gbps 950mV CPU Intel 14600K P-Core 5.3GHz E-Core 4.0GHz DDR5 G.Skill Trident Z5 RGB 32GB 7200 MT/s CL32 MB Z790 Gigabyte Gaming X SSD WD BLACK SN850X PCIe 4.0 4TB HDD WD Red 4TB Cooler Noctua NH-D15S chromax PSU MSI MPG A1000G Case Streacom BC1-V2 Titanium KB|Mouse Logitech G512 Carbon / G102 Prodigy M.Audio Edifier S880DB |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 6182
|
La SIAE sta già li con la calcolatrice in mano a leccarsi i baffi.
__________________
MERCATINO: Transazioni Positive 55, ultima: eddysar Negative 3: knaiv, dottorcapone, Sir Alamon. https://www.stopkillinggames.com/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 399
|
Ci vorranno almeno altri 15 anni per commercilizzare roba del genere, forse anche di più.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 4363
|
Come sara' la velocita' in lettura?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 17
|
Ah ancora dischi/superfici olografiche per memorizzare fantomatiche quantità di dati? Sono anni che se ne parla e ancora niente di concreto... un po' come le batterie al magnesio che dovevano rivoluzionare l'industria... sono passati vent'anni e dipendiamo ancora dal litio.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | ||
Member
Iscritto dal: Jul 2017
Messaggi: 158
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7255
|
Quote:
Quote:
"I ricercatori hanno usato il loro nuovo metodo per scrivere 5 GB di dati di testo su un disco di vetro delle dimensioni di un CD convenzionale con una precisione di lettura di quasi il 100%" Ma 5 gigabyte è un dvd a singola densità cosa c'è di cosi straordinario? Mi sa che per capirci qualcosa di più bisognerebbe andare a cercare la fonte in inglese... |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 44
|
il vetro e' un pessimo materiale per lo storage: essendo un liquido (ad alta viscosita') le strutture interne che formano i dati deperirebbero molto in fretta, anche solo in pochi mesi, a meno di tenerlo a temperature criogeniche.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2014
Città: Yharnam
Messaggi: 2860
|
Quote:
![]()
__________________
Intel i9-10980XE + Kraken X53 - ASUS TUF X299 MARK 2 - 64GB Corsair Dominator DDR4 - Radeon RX 6900 XT - EVGA SuperNOVA T2 1000w - 2x Samsung SSD 980 PRO 2TB - Pioneer BDR-S12J-X - Thermaltake Kandalf VA9003BWS - ASUS PG42UQ - Filco Majestouch-2 - Razer DeathAdder Elite - M2Tech Young MKIV - Rudistor NX-03 - AKG K702 65th A.E. Cardas - Foto - YouTube - Steam - MyAnimeList |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
|
mi immagino il tizio che dovrà maneggiare i cd di vetro dopo aver passato due mesi a scrivere se uno di questi dovesse cadergli di mano. o quando arrivati al 99% il "masterizzatore" va per scrivere la chiusura e dà errore
![]()
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport... Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore... (cit.) |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
È senza dubbio molto lento, ma già a queste velocità avrebbe i suoi campi di applicazione grazie al non essere una memoria con accesso sequenziale (come i nastri) e alla sua altissima densità.
Si potrebbe usare per esempio per archiviare dati da scrivere una sola volta (o che necessitano di poche correzioni) che poi dovranno essere consultati più volte, come nell'esempio della biblioteca scritto nell'articolo. Ad ogni modo siamo ancora lontani anche da questo tipo di utilizzo, bisogna rendere accessibili (quindi affidabili e senza manutenzione) gli strumenti di scrittura e lettura, oltre ad avviare una produzione di massa di questi strumenti e dei supporti per abbattere i costi. Sarebbe interessante capire alcuni punti lasciati senza risposta nell'articolo, ossia se i supporti sono riscrivibili, quanto sia veloce l'accesso in lettura e se possibile farlo con più "testine", la ritenzione dei dati e magari una previsione di quali potrebbero essere i costi di un sistema commerciale. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5983
|
non vorrei dirtelo ma i piatti dei dischi rigidi sono a base vetrosa
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 202
|
Immagino che con vetro intendano cristalli di quarzo. Avevo letto qualcosa, la durata dovrebbe essere superiore alla vita dell'universo, ovviamente se non ti cade a terra...
https://www.dday.it/redazione/19129/360-terabyte-in-un-cristallo-eterno-e-grosso-come-ununghia |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
|
infatti.
qualquadra non cosa ![]() Quote:
Quote:
![]() beh, ma la memorizzazione avviene su particelle magnetiche deposte sul vetro, quindi non c'entra molto.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Treviso
Messaggi: 911
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 794
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
|
Quote:
liquido vuol dire una cosa diversa ![]()
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:38.