|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/gr...md_102419.html
Il leaker Greymon55 conferma le specifiche di Phoenix-H e Raphael-H, progetti mobile basati su core Zen 4 in arrivo tra la fine del 2022 e l'inizio del 2023. Inoltre, parla di Granite Ridge e Strix Point, i primi progetti a basarsi su core Zen 5 (e nel caso di Strix Point, non solo). Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Quindi vedremo i core Zen4D su processo produttivo meno evoluto delle sue controparti standard, cosa strana per un core che si definisce "denso", dato che il processo produttivo inferiore è anche meno denso.
Pare quindi che anziché progettare dei piccoli core ad alta efficienza come ha fatto Intel AMD abbia deciso di "comprimere" i suoi core principali. Questo dovrebbe essere un vantaggio per quanto riguarda le funzionalità dei core, che potrebbero essere le stesse, ma dubito che riescano a ridurre tanto lo spazio occupato sul die (se non ricordo male i core Gracemont occupano un quarto dell'area di core Golden Cove). Immagino che AMD, per "compattare" i core usi una versione più densa del processo produttivo (e quindi meno portata a salire in frequenza) e magari tagli un po' di cache (e utilizzi soluzioni a minore ridondanza, tanto non si cercano le prestazioni assolute). Sono emerse informazioni a riguardo? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:02.