Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-09-2021, 15:50   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...le_100505.html

Il nuovo telescopio spaziale James Webb sarà lanciato il 18 Dicembre 2021 con un razzo Ariane 5! A confermarlo ufficialmente sono le tre agenzie (NASA, ESA e CSA) che hanno collaborato alla sua realizzazione.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2021, 17:42   #2
Gello
Senior Member
 
L'Avatar di Gello
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 12658
Speriamo in bene, potenzialmente rivoluzionario per generazioni.
__________________
Carico eccessivo sul server. Ti preghiamo di tornare più tardi. - Fancy a whiff?
Gello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2021, 19:08   #3
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3560
Pensa se dopo tutto questo lavoro, tempo e soldi svapora dopo 1 minuto dal lancio.

No, dai, speriamo di no.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2021, 19:56   #4
raxas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5418
Quote:
Il telescopio spaziale arriverà in Guyana francese, via nave, entro la fine del mese di Settembre 2021. Le informazioni precise sul trasporto sono tenute segrete da parte delle agenzie. Questo è dovuto a possibili problemi legati ai pirati che potrebbero cercare di impossessarsi di un carico così prezioso.
non è normale rimanere MOLTO PERPLESSI sul fatto che abbiano questa preoccupazione cioè a non farlo scortare da un paio di navi militari?
sono soldi, e tecnologia, in gran parte presumo, USA o no?

ci sono problemi a fare intervenire la marineria degli Stati Uniti per una scorta e così si tolgono il pensiero dei pirati?
perchè anche se tengono segreto l'iter di spostamento e poi i pirati intervengono, si dovrà cedere quello che interessa del citato JWT perchè non potranno difenderlo...
MAH!
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2021, 20:12   #5
raxas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5418
ma poi vorrei sapere quanto oro ha incorporato il JWT...
10 chili? 20 chili? 100chili? 1 tonnellata?
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2021, 20:27   #6
alexfri
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 1188
Ma infatti ma scherziamo? bastano un paio di unitá di superficie e magari due sottomarini per spazzare via qualsiasi pirata che si presenti a decine se non centinaia di km. Sarebbe invece la volta buona per fare un po di pulizia… capisco che non siano pirati alle prime armi ma paragonarli alla navy é patetico.
alexfri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2021, 20:36   #7
raxas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5418
Quote:
Originariamente inviato da alexfri Guarda i messaggi
Ma infatti ma scherziamo? bastano un paio di unitá di superficie e magari due sottomarini per spazzare via qualsiasi pirata che si presenti a decine se non centinaia di km. Sarebbe invece la volta buona per fare un po di pulizia… capisco che non siano pirati alle prime armi ma paragonarli alla navy é patetico.
comunque il problema potrebbe presentarsi per un lontano futuro dove ognuno avrà uno spaziotrabiccolo con officina robotizzata inclusa, tanto da prendersi quello che vuole fino a milioni di km dalla terra, per quel tempo presumo comunque che il jwt sarà superato da 4-5 generazioni di strumenti scientifici
ma l'oro varrà ancora?
nel futuro più immediato era meglio se lo specchio fosse stato ricoperto di beni più volatili, tipo BTC, e, anche se depredato sulla terra, i ladri non se ne farebbero nulla a causa dell'anonimità del BTC
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2021, 22:40   #8
mmorselli
Senior Member
 
L'Avatar di mmorselli
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 3190
Quote:
Originariamente inviato da raxas Guarda i messaggi
comunque il problema potrebbe presentarsi per un lontano futuro dove ognuno avrà uno spaziotrabiccolo con officina robotizzata inclusa, tanto da prendersi quello che vuole fino a milioni di km dalla terra, per quel tempo presumo comunque che il jwt sarà superato da 4-5 generazioni di strumenti scientifici
ma l'oro varrà ancora?
No, l'oro è raro solo sulla terra, in pianeti così massivi (ma pure lune) la gravità lo fa cadere tutto verso il centro durante il processo di formazione, in cui è tutta roccia fusa.

Gli asteroidi non hanno questo problema, pur essendo nati dagli stessi materiali degli altri pianeti rocciosi. Una volta che possiedi una tecnologia spaziale così avanzata trovare asteroidi con milioni di tonnellate d'oro è un attimo.

E' importante però precisare che l'oro già oggi non serve quasi a nulla, se ne usano quantità microscopiche in elettronica e un po' in gioielleria, ma la stragrande maggioranza dell'oro estratto ha il solo scopo di conservare e garantire valore, si usa proprio perché è raro, altrimenti sarebbe più inutile del ferro e non ci sarebbe ragione di andarlo a cercare nello spazio.
mmorselli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2021, 23:07   #9
raxas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5418
Quote:
Originariamente inviato da mmorselli Guarda i messaggi
No, l'oro è raro solo sulla terra, in pianeti così massivi (ma pure lune) la gravità lo fa cadere tutto verso il centro durante il processo di formazione, in cui è tutta roccia fusa.

Gli asteroidi non hanno questo problema, pur essendo nati dagli stessi materiali degli altri pianeti rocciosi. Una volta che possiedi una tecnologia spaziale così avanzata trovare asteroidi con milioni di tonnellate d'oro è un attimo.

E' importante però precisare che l'oro già oggi non serve quasi a nulla, se ne usano quantità microscopiche in elettronica e un po' in gioielleria, ma la stragrande maggioranza dell'oro estratto ha il solo scopo di conservare e garantire valore, si usa proprio perché è raro, altrimenti sarebbe più inutile del ferro e non ci sarebbe ragione di andarlo a cercare nello spazio.
da quanto avevo capito l'oro è sia raro (sembra che venga prodotto, tra altri elementi, a partire da eventi tipo collisione di stelle di neutroni tra di loro... ma è una notizia che non mi ricordo dove ho letto e probabilmente una tra le altre occasioni es nucleosintesi da nove supernove con determinate configurazioni gravitazionali e distribuzione delle masse in itinere di stato neutronico...)
comunque oltre ad essere raro è anche un elemento durevole: "inattacabile dagli acidi" e non si ossida, riferimento ambiente terrestre,
una moneta di ferro col tempo scompare una di oro si mantiene molto più a lungo se non per sempre, tanto che penso sarà stata una convenzione assegnargli un valore di riferimento, come bene si doveva cercare uno che fosse durevole... se un bene si deperisce non è tanto un bene e nessuno ci tiene a mantenerlo stretto...
una moneta di bitcoin oggi c'è domani non c'è...

e comunque certo che è raro sulla terra, e chissà quanti chilometri cubici di oro ci saranno a migliaia di chilometri sotto la crosta...
su un asteroide fatto di oro non ci sono problemi del bene, magari forse di acqua e di suolo coltivabile, più preziosi dell'oro se fossero i precedenti lontani da accaparrarsi, è meglio durare con un pò di acqua che con un pò di oro, in certi angoli del sistema solare, almeno
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE

Ultima modifica di raxas : 08-09-2021 alle 23:27. Motivo: masse in itinere di configurazione neutronica
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2021, 23:24   #10
sminatore
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 402
Quote:
Originariamente inviato da alexfri Guarda i messaggi
Ma infatti ma scherziamo? bastano un paio di unitá di superficie e magari due sottomarini per spazzare via qualsiasi pirata che si presenti a decine se non centinaia di km. Sarebbe invece la volta buona per fare un po di pulizia… capisco che non siano pirati alle prime armi ma paragonarli alla navy é patetico.
Ma non vi viene in mente che forse saranno sicuramente scortate ma vorrebbero comunque tenere un basso profilo?
Mica stanno facendo una partita a cod che più ne ammazzano meglio e....
sminatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2021, 23:38   #11
mmorselli
Senior Member
 
L'Avatar di mmorselli
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 3190
Quote:
Originariamente inviato da raxas Guarda i messaggi
da quanto avevo capito l'oro è sia raro (sembra che venga prodotto, tra altri elementi, a partire da eventi tipo collisione di stelle di neutroni tra di loro... ma è una notizia che non mi ricordo dove ho letto e probabilmente una tra le altre occasioni es nucleosintesi da nove supernove con determinate masse...)
Un elemento molto pesante è con buona probabilità molto più raro di uno leggero, ed estremamente più raro rispetto agli elementi che vanno dal ferro all'elio, perché prodotti durante il ciclo di vita di una stella, però bisogna pensare agli ordini di grandezza, se una parte su mille è oro, e hai un asteroide da un milione di tonnellate...


Quote:
comunque oltre ad essere raro è anche un elemento durevole: "inattacabile dagli acidi" e non si ossida
Pure il vetro, e un sacco di altri materiali sintetici che produrli costa una frazione rispetto ad estrarre oro. L'oro non è certo inutile, ma le situazioni in cui non sia conveniente usare qualcosa che non vada estratto frantumando migliaia di tonnellate di roccia sono poche.

Quote:
una moneta di ferro col tempo scompare una di oro si mantiene molto più a lungo se non per sempre
Ma i Romani fecero monete di Bronzo e scomparvero prima loro delle monete. La moneta d'oro dura millenni, ma a noi non servono monete che durano millenni (a noi non servono proprio le monete)

Quote:
una moneta di bitcoin oggi c'è domani non c'è...
Ti assicuro che far sparire una moneta d'oro è molto più semplice che far sparire un bitcoin. Diciamo che la prima cosa è difficile, ma praticabile, la seconda molto difficile e impraticabile.


Quote:
su un asteroide fatto di oro non ci sono problemi del bene, magari forse di acqua e di suolo coltivabile, più preziosi dell'oro se fossero i precedenti lontani da accaparrarsi, è meglio durare con un pò di acqua che con un pò di oro, in certi angoli del sistema solare, almeno
Non date retta a The Expanse... Non penso esista qualcosa di più accessibile dell'acqua nello spazio, ti serve solo una quantità minima di energia per riportarla in forma liquida, ma è la stessa energia che serve a tenerti in vita per cui possiamo dare per scontato che tu ce l'abbia con te.
mmorselli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2021, 23:46   #12
mmorselli
Senior Member
 
L'Avatar di mmorselli
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 3190
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Pensa se dopo tutto questo lavoro, tempo e soldi svapora dopo 1 minuto dal lancio.
Sarebbe una disgrazia, ma non servirebbero più tutti questi anni per farne un altro, il tempo è servito per studiare soluzioni e fare test, la scienza ormai è fatta.

Tra l'altro per fare esplodere un Ariane 5 ci vuole una sfiga da record, e questo mi sa che riceverà pure un trattamento speciale.

Il problema più grande non è il rischio che esploda, ma che qualcosa vada storto quando sarà ora di dispiegare lo specchio e orientarsi.
mmorselli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2021, 06:49   #13
raxas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5418
Quote:
Originariamente inviato da mmorselli Guarda i messaggi
...
Non date retta a The Expanse...
mai sentito nemmeno il nome (sto vedendo solo ora...)
Quote:
Non penso esista qualcosa di più accessibile dell'acqua nello spazio, ti serve solo una quantità minima di energia per riportarla in forma liquida, ma è la stessa energia che serve a tenerti in vita per cui possiamo dare per scontato che tu ce l'abbia con te.
comunque:
l'oro è difficile da nucleosintetizzare
e presumo che gli eventi in cui si crea sono collegati alla immediata successiva esplosione supernovale, per cui viene rarefatto, abbastanza, nello spazio...
insieme ad altri elementi o minerali, che vengono creati, in quella confusione apocalittica...

se sarà tutto concentrato potrebbe anche essere a seguito: prima di concentrazione per gravità e poi per evento di impatto tra due corpi rocciosi grandi come pianeti terrestri,
evento anch'esso molto raro ma non impossibile
ci sarebbe un asteroide composto per lo più di oro, Psiche 16
https://video.lastampa.it/scienza/la.../127813/127951
viene riportato: "forse è il cuore di un pianeta primitivo"
cuore lo intendo nel senso da impatto ovviamente, sempre che molta materia non si fonda e resti tutta concentrata per elemento...
- ha anche interessanti proprietà: conduttore di elettricità, inattaccabile da acidi, relativamente malleabile più di altri metalli...
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE

Ultima modifica di raxas : 09-09-2021 alle 07:11.
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2021, 07:25   #14
cignox1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2067
Anche io sono convinto che il carico sará ben scortato, ma non c'é alcuna ragione al mondo per attirare l'attenzione indesiderata di malintenzionati, scorta o meno.
cignox1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2021, 10:23   #15
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5985
potrebbero fare un cargo civetta caricato a banane per confondere le acque
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2021, 19:30   #16
mmorselli
Senior Member
 
L'Avatar di mmorselli
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 3190
Quote:
Originariamente inviato da raxas Guarda i messaggi
- ha anche interessanti proprietà: conduttore di elettricità, inattaccabile da acidi, relativamente malleabile più di altri metalli...
Sì, ma come già detto sopra, queste interessanti proprietà o hanno un uso industriale minimo (es. ricoprire contatti elettrici, ne servono quantità microscopiche) oppure ci sono altri materiali molto meno costosi che svolgono il lavoro altrettanto bene.

Quote:
se sarà tutto concentrato potrebbe anche essere a seguito: prima di concentrazione per gravità e poi per evento di impatto tra due corpi rocciosi grandi come pianeti terrestri
Che erano comuni durante la formazione del sistema solare, per concentrare l'oro basta anche una piccola luna che finisce in pezzi... A te basta trovarne uno di quegli asteroidi, o ti serve più di qualche miliardo di tonnellata?

Ultima modifica di mmorselli : 09-09-2021 alle 19:48.
mmorselli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2021, 20:39   #17
raxas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5418
Quote:
Originariamente inviato da mmorselli Guarda i messaggi
Sì, ma come già detto sopra, queste interessanti proprietà o hanno un uso industriale minimo (es. ricoprire contatti elettrici, ne servono quantità microscopiche) oppure ci sono altri materiali molto meno costosi che svolgono il lavoro altrettanto bene.
ok
Quote:
... A te basta trovarne uno di quegli asteroidi, o ti serve più di qualche miliardo di tonnellata?
un miliardo di tonnellate d'oro cioè un cubo di 370metri circa di lato... sarebbero 50 milioni di miliardi di $, e, devo essere onesto, anche a spendere un miliardo al giorno passerebbero 13600 anni a finire il tesoro...
e comunque perderebbe senso anche vivere e pure la vita...
salvo fare donazioni a valanga

mi accontenterei anche di mezza tonnellata, una tonnellata , dieci tonnellate=500.000.000 di $, al netto delle spese di recupero
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE

Ultima modifica di raxas : 09-09-2021 alle 21:34.
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2021, 21:48   #18
mmorselli
Senior Member
 
L'Avatar di mmorselli
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 3190
Quote:
Originariamente inviato da raxas Guarda i messaggi
un miliardo di tonnellate d'oro cioè un cubo di 370metri circa di lato... sarebbero 50 milioni di miliardi di $
In realtà no, perché la capitalizzazione dell'oro è 11.409 miliardi di dollari.

Se introduci un miliardo di tonnellate in più sul mercato la capitalizzazione resta 11.409 miliardi di dollari, che sarebbero in sostanza tutti tuoi dato che possiedi la maggioranza dell'oro sulla terra, ma non di più. Nella realtà se inizi a trasformare in dollari un miliardo al giorno quella capitalizzazione inizia a crollare a vista d'occhio. La capitalizzazione resta un valore teorico, non implica che tu possa vendere tutto l'oro del mondo a 11.409 miliardi, ci vuole comunque un compratore per ogni grammo d'oro.
mmorselli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2021, 23:49   #19
raxas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5418
Quote:
Originariamente inviato da mmorselli Guarda i messaggi
In realtà no, perché la capitalizzazione dell'oro è 11.409 miliardi di dollari.

Se introduci un miliardo di tonnellate in più sul mercato la capitalizzazione resta 11.409 miliardi di dollari, che sarebbero in sostanza tutti tuoi dato che possiedi la maggioranza dell'oro sulla terra, ma non di più. Nella realtà se inizi a trasformare in dollari un miliardo al giorno quella capitalizzazione inizia a crollare a vista d'occhio. La capitalizzazione resta un valore teorico, non implica che tu possa vendere tutto l'oro del mondo a 11.409 miliardi, ci vuole comunque un compratore per ogni grammo d'oro.
cercando di calcolare il volume di un miliardo di tonnellate d'oro ho dimenticato la questione del valore su domanda-offerta dell'oro, nel senso che se si introduco 4 oceani d'oro il suo valore cambierà... (se fanno fuori Psiche16 qui l'oro diventerà comune come la ghiaia...)
valore che a quanto tu riferisci, adesso avrebbe un limite... teorico...
ma allora cosa si va a estrarre ancora oro? mi risulta che in Russia stiano cercando in "cantieri" (enormi) lungo fiumi al fine di aumentare la riserva statale (della Russia) forse anche in Cina, a che punto si potrà arrivare, se vero (non lo dubito) quanto dici tu?
che comunque non ho capito... c'entra il fatto che verrebbe posto un limite all'oro che si può introdurre nel "mercato"...
e COMUNQUE, penso che questa capitalizzazione sarà rivista (in parallelo alla dismissione della parità aurea dollaro-oro del 1970, visto che le riserve auree usa piangevono e non sapevano come stampare dollari, presumo) se si arriverà a scoprire ed estrarre oro a decine di metri cubi da quell'asteroide, se e quando sarà...
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE

Ultima modifica di raxas : 10-09-2021 alle 00:04.
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2021, 00:03   #20
frncr
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 903
L'oro non ha quel valore per convenzione o solo perché è usato come "bene rifugio", ma anche perché è molto costoso produrlo ovvero estrarne e raffinarne di nuovo. Anche all'attuale quotazione molto alta, il costo della produzione di nuovo oro rappresenta la maggior parte del suo valore. Come per tutte le materie prime, se il costo di produzione scendesse allora anche il valore si ridurrebbe proporzionalmente.

Non credo poi che la "capitalizzazione" sia totalmente indipendente dalla quantità, visto che non solo ogni anno se ne produce di nuovo ma la produzione è in continuo aumento, e nonostante questo il prezzo non scende, anzi. Ultimamente si producono 2.500 tonnellate all'anno (al valore attuale fa un miliardo di euro ogni 3 giorni). Il 50% va in oreficeria, il 40% nel mercato come investimento e il 10% nell'industria.

I volumi finanziari di scambio dell'oro in tutte le sue forme sono semplicemente enormi rispetto alla quantità effettivamente esistente, perciò credo che non succederebbe nulla per un po' anche se qualcuno ne monetizzasse per un miliardo di dollari al giorno.

Poi, se cadesse dallo spazio un asteroide con un miliardo di tonnellate di oro immagino che il valore crollerebbe, ma non lo sapremmo comunque perché non rimarrebbe vita umana sulla Terra...

Così a occhio e spanne, andare a recuperare dell'oro su qualche asteroide in giro per il sistema solare per portarlo qui costerebbe molto più che estrarlo sulla Terra, perciò la sua eventuale abbondanza extraterrestre non può influire sul suo valore qui.
frncr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1