|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...le_100505.html
Il nuovo telescopio spaziale James Webb sarà lanciato il 18 Dicembre 2021 con un razzo Ariane 5! A confermarlo ufficialmente sono le tre agenzie (NASA, ESA e CSA) che hanno collaborato alla sua realizzazione. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 12658
|
![]()
__________________
Carico eccessivo sul server. Ti preghiamo di tornare più tardi. - Fancy a whiff? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3560
|
Pensa se dopo tutto questo lavoro, tempo e soldi svapora dopo 1 minuto dal lancio.
No, dai, speriamo di no. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5418
|
Quote:
sono soldi, e tecnologia, in gran parte presumo, USA o no? ci sono problemi a fare intervenire la marineria degli Stati Uniti per una scorta e così si tolgono il pensiero dei pirati? perchè anche se tengono segreto l'iter di spostamento e poi i pirati intervengono, si dovrà cedere quello che interessa del citato JWT perchè non potranno difenderlo... MAH!
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5418
|
ma poi vorrei sapere quanto oro ha incorporato il JWT...
10 chili? 20 chili? 100chili? 1 tonnellata? ![]()
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 1188
|
Ma infatti ma scherziamo? bastano un paio di unitá di superficie e magari due sottomarini per spazzare via qualsiasi pirata che si presenti a decine se non centinaia di km. Sarebbe invece la volta buona per fare un po di pulizia… capisco che non siano pirati alle prime armi ma paragonarli alla navy é patetico.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5418
|
Quote:
ma l'oro varrà ancora? nel futuro più immediato era meglio se lo specchio fosse stato ricoperto di beni più volatili, tipo BTC, e, anche se depredato sulla terra, i ladri non se ne farebbero nulla a causa dell'anonimità del BTC ![]()
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 3190
|
Quote:
Gli asteroidi non hanno questo problema, pur essendo nati dagli stessi materiali degli altri pianeti rocciosi. Una volta che possiedi una tecnologia spaziale così avanzata trovare asteroidi con milioni di tonnellate d'oro è un attimo. E' importante però precisare che l'oro già oggi non serve quasi a nulla, se ne usano quantità microscopiche in elettronica e un po' in gioielleria, ma la stragrande maggioranza dell'oro estratto ha il solo scopo di conservare e garantire valore, si usa proprio perché è raro, altrimenti sarebbe più inutile del ferro e non ci sarebbe ragione di andarlo a cercare nello spazio. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5418
|
Quote:
comunque oltre ad essere raro è anche un elemento durevole: "inattacabile dagli acidi" e non si ossida, riferimento ambiente terrestre, una moneta di ferro col tempo scompare ![]() ![]() una moneta di bitcoin oggi c'è domani non c'è... ![]() e comunque certo che è raro sulla terra, e chissà quanti chilometri cubici di oro ci saranno a migliaia di chilometri sotto la crosta... su un asteroide fatto di oro non ci sono problemi del bene, magari forse di acqua e di suolo coltivabile, più preziosi dell'oro se fossero i precedenti lontani da accaparrarsi, è meglio durare con un pò di acqua che con un pò di oro, in certi angoli del sistema solare, almeno ![]()
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE Ultima modifica di raxas : 08-09-2021 alle 23:27. Motivo: masse in itinere di configurazione neutronica |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 402
|
Quote:
Mica stanno facendo una partita a cod che più ne ammazzano meglio e.... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 3190
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 3190
|
Quote:
Tra l'altro per fare esplodere un Ariane 5 ci vuole una sfiga da record, e questo mi sa che riceverà pure un trattamento speciale. Il problema più grande non è il rischio che esploda, ma che qualcosa vada storto quando sarà ora di dispiegare lo specchio e orientarsi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5418
|
mai sentito nemmeno il nome (sto vedendo solo ora...)
Quote:
l'oro è difficile da nucleosintetizzare e presumo che gli eventi in cui si crea sono collegati alla immediata successiva esplosione supernovale, per cui viene rarefatto, abbastanza, nello spazio... insieme ad altri elementi o minerali, che vengono creati, in quella confusione apocalittica... se sarà tutto concentrato potrebbe anche essere a seguito: prima di concentrazione per gravità e poi per evento di impatto tra due corpi rocciosi grandi come pianeti terrestri, evento anch'esso molto raro ma non impossibile ci sarebbe un asteroide composto per lo più di oro, Psiche 16 https://video.lastampa.it/scienza/la.../127813/127951 viene riportato: "forse è il cuore di un pianeta primitivo" cuore lo intendo nel senso da impatto ovviamente, sempre che molta materia non si fonda e resti tutta concentrata per elemento... - ha anche interessanti proprietà: conduttore di elettricità, inattaccabile da acidi, relativamente malleabile più di altri metalli...
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE Ultima modifica di raxas : 09-09-2021 alle 07:11. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2067
|
Anche io sono convinto che il carico sará ben scortato, ma non c'é alcuna ragione al mondo per attirare l'attenzione indesiderata di malintenzionati, scorta o meno.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5985
|
potrebbero fare un cargo civetta caricato a banane per confondere le acque
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 3190
|
Quote:
Quote:
Ultima modifica di mmorselli : 09-09-2021 alle 19:48. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5418
|
Quote:
Quote:
e comunque perderebbe senso anche vivere e pure la vita... salvo fare donazioni a valanga mi accontenterei anche di mezza tonnellata, una tonnellata , dieci tonnellate=500.000.000 di $, al netto delle spese di recupero
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE Ultima modifica di raxas : 09-09-2021 alle 21:34. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 3190
|
Quote:
Se introduci un miliardo di tonnellate in più sul mercato la capitalizzazione resta 11.409 miliardi di dollari, che sarebbero in sostanza tutti tuoi dato che possiedi la maggioranza dell'oro sulla terra, ma non di più. Nella realtà se inizi a trasformare in dollari un miliardo al giorno quella capitalizzazione inizia a crollare a vista d'occhio. La capitalizzazione resta un valore teorico, non implica che tu possa vendere tutto l'oro del mondo a 11.409 miliardi, ci vuole comunque un compratore per ogni grammo d'oro. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5418
|
Quote:
valore che a quanto tu riferisci, adesso avrebbe un limite... teorico... ma allora cosa si va a estrarre ancora oro? mi risulta che in Russia stiano cercando in "cantieri" (enormi) lungo fiumi al fine di aumentare la riserva statale (della Russia) forse anche in Cina, a che punto si potrà arrivare, se vero (non lo dubito) quanto dici tu? che comunque non ho capito... c'entra il fatto che verrebbe posto un limite all'oro che si può introdurre nel "mercato"... e COMUNQUE, penso che questa capitalizzazione sarà rivista (in parallelo alla dismissione della parità aurea dollaro-oro del 1970, visto che le riserve auree usa piangevono e non sapevano come stampare dollari, presumo) se si arriverà a scoprire ed estrarre oro a decine di metri cubi da quell'asteroide, se e quando sarà...
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE Ultima modifica di raxas : 10-09-2021 alle 00:04. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 903
|
L'oro non ha quel valore per convenzione o solo perché è usato come "bene rifugio", ma anche perché è molto costoso produrlo ovvero estrarne e raffinarne di nuovo. Anche all'attuale quotazione molto alta, il costo della produzione di nuovo oro rappresenta la maggior parte del suo valore. Come per tutte le materie prime, se il costo di produzione scendesse allora anche il valore si ridurrebbe proporzionalmente.
Non credo poi che la "capitalizzazione" sia totalmente indipendente dalla quantità, visto che non solo ogni anno se ne produce di nuovo ma la produzione è in continuo aumento, e nonostante questo il prezzo non scende, anzi. Ultimamente si producono 2.500 tonnellate all'anno (al valore attuale fa un miliardo di euro ogni 3 giorni). Il 50% va in oreficeria, il 40% nel mercato come investimento e il 10% nell'industria. I volumi finanziari di scambio dell'oro in tutte le sue forme sono semplicemente enormi rispetto alla quantità effettivamente esistente, perciò credo che non succederebbe nulla per un po' anche se qualcuno ne monetizzasse per un miliardo di dollari al giorno. Poi, se cadesse dallo spazio un asteroide con un miliardo di tonnellate di oro immagino che il valore crollerebbe, ma non lo sapremmo comunque perché non rimarrebbe vita umana sulla Terra... Così a occhio e spanne, andare a recuperare dell'oro su qualche asteroide in giro per il sistema solare per portarlo qui costerebbe molto più che estrarlo sulla Terra, perciò la sua eventuale abbondanza extraterrestre non può influire sul suo valore qui. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:27.