Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-09-2021, 07:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...ty_100292.html

La Cina, attraverso un programma per premiare i ricercatori e promosso dal National Space Science Center ha dato il via alla possibilità di sviluppare un drone marziano molto simile a NASA Ingenuity sviluppato invece dal JPL.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2021, 07:34   #2
Ago72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1493
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...ty_100292.html

La Cina, attraverso un programma per premiare i ricercatori e promosso dal National Space Science Center ha dato il via alla possibilità di sviluppare un drone marziano molto simile a NASA Ingenuity sviluppato invece dal JPL.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Per il SW di controllo possono andare direttamente su github
Ago72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2021, 11:45   #3
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3878
Quote:
la sua versione del drone marziano NASA Ingenuity
=

L'ennesima copia spudorata di qualcosa ideato e realizzato da altri, come la maggior parte delle cose nella maggior parte degli ambiti in cui loro producono qualcosa.
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2021, 14:48   #4
joe4th
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
Se non ricordo male quello della NASA era costato sui 80-100 milioni di dollari.

Oramai hanno dimostrato che anche in condizioni di bassisima pressione atmosferica, puo' decollare...

Utilizzeranno un drone commerciale DJI e ci attaccheranno due eliche controrotanti... ;-)

Ci aveva gia' pensato l'esercito austro-ungarico nel 1918:

https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/5/52/PKZ-helikopter_ind%C3%ADt%C3%A1s_el%C5%91tt.jpg
joe4th è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2021, 23:42   #5
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6007
Quote:
Originariamente inviato da Ago72 Guarda i messaggi
Per il SW di controllo possono andare direttamente su github
Quello è un buon punto di partenza, come pure i dettagli su buona parte di hardware e meccanica, ma non basta se si vogliono aggiungere altri elementi che influiscono su momento d'inerzia, bilancio energetico, ecc.
Inoltre bisogna anche tener conto degli "scherzetti" legati alle radiazioni ed altri fattori ambientali e come aggirarli con un approccio hardware+software combinato con i tool di supervisione e pianificazione che operano dal centro di controllo missione sulla Terra.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2021, 08:55   #6
Ago72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1493
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
Quello è un buon punto di partenza
Certo, la mia era una battuta. Non credo che il problema sia il SW dell'avionica. La Cina ha tutte le competenze per svilupparla. E anche per quanto riguarda le interferenze, potranno fare esperienza dall'attuale missione su marte.
Per la Cina sono più interessanti i dati rilasciati dalla NASA, come velocità delle pale, altezza e accellerazioni. In quanto possono utilizzarli per un miglior fine-tuning del modello di simulazione di come si comporta un drone nell'aria marziana.
Sono profondamente ignorante in materia di droni, ma non credo che si siano altre configurazioni possibili.
Ago72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
AppleCare One è unico! 3 disposit...
La HP DeskJet 4220e a soli 39€: un po' c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1