|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...ty_100292.html
La Cina, attraverso un programma per premiare i ricercatori e promosso dal National Space Science Center ha dato il via alla possibilità di sviluppare un drone marziano molto simile a NASA Ingenuity sviluppato invece dal JPL. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1493
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3878
|
Quote:
L'ennesima copia spudorata di qualcosa ideato e realizzato da altri, come la maggior parte delle cose nella maggior parte degli ambiti in cui loro producono qualcosa. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
|
Se non ricordo male quello della NASA era costato sui 80-100 milioni di dollari.
Oramai hanno dimostrato che anche in condizioni di bassisima pressione atmosferica, puo' decollare... Utilizzeranno un drone commerciale DJI e ci attaccheranno due eliche controrotanti... ;-) Ci aveva gia' pensato l'esercito austro-ungarico nel 1918: https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/5/52/PKZ-helikopter_ind%C3%ADt%C3%A1s_el%C5%91tt.jpg |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6007
|
Quote:
Inoltre bisogna anche tener conto degli "scherzetti" legati alle radiazioni ed altri fattori ambientali e come aggirarli con un approccio hardware+software combinato con i tool di supervisione e pianificazione che operano dal centro di controllo missione sulla Terra. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1493
|
Certo, la mia era una battuta. Non credo che il problema sia il SW dell'avionica. La Cina ha tutte le competenze per svilupparla. E anche per quanto riguarda le interferenze, potranno fare esperienza dall'attuale missione su marte.
Per la Cina sono più interessanti i dati rilasciati dalla NASA, come velocità delle pale, altezza e accellerazioni. In quanto possono utilizzarli per un miglior fine-tuning del modello di simulazione di come si comporta un drone nell'aria marziana. Sono profondamente ignorante in materia di droni, ma non credo che si siano altre configurazioni possibili. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:12.