Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-09-2021, 07:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...ty_100292.html

La Cina, attraverso un programma per premiare i ricercatori e promosso dal National Space Science Center ha dato il via alla possibilità di sviluppare un drone marziano molto simile a NASA Ingenuity sviluppato invece dal JPL.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2021, 07:34   #2
Ago72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1499
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...ty_100292.html

La Cina, attraverso un programma per premiare i ricercatori e promosso dal National Space Science Center ha dato il via alla possibilità di sviluppare un drone marziano molto simile a NASA Ingenuity sviluppato invece dal JPL.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Per il SW di controllo possono andare direttamente su github
Ago72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2021, 11:45   #3
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3905
Quote:
la sua versione del drone marziano NASA Ingenuity
=

L'ennesima copia spudorata di qualcosa ideato e realizzato da altri, come la maggior parte delle cose nella maggior parte degli ambiti in cui loro producono qualcosa.
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2021, 14:48   #4
joe4th
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
Se non ricordo male quello della NASA era costato sui 80-100 milioni di dollari.

Oramai hanno dimostrato che anche in condizioni di bassisima pressione atmosferica, puo' decollare...

Utilizzeranno un drone commerciale DJI e ci attaccheranno due eliche controrotanti... ;-)

Ci aveva gia' pensato l'esercito austro-ungarico nel 1918:

https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/5/52/PKZ-helikopter_ind%C3%ADt%C3%A1s_el%C5%91tt.jpg
joe4th è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2021, 23:42   #5
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6017
Quote:
Originariamente inviato da Ago72 Guarda i messaggi
Per il SW di controllo possono andare direttamente su github
Quello è un buon punto di partenza, come pure i dettagli su buona parte di hardware e meccanica, ma non basta se si vogliono aggiungere altri elementi che influiscono su momento d'inerzia, bilancio energetico, ecc.
Inoltre bisogna anche tener conto degli "scherzetti" legati alle radiazioni ed altri fattori ambientali e come aggirarli con un approccio hardware+software combinato con i tool di supervisione e pianificazione che operano dal centro di controllo missione sulla Terra.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2021, 08:55   #6
Ago72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1499
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
Quello è un buon punto di partenza
Certo, la mia era una battuta. Non credo che il problema sia il SW dell'avionica. La Cina ha tutte le competenze per svilupparla. E anche per quanto riguarda le interferenze, potranno fare esperienza dall'attuale missione su marte.
Per la Cina sono più interessanti i dati rilasciati dalla NASA, come velocità delle pale, altezza e accellerazioni. In quanto possono utilizzarli per un miglior fine-tuning del modello di simulazione di come si comporta un drone nell'aria marziana.
Sono profondamente ignorante in materia di droni, ma non credo che si siano altre configurazioni possibili.
Ago72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1