|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecno...lia_99928.html
Proseguono spediti i lavori per ultimare la nuova fabbrica Tesla in Texas, che servirà per produrre la Model Y e il pick-up Cybertruck. Durante uno dei periodici flyover con un drone, uno youtuber ha avvistato un nuovo arrivo dall'Italia Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5103
|
Io abito in una zona dove si costruiscono macchine utensili che vengono quasi tutte esportate all'estero.
Come costruttori noi italiani abbiamo ancora molto da dire,sperando di non perdere competenze e preparazione, è una cosa che ho notato,in Italia dopo aver raggiunto il top,ci sediamo sugli allori e poi cominciamo la scivolata verso il basso,venendo superati anche dalle nazioni emergenti. l'America ad esempio compra ancora molto da noi,centri di lavoro per il legno,macchine da conceria,centri di lavoro di precisione per la lavorazione dei metalli ,robot da saldatura etc,idem giapponesi,quindi vuol dire che la qualità attualmente ce la abbiamo,pure il prezzo,ma fino a quando questo momento idilliaco continuerà? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Emilia
Messaggi: 2367
|
Quote:
IMHO fino a quando gli utili depurati dalle tasse (che in Italia raggiungono livelli esagerati) saranno sufficienti ad investire in ricerca per innovare. Quando questa condizione non sarà più soddisfatta inizierà il declino (parlo della singola azienda)
__________________
Ci sono 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono (cit.) Il mio brano preferito di sempre |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2
|
Sono d'accordo. Lavoro anch'io nel settore dell'automazione industriale e gli Italiani (non l'Italia) sono ancora una eccellenza nel settore. Io penso che per sopravvivere ormai bisogna internazionalizzare.
Nota, Idra ormai non ha più proprietà Italiana, come molte piccole/medie realtà del Bresciano |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jul 2012
Città: CASERTA
Messaggi: 276
|
Fanno bene a scappare dall' italia, qui il massimo di un lavorat
E si in italia gli italiani sanno solo certificare simulazioni di patologie, da noi tutto FALLISCE E CHIUDE!!! Forza una legge che promuova ed incentivi le idee costruttive!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:49.