Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-07-2021, 11:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/pi...ook_99570.html

La Polizia Postale ha individuato un gestore di una popolare pagina Facebook in cui si discute di droni, aeromobili a pilotaggio remoto, autore di filmati che riprendevano velivoli ad altitudini superiori ai 2 mila metri (il limite massimo consentito è 120) mettendo a repentaglio la sicurezza dei trasporti aerei

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2021, 11:14   #2
Alfhw
Senior Member
 
L'Avatar di Alfhw
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3177
A che quota massima riescono ad arrivare i droni commerciali come DJI o di altri marchi?
Alfhw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2021, 11:17   #3
MaxP4
Senior Member
 
L'Avatar di MaxP4
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Montepulciano (SI)
Messaggi: 5358
Tutti i droni DJI sono limitati via firmware a 500 m di altezza dal punto di decollo.

Può capitare di sforare qualche metro ma arrivare addirittura a 2000 è da criminali!

Ultima modifica di MaxP4 : 31-07-2021 alle 11:20.
MaxP4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2021, 11:26   #4
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7204
Quando il mio amico ha fatto alzare il suo a 100mt per farmi la foto della casa dall alto mi sembrava gia altissimo! Figurati a 2000
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2021, 11:37   #5
silviop
Member
 
Iscritto dal: Jul 2017
Messaggi: 279
Scusate, quindi esistono firmware cucinati ?
silviop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2021, 11:41   #6
joe4th
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
Se vuoi riprendere bene un aereo devi andare almeno alla velocita' dell'aereo e soprattutto nella stessa direzione. Ora un aereo in atterraggio va a circa 250km/h, ben al di sopra della velocita' di un drone quadricottero.

Per quel che ne so, la massima differenza di quota (AGL=above ground level) consentita dalle norme tra il terreno e il drone e' 150m (120m normativa europea). E' probabile che sia possibile portare i droni a 2000m e anche di piu', basta ovviamente avere la licenza e richiedere lo spazio aereo all'ENAV (https://www.enav.it/sites/public/it/Servizi/Droni.html) in modo da assicurarsi che non ci siano altri velivoli.

Ci sono droni che sono arrivati anche a 10-12000m di altitudine (es. https://www.youtube.com/watch?v=smUEvnTYxi0).

Ultima modifica di joe4th : 31-07-2021 alle 14:35.
joe4th è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2021, 12:15   #7
sbudellaman
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6735
Per curiosità si sa chi fosse questo tizio? quale pagina fb?
__________________
Trattato positivamente con: jhon16, orso232, JacopoSr, cirano76, enrikinter, firestorm90, giulio81
sbudellaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2021, 12:35   #8
agonauta78
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 3006
Che pirla, lo hanno beccato perché pubblicava i video. In più un criminale e si va sul penale con queste bravate. Che lo castighino a dovere questo deficiente.
agonauta78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2021, 13:10   #9
capellone24
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 305
Io avrei il terrore di pilotare un drone a 30mt di altezza su un centro abitato figuriamoci ad altezze del genere .....ma sta gente ha le pigne in testa? Ma se il drone ha un problema tecnico ? Ma lo capiscono che può anche uccidere qualcuno?
Senza parole
capellone24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2021, 14:48   #10
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11637
Quote:
Originariamente inviato da agonauta78 Guarda i messaggi
Che pirla, lo hanno beccato perché pubblicava i video. In più un criminale e si va sul penale con queste bravate. Che lo castighino a dovere questo deficiente.
A quanto pare lo hanno beccato perché un paio di aerei di linea hanno visto i droni ed è scattata la ricerca, solo dopo hanno visto la pagina Facebook

Quote:
Originariamente inviato da joe4th Guarda i messaggi
E' probabile che sia possibile portare i droni a 2000m e anche di piu', basta ovviamente avere la licenza e richiedere lo spazio aereo all'ENAV
O magari li porti in montagna sopra i 2000 metri e li fai decollare da lì
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2021, 14:51   #11
agonauta78
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 3006
Lo hanno beccato dopo la segnalazione del pilota e dopo aver visto i suoi video lo sono andati a cercare a casa.
Criminale, deficiente e pirla.
I droni non hanno targa,forse una frequenza, per cui senza i suoi video pubblicati online, non lo avrebbero mai beccato, il deficiente
agonauta78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2021, 15:07   #12
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7766
Scusate la domanda da ignorante quindi sicuramente scrivo una cavolata ma portate pazienza è per capire...

Al di fuori che nelle vicinanze di un aeroporto e giusto al mare dove passano quei piccoli aerei con gli striscioni pubblicitari io non ho mai visto in decenni passare aerei a quote inferiori ai 2000m ma penso che a dir poco ma poco l'aereo più basso che ho visto passare nelle mie zone sarà stato ad almeno 10.000metri.

Quindi è veramente così pericoloso portare un drone a 2000m?? Ovviamente escludendo aree in cui per vicinanza ad aeroporti e simili può realmente esserci passaggio a bassa quota.

Ribadisco non ho un drone, non sono appassionato di roba volante, sono ignorante in materia quindi non scatenatevi... semplicemente ero curioso di capire.
Darkon è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2021, 15:51   #13
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 5992
Quote:
Originariamente inviato da silviop Guarda i messaggi
Scusate, quindi esistono firmware cucinati ?
Non solo, esiste la possibilità di sostituire o "espandere" parte dell'elettronica con una scheda più prestante e con migliori sensori e datalink in modo da ottenere un drone molto più "versatile" (per vari usi ed abusi).
Fortunatamente quelli in grado di farlo, di solito hanno ben chiaro che devono stare alla larga da situazioni in cui rischiano di finire dentro se qualcosa va storto.
LMCH è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2021, 16:02   #14
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 5992
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Scusate la domanda da ignorante quindi sicuramente scrivo una cavolata ma portate pazienza è per capire...

Al di fuori che nelle vicinanze di un aeroporto e giusto al mare dove passano quei piccoli aerei con gli striscioni pubblicitari io non ho mai visto in decenni passare aerei a quote inferiori ai 2000m ma penso che a dir poco ma poco l'aereo più basso che ho visto passare nelle mie zone sarà stato ad almeno 10.000metri.

Quindi è veramente così pericoloso portare un drone a 2000m?? Ovviamente escludendo aree in cui per vicinanza ad aeroporti e simili può realmente esserci passaggio a bassa quota.

Ribadisco non ho un drone, non sono appassionato di roba volante, sono ignorante in materia quindi non scatenatevi... semplicemente ero curioso di capire.
Ci sono anche gli aeroleggeri e gli elicotteri che spesso volano al di sotto dei 2000 metri; ad esempio mesi fa in un parcheggio vicino a dove abito è atterrato un elicottero di Verona Emergenza per scaricare un team del 118, è arrivato che volava già basso ed ha fatto un paio di giri a bassa quota per individuare il punto di atterraggio più idoneo nei paraggi ed eventuali rischi.
Se ci fosse stato un drone che svolazzava in zona, sarebbe stato come minimo d'intralcio.
LMCH è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2021, 16:20   #15
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11637
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Scusate la domanda da ignorante quindi sicuramente scrivo una cavolata ma portate pazienza è per capire...

Al di fuori che nelle vicinanze di un aeroporto e giusto al mare dove passano quei piccoli aerei con gli striscioni pubblicitari io non ho mai visto in decenni passare aerei a quote inferiori ai 2000m ma penso che a dir poco ma poco l'aereo più basso che ho visto passare nelle mie zone sarà stato ad almeno 10.000metri.

Quindi è veramente così pericoloso portare un drone a 2000m?? Ovviamente escludendo aree in cui per vicinanza ad aeroporti e simili può realmente esserci passaggio a bassa quota.

Ribadisco non ho un drone, non sono appassionato di roba volante, sono ignorante in materia quindi non scatenatevi... semplicemente ero curioso di capire.
Gli aerei di linea difficile che stiano così bassi, ma ultraleggeri, elicotteri e piccoli aerei spesso sono sotto.
Volano a vista e non è che ce ne siano tanti, ma in questi casi ne basta uno per fare un casino
https://www.ladige.it/cronaca/2021/0...rato-1.2831703
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2021, 16:21   #16
zoomx
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 391
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Al di fuori che nelle vicinanze di un aeroporto e giusto al mare dove passano quei piccoli aerei con gli striscioni pubblicitari io non ho mai visto in decenni passare aerei a quote inferiori ai 2000m ma penso che a dir poco ma poco l'aereo più basso che ho visto passare nelle mie zone sarà stato ad almeno 10.000metri.
Basta essere vicino ad un aeroporto e alle aerovie di discesa.
zoomx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2021, 16:36   #17
Ombra77
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: MIR
Messaggi: 791
sopra Roma ci passa il sentiero ILS per la pista 15 di Ciampino, che si intercetta ben al di sotto di 2000M. Volare in zone del genere è un atto criminale, punto.
Ombra77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2021, 17:39   #18
joe4th
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
I problemi sono sostanzialmente due. Urto fra due oggetti in volo e caduta oggetti pericolosi. Ci sono dei video su YT che hanno simulato i danneggiamenti subiti dall'ala di un aereo (in alluminio) che si scontrerebbe contro un drone, un DJI Phantom 3 mi pare.

D'altro canto cercate in rete i danneggiamenti subiti dalla fusoliera di un Boing di recente a causa della grandine...

Per quanto riguarda la caduta oggetti pericolosi, dipende sia dal peso e dove va a finire. Qualche anno fa un drone da riprese fini' giu' come un sasso e sfioro' uno sciatore di una gara olimpica.

Per quanto riguarda le no-fly zone, avevo letto che stanno includendo nei firmware delle no-fly zone, dove i droni usano le coordinate GPS e se queste sono fra quelle vietate, si rifiutano di volare, mi pare la casa bianca e gli aereoporti, oltre che le basi militari erano fra queste zone vietate dal firmware. Ovviamente i droni piu' scadenti o autocostruiti non e' detto che abbiano quelle restrizioni.
joe4th è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2021, 18:31   #19
Ombra77
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: MIR
Messaggi: 791
Quote:
I problemi sono sostanzialmente due. Urto fra due oggetti in volo e caduta oggetti pericolosi. Ci sono dei video su YT che hanno simulato i danneggiamenti subiti dall'ala di un aereo (in alluminio) che si scontrerebbe contro un drone, un DJI Phantom 3 mi pare.

D'altro canto cercate in rete i danneggiamenti subiti dalla fusoliera di un Boing di recente a causa della grandine...

Per quanto riguarda la caduta oggetti pericolosi, dipende sia dal peso e dove va a finire. Qualche anno fa un drone da riprese fini' giu' come un sasso e sfioro' uno sciatore di una gara olimpica.

Per quanto riguarda le no-fly zone, avevo letto che stanno includendo nei firmware delle no-fly zone, dove i droni usano le coordinate GPS e se queste sono fra quelle vietate, si rifiutano di volare, mi pare la casa bianca e gli aereoporti, oltre che le basi militari erano fra queste zone vietate dal firmware. Ovviamente i droni piu' scadenti o autocostruiti non e' detto che abbiano quelle restrizioni.
Alcune precisazioni:
Ali e fusoliera degli aerei di linea sono in lega di alluminio e altri materiali, ad esclusione dei più recenti come A350 e B787 che fanno largo uso di fibra di carbonio.
I problemi derivati da una massa di circa 800 grammi come nel caso del drone dell'imbecille sono molteplici, potendo creare danni critici ovunque colpisse:
danneggiamento dello stadio esterno dei motori con necessità di spegnerlo, danneggiamento ai meccanismi frenanti dei carrelli (poichè si presume che l'aereo sia in fase di atterraggio), agli slat (dispositivi di ipersostentamento sul bordo anteriore delle ali), non ultimo al parabrezza anteriore, per quanto a una velocità di approach di circa 140 nodi sia improbabile ma non da escludere al 100%.
Laddove un danno alla fusoliera potrebbe essere marginale in un velivolo quasi del tutto depressurizzato a quella altitudine, un guasto ad uno o più dei sistemi sopracitati puù portare ad emergenze potenzialmente letali.

I droni entry level della DJI hanno memorizzate una serie di coordinate, divise in zone verdi, arancioni e rosse.
Volando in zone arancioni viene visualizzato un avviso, se invece si tenta anche solo di decollare in zone rosse (aeroporti e dintorni, carceri, installazioni militari, edifici governativi etc.) il drone non fa partire i motori.
Nonostante ciò esiste la possibilità di reperire firmware, o addirittura comprare servizi di modding remoto che disabilitano il limite dei 500M di quota per la serie mavic 1/2/zoom, al pari delle restrizioni geografiche.
Non mi pronuncio sul Mavic Enerprise che, come suggerisce il nome, potrebbe avere prestazioni più elevate.

Un applauso dunque a una persona che nell'età che si presume essere più saggia ha deliberatamente modificato il firmware di un drone per poter invadere una no fly zone di livello 1, intelligente a tal punto da postare il capolavoro online.
Fosse per me renderei obbligatorio dispositivi di prossimità e tracciamento su qualsisi drone in commercio, e il carcere per gente del genere.
Ombra77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2021, 19:01   #20
joe4th
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
A Milano per molto meno, volo sul Duomo con il Mavic Air 2 (peso 570g), e nella galleria Vittorio Emanuele, hanno fatto 2 multe da 33333 Euro (trentatremilatrecentotrentatre'):

https://milano.repubblica.it/cronaca/2021/07/07/news/drone_multa_duomo_milano_codice_navigazione_turista-309327942/

https://milano.repubblica.it/cronaca/2021/04/02/news/fa_volare_un_drone_in_galleria_a_milano_denunciata_38enne_americana_multa_da_33_mila_euro-294799422/

A quella cifra ti prendi il brevetto di pilota di aerei di linea...
joe4th è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
F5 Application Delivery and Security Pla...
Rivoluzione ai vertici di Threads: Mosse...
Dopo ChatGPT, Gemini alza bandiera bianc...
Netflix supera ogni record, ma non &egra...
Sbuca dai meandri di Amazon un hard disk...
Intelligenza artificiale e Bitcoin nel m...
Più o meno 300€ in tasca e voglia...
Boom di Linux: supera il 5% negli USA me...
Potere, violenza, sesso e avidità...
Gli effetti collaterali dei dazi di Trum...
ChatGPT Agent, la rivoluzione di Op...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1