Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-05-2021, 14:14   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistem...ito_97822.html

E' stata diffusa una demo che mostra come attaccare i sistemi Windows più aggiornati per eseguire codice arbitrario da remoto. Il fix è già in roll-out, ed è meglio aggiornare subito

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2021, 14:26   #2
Pino90
Senior Member
 
L'Avatar di Pino90
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3785
Scusate l'ignoranza, ma HTTP non "S" non è deprecato da tipo anni?

E visto che esiste da una vita HTTPS e che la conversione, da quel poco che capisco, è piuttosto semplice, perchè si dovrebbe voler usare la versione classica in chiaro?
__________________
MALWARES
Pino90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2021, 14:33   #3
matsnake86
Senior Member
 
L'Avatar di matsnake86
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Casnate con Bernate
Messaggi: 2131
Semplicemente perchè ti serve un certificato SSL per attivare https.
E magari per un server web privato non è necessario averne uno.

È piuttosto facile trovare server per web app private che non girano su https.
__________________
PSU: Seasonic M12II-620 Evo MB: MSI X370 Sli Plus CPU: AMD Ryzen 7 5700X SSD: Kingston SA400S37/240GB RAM: 2x 16GB DDR4 3200MHz SCHEDA VIDEO: SAPPHIRE RX 6700 Pulse OC 10GB S.O.: bazzite.gg
matsnake86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2021, 14:38   #4
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: PD
Messaggi: 11742
Quote:
Originariamente inviato da Pino90 Guarda i messaggi
Scusate l'ignoranza, ma HTTP non "S" non è deprecato da tipo anni?
No, è solo Chrome che rompe le balle
Quote:
Originariamente inviato da Pino90 Guarda i messaggi
E visto che esiste da una vita HTTPS e che la conversione, da quel poco che capisco, è piuttosto semplice, perchè si dovrebbe voler usare la versione classica in chiaro?
il certificato https costa, e la conversione non è detto che sia così semplice
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2021, 15:45   #5
kliffoth
Senior Member
 
L'Avatar di kliffoth
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2823
Quote:
Originariamente inviato da Pino90 Guarda i messaggi
Scusate l'ignoranza, ma HTTP non "S" non è deprecato da tipo anni?

E visto che esiste da una vita HTTPS e che la conversione, da quel poco che capisco, è piuttosto semplice, perchè si dovrebbe voler usare la versione classica in chiaro?

Per l'ignoranza c'è il vocabolario
https://www.treccani.it/vocabolario/deprecare

deprecare v. tr. [dal lat. deprecari, comp. di de- e precari «pregare»] (io deprèco, tu deprèchi, ecc.; alla lat. dèpreco, ecc.).
– 1. In senso proprio (letter.), pregare perché un male, una sciagura, un danno sia tenuto lontano; scongiurare: Sciogliean le chiome, indarno ahi! deprecando Da’ lor mariti l’imminente fato (Foscolo).
2. Con sign. meno proprio, nell’uso com., esprimere viva riprovazione per qualche cosa: tutti hanno deprecato il suo comportamento, il suo gesto; la guerra civile è stata scatenata proprio dalla classe borghese che tanto la depreca, a parole (Gramsci).

Ultima modifica di kliffoth : 18-05-2021 alle 15:48.
kliffoth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2021, 15:50   #6
Pino90
Senior Member
 
L'Avatar di Pino90
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3785
Quote:
Originariamente inviato da kliffoth Guarda i messaggi
Per l'ignoranza c'è il vocabolario
https://www.treccani.it/vocabolario/deprecare

deprecare v. tr. [dal lat. deprecari, comp. di de- e precari «pregare»] (io deprèco, tu deprèchi, ecc.; alla lat. dèpreco, ecc.).
– 1. In senso proprio (letter.), pregare perché un male, una sciagura, un danno sia tenuto lontano; scongiurare: Sciogliean le chiome, indarno ahi! deprecando Da’ lor mariti l’imminente fato (Foscolo).
2. Con sign. meno proprio, nell’uso com., esprimere viva riprovazione per qualche cosa: tutti hanno deprecato il suo comportamento, il suo gesto; la guerra civile è stata scatenata proprio dalla classe borghese che tanto la depreca, a parole (Gramsci).
Mi sembra più che appropriato per HTTP, quindi!

Per gli altri che invece hanno fatto interventi costruttivi, grazie!
__________________
MALWARES
Pino90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2021, 16:03   #7
matsnake86
Senior Member
 
L'Avatar di matsnake86
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Casnate con Bernate
Messaggi: 2131
Quote:
Originariamente inviato da kliffoth Guarda i messaggi
Per l'ignoranza c'è il vocabolario
https://www.treccani.it/vocabolario/deprecare

deprecare v. tr. [dal lat. deprecari, comp. di de- e precari «pregare»] (io deprèco, tu deprèchi, ecc.; alla lat. dèpreco, ecc.).
– 1. In senso proprio (letter.), pregare perché un male, una sciagura, un danno sia tenuto lontano; scongiurare: Sciogliean le chiome, indarno ahi! deprecando Da’ lor mariti l’imminente fato (Foscolo).
2. Con sign. meno proprio, nell’uso com., esprimere viva riprovazione per qualche cosa: tutti hanno deprecato il suo comportamento, il suo gesto; la guerra civile è stata scatenata proprio dalla classe borghese che tanto la depreca, a parole (Gramsci).
Inutile fare i grammar nazi... In informatica deprecato è riconosciuto come termine (importato chiaramente dall'inglese) per indicare una parte di software di cui si sconsigli l'utilizzo e che viene mantenuta solo per retrocompatibilità.

https://accademiadellacrusca.it/it/c...nformatica/899
__________________
PSU: Seasonic M12II-620 Evo MB: MSI X370 Sli Plus CPU: AMD Ryzen 7 5700X SSD: Kingston SA400S37/240GB RAM: 2x 16GB DDR4 3200MHz SCHEDA VIDEO: SAPPHIRE RX 6700 Pulse OC 10GB S.O.: bazzite.gg
matsnake86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2021, 18:59   #8
kliffoth
Senior Member
 
L'Avatar di kliffoth
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2823
Quote:
Originariamente inviato da matsnake86 Guarda i messaggi
Inutile fare i grammar nazi... In informatica deprecato è riconosciuto come termine (importato chiaramente dall'inglese) per indicare una parte di software di cui si sconsigli l'utilizzo e che viene mantenuta solo per retrocompatibilità.

https://accademiadellacrusca.it/it/c...nformatica/899
Articolo molto interessante, davvero, ma non sdogana l'uso di deprecato in forma ufficiale, si limita a fare il punto della situazione.

Per inciso io sono pro english, lo uso spesso anche in un testo italiano, ma non sopporto le italianizzazioni: "droppare" "killare" "farmare", al limite preferisco leggere il termine inglese
Sono anche favorevole all'uso di termini inglesi ormai di uso comune, ma non nella forma italianizzata (ad esempio accetterei "ma http non è già da tempo deprecated?" così da far capire al lettore che si usa un termine inglese non ben traducibile in italiano ma non si crea un dubbio neologismo....però con questo termine viene proprio male, davvero una parola ostica)

Ovviamente odio i titoli dei giornali con "ecco", l'uso di "piuttosto che" come o etc etc

Il fatto è che il linguaggio è un codice, e già usandolo correttamente, senza scomodare Wittgenstein, non è sicuro che ciò che io dica sia ciò che effettivamente capisca l'interlocutore.
Senza voler fare i bigotti e senza negare l'evoluzione della lingua stessa, non occorre abbruttirla o renderla meno chiara senza motivo.
Ovviamente anche io faccio i miei errori

Ultima modifica di kliffoth : 18-05-2021 alle 19:06.
kliffoth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2021, 19:06   #9
Marko_001
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 811
è disponibile il media creation per
scaricare le iso per aggiornare Windows 10 a maggio 2021
oppure il link per l'aggiornamento diretto

18/05 ore 19.05 ita
Marko_001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2021, 20:24   #10
steverm
Member
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 161
inoltre ci sono provider che vogliono fino a 150 euro per darti l'HTTPS (mentre altri come Aruba te lo danno gratis) e spesso i proprietari di siti web vetrina che spedono 15 euro l'anno per tenere il proprio sito pagato al webmaster 200 euro evitano di acquistarlo
steverm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2021, 21:58   #11
Emin001
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 642
Quote:
Originariamente inviato da kliffoth Guarda i messaggi
Articolo molto interessante, davvero, ma non sdogana l'uso di deprecato in forma ufficiale, si limita a fare il punto della situazione.

Per inciso io sono pro english, lo uso spesso anche in un testo italiano, ma non sopporto le italianizzazioni: "droppare" "killare" "farmare", al limite preferisco leggere il termine inglese
Sono anche favorevole all'uso di termini inglesi ormai di uso comune, ma non nella forma italianizzata (ad esempio accetterei "ma http non è già da tempo deprecated?" così da far capire al lettore che si usa un termine inglese non ben traducibile in italiano ma non si crea un dubbio neologismo....però con questo termine viene proprio male, davvero una parola ostica)

Ovviamente odio i titoli dei giornali con "ecco", l'uso di "piuttosto che" come o etc etc

Il fatto è che il linguaggio è un codice, e già usandolo correttamente, senza scomodare Wittgenstein, non è sicuro che ciò che io dica sia ciò che effettivamente capisca l'interlocutore.
Senza voler fare i bigotti e senza negare l'evoluzione della lingua stessa, non occorre abbruttirla o renderla meno chiara senza motivo.
Ovviamente anche io faccio i miei errori
Deprecato è un dubbio neologismo di un termine inglese? Deprecare è una verbo transitivo di origine latina, neologismo di cosa?


https://www.treccani.it/vocabolario/...e-Contrari%29/

" 2. [esprimere forte disapprovazione] ≈ censurare, condannare, criticare, disapprovare, riprovare, stigmatizzare. ↑ deplorare, deprecare, esecrare, vituperare."
Emin001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2021, 06:43   #12
kliffoth
Senior Member
 
L'Avatar di kliffoth
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2823
Quote:
Originariamente inviato da Emin001 Guarda i messaggi
Deprecato è un dubbio neologismo di un termine inglese? Deprecare è una verbo transitivo di origine latina, neologismo di cosa?


https://www.treccani.it/vocabolario/...e-Contrari%29/

" 2. [esprimere forte disapprovazione] ≈ censurare, condannare, criticare, disapprovare, riprovare, stigmatizzare. ↑ deplorare, deprecare, esecrare, vituperare."
Mi limito a poche osservazioni:

1 - questa discussione lessicale ha senso solo nel linguaggio informatico. In altri ambiti non si pone il problema della sovrapposizione (...ed il fatto che Google translate e DeepL traducano deprecate con deprecare dimostra quanto ancora si abbia bisogno di un vero traduttore umano se si traduce un testo delicato o importante)

2 - secondo te quindi l'aggettivo inglese deprecated si traduce con l'italiano deprecato??? Complimenti!

3 - ti faccio notare che mentre riporti un link al dizionario dei sinonimi e dei contrari (voce "biasimare" tra l'altro), io avevo già postato precedentemente quello del dizionario Treccani alla voce corretta (https://www.treccani.it/vocabolario/deprecare lo riporto per la seconda volta)

Io ed un altro utente discutevamo, tra l'altro OT, sull'uso del termine "deprecato" come italianizzazione di deprecated inglese e solo ed esclusivamente con riferimento all' ambito informatico (in altri ambiti il problema non si pone...per la maggioranza dei casi la traduzione "obsoleto" va bene ).
Diamo per scontato che entrambi sappiamo dell'esitenza e del significato di "deprecato" italiano

Usando un minimo di logica, con inoltre una sola pagina di commenti da controllare, sarebbe stato ovvio risalire al messaggio dell'utente con cui discutevo (e che ha postato un link davvero interessante sulla questione e che ti invito a leggere per chiarire ambiti e significati in oggetto), tale messaggio era nel mio post che tu hai letto e citato, ed a quel punto ricostriure la vicenda sarebbe stato semplice.
...ed il termine inglese deprecated è difficile da tradurre in italiano in ambito informatico.
Come ho già detto io, non volendo usare una locuzione, avrei scritto "ma http non è già da tempo deprecated?" lasciando l'inglese ed evitando di usare "deprecato" italiano che ha un altro significato
Certo la mia frase è orrida ma non trovo altre soluzioni, almeno non italianizzo "deprecated"


Una raccomandazio per concludere: magari un minimo di cautela prima di inserirsi in una discussione già avviata potrà evitare in futuro figure un poco ...così


EDIT...devo mettere mano ad una recentissima edizine cartacea di un dizionario serio e controllare se esiste deprecato con quel significato, è l'unico modo per togliermi il dubbio

Ultima modifica di kliffoth : 19-05-2021 alle 07:22.
kliffoth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2021, 13:14   #13
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Quote:
Originariamente inviato da kliffoth;
"deprecato" italiano che ha un altro significato
È pratica comune, nel linguaggio, far acquisire ad un termine un significato addizionale, spesso derivato da uno specifico uso che viene fatto di quel termine in un certo ambito.
Questo però non mi pare il caso in oggetto, nello stesso link della Treccani che hai riportato appare il significato di deprecare nel senso di disapprovare, che è esattamente l'accezione da cui deriva il termine utilizzato in campo informatico.
Oggi deprecare in campo informatico è un termine acquisito e non mi sembra affatto inappropriato il suo utilizzo in un sito di tecnologia quando poi si parla si software (in questo caso di protocolli), contesto in cui è perfettamente attinente.

Ad ogni modo il linguaggio che utilizziamo è sempre frutto di scelte personali.
Io per esempio detesto gli anglicismi usati senza motivo (qualcuno ha detto "device"? ), ritengo oltretutto che sebbene facciano spesso credere a chi li utilizza di essere più colto sono spesso solo un sintomo di provincialismo, mentre trovo preferibile l'uso del termine italiano quando c'è, anche se non del tutto in modo proprio.
Per questi motivi sono solito utilizzare il termine "consolle" in luogo di "console" per le macchine da videogioco, perchè già esiste un adattamento italiano della parola francese da cui deriva, sebbene sia di norma utilizzato per la mobilia (ma del resto sempre da li anche il termine inglese, usato per indicare un pannello di controllo, deriva).

E con questo entro ed esco dall'OT (si lo so è l'acronimo di un anglicismo ).

Ultima modifica di calabar : 19-05-2021 alle 13:16.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
Un datacenter sottomarino alimentato da ...
iOS 26.1: è in arrivo il backup a...
Xbox Next Gen, non chiamatela console: s...
.Next On Tour Italia: innovazione, sempl...
PS Plus novembre: svelato in anticipo il...
'Gli elettroni sono il nuovo petrolio': ...
Amazon freme, non ce la fa ad aspettare ...
Hisense HS2100 240W a soli 75,90€ su Ama...
Addio personal trainer: il coach via AI ...
Creative reinventa il mito Sound Blaster...
Liquid Glass impatta sulla batteria degl...
Grokipedia di Elon Musk accusata di copi...
Google Pixel 9a scende a 382€ su Amazon:...
A 149€ il tablet senza compromessi: 1920...
11 accessori auto utilissimi in offerta ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1