Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-04-2021, 19:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.fotografidigitali.it/new...ank_96943.html

Grazie ai serbatoi MegaTank e ai flaconi d'inchiostro inclusi nella confezione di vendita, le stampanti promettono da subito alti volumi di stampa: un set di flaconi consente di realizzare circa 3.800 stampe di fotografie in formato 10×15 cm

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2021, 23:53   #2
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3552
Piccolo aneddoto.

Diversi anni fa comprai una stampante Canon, una MG3550 se non ricordo male.
Stampante economica (ma non proprio quella very low level) ma con una feature abbastanza rara, quella di stampare direttamente sui CD.
Nel tempo ne ho fatto un uso sporadico, più che altro per stampare le etichette dei DVD/BR di backup che mi facevo. Tutto in bianco e nero ma con litri di inchiostro a colori che se ne andavano ad ogni accensione. Sono quindi passato alle cartucce non originali dal costo di 1/5 (3/5 dei quali lo buttavo nelle esasperanti pulizie di primavera ad ogni accensione, manco ci avessero fatto tana i ragni in quella testina). Comunque 'ste stampanti multi cartucce che se manca un colore smettono completamente di stampare pure in B&N e anche di scansionare sono una roba indecente.

Poco dopo che ho acquistato la stampante un mio amico mi chiede consiglio per una da usare a casa. Ovviamente gli consiglio la mia, anche per il fatto che anche il mio amico apprezzava la funzione di stampa diretta sui CD, dicendogli di stare solo attento all'uso eccessivo di inchiostro alle accensioni.
Quindi la compra e anche lui passa presto alle cartucce non originali.

E fin qui, storia comune di tutti i giorni, se non che un giorno, dopo un paio di anni di vita della stampante (usata si è no 2 volte al mese), all'accensione mi dà errore testina. Non c'è verso di resettare l'errore nemmeno rimettendo le cartucce originali. Così smonto la testina (come fatto già un paio di volte in passato), la immergo nell'acqua calda, la disintaso con la candeggina, e la rimonto. Niente, sempre stesso errore.

Sconsolato vado a vedere se esiste il modello nuovo. La bellissima MG3570.. che però non stampa più sui CD.. cioè roba nuova ma meno funzionalità.. il resto è praticamente uguale. E già storco il naso...

Dopo pochi giorni risento il mio amico e gli dico che la mia stupenda stampante è morta. Lui se la ride... se non che dopo una settimana o due ci risentiamo e mi dice... "anche le mia stampante è morta". Errore diverso, ma sempre morta rimane. Ma io non rido con un dubbio che mi assale.
Allora provo a fare una furbata disperata... smonto la sua, prendo la sua testina e provo a montarla sulla mia. Stesso modello, stesso tutto, ti aspetti che siano compatibili.. e invece no!! La stampante dice che la testina non è riconosciuta. Monto la mia sulla sua e.. stessa roba, errore di testina assente. Rimonto la mia e si ritorna all'errore originale (quindi non è che non so montare la testina... è proprio che non è uguale). Quindi svanisce anche l'idea di acquistare una testina su ebay e fare la sostituzione (se ne esistono di diversi tipi per lo stesso modello che sono incompatibili inutile provarci).

Morale, stampanti identiche acquistate a distanza di poco tempo l'una dall'altra che muoiono a distanza di poco tempo l'una dall'altra (giusto dopo la scadenza della garanzia) senza averne fatto alcun uso intensivo... il dubbio è che ci sia un contatore di stampe/tempo che le mette fuori uso nel caso di uso di inchiostri non originali.
Da quella volta mai più stampanti Canon (le cui versioni nuove sono peggiori delle vecchie ma costano di più ) e con il dubbio quasi accertato che muoiano per obsolescenza programmata.

Oggi ho una Brother inkjet e vivo sereno senza succhiamenti di inchiostro come un vampiro e decisamente maggiore affidabilità (oltre che migliori funzionalità, anche se la stampa dei CD non ce l'ha più nessuna stampante economica).

Ultima modifica di CrapaDiLegno : 14-04-2021 alle 23:58.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2021, 07:10   #3
MorgaNet
Senior Member
 
L'Avatar di MorgaNet
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 2066
Da circa 6 anni mi sono liberato da quel cancro che sono le stampanti a getto d'inchiostro e MAI tornerò indietro.
Mia moglie è insegnate e e quindi stampa un sacco di cose (di sicuro stampiamo più della media) e con una bella stampante a led 0 problemi in 6 anni.
Di stampanti inkjet invece per mille motivi ne ho cambiate un sacco e prima o poi tutte mi hanno dato problemi.

Se ripenso ai soldi spesi in inkjet ed inchiostri, di stampanti a led ne compravo 5.
MorgaNet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2021, 08:08   #4
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23139
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Allora provo a fare una furbata disperata... smonto la sua, prendo la sua testina e provo a montarla sulla mia. Stesso modello, stesso tutto, ti aspetti che siano compatibili.. e invece no!! La stampante dice che la testina non è riconosciuta. Monto la mia sulla sua e.. stessa roba, errore di testina assente. Rimonto la mia e si ritorna all'errore originale (quindi non è che non so montare la testina... è proprio che non è uguale). Quindi svanisce anche l'idea di acquistare una testina su ebay e fare la sostituzione (se ne esistono di diversi tipi per lo stesso modello che sono incompatibili inutile provarci).
In realtà la tua prova non è universale.
Io stesso ho acquistato una testina di stampa su eBAY e sono andato avanti per un anno.
https://www.hwupgrade.it/forum/showp...postcount=5881
https://www.hwupgrade.it/forum/showp...postcount=5899
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2021, 10:14   #5
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3552
Quote:
Originariamente inviato da MorgaNet Guarda i messaggi
Da circa 6 anni mi sono liberato da quel cancro che sono le stampanti a getto d'inchiostro e MAI tornerò indietro.
Mia moglie è insegnate e e quindi stampa un sacco di cose (di sicuro stampiamo più della media) e con una bella stampante a led 0 problemi in 6 anni.
Di stampanti inkjet invece per mille motivi ne ho cambiate un sacco e prima o poi tutte mi hanno dato problemi.

Se ripenso ai soldi spesi in inkjet ed inchiostri, di stampanti a led ne compravo 5.
Eh, alla laser a colori ci ho pensato, ma i costi anche solo per i toner sono troppo alti.
Stampo poco a colori, quindi ho optato per una laser B&N e una inkjet per gli altri lavori (tutte e due Brother, e per ora hanno lavorato come 2 orologi svizzeri).

Sopratutto mi viene da ridere a pensare che quando le ho acquistate costavano la metà di quanto ti chiedono oggi per gli stessi modelli (o giusto le loro style revision),
I prezzi di qualunque cosa sono esplosi...

Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
In realtà la tua prova non è universale.
Io stesso ho acquistato una testina di stampa su eBAY e sono andato avanti per un anno.
https://www.hwupgrade.it/forum/showp...postcount=5881
https://www.hwupgrade.it/forum/showp...postcount=5899
Eh, mica ho detto che tutte le stampanti Canon hanno testine incompatibili con stampanti dello stesso modello. Ma a quanto pare per la mia 3550 era così e quindi come posso fidarmi ad acquistare una testina su ebay?
Senza sapere inoltre se il problema si sarebbe risolto solo con il cambio di testina o sarebbe servito anche altro.

Vedo che il problema della testina che muore per uso di inchiostri non compatibili è abbastanza diffuso.. e il fatto che sia successo quasi in contemporanea sulle stampanti mia e del mio amico acquistate e poca distanza mi fa presumere che non sia il fatto che gli inchiostri (io ne ho usati di 2 tipi, il mio amico manco ha fatto in tempo a finire il primo set di cartucce non originali, quindi ha pure stampato meno del poco che ho stampato io.. o forse la accesa solo meno volte) fossero "di pessima qualità" come vogliono farci credere quando ci vendono il loro "ultra qualità" a un paio di millini al litro.

Detto questo, le stampanti Canon per me sono out, e la prossima sarà solo laser, che tanto del colore ce ne si fa poco se non si stampano foto (che costa meno e con qualità maggiore se fatte fare al service apposito).
Magari una bella A3, che per schemi e grafici è meglio.

Ultima modifica di CrapaDiLegno : 15-04-2021 alle 15:12.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2021, 10:21   #6
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23139
Un'alternativa è compra una stampante HP con testina incorporate nella cartuccia, attivi l'abbonamento HP Instant Ink scegliendo il piano che risponde alle necessità e così ti assicuri sia la testina sempre perfetta e sia l'inchiostro pronto. Tra l'altro con una nuova stampante, si ricevono 6 mesi di servizio gratis. Ne abbiamo parlato di recente nel thread sulle stampanti multifunzione .

Ultima modifica di giovanni69 : 15-04-2021 alle 10:23.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2021, 10:32   #7
386DX40
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 2693
Non ho mai sopportato le stampanti dopo quella che avevo sul pc 80386 venticinque anni fa che almeno era ad aghi e i ricambi si trovavano e funzionava perfettamente per le esigenze medie dell' utente home.
Quelle ad inchiostro non le ho mai avute poiche' vedo conoscenti che avranno cambianto piu' colori che il numero di stampe fatte in totale...poi la logica che se manca il rosso (es.) non stampano piu' in bianco e nero e' incredibile.
Da un bel po' di tempo ho comprato in offerta una laser piu' economica, solo bianco e nero con unico classico ricambio del nero di terza marca che si trova a 20 euro (l'originale a 80 e passa.. incredibile) e dura mesi e mesi, tutto impostato per il massimo risparmio di toner persino la luminosita' al 90%.
Piuttosto che usare una stampante a inchiostro mi metto a scrivere con penna e calamaio.
386DX40 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2021, 11:36   #8
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23139
Quote:
Originariamente inviato da 386DX40 Guarda i messaggi
vedo conoscenti che avranno cambianto piu' colori che il numero di stampe fatte in totale...
Infatti l'uovo di colombo di HP è stato dire: a te non deve importare quanto inchiostro usi ma solo il numero di pagine che decidi di stampare. La logica è diametralmente opposta a quella dell'utente che di solito si preoccupa di risparmiare l'inchiostro o di vederlo scendere per le più disparate ragioni . E quindi viene spinto ad usare le compatibili. In questo modo HP si assicura che il cliente stia con loro acquistando inchiostri originali indirettamente e pagandoli il giusto, senza timore delle pulizie di stampa all'accensione, o della qualità di stampa utilizzata per una foto o un grafico o impostazioni bozza vs alta qualità: 1 pagina è sempre una pagina.

Ultima modifica di giovanni69 : 15-04-2021 alle 11:42.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2021, 11:57   #9
386DX40
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 2693
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Infatti l'uovo di colombo di HP è stato dire: a te non deve importare quanto inchiostro usi ma solo il numero di pagine che decidi di stampare. La logica è diametralmente opposta a quella dell'utente che di solito si preoccupa di risparmiare l'inchiostro o di vederlo scendere per le più disparate ragioni . E quindi viene spinto ad usare le compatibili. In questo modo HP si assicura che il cliente stia con loro acquistando inchiostri originali indirettamente e pagandoli il giusto, senza timore delle pulizie di stampa all'accensione, o della qualità di stampa utilizzata per una foto o un grafico o impostazioni bozza vs alta qualità: 1 pagina è sempre una pagina.
Ma infatti il problema della qualità della stampa l'ho gia' archiviato da tempo.. la stampa viene poco definita e magari non pulitissima? Cosi' sia. Chi riceve che sia un curriculum o una domanda amministrativa si sforzerà di accettarla cosi' com'e'. Se si trovassero ancora la userei ancora ad aghi davvero.
386DX40 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2021, 12:12   #10
v1doc
Senior Member
 
L'Avatar di v1doc
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 935
Anche io ho mollato le stampanti a getto d'inchiostro, ho provato tutte le marche (HP, Lexmark, Epson, ...) ed ho sempre riscontrato una infinità di problemi.
Alla fine sono passato ad una multifunzione LED (o laser?) BN della Brothers con toner compatibili: zero problemi anche se la tengo in una ambiente ostile (il solaio).
Ho perso il colore, ma nei rari casi in cui mi servirà ordinerò le stampe via internet.
v1doc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2021, 15:31   #11
ionet
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1941
si per documenti B/N le laser/led sono imbattibili come costi di acquisto, gestione e qualita'
ma se serve stampare foto le inkjet sono quasi insostituibili, queste stampanti ricaricabili sono interessanti per la qualita', visto l'uso di inchiostro originale e bassi costi di esercizio, a fronte pero' di costi di primo acquisto elevato
pero' mi preoccupa che alla lunga ci sara' il bisogno di sostituire qualche componente usurato(testina) con preventivi assurdi e laconica soluzione..isola ecologica e stampante nuova, e le ricaricabili costano pure care

non so forse l'unica e' intant ink di hp, costi moderati, cartucce originali e costo stampante basso, quando sara', solita isola ecologica ma chissene..
oppure continuare a cercare su consigli e testimonianze, stampanti affidabili e poco schizzinose di cartucce compatibili, ma o sono modelli datati che non si trovano piu', cartucce idem,la qualita' sempre un terno a lotto
oppure le nuove che di nuovo portano solo mezzi di protezione sempre piu' subdoli
ionet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2021, 16:05   #12
plinio01
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 53
Vi posso raccontare la mia esperienza. Ho abbandonato l'idea di un inkjet tanti anni fa, stampo poco e i maniera sporadica, troppo i problemi legati alla testina di stampa. Ho optato per una laser.
Però prima di acquistarla ho cercato un modello che fosse hackerabile, cioè volevo poter scegliere a mia discrezione il toner, non quello imposto dal produttore. La stampante laser a colori l'ho acquistata ad ottobre 2010, sono passati più di 10 anni. Uso da sempre toner compatibili, ad una frazione del costo degli originali (un set originale costa 140€, io spendo 20€ e faccio 1.000 copie a colori e 1.500 in B/N). Ho dovuto aggiungere un pulsante che mette a massa un piedino di un chip e eseguire una stampa di prova e poi la stampa della configurazione, operazione da farsi prima di arrivare a zero con il contatore delle pagine rimanenti per riportare il contatore al 100%.
Sono passati 10 anni e quando accendo la stampante e faccio una stampa è come la prima copia prodotta. Penso che questa stampante morirà con me.
plinio01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2021, 16:21   #13
MorgaNet
Senior Member
 
L'Avatar di MorgaNet
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 2066
Quote:
Originariamente inviato da v1doc Guarda i messaggi
Anche io ho mollato le stampanti a getto d'inchiostro, ho provato tutte le marche (HP, Lexmark, Epson, ...) ed ho sempre riscontrato una infinità di problemi.
Alla fine sono passato ad una multifunzione LED (o laser?) BN della Brothers con toner compatibili: zero problemi anche se la tengo in una ambiente ostile (il solaio).
Ho perso il colore, ma nei rari casi in cui mi servirà ordinerò le stampe via internet.
Guarda, io comprai la Brother MFC-9140CDN e poi ho iniziato ad usare toner compatibili.
Li ho comprati online e non sempre della stessa marca a prezzi decisamente abbordabili e se capita (a volte, ma di rado) che la qualità di stampa peggiori, significa che sono incappato in un toner scadente. Il bello è che basta cambiarlo e la stampante riprende a stampare esattamente come il primo giorno.

L'altra cosa bellissima è che a giugno mia moglie finisce di stampare e riparte a settembre: accende la stampante e la prima stampa è esattamente identica a quella fatta 3 mesi prima (alla faccia degli ugelli secchi delle inkjet).

Brother per me è stato un acquisto stupendo e non tornerò mai più indietro, sia come marca che come tecnologia di stampante.
MorgaNet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2021, 18:27   #14
Ultravincent
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 467
Quote:
Originariamente inviato da MorgaNet Guarda i messaggi
Guarda, io comprai la Brother MFC-9140CDN e poi ho iniziato ad usare toner compatibili.
Li ho comprati online e non sempre della stessa marca a prezzi decisamente abbordabili e se capita (a volte, ma di rado) che la qualità di stampa peggiori, significa che sono incappato in un toner scadente. Il bello è che basta cambiarlo e la stampante riprende a stampare esattamente come il primo giorno.

L'altra cosa bellissima è che a giugno mia moglie finisce di stampare e riparte a settembre: accende la stampante e la prima stampa è esattamente identica a quella fatta 3 mesi prima (alla faccia degli ugelli secchi delle inkjet).

Brother per me è stato un acquisto stupendo e non tornerò mai più indietro, sia come marca che come tecnologia di stampante.
Ti capisco, idem, dopo stampanti su stampanti inkjet cambiate perche' si seccano e si rompono, ho preso una bella hp m15w, laser a dimensioni ridotte e va da dio.
Ultravincent è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2021, 18:41   #15
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23139
Quote:
Originariamente inviato da 386DX40 Guarda i messaggi
Se si trovassero ancora la userei ancora ad aghi davvero.
Veramente, se proprio ci tenessi, ci sono 153 stampanti ad aghi su ebay. Idem su subito.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2021, 20:04   #16
386DX40
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 2693
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Veramente, se proprio ci tenessi, ci sono 153 stampanti ad aghi su ebay. Idem su subito.
Se trovo quelle che ho provato nelle decadi passate, ci faccio un pensiero. Resta il problema ricambi dei nastri sempre se si trovano.
386DX40 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2021, 20:35   #17
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4231
L'anno scorso ho riacceso la mia stampante ad aghi, ferma da lustri ... Commodore MPS 1230, con porta parallela ... funziona ! Il nastro, se ci si accontenta, non è un problema, me lo caricavo da solo versandoci sopra goccioline di inchiostro da una boccetta !

Peccato ... ho poco spazio, per ora; mi accontento di una laser HP vecchia di tredici anni al suo secondo toner !

Una HP inkjet, due cambi cartucce per un totale di trenta pagine stampate in cinque o sei anni ... è forse l'unico strumento che ho buttato, praticamente nuovo.
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|32GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021

Ultima modifica di piwi : 15-04-2021 alle 20:37.
piwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2021, 16:02   #18
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23139
Infatti HP ha compreso la lezione e da qualche tempo ha iniziato ad offrire il servizio HP Instant Ink su qualche decina di stampanti. A quel punto il problema non si pone perchè se la cartuccia si dovesse seccare, alzi la cornetta e te la cambiano.

Quote:
Originariamente inviato da 386DX40 Guarda i messaggi
Se trovo quelle che ho provato nelle decadi passate, ci faccio un pensiero. Resta il problema ricambi dei nastri sempre se si trovano.
Infatti anch'io vorrei incapponirmi con una ImageWriter II su vecchio Mac ma ne vale la pena? Dipende sempre cosa stampi (con la qualità dell'epoca appena ti ritrovi un articolo con testo in verde su sfondo azzurrino... è finita..) e quanto stampi.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1