Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-04-2021, 09:07   #1
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13959
Dissipatore alto 20 mm per case miniITX: quale?

ciao a tutti,
mi sto guardando in giro per realizzare un mini PC con un case piuttosto piccolo (per chi fosse curioso, ne ho parlato qui).

Il case che ho "puntato" segnala che inserendo un disco da 3,5" restano solo 20 mm di spazio per il dissipatore della CPU... sinceramente non sono pratico e di dissipatori così sottili non ne conosco

Premesso che non ho ancora scelto la piattaforma di riferimento (punterei più verso i nuovi Ryzen), ci sono prodotti o marche da valutare? Il dissipatore stock difficilmente sarà così sottile, immagino.
Ovvio non voglio mettere in pista un pc da rendering h24 mi basta che quando chiedo qualcosa in più la CPU non vada in blocco...

Grazie per qualsiasi idea o suggerimento!
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2021, 19:41   #2
Marsil_Novitio
Senior Member
 
L'Avatar di Marsil_Novitio
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 1390
Ciao,
mi sono sempre piaciuti gli itx, sia con componenti "standard" (gpu dedicate, psu) che estremamente compatti con pico psu.
Ora, dissipatori cosi schiacciati (o meglio che si avvicinano) a memoria ne ho beccati solo 2 in passato:
- Akasa low profile, ma è solo per intel e misura 21mm.
- Gelid solution, in passato acquistai un dissi per AM1 davvero sottile..ora il massimo che offrono per AM4 è questo.

(riagganciandomi all'altra tua discussione)

Allo stato attuale, visto l'aumento dei prezzi ed il consueto prezzo maggiore delle mobo itx, una soluzione compatta su base am4 che stavo vedendo giorni fa è il barebone della Asrock: Deskmini X300.
Si trova a 120/130 euro ed in pratica hai case, mobo, dissipatore ed alimentatore. Ci sono 2 attacchi m2 e la possibilità di 2 hard disk..da 2.5 però.
Ovviamente è fine a se stesso, perché la mobo è proprietaria e quindi non puoi sfruttarla in futuro su di un altro case..però, ora come ora, solo una itx am4 costa quasi quanto il barebone
__________________
Console: Xbox Series S | gamertag: Capo Marmotta (so stupid, i know) | Nintendo Switch Lite Grey
Win: ASROCK A520ITX, Ryzen 5 3600, 16gb DDR4, ASUS RTX 3060 12Hgb, Case Metalfish T40 ITX, Bequiet SFX450, Asus VX238H
Apple: MacBook Air M1 @Aoc Q27V5C, Mac Mini M2 @Eizo CG 27"
Marsil_Novitio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2021, 16:02   #3
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13959
Grazie delle informazioni!
Vedo che in effetti è molto difficile trovare un dissipatore così sottile, mi chiedo allora perché facciano un case che non permette di inserire qualcosa in commercio.

Vorrei tenermi su hardware commerciale, non roba custom che se poi hai un problema devi buttare tutto... vediamo se trovo qualcosa di diverso

Grazie!
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2021, 17:01   #4
Marsil_Novitio
Senior Member
 
L'Avatar di Marsil_Novitio
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 1390
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
mi chiedo allora perché facciano un case che non permette di inserire qualcosa in commercio.
Direi che a volte si utilizzano con mobo itx con cpu saldata che hanno di serie il dissipatore incluso, il quale è in molti casi davvero slim in quanto deve dissipare cpu a basso consumo (esempio l'asrock q1900b-itx).

Se devi montare per forza un hdd da 3.5 allora si, ti conviene cercare un case che lasci più spazio. Anche se itx molto compatti con pico psu e hd da 3.5" non li vedo bene a braccetto
__________________
Console: Xbox Series S | gamertag: Capo Marmotta (so stupid, i know) | Nintendo Switch Lite Grey
Win: ASROCK A520ITX, Ryzen 5 3600, 16gb DDR4, ASUS RTX 3060 12Hgb, Case Metalfish T40 ITX, Bequiet SFX450, Asus VX238H
Apple: MacBook Air M1 @Aoc Q27V5C, Mac Mini M2 @Eizo CG 27"
Marsil_Novitio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v