|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistem...rve_96873.html
Microsoft sta testando una nuova schermata delle Impostazioni di Windows 10 che consentirà agli utenti di scegliere fra sei categorie diverse. Ecco a cosa servirà Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20443
|
siamo nel 2021.. manca l'opzione MINING
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 842
|
Windows 10 creerà una chiave di registro....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11637
|
Un sistema per profilare gli utenti ancora meglio
![]()
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Venezia
Messaggi: 94
|
Cosa è la fase di rollotto ??
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 555
|
Verrà usata per determinare quale crapware installare tramite lo store sulla macchina.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 609
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 609
|
Decisamente... è l'ennesima declinazione del "se qualcosa è gratuito il prodotto sei tu". Devo però dare atto a Microsoft che se non altro l'utente è libero di scegliere se usare o meno questi tool, il chè al giorno d'oggi non è roba da poco.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: il posto più krostoso del mondo
Messaggi: 4317
|
"Sotto Impostazioni > Personalizzazione > Uso del dispositivo è possibile selezionare i modi in cui il dispositivo può ricevere suggerimenti, strumenti e servizi"
...i modi in cui l'utente può ricevere la pubblicità...
__________________
Scopritore della scimmia di giada, delle mappe del mondo e del raschietto da ghiaccio.
Ingordo mangiatore delle Patatine fritte Extra Lusso, degli Extra Teneroni dei Bei Tempi di una Volta del Sig. Burns e dei fiocchi d'avena Frosty quel che Krosty |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 232
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Quote:
Ad ogni modo il software sullo store non è tutta questa leccornia che descrivi. Io preferisco il software tradizionale in versione portable, il 90% del software che uso è di quel tipo. Non sporca il sistema, ho il completo controllo degli aggiornamenti (l'aggiornamento automatico mi ha sempre creato più problemi che altro, non sempre gli aggiornamenti sono migliorativi... e poi tocca perdere tempo per rimediare, se possibile), e soprattutto quando cambio macchina o ripulisco il sistema non devo rinstallare nulla, mi basta copiare l'archivio che contiene i programmi. Non dubito che ci sia una fascia di utenza che preferisca lasciare il controllo al sistema, ma non vedo perchè rispondere piccato come hai fatto tu se una persona ha esigenze differenti. Il problema dello store, per quanto mi riguarda, è sempre lo stesso: non è pensato per l'utente ma per Microsoft. Con gli strumenti e l'impostazione giusta sarebbe potuto essere uno strumento di grande comodità ed efficacia, e invece no, dovevano inseguire il modello Apple. Ovvio che alle condizioni attuali lo store non decolli, nonostante i continui sforzi di Microsoft. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Quote:
Certo, non per tutti i programmi si trova una versione portatile o "portatilizzata", soprattutto quelli grossi, ma per fortuna in molti casi si, soprattutto per quei piccoli programmi di utilità. Per me la presenza di una versione portatile è spesso un forte parametro di scelta. Innanzi tutto è abbastanza raro che gli eseguibili chiedano permessi di amministratore, e talvolta non è neppure "colpa" del software ma del fatto che sia necessario per accedere a certe funzionalità. Seconda cosa, per fortuna, esistono gli uninstaller che mi permettono di disinstallare in massa e fanno buona pulizia. Concordo sul fatto che un sistema pensato per garantire migliore pulizia del sistema sia meglio, ed è per questo che dico che uno store creato su presupposti differenti sarebbe stato una gran cosa. Terzo, conservo un magazzino ben ordinato dei programmi che utilizzo, quindi per me installare dallo store non è più comodo, e ho in più il vantaggio di conservare la versione che prediligo magari salvando già pronta parte della configurazione (anche se non è portatile, in molti casi si può riconfigurare salvando parte o completamente la cartella utente o qualche voce di registro). Insomma, se lo store non è in grado di abbracciare anche queste esigenze è normale che ci sia qualcuno che, come prima cosa, ne cancella il link. Purtroppo so che non avverrà mai che Microsoft ripensi lo store sulle esigenze dell'utenza, però sai com'è, la speranza è l'ultima a morire. E nel frattempo lo store viene relegato ad un uso minimale. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Quote:
Un po' come Mozilla che ha deciso di affossare proprio quell'utenza avanzata che era il suo zoccolo duro, inseguendo gli altri con gli stessi mezzi: non mi pare che questo le abbia giovato molto. Che poi, diciamolo, non è neppure questione di "utenza media": puoi fare gli interessi dell'utente anche se questo non sfrutta le caratteristiche avanzate che gli metti a disposizione. Quello che in Microsoft dovrebbero capire invece è che fare l'interesse degli utenti significa alla fine fare anche i propri. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 609
|
Quote:
...e certo che è un link, ma mi disturba il solo vederelo. ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 609
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:41.