Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-01-2021, 15:51   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/cp...nto_index.html

Nel corso di poco meno di 4 anni AMD ha introdotto sul mercato varie evoluzioni di processore Ryzen e Ryzen Threadripper, offrendo varie novità architetturali che si traducono in superiori prestazioni. Vediamo come nel passaggio dai primi Ryzen 1000 agli ultimi Ryzen 5000, comprese le versioni Ryzen Threadripper, il quadro sia cambiato in questo confronto tra 38 differenti CPU

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2021, 16:18   #2
Maury
Senior Member
 
L'Avatar di Maury
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 11117
Complimenti per l'articolo!
__________________
PC 1 : |NZXT 510i|MSI PRO Z690 A|I5 13600kf@5.7 Ghz (Pcore) 4.5 Ghz (Ecore)|AIO ENDORFY NAVI F280|32 GB BALLISTIX 3600 cl 14 g1|GIGABYTE 4070 SUPER AERO OC|RM850X|850 EVO 250|860 EVO 1TB|NVMe XPG-1TB||LG OLED C1 - 55 |

PC 2 : |Itek Vertibra Q210|MSI PRO B660M-A|I5 12500|32 GB KINGSTON RENEGADE 3600|ARC A770 LE 16 Gb|MWE 750w|

ARC 770 LE 16 Gb Vs RTX 3070 - CLICCA QUI
Maury è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2021, 16:21   #3
nardustyle
Senior Member
 
L'Avatar di nardustyle
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 2309
Questa e’ una recensione massiccia! Bravi ragazzi veramente molto bravi, avrei incluso un Fx per vedere quanta strada hanno fatto, e visto che io ho ancora un 9590 Fx ma penso di poterlo paragonare ad un ryzen 3 1200, quindi in 10 anni le prestazioni si sono moltiplicate di circa 8 volte mentre sono poco piu’ che raddoppiate le prestazioni in singolo core.
Sono curioso di vedere cosa portera’ Zen 4 piu che altro perche’ non sento ancora il bisogno di cambiare pc, ormai vanno tutti bene per lavorare e giocare senza pretese.

Quello che stagna sono le connessioni a mio avviso in 10 anni siamo ancora ad usb 3, ormai spero che con usb 4 si possa piu’ o meno usere una porta per tutto, dal caricare il telefono al collegamento del monitor.
__________________
AMD FX 9590 - 5.0 Ghz - AMD Radeon Memory 32Gb 2133 - AMD Radeon 6700XT - AMD Radeon 7 SSD - Foto - L'unico pc Full AMD in Europa
AMD Ryzen 7950x - GSkill 64Gb 6000mhz - AMD 7800xt - Aorus M2 pci5.0
nardustyle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2021, 16:24   #4
igiolo
Senior Member
 
L'Avatar di igiolo
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 6858
quando ho letto il titolo
non avevo dubbi su chi fosse il redattore.
non c'è niente da fare, GRANDE CORSINI
grazie
__________________
..frengaaa..dov'è l'asciugamano FRENGA!!??..hihi..
Ah ecco..
igiolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2021, 16:31   #5
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14005
Bravo Corsini...

Certo che il salto da Zen 2 a Zen 3 non è per niente male.
__________________
Ryzen 5600 / Prime X370 Pro / 32 GB DDR4 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2021, 16:32   #6
Phopho
Senior Member
 
L'Avatar di Phopho
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Prov. MI
Messaggi: 3772
quando c'era da rompervi le @@ con critiche e richieste l'ho fatto. ora invece: tanto di cappello! bellissima comparativa. e grazie anche per il file excel scaricabile.

incredibile quanto sia migliorata l'architettura zen
__________________
Ryzen 5 5600X | Enermax ETS-T50 AXE Silent Edition | Gigabyte B550 Aorus Pro | 16 Gb AORUS Memory @3600 | RX 6700 XT | Asus TUF vg34vql1b | 1 Tb Sabrent Rocket | 1 Tb MX500 Crucial | Corsair 4000D Airflow | Antec EA750 Pro
Phopho è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2021, 16:36   #7
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4370
Quote:
Originariamente inviato da nardustyle Guarda i messaggi
Quello che stagna sono le connessioni a mio avviso in 10 anni siamo ancora ad usb 3, ormai spero che con usb 4 si possa piu’ o meno usere una porta per tutto, dal caricare il telefono al collegamento del monitor.
lo standard già lo permette.

l'usb è variata in questi anni, siamo già alla terza revisione dello standard.

quello che stagna davvero secondo me, sono le porte ethernet limitate da decenni a 1Gb/s e le connessioni internet...
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2021, 16:38   #8
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
Lavorone, complimenti!
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2021, 16:38   #9
Paolo Corsini
Amministratore
 
L'Avatar di Paolo Corsini
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Luino
Messaggi: 4838
Quote:
Originariamente inviato da nardustyle Guarda i messaggi
Questa e’ una recensione massiccia! Bravi ragazzi veramente molto bravi, avrei incluso un Fx per vedere quanta strada hanno fatto, e visto che io ho ancora un 9590 Fx ma penso di poterlo paragonare ad un ryzen 3 1200, quindi in 10 anni le prestazioni si sono moltiplicate di circa 8 volte mentre sono poco piu’ che raddoppiate le prestazioni in singolo core.
In alcuni ambiti potrebbe andare meglio di un Ryzen 3 1200, ma nella stragrande maggioranza dei casi va peggio, molto peggio.
__________________
"I decided to go for a little run." - Follow me on Strava
Paolo Corsini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2021, 17:01   #10
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14005
Quote:
Originariamente inviato da Paolo Corsini Guarda i messaggi
In alcuni ambiti potrebbe andare meglio di un Ryzen 3 1200, ma nella stragrande maggioranza dei casi va peggio, molto peggio.
E per andare peggio di un Ryzen 3 1200, ce ne vuole eh

Ne ho avuto uno due anni fa, a default a 3.2 GHz era veramente pietoso, ma quantomeno si portava a 3.8 GHz senza troppi problemi.
__________________
Ryzen 5600 / Prime X370 Pro / 32 GB DDR4 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck

Ultima modifica di bagnino89 : 18-01-2021 alle 17:07.
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2021, 17:06   #11
igiolo
Senior Member
 
L'Avatar di igiolo
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 6858
Quote:
Originariamente inviato da tuttodigitale Guarda i messaggi
lo standard già lo permette.

l'usb è variata in questi anni, siamo già alla terza revisione dello standard.

quello che stagna davvero secondo me, sono le porte ethernet limitate da decenni a 1Gb/s e le connessioni internet...

hai centrato il punto
e pensare di mettere tutto 10Gb è follia come costi
ho 12 switch di accesso in azienda, ma anche solo un dual personality 1/2.5Gb/s non è fattibile mannaggia con costi umani
__________________
..frengaaa..dov'è l'asciugamano FRENGA!!??..hihi..
Ah ecco..
igiolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2021, 17:07   #12
igiolo
Senior Member
 
L'Avatar di igiolo
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 6858
Quote:
Originariamente inviato da dontbeevil Guarda i messaggi
quoto...purtroppo articoli cosi su HWU si contano su una mano ormai
già
e mi fa specie invece come un sito come DD invece faccia ottimi articoli (anche "d'inchiesta" per così dire)
spero ne escano da questa empasse
__________________
..frengaaa..dov'è l'asciugamano FRENGA!!??..hihi..
Ah ecco..
igiolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2021, 17:21   #13
Saragot
Senior Member
 
L'Avatar di Saragot
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1451
Gran bel lavoro, complimenti!
Saragot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2021, 17:26   #14
Paolo Corsini
Amministratore
 
L'Avatar di Paolo Corsini
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Luino
Messaggi: 4838
Quote:
Originariamente inviato da dontbeevil Guarda i messaggi
quoto...purtroppo articoli cosi su HWU si contano su una mano ormai
Credo che, molto semplicemente, tu non ti renda conto di quanto lavoro c'è dietro un pezzo come questo. E non lo dico perché l'ho scritto io, ma perché prendere un pezzo come questo e dire "su HWU si contano su una mano" non solo sminuisce tutto il lavoro che quotidianamente viene fatto in redazione da tutti i miei colleghi, ma sminuisce anche tutto quello che c'è dietro il test di 38 processori.
Di pezzi di questa portata, dici bene, se ne contano con le dita di una mano. Perché sono tremendamente impegnativi, sono molto costosi da portare a termine e magari ottengono meno visualizzazioni del lancio del nuovo smartphone top di gamma. Ma, mi pare, sono quel tipo di pezzi che facciamo solo noi in Hardware Upgrade in Italia. Il perché è presto detto: credo che questa sia una delle forme con le quali sia possibile fare informazione utile per i nostri lettori. Una delle tante, sicuramente una delle più impegnative (e insensate dal punto di vista del ritorno economico) ma che personalmente amo fare quando ho il tempo e lo spazio per farlo.

Se vado veloce il test di una CPU con la nostra suite richiede mediamente 6 ore di test; fai 6x38 e hai una stima del tempo utilizzato per le sole misure. A questo aggiungi poi quello di analisi dei dati, loro elaborazione e estrazione delle informazioni per poi scrivere il pezzo. E' un lavoro che dal punto di vista economico non ha alcun senso e che facciamo perché riteniamo importante dal punto di vista editoriale. Questo, ai miei occhi, è fare giornalismo tecnologico e per fortuna non siamo gli unici a farne (poi ognuno con il proprio stile e i propri temi). Sta a te, come lettore, muoverti nell'offerta editoriale e scegliere cosa vada bene per te e cosa no però se mi permetti un invito cerca di guardare sempre con attenzione non al nostro lavoro ma a quello di chiunque scrive online, non dimenticando che dietro ci sono persone che cercano di fare del loro meglio e che magari impegnano molte più energie e tempo di quello che tu possa pensare per sviluppare un pezzo.

Che poi scusa, hai scelto come nick "non essere malvagio": almeno tu cerca di non esserlo, non trovi?
__________________
"I decided to go for a little run." - Follow me on Strava
Paolo Corsini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2021, 17:39   #15
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27835
Molto interessante, bravi!

Per il cambio di piattaforma al momento mi sono "accontentato" di un 3600 a buon mercato, fra un anno o 2 penso di buttare su un 5900x che nel frattempo sarà calato decisamente di prezzo.
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT HD1: Sk Hynix Platinum p41 2TB HD2: Sabrent Rocket 1TB MONITOR: Xaomi Mi Curved 34"
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2021, 17:52   #16
lzeppelin
Senior Member
 
L'Avatar di lzeppelin
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Padova
Messaggi: 4499
Grazie un articolo fighissimo che terrò nei bookmark!
__________________
Oltre 100 TRATTATIVE NEL MERCATINO (lista da aggiornare)
9950x / X670E HERO / 4090 FE / 64GB Dominator 6000 CL30 / Corsair 3500X / CORSAIR TITAN 360 RX RGB / ENERMAX REVOLUTION D.F. X 1050W / Corsair XENEON 32UHD144-A
lzeppelin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2021, 17:53   #17
nessuno29
Senior Member
 
L'Avatar di nessuno29
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: lamezia terme
Messaggi: 2991
Ottimo articolo, un lavorone incredibile! Peccato per la mancanza di test in 4k, sarei stato curioso di vedere quanto cambino le prestazioni dei vari ryzen a 6 core con gpu top gamma in 4k, sicuramente la differenza risulterebbe appiattita.
nessuno29 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2021, 18:28   #18
joe4th
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
Grande recensione (con la chicca di comparare anche con un numero di core inferiore a quelli disponibili)! Avete tirato fuori il threadripper 3990X dalla cassaforte? ;-)

Ultima modifica di joe4th : 18-01-2021 alle 18:42.
joe4th è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2021, 18:43   #19
Therinai
Senior Member
 
L'Avatar di Therinai
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18864
Quote:
Originariamente inviato da Paolo Corsini Guarda i messaggi
Credo che, molto semplicemente, tu non ti renda conto di quanto lavoro c'è dietro un pezzo come questo. E non lo dico perché l'ho scritto io, ma perché prendere un pezzo come questo e dire "su HWU si contano su una mano" non solo sminuisce tutto il lavoro che quotidianamente viene fatto in redazione da tutti i miei colleghi, ma sminuisce anche tutto quello che c'è dietro il test di 38 processori.
Di pezzi di questa portata, dici bene, se ne contano con le dita di una mano. Perché sono tremendamente impegnativi, sono molto costosi da portare a termine e magari ottengono meno visualizzazioni del lancio del nuovo smartphone top di gamma. Ma, mi pare, sono quel tipo di pezzi che facciamo solo noi in Hardware Upgrade in Italia. Il perché è presto detto: credo che questa sia una delle forme con le quali sia possibile fare informazione utile per i nostri lettori. Una delle tante, sicuramente una delle più impegnative (e insensate dal punto di vista del ritorno economico) ma che personalmente amo fare quando ho il tempo e lo spazio per farlo.

Se vado veloce il test di una CPU con la nostra suite richiede mediamente 6 ore di test; fai 6x38 e hai una stima del tempo utilizzato per le sole misure. A questo aggiungi poi quello di analisi dei dati, loro elaborazione e estrazione delle informazioni per poi scrivere il pezzo. E' un lavoro che dal punto di vista economico non ha alcun senso e che facciamo perché riteniamo importante dal punto di vista editoriale. Questo, ai miei occhi, è fare giornalismo tecnologico e per fortuna non siamo gli unici a farne (poi ognuno con il proprio stile e i propri temi). Sta a te, come lettore, muoverti nell'offerta editoriale e scegliere cosa vada bene per te e cosa no però se mi permetti un invito cerca di guardare sempre con attenzione non al nostro lavoro ma a quello di chiunque scrive online, non dimenticando che dietro ci sono persone che cercano di fare del loro meglio e che magari impegnano molte più energie e tempo di quello che tu possa pensare per sviluppare un pezzo.

Che poi scusa, hai scelto come nick "non essere malvagio": almeno tu cerca di non esserlo, non trovi?
Tristemente vero!
Gran bel lavoro, mi unisco al coro di complimenti.
E già che ci sono faccio un complimento pure al mio ryzen 3600 raccattato sul mercatino di HWU per 140€, che affarone
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck
Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 | Odio Ranni. | Thread ASPETTANDO Life is Strange: Double Exposure
Therinai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2021, 19:37   #20
psychok9
Senior Member
 
L'Avatar di psychok9
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 7333
Bravi e complimenti.

Sapevo dei miglioramenti rispetto a Ryzen Zen 1, ma non immaginavo così grandi.
__________________
Intel I9 13900K, Corsair iCUE H150i RGB ELITE, ASUS Prime Z790-A WIFI, 64GB DDR5 @6400MHz e ASUS TUF Gaming RTX 3080 OC
psychok9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
3 minuti: è il tempo per vedere l...
Gli Amazfit sono ora gli smartwatch più ...
Rowenta alza la posta: scopa elettrica s...
6 robot per le pulizie completi in offer...
Friggitrice ad aria Cecofry Full InoxBla...
iPhone 16 Pro Max a 10€ in più del minim...
Una chiavetta USB, ma SanDisk Ultra Slid...
La bolla dell'AI: perché l'econom...
Lo smartphone dovrebbe essere usato solo...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Xiaomi annuncia l'arrivo in Italia dei R...
La Cina stupisce ancora: test per la tur...
L'iconico iMac G3 diventerà un set LEGO?...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1