Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-12-2020, 12:07   #1
ciaps
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: firenze
Messaggi: 1285
Hd non riconosciuto in avvio (talvolta)

Ciao a tutti ho un sistema cosi composto:
1)Samsung ssd 970 evo su cui risiede il sistema operativo

2)Toshiba hdwd120 archivio ile multimediali

3)Samsung HD154UI ulteriore archivio

Talvolta in avvio il disco 3 non viene caricato, eseguendo un riavvio il disco viene riconosciuto, sul bios il disco è comunque riconosciuto sempre, questa "anomalia" che fino a qualche tempo fa era sporadica adesso si sta manifestando con maggiore frequenza.
Ho analizzatogli hd con crystaldisk e l'hd ha come valutazione un Buono le accensioni sono 4995 e le ore di funzionamento 6984.
Da cosa può dipendere?
__________________
Ciaps
desktop : AMD Ryzen 7 2700X ASUS ROG STRIX B450-F

Ultima modifica di ciaps : 30-12-2020 alle 12:53.
ciaps è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2020, 12:45   #2
HDDaMa
Senior Member
 
L'Avatar di HDDaMa
 
Iscritto dal: Aug 2018
Città: Verona
Messaggi: 1104
Posta lo screen con tutti gli attributi smart.
HDDaMa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2020, 12:54   #3
ciaps
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: firenze
Messaggi: 1285
aggiunto immagine
__________________
Ciaps
desktop : AMD Ryzen 7 2700X ASUS ROG STRIX B450-F
ciaps è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2020, 14:27   #4
HDDaMa
Senior Member
 
L'Avatar di HDDaMa
 
Iscritto dal: Aug 2018
Città: Verona
Messaggi: 1104
Ci sono tanti errori End to End e CRC UltraDMA, questo significa che c'è una cattiva comunicazione dati tra la cache del tuo hdd e l'host.
Conoscendo il tipo di hdd che hai, quasi certamente il problema è dovuto all'ossidazione dei contatti HDA sulla pcb.
Smonta la pcb e pulisci i contatti hda anneriti passandoci sopra delicatamente con un gomma da cancellare, cerca tra i miei post per saperne di più.

Se ciò non risolverà il problema, cambia il cavo dati.
HDDaMa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2020, 14:55   #5
HDDaMa
Senior Member
 
L'Avatar di HDDaMa
 
Iscritto dal: Aug 2018
Città: Verona
Messaggi: 1104
Ecco una foto per farti capire cosa sono i contatti hda della pcb.


Sono quelle 2 file di contatti che ho contrassegnato in rosso, nell'esempio si tratta di una pcb di un WD ma vale uguale anche per i Samsung.
HDDaMa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2020, 15:45   #6
ciaps
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: firenze
Messaggi: 1285
essendo un desktop su cui ho molte prese sata posso provare semplicemente a cambiare presa e cavo dati?
__________________
Ciaps
desktop : AMD Ryzen 7 2700X ASUS ROG STRIX B450-F
ciaps è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2020, 00:34   #7
HDDaMa
Senior Member
 
L'Avatar di HDDaMa
 
Iscritto dal: Aug 2018
Città: Verona
Messaggi: 1104
Si puoi provare a cambiare i cavi di alimentazione e dati prima di pulire i contatti, se così risolvi non dovrai smontare la pcb (per la quale servirebbe un cacciavite torx della giusta misura).

P.S.
Su ogni cavetto di alimentazione sata di solito si trovano 2 o 3 connettori, sconsiglio di usare i connettori che distano troppo dall'alimentatore perchè la qualità di quelli li è più scadente essendo dei raccordi prolunghe.
E' preferibile usare il primo connettore che sta più vicino all'ali, in questo modo la lunghezza del cavo in utilizzo risulta più corta.
Spesso gli hdd danno problemi se si va ad usare il secondo o addirittura il terzo connettore.
HDDaMa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2021, 19:34   #8
ciaps
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: firenze
Messaggi: 1285
....
__________________
Ciaps
desktop : AMD Ryzen 7 2700X ASUS ROG STRIX B450-F

Ultima modifica di ciaps : 17-01-2021 alle 12:19.
ciaps è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2021, 19:39   #9
ciaps
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: firenze
Messaggi: 1285
mi ri uppo.

Ho seguito le tue indicazioni: smontato la pcb i connettori, quelli più esterni sembrano leggermente ossidati e li ho puliti. Rimontato il tutto; stessi errori su crystaldiskinfo. Va beh il disco era quello più vecchio e ne avrei acquistato uno per un muletto che tavo facendo quindi ho ricomprato un nuovo hd. Crystaldisk info continua a fornire lo stesso report. Ho cambiato cavo di alimentazione mettendo un diretto all'ali, cambiato connettore dati, cambiato prese sata sulla mb, le ho provate tutte. Niente sempre uguale. HO invertito i connettori (sia dati che alimentazione ) con l'altro HD (che non ha mai segnalato errori) ...il report è uguale e sull'altro hd continua a non segnalare errori. BO non capisco

__________________
Ciaps
desktop : AMD Ryzen 7 2700X ASUS ROG STRIX B450-F
ciaps è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2021, 21:22   #10
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20515
I dati SMART sono per così dire cumulativi, non si resettano cambiando porta SATA. Cioè continuerai a vedere le registrazioni passate, puoi solo guardare se gli errori aumentano o non aumentano, dovrebbe esserci la possibilità di avere un grafico su CristalDiskInfo, ovviamente però deve passare del tempo per poterlo avere aggiornato. Domani quando sarò su Windows, s emi ricordo potrò dirti come fare il grafico.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2021, 22:14   #11
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24667
Quote:
Originariamente inviato da ciaps Guarda i messaggi
Crystaldisk info continua a fornire lo stesso report
sicuro?

delle immagini postate io vedo i rapporti smart di tre dischi diversi

se il problema era sul solo samsung da 1,5TB allora dovresti fare una videata degli smart dello stesso

fermo restando che non è che i valori smart torneranno a zero, quelli erano e quelli rimangono... il problema è se invece continuano ad aumentare dopo la procedura disossidante

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2021, 23:54   #12
HDDaMa
Senior Member
 
L'Avatar di HDDaMa
 
Iscritto dal: Aug 2018
Città: Verona
Messaggi: 1104
Esatto. il valore raw sull'attributo C7 non diminuirà, al massimo resta così se il problema alla fonte è stato risolto.
Quindi, è possibile che la causa di tutto fossero i contatti ossidati, ma che le testine avendo lavorato per molto tempo non correttamente abbiano corrotto dei moduli a livello firmware.

Tuttavia è anche possibile che i contatti non fossero messi tanto male da causare problemi, questa in fondo era solo una possibilità (che si vede frequentemente su quel tipo di hdd) ma non è l'unica.
E' possibile anche che ci siano delle cattive saldature sulla pcb o che semplicemente l'hdd è troppo usurato e che quindi è arrivato il momento di mandarlo in pensione.

P.S.
Hai necessità di recuperare i dati?
Se non ti interessa recuperare i dati contenuti in quel samsung, potresti scansionare la superficie con HD Tune (solo lettura) alla ricerca di eventuali settori danneggiati.
A volte ci possono essere settori danneggiati ma che lo smart non è stato in grado di registrare, con la scansione potrebbero saltare fuori.
Se però hai bisogno di recuperare i dati NON FARLO, altrimenti le testine potrebbero danneggiarsi nel caso ci fosse davvero un problema di settori danneggiati.

Ultima modifica di HDDaMa : 16-01-2021 alle 23:59.
HDDaMa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2021, 12:22   #13
ciaps
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: firenze
Messaggi: 1285
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
sicuro?

delle immagini postate io vedo i rapporti smart di tre dischi diversi

se il problema era sul solo samsung da 1,5TB allora dovresti fare una videata degli smart dello stesso

fermo restando che non è che i valori smart torneranno a zero, quelli erano e quelli rimangono... il problema è se invece continuano ad aumentare dopo la procedura disossidante

ciao ciao
si ho fatto casino con gli screenshot.
L'immagine di quello da 2 tera è quello che ho sostituito al disco da 1,5 inserendolo nello stesso slot (stessi collegamenti dati, stessa alimentazione) ed era un disco nuovo. Quando ho fato lo screenshot era comunque dopo aver variato tutti i collegamenti. Però se il report di crystaldisk tiene in memori agli errori precedenti allora ha una logica
__________________
Ciaps
desktop : AMD Ryzen 7 2700X ASUS ROG STRIX B450-F
ciaps è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2021, 12:47   #14
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24667
cdi non tiene in memoria nulla

legge i dati smart presenti nel disco, se il disco lo togli cdi non ricorda assolutamente nulla di quel disco

ne tanto meno riutilizza i dati smart quando colleghi un disco diverso


questo "nuovo" disco seagate ha a sua volta molti errori nelle voci smart, ma nulla hanno a che fare con quelle del precedente samsung

semplicemente e purtroppo, entrambi presentano errori


ora, questo può dipende da queste, e altre, cose:
- un problema nella scheda madre (suo o della psu che la alimenta, ma a quel punto dovresti avere problemi su tutti i dischi)
- un problema con i driver (molto remota come possibilità, ma visto che in passato w10 con gli irst di intel ha fatto più di un casino...., ma similmente dovresti avere problemi su tutti i dischi)
- entrambi i dischi meccanici hanno problemi di loro (più probabile)

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2021, 12:17   #15
HDDaMa
Senior Member
 
L'Avatar di HDDaMa
 
Iscritto dal: Aug 2018
Città: Verona
Messaggi: 1104
Esatto, Crystal non tiene in memoria nulla, i dati smart sono salvati all'interno di un modulo firmware sulla service area del disco, il programma va semplicemente a leggere i valori salvati all'interno di quel modulo.

Il seagate da 2 TB non ha alcun errore segnalato, se vi riferite agli errori di lettura, seek, ECC recuperati non c'è nulla di anomalo. Sui seagate è normale trovare valori raw elevati su quegli attributi.

Ultima modifica di HDDaMa : 18-01-2021 alle 12:19.
HDDaMa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Gli sconti più pesanti del Black ...
Smart #5 BRABUS segna il nuovo record di...
Incentivi auto elettriche 2025, a volte ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v